• Non ci sono risultati.

Validazione di contenuto multidimensionale Risultati del terzo invio d

8. Validazione di contenuto e di facciata

8.4 Validazione di contenuto multidimensionale Risultati del terzo invio d

Quest’ultima fase di valutazione del contenuto del QuINI nella sua versione semi- definitiva ha previsto un ulteriore impegno da parte del gruppo di esperti, dal momento che per ogni item e sub-item dello strumento, è stato chiesto di esprimerne la valutazione di più dimensioni, sempre attraverso le consuete scale di aggettivi a 4 punti. Le 5 dimensioni esplorate sono state:

 Adeguatezza - In che misura l'item o il sub-item appare teoricamente adeguata a misurare il costrutto sotto indagine?

 Efficienza - Quanto l'item o il sub-item appare efficiente nel rilevare gli aspetti relativi al costrutto teorico di riferimento?

 Comprensibilità - Quanto l’item o il sub-item appare comprensibile per la popolazione di riferimento, cioè gli infermieri clinici, coordinatori, e dirigenti?  Affidabilità - Quanto l’item o il sub-item appare affidabile e chiaro (cioè ripetibile in

tempi diversi) per quanto riguarda l’indagine del costrutto teorico di riferimento?  Sensibilità - Quanto l’item o il sub-item appare sensibile, cioè in grado di misurare

piccole variazioni della grandezza sotto indagine?

A questo terzo invio hanno partecipato nuovamente, rispondendo tutti, i 7 esperti precedentemente individuati.

I risultati sono sintetizzati in tabella 21.

Da questo ultimo invio emergono, per tutte le dimensioni valutate, valori di S-CVI/Ave non inferiori a ≈ 0.80, valore soglia di accettabilità indicato da Polit & Beck per quanto riguarda il Content Validity Index, mantenendo, però un approccio cosiddetto liberale.[188]Ripetendo il calcolo una volta eliminati gli item con valori inferiori a 0.78,

tutte le dimensioni appaiono avere dei punteggi di gran lunga migliorati. Si tenga presente che la dimensione di riferimento che è stata scelta per avere il punteggio definitivo dello strumento in termini di I-CVI, e di S-CVI/Ave è quella relativa all’”Adeguatezza” degli item, che di gran lunga, per quanto riguarda il contenuto, è maggiormente rappresentativa rispetto alle altre valutate. Quindi, allo scopo di “ripulire” il questionario dagli item con valori inferiori a 0.78, sono stati eliminati 4 tra item e sub-item (D 17.3 – “Atteggiamenti snob relativi a qualità del lavoro, formazione, esperienza e così via…”; D 17.12 – “Ammonimento ricevuto di fronte ad altri”; D 17.19 – “Altro (specificare)”; D32 – “Se vuole lasciare un commento in merito a questo fenomeno è invitato a farlo nello

152

spazio sottostante”). Il valore di S-CVI/Ave è passato, così da 0.91 a 0.93, rimanendo quindi su livelli ottimali di adeguatezza. Da notare avrebbe dovuto essere eliminato anche l’item D18 (“Negli ultimi 12 mesi, è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione ad una frequenza di almeno una volta alla settimana per un periodo non inferiore a 6 mesi? Sì No”) per un punteggio I-CVI ottenuto di 0.67. Data la particolare criticità dell’item, che deve andare a discriminare gli atteggiamenti negativi dalla vera e propria diagnosi, seppur sempre soggettiva, di mobbing, è stato deciso di conservarlo, proprio per differenziare l’occasionalità degli episodi di abuso, rispetto alla condizione succitata e mantenere quindi il questionario fedele al framework concettuale di riferimento. Nonostante questa forzatura, il valore di S-CVI/Ave rimane a 0.93.

In generale, le valutazioni di S-CVI/Ave del QuINI relative all’adeguatezza e alla comprensibilità risultano ottimali, contro i valori soglia di accettabilità ottenuti sulle altre 3 dimensioni esplorate: efficienza, affidabilità, e sensibilità.

153

Tabella 21 – Risultati della validazione multidimensionale di contenuto del QuINI v.2 Item/

sub- item

Contenuto Adeguatezza Efficienza Comprensibilità Affidabilità Sensibilità

Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI

15 Negli ultimi 12 mesi Lei ritiene di essere stato/a oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione? Sì No Non ho colleghi di pari grado

3.33 1 3.33 1 3.33 0.83 2.83 0.67 3.16 1

16 Se ha risposto “Sì” alla domanda numero 15, potrebbe indicare approssimativamente quanti colleghi hanno avuto atteggiamenti negativi nei suoi confronti? Uno soltanto Pochi La metà del gruppo Tutto il gruppo

3.33 1 3.33 1 3.5 1 3.33 1 3.5 1

17 Se ha risposto sì alla domanda numero 15, di quali tipologie

di atteggiamenti negativi è stato fatto oggetto negli ultimi 12 mesi? (possibile anche più di una risposta)

17.1 Rivelazione ad altri di informazioni confidenziali 3.16 0.83 3 0.67 3.5 1 3.16 0.67 3 0.67

17.2 Indifferenza, scoraggiamento, e rifiuto di aiuto 3.33 1 3.33 1 3.33 1 3.16 0.83 3.33 1

17.3 Atteggiamenti snob relativi a qualità del lavoro,

formazione, esperienza e così via… 2.66 0.5 2.66 0.5 3 0.67 2.66 0.5 2.66 0.5

17.4 Critiche frequenti/abituali, atteggiamenti sminuenti, di tendenza al biasimo

3.33 0.83 3.33 0.83 3.16 0.67 3.33 0.83 3.33 0.83

17.5 Chiacchiericci, false informazioni condivise con gli altri 3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 1 3.33 0.83 2.83 0.83

17.6 Umiliazioni, condizioni in cui Lei è stato/a messo/a in

imbarazzo 3.5 1 3.5 1 3.66 1 3.5 1 3.33 0.83

17.7 Atteggiamenti di isolamento professionale e/o sociale, esclusione dalle attività e/o conversazioni, “trattamento col silenzio”

3.5 1 3.16 0.67 3.33 0.83 3.5 1 3.33 0.83

17.8 Messaggi/informazioni importanti omessi o comunicati in ritardo

3 0.83 3.33 0.83 3.16 0.83 2.83 0.67 2.83 0.67

17.9 Assegnazione del lavoro/pazienti ingiusta 3.16 0.83 3 0.67 3.33 0.67 3 0.67 3 0.67

17.10 Intimidazioni, minacce 3.83 1 3.83 1 3.83 1 3.66 1 3.5 0.83

17.11 Mancato riconoscimento/accreditamento del lavoro svolto

3.66 1 3.83 1 3.83 1 3.33 0.83 3.33 0.83

154

Item/ sub- item

Contenuto Adeguatezza Efficienza Comprensibilità Affidabilità Sensibilità

Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI

17.13 Limitazioni alla possibilità di esprimere opinioni o idee 3.5 0.83 3 0.67 3.5 0.83 3 0.67 3 0.5

17.14 Atti di sabotaggio, compromissione nella sfera lavorativa

e/o personale 3.5 1 3.33 0.83 3.16 0.67 3 0.67 3 0.67

17.15 Commenti sarcastici 3.33 0.83 3 0.67 3 0.67 2.66 0.5 2.83 0.67

17.16 Critiche ingiustificate, “incarnazione” del capro espiatorio 3.5 0.83 3.5 0.83 3.33 0.67 3.33 0.67 3.16 0.67

17.17 Lavoro giudicato in modo ingiusto 3 0.83 2.66 0.67 3.16 0.83 2.66 0.67 2.83 0.67

17.18 Insulti o commenti offensivi sulla Sua persona o la Sua vita

privata 3.66 1 3.66 1 3.66 1 3.5 0.83 3.5 0.83

17.19 Altro (specificare):___________________________ 3.16 0.67 3.16 0.67 3.16 0.67 3.16 0.67 3.16 0.67

18 Negli ultimi 12 mesi, è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione ad una frequenza di almeno una volta alla

settimana per un periodo non inferiore a 6 mesi? Sì No

2.66 0.67 2.5 0.5 2.66 0.5 2.5 0.5 2.5 0.5

19 Se è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione, potrebbe indicare in una scala da 0 a 10, quanto questi siano stati intensi negli ultimi 12 mesi? (scrivere il numero) _______

3.16 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83 3 0.67 3.16 0.83

20 Negli ultimi 12 mesi, ha avuto modo di assistere ad atteggiamenti negativi (vedi elenco nella domanda 17) esercitati da suoi colleghi di pari grado e posizione nei confronti di altri colleghi? Sì No

3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83

21 Lei è tuttora oggetto di uno o più atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione?

Sì No

3.16 0.83 3.16 0.83 3.5 0.83 3 0.83 3 0.67

22 Negli ultimi 12 mesi, Lei ha richiesto di cambiare reparto/servizio a causa di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione? Sì No

3.5 0.83 3.5 0.83 3.5 0.83 3.33 0.83 3.16 0.67

23 Negli ultimi 12 mesi, Lei ha cambiato reparto/servizio a causa di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione? Sì No

155

Item/ sub- item

Contenuto Adeguatezza Efficienza Comprensibilità Affidabilità Sensibilità

Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI

24 Negli ultimi 12 mesi, Lei ha pensato di lasciare la professione infermieristica a causa di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione? Sì No

3.66 1 3.66 1 3.66 1 3.5 1 3.33 0.83

25 Negli ultimi 12 mesi, ritiene di aver assunto uno o più atteggiamenti negativi (vedi elenco nella domanda 17) nei confronti di suoi colleghi di pari grado e posizione?

Sì No

3.33 0.83 3.33 0.83 3.5 0.83 3 0.83 3 0.67

26 Se è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione negli ultimi 12 mesi, ritiene che questi abbiano avuto un’influenza sulle sue condizioni psicofisiche? Sì No

3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.33 0.83 3.33 0.83

27 Se ha risposto sì alla domanda precedente (numero 26), quali

tra queste condizioni attribuibili agli atteggiamenti negativi di cui è stato fatto oggetto, ha sperimentato negli ultimi 12 mesi? (anche più di una risposta)

27.1 Ansia 3.66 1 3.5 0.83 3.66 1 3.5 0.83 3.16 0.67

27.2 Cefalea 3.33 1 3.16 0.83 3.5 1 3.16 0.83 3 0.67

27.3 Disturbi del sonno 3.5 1 3.33 0.83 3.66 1 3.33 0.83 3.16 0.67

27.4 Disturbi gastrointestinali 3.33 1 3.16 0.83 3.5 1 3.16 0.83 3 0.67

27.5 Ridotta auto-stima 3.33 0.83 3.16 0.67 3.33 1 3 0.67 3.16 0.67

27.6 Frequenti flashback, comparsa improvvisa di immagini relative ai vissuti di atteggiamenti negativi subiti dai colleghi

3 0.83 2.83 0.67 3 0.83 2.66 0.67 2.83 0.67

27.7 Apatia 3.5 1 3.5 0.83 3.66 1 3.16 0.83 3.33 0.83

27.8 Sensazione di disconnessione/alienazione 3.33 0.83 3.16 0.67 3.33 0.83 3 0.67 3.16 0.67

27.9 Depressione 3.5 1 3.33 0.83 3.66 1 3.33 0.83 3.16 0.67

27.10 Sensazione di difficoltà a respirare 3.16 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83

27.11 Sensazione di tensione/dolenzia muscolare diffusa 3.16 0.83 3.16 0.83 3.33 1 3.16 1 3.16 0.83

27.12 Assenze dal lavoro intenzionali 3.33 0.83 3.66 1 3.66 1 3.33 0.83 3.5 1

27.13 Sensazione di stanchezza cronica, esaurimento 3.5 1 3.5 1 3.66 1 3.5 1 3.33 0.83

156

Item/ sub- item

Contenuto Adeguatezza Efficienza Comprensibilità Affidabilità Sensibilità

Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI

27.15 Facile suscettibilità 3.5 1 3.5 1 3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 0.83

27.16 Frequente senso di colpa 3.33 1 3.16 0.83 2.83 0.83 3.16 0.83 3.33 1

27.17 Timore di andare a lavorare, perdita di voglia di andare a

lavorare 3.5 1 3.66 1 3.5 0.83 3.5 1 3.33 0.83

27.18 Riduzione del senso di appartenenza all’organizzazione 3.66 1 3.66 1 3.5 0.83 3.66 1 3.66 1

27.19 Problemi di concentrazione sul lavoro 3.5 1 3.66 1 3.66 1 3.5 1 3.33 0.83

27.20 Errori sul lavoro 3.16 0.83 3.5 1 3.16 0.83 3.16 0.83 3.16 0.83

27.21 Dolore toracico, palpitazioni 3 0.83 3 0.83 3.33 1 3 0.83 3 0.83

27.22 Aumento eccessivo dell’assunzione di cibo, o riduzione dell’appetito

3.5 1 3.33 0.83 3.5 1 3.33 0.83 3.16 0.83

27.23 Sensazione che la vita lavorativa influenzi negativamente

la Sua vita privata (famiglia, affetti) 3.5 1 3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 1

27.24 Aumento del consumo di alcool, sigarette, sostanze 3.66 1 3.66 1 3.66 1 3.66 1 3.66 1

28 Se negli ultimi 12 mesi ha sperimentato almeno una delle condizioni psicofisiche di cui sopra (domanda 27), potrebbe esprimere in una scala numerica da 0 a 10, l’impatto che queste hanno avuto sul suo stato di salute generale? (scrivere il numero) _________

3.5 1 3.5 1 3.5 0.83 3 0.83 3.16 0.83

29 Se negli ultimi 12 mesi è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione, ne ha parlato con qualcuno? Sì No

3.5 1 3.33 0.83 3.66 1 3.16 0.83 3 0.67

30 Se ha risposto sì alla domanda precedente (n. 29), può dire

con chi ne ha parlato (anche più di una risposta )?

30.1 Con i diretti interessati (i perpetratori degli atteggiamenti

negativi) 3.5 1 3.33 0.83 3.33 0.83 3.33 0.83 3.16 0.67

30.2 Con colleghi infermieri 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.33 0.83

30.3 Con colleghi appartenenti ad altre categorie professionali (medici, operatori di supporto, etc…)

3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.33 0.83

30.4 Con il coordinatore infermieristico 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1

157

Item/ sub- item

Contenuto Adeguatezza Efficienza Comprensibilità Affidabilità Sensibilità

Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI Media I-CVI

30.6 Con membri del comitato unico di garanzia o organo aziendale analogo a tutela degli episodi di bullismo e mobbing sul luogo di lavoro

3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.33 1 3.5 1

30.7 Con rappresentanti sindacali 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1 3.5 1

31 Se è stato oggetto di atteggiamenti negativi da parte dei Suoi colleghi di pari grado e posizione negli ultimi 12 mesi, quanto ritiene in una scala da 0 a 10, che questi abbiano avuto un’influenza indiretta sulla sicurezza dei pazienti che ha assistito? (scrivere il numero) _____________

3.5 1 3.66 1 3.66 1 3.33 1 3.5 1

32 Se vuole lasciare un commento in merito a questo fenomeno è invitato a farlo nello spazio sottostante

3.16 0.67 3.16 0.67 3.33 0.83 3.16 0.67 3.16 0,67

Media & S-CVI/Ave mantenendo tutti gli item inadeguati 3.37 0.91 3.33 0.86 3.41 0.89 3.21 0.82 3.2 0.79

Media & S-CVI/Ave eliminando item inadeguati (ma no D18) 3.39 0.93 3.35 0.87 3.42 0.90 3.23 0.83 3.20 0.80

Media & S-CVI/Ave eliminando tutti gli item inadeguati 3.41 0.93 3.36 0.88 3.43 0.91 3.24 0.84 3.21 0.80

158