• Non ci sono risultati.

Vita quotidiana e riduzione dello spreco di risorse naturali

CAPITOLO 2°: IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

2.3 Vita quotidiana e riduzione dello spreco di risorse naturali

Sono molte le accortezze alla quali l’uomo può prestare attenzione nella vita di tutti i giorni per ridurre lo spreco.

Non sprecare è molto più facile di quello che sembra e non costa fatica, ma solo un po’ di buon senso e di attenzione.

Ad esempio molte persone ancora non sanno che lo stand-by, la spia rossa che si accende quando gli elettrodomestici non sono in funzione, consuma e questo consumo equivale all’8% della bolletta energetica mondiale.

Gli elettrodomestici in stand-by costano circa 100 euro l’anno a famiglia.

Ovviamente questi numeri diventano giganteschi se si moltiplicano per tutte le famiglie che possiedono almeno un televisore o un computer.

A livello domestico ciò che si può fare è prestare attenzione all’utilizzo di lavatrice e lavastoviglie, azionarle solo quando sono a pieno carico ed abbassare la temperatura dell’acqua così da assorbire meno energia elettrica.

Esempio calzante è la casa di Albert Willeit a Gais, in provincia di Bolzano. Si tratta della casa più ecologica d’Italia.

L’intento dell’architetto era quello di progettare un edificio attraverso tecniche all’avanguardia per tagliare i consumi energetici ed ottenere un basso impatto ambientale.

La casa è composta da pareti prefabbricate e tutte le finiture interne sono state realizzate con materiali ecologici: mattoni in argilla cruda, ghiaia di marmo e polvere di roccia per consentire il giusto equilibrio di temperatura ed umidità.

47

E’ presente un sistema di areazione controllata con scambiatore e recupero energetico e pannelli solari che si spostano per catturare l’energia che scalderà l’acqua potabile.

L’acqua piovana è riciclata per gli sciacquoni dei bagni e per innaffiare il giardino.

Infine, la sera, nella zona letto, appena spento l’ultimo interruttore, un dispositivo automatico abbassa la tensione a 5 Volt che è il minimo per riaccendere la luce. Si può parlare perciò di casa ecosostenibile.

E’ questa la strada giusta da percorrere per allungare la vita alle fonti ambientali.

Figura 6: casa ecologica di Albert Willeit. Fonte: https://www.google.it/

A questo riguardo risultano perfette le parole del professore Franco Prodi, fratello di Romano Prodi: “l’uomo ha i mezzi per trovare la strada di un nuovo sviluppo, più equilibrato e meno sprecone, ma se non si ferma, innanzitutto a riflettere, corre il rischio di finire nel buco nero del punto di non ritorno”.

Altra battaglia che è stata intrapresa dall’uomo, ancora molto lontana dal trovare soluzione è quella dell’over-packaging, ossia l’eccesso di imballaggio.

48

Si tratta di un fenomeno che riguarda una vastissima varietà di prodotti, dall’elettronica al cibo, fino a raggiungere un’infinità di prodotti presenti nei supermercati: non si salva quasi niente.

Il problema alla base è che nella maggior parte dei casi si utilizzano involucri inutili.

A tal proposito non possiamo fare a meno di riferirci all’ultima trovata dell’azienda Dal Monte, per i prodotti a base di frutta, che ha deciso di immettere sul mercato interno USA le banane confezionate ad una ad una, al fine di promuoverle come uno snack dal trasporto più pratico.

La domanda che nasce spontanea è: “dove andrà a finire tutto il rifiuto della confezione?”

In Italia, la regione Piemonte, ha finanziato un progetto per la vendita alla spina di detersivi.

Sono aumentati i distributori di latte sfuso per un totale di 600, dei quali 360 in Lombardia, oltre a quelli di acqua presenti anche nelle zone più periferiche.

Negli Ecopoint della Crai basta premere una leva per far scendere a scelta caffè, pasta, riso, cereali, legumi, caramelle e spezie.

Tutto ciò permette di risparmiare in un anno 750.000 confezioni e ai consumatori di diminuire il costo della spesa del 20-40%.

Ridurre gli imballaggi permette di diminuire le spese e di conseguenza anche l’immondizia.

Perché ciò avvenga occorre:

 evitare di comprare prodotti alimentari deperibili lavorati e confezionati come ad esempio surgelati, cibi lavati e tagliati, precotti che costano anche molto di più;

 acquistare prodotti freschi se possibile direttamente dai produttori;  comprare prodotti alimentari sfusi o in confezioni pluriuso;

 non comprare acqua in bottiglie di plastica, così da evitare di pagare i rincari della pubblicità e i costi degli inceneritori che le bruciano.

Tutte queste attività permettono ai consumatori di ridurre gli sprechi quotidianamente. Si tratta di piccole accortezze che non richiedono grandi fatiche o sforzi, ma che permettono all’uomo di conservare le limitate risorse presenti nel suo ambiente sia per sé sia per le generazioni future.

49

Per poter applicare più facilmente queste attività e per ottenere i massimi vantaggi è stata creata una gerarchia della gestione dei rifiuti. Essa stabilisce delle priorità allo scopo di conservare le risorse e portare avanti un programma fondato sulla sostenibilità ambientale.

Si tratta di una piramide basata sui seguenti criteri:  prevenzione/riduzione;

 preparazione per il riutilizzo;  riciclaggio;

 recupero di altro tipo (es. recupero di energia);  smaltimento.

Figura 7: piramide della gestione dei rifiuti. Fonte: https://www.google.it/

Le azioni-base sulle quali la piramide si sviluppa sono quelle che minimizzano la quantità di materia destinata allo smaltimento, le attività di gestione dei rifiuti e l’impatto ambientale correlato.

50

Questo schema deve essere visto come una guida che aiuta il consumatore a capire e ad attribuire le giuste priorità alle sue azioni al fine di preservare l’ambiente.

A questo riguardo non possiamo non menzionare la Svezia che si conferma al primo posto nella classifica delle nazioni più sostenibili al mondo.

La classifica prende in considerazione anche l’impegno dimostrato dai cittadini per preservare il proprio territorio.

La Svezia eccelle proprio nella coscienza verde dimostrata dai suoi abitanti: la Commissione Europea ha dimostrato che il 40% degli svedesi acquista un prodotto al mese con etichetta di sostenibilità e utilizza capi di seconda mano. Ad essere decisivo è il grande utilizzo di energie rinnovabili con una percentuale complessiva che supera il 52% soprattutto tra l’eolico e i biocarburanti e che salirà al 55% entro il 2020 grazie ad un investimento fatto per potenziare l’energia prodotta dall’eolico e dal solare.

Nel 1991 ha introdotto la carbon tax, ossia l’imposta che colpisce le emissioni di biossido di carbonio nell’atmosfera da parte delle imprese.

Altissima è anche la percentuale di riciclo: infatti solo l’1% dei rifiuti finisce in discarica, mentre si giunge all’88% di riciclo di alluminio e bottiglie in PET. L’impegno della Svezia è quello di far crescere i bambini in un ambiente libero dalle sostanze tossiche e in cui ci si assume la responsabilità ambientale per le generazioni future.

Qui il primo quesito che si pone un’azienda o prodotto che nasce è “come essere sostenibile”.

E’ la patria di Nature’s Best il primo marchio ecologico europeo che garantisce la qualità di proposte e attività organizzate da tour operator eco certificati.

Stoccolma si aggiudica il titolo di European Green Capital nel 2010 grazie al taglio delle emissioni di CO2 , un sistema amministrativo integrato che assicura che l’impatto ambientale sia preso in considerazione riguardo tutte le scelte in materia di budget, pianificazione dell’operativo, report, monitoraggio e per l’obiettivo di diventare indipendente dai combustibili fossili entro il 2050.

La città è dotata di moltissime piste ciclabili, bus e taxi alimentati a carburanti ecologici e biogas.

Tutte le maggiori attrazioni hanno un protocollo di sostenibilità e si prefiggono degli obiettivi ambientali ogni anno.

51

Nella capitale si stanno anche studiando misure a favore del ri-uso e riciclo. Il Governo ha lanciato un piano per de-tassare le riparazioni di biciclette, abiti e calzature e introdurre incentivi per chi decide di riparare frigoriferi e lavatrici invece che acquistarli nuovi.

Per ultimo sarà introdotta una segnaletica apposita per indicare ai cittadini le strutture più vicine in cui dare nuova vita ai propri oggetti.

A differenza della Svezia, il nostro Paese è terzo a livello europeo per emissioni di gas serra: 550 milioni di tonnellate.

Ecco perché è bene seguire l’esempio svedese e cominciare ad avviare attività anche a livello quotidiano che proteggano l’ambiente nel quale viviamo.