• Non ci sono risultati.

Vie intracellulari di signaling coinvolte nel precondizionamento ischemico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vie intracellulari di signaling coinvolte nel precondizionamento ischemico"

Copied!
84
0
0

Testo completo

(1)

1

INDICE

1. DANNO DA ISCHEMIA/RIPERFUSIONE ... 3

1.1 DURANTE L’ISCHEMIA ... 4

1.2 DURANTE LA RIPERFUSIONE ... 6

1.3 MECCANISMI DI MORTE CELLULARE NEL DANNO DA I/R ... 9

2. MECCANISMI ENDOGENI DI PROTEZIONE: PRE- E POST-CONDIZIONAMENTO ISCHEMICO ... 11

3. IL PRECONDIZIONAMENTO ISCHEMICO ... 13

4. EARLY IPreC ... 17

4.1 TRIGGERS ... 17

4.2 MEDIATORI... 22

4.3 L’IPOTESI DEL RISK PATHWAY ... 42

4.4 EFFETTORI FINALI ... 44

5. LATE PHASE O SECOND WINDOW OF PROTECTION (SWOP) ... 47

5.1 TRIGGERS ... 50 5.2 MEDIATORI PRECOCI ... 55 5.3 FATTORI DI TRASCRIZIONE ... 58 5.4 MEDIATORI DISTALI ... 61 5.5 EFFETTORI FINALI ... 67 BIBLIOGRAFIA ... 71

(2)
(3)

3

1. DANNO DA ISCHEMIA/RIPERFUSIONE

Le cardiopatie ischemiche sono legate ad una parziale o totale occlusione delle

arterie che portano quindi ad una ostruzione dei vasi, limitando così l’afflusso di

sangue ai vari organi o tessuti. Questo ridotto apporto sanguigno causa una

diminuzione dell’ossigenazione e dell’apporto nutritizio di tali aree, questo flusso

non è più sufficiente a rispondere alla domanda della cellula, che va dunque

incontro a morte. Sorprendentemente, il danno da ischemia è incrementato anche

nella fase della riperfusione, ovvero la fase successiva in cui vengono ripristinate le

condizioni pre-anossiche (normale apporto di ossigeno e nutrienti), si parla perciò

di danno da Ischemia/Riperfusione (I/R).

Nel miocardio sottoposto a I/R la morte cellulare può avvenire sia per necrosi sia

per apoptosi. Mentre la necrosi può essere causata sia dall’ischemia sia dalla

riperfusione, l’apoptosi è indotta soprattutto dalla riperfusione (Zhao, et al., 2002).

I meccanismi metabolici di danno che innescheranno la morte cellulare sono

differenti nella fase ischemica e nella fase riperfusiva.

(4)

4

1.1 DURANTE L’ISCHEMIA

Abbassamento del pH intracellulare.

Durante l’ischemia la richiesta energetica della cellula cresce, ci sar{ un

incremento della glicolisi con conseguente aumento della concentrazione di

acido lattico (Halestrap, et al., 1998). Anche la degradazione di ATP in ADP e

P

i

contribuirà all’acidificazione della cellula con un valore di pH che scende

fino a 6.2 nei primi 13 minuti (Garlick, et al., 1979) (figura 1A).

Diminuzione di ATP.

L’interruzione di apporto di ossigeno che avviene all’instaurarsi

dell’ischemia determina il blocco della fosforilazione ossidativa

mitocondriale e il veloce consumo di ATP, convertito in ADP e AMP, che

fuori dalla cellula è causa della riduzione della performance cardiaca (gravi

riduzioni di ATP portano a danni irreversibili del miocardio) (Sanada, et al.,

2011) (figura 1A).

Modificazioni nelle concentrazioni ioniche.

Aumento della concentrazione di Na

+

intracellulare a causa dell’inibizione

della pompa Na

+

/K

+

ATPasi conseguente alla diminuzione di ATP.

L’inibizione di questa pompa, e il conseguente accumulo di Na

+

, causerà

l’inibizione dell’antiporto Na

+

/H

+

, che abbasserà ulteriormente il pH

intracellulare (Testai, et al., 2015). Aumento della concentrazione

intracellulare di Ca

++

per inibizione o inversione dello scambiatore Na

+

/Ca

++

(che pompa sodio dentro e calcio fuori la cellula) e della pompa Ca

++

ATPasi

(5)

5

(Sanada, et al., 2011). Questi eventi sono responsabili di un sovraccarico di

Ca

++

che potrebbe contribuire all’apertura dei canali MPTP (figura 1A).

Figura 1 (A) Rappresentazione schematica degli eventi durante l'Ischemia e durante la successiva Riperfusione (B) (Testai, et al., 2015).

(6)

6

1.2 DURANTE LA RIPERFUSIONE

Stabilizzazione pH fisiologico.

Contestualmente al ripristino del flusso ematico, dovuto alla riperfusione,

avviene una rapida normalizzazione del pH extracellulare che determina il

formarsi di un forte gradiente di H

+

attraverso la membrana plasmatica. Il

risultato principale è un ulteriore flusso massivo di Na

+

all’interno della

cellula per permettere l’espulsione degli ioni H

+

in eccesso (Schäfer, et al.,

2001) (figura 1B).

Produzione di ROS (Reactive Oxygen Species).

L’improvviso ripristino del metabolismo aerobico, fondamentale per la

ripresa della produzione di ATP, ha come conseguenza un accumulo di

specie reattive dell’ossigeno (ROS) e dell’azoto, in particolare di anione

superossido (O

2-

). In condizioni fisiologiche il superossido viene convertito

in Perossido di Idrogeno (H

2

O

2

) dalla Superossido Dismutasi (SOD) ed è

successivamente inattivato dalla catalasi in H

2

O e O

2

. L’ischemia può aver

compromesso i meccanismi antiossidanti della cellula e, se i mitocondri non

sono in grado di eliminarli, i ROS possono danneggiare le strutture cellulari,

gli enzimi o le proteine canale presenti sulla membrana cellulare (Sanada, et

al., 2011) (figura 1B).

Accumulo di Ca

++

intracellulare.

Il Ca

++

gi{ accumulato durante l’ischemia entra anche dai canali voltaggio

dipendenti di tipo L (Smart, et al., 1997). Le cellule però, provate da una

(7)

7

lunga ischemia, non sono in grado di ristabilire repentinamente l’omeostasi

del calcio intracellulare. Solo dopo 30-60 minuti di riperfusione avviene una

graduale ripresa dell’escrezione e il ri-immagazzinamento ATP-dipendente

di Ca

++

nel reticolo sarcoplasmatico (Sanada, et al., 2011). Questo accumulo

di Calcio nei primi stadi della riperfusione è responsabile di una serie di

fenomeni che accelerano il danno cellulare: attivazione di lipasi, nucleasi e

proteasi che minano la struttura cellulare (viene attivata la Calpaina,

proteasi calcio-dipendente la cui azione è inibita dal calo di pH); apertura

dei canali MPTP (figura 1B).

Apertura dei canali MPTP (Mitochondrial Permeability Transition Pore).

Gli MPTP sono pori di natura proteica ancorati tra la membrana esterna e

quella interna dei mitocondri. Quando sono attivati consentono la

comunicazione tra citoplasma e matrice mitocondriale. La loro struttura non

è stata ancora pienamente definita, si ipotizza la presenza del canale

anionico voltaggio-dipendente nella membrana mitocondriale esterna

(VDAC) e dell’Adenina Nucleotide Translocasi (ANT) in quella interna; è

stata accertata, anche, la presenza a livello strutturale della proteina

traslocatrice TSPO (nella membrana mitocondriale interna) e della

Ciclofillina D (nella matrice) (Testai, et al., 2015). Durante l’ischemia questi

pori sono chiusi, inibiti dall’abbassamento del pH. Durante la riperfusione il

ripristino dei valori di pH fisiologici, l’accumulo di ROS e l’alta

concentrazione di Ca

++

promuovono l’apertura degli MPTP. L’apertura di un

singolo poro causa una repentina depolarizzazione che ne stimola

(8)

8

l’attivazione a cascata (Scorrano, et al., 1997). L’apertura degli MPTP rende

la membrana mitocondriale permeabile a tutti i soluti di grandezza inferiore

ai 1500 Da che raggiungono un equilibrio chimico ai lati della membrana. Le

molecole di grandezza maggiore rimangono intrappolate all’interno della

matrice creando un gradiente osmotico che richiama acqua. In queste

condizioni si ha un rigonfiamento del mitocondrio con rottura della

membrana esterna e fuoriuscita di proteine proapoptotiche come il

Citocromo C (situato nello spazio intermembranale). Quindi un’apertura

prolungata degli MPTP è incompatibile con la sopravvivenza della cellula a

causa della perdita di funzione mitocondriale (con conseguente perdita di

ATP) e della perdita dell’omeostasi degli ioni intracellulari (con conseguente

rigonfiamento cellulare, rottura della membrana plasmatica e morte

cellulare) (figura 1B).

(9)

9

1.3 MECCANISMI DI MORTE CELLULARE NEL DANNO DA I/R

La morte cellulare causata da I/R ha caratteristiche proprie dell’apoptosi,

dell’autofagia e della necrosi.

Molti studi si sono concentrati sul definire quale forma di morte cellulare avvenga e

con quale distribuzione nella zona danneggiata: alcune ricerche propongono che la

morte necrotica prevalga quando i livelli di Ca

++

mitocondriali diventano

estremamente bassi o si azzerano del tutto.

Similmente, i livelli intracellulari di ATP potrebbero servire anche da switch

molecolare: in presenza di alti livelli si avvierebbe l’apoptosi, a bassi livelli la

necrosi. Altri ipotizzano che dopo l’I/R il destino della cellula sia determinato

dall’estensione dell’apertura degli MPTP nel mitocondrio: se minima la cellula è in

grado di ristabilirsi, se moderata la cellula potrebbe innescare il meccanismo di

morte programmata (l’apoptosi), se severa la cellula subirà necrosi a causa della

inadeguata produzione di energia. In tutti e tre i casi, comunque, i mitocondri

sembrano essere gli arbitri del destino cellulare in risposta allo stress.

Al di là della modalità finale di morte è importante che i meccanismi siano tutti

interconnessi. La morte cellulare durante l’I/R sembra essere un processo attivo

che può essere inibito con interventi appropriati. In questo contesto i mitocondri

stanno emergendo come importanti mediatori e regolatori di tutte le forme di

morte cellulare nell’I/R. In particolare, gli MPTP sembrano essere i regolatori

principali sia della morte apoptotica che necrotica e sembra avere un ruolo

importante nel danno da I/R (Murphy, et al., 2008) (figura 2).

(10)

10 Figura 2. Eventi che portano a morte cellulare in seguito a I/R.

(11)

11

2. MECCANISMI ENDOGENI DI PROTEZIONE: PRE- E

POST-CONDIZIONAMENTO ISCHEMICO

Nel 1986 C.E. Murry e colleghi hanno mostrato, in un modello canino, che

esponendo il cuore a quattro brevi cicli di ischemie subletali (5 minuti di ischemia

seguiti da 5 minuti di riperfusione ciascuno), prima di un evento ischemico più

severo della durata di 40 minuti, si conferiva una profonda resistenza all’infarto.

L’esposizione a questo tipo di stress, infatti, poneva il cuore in uno stato di difesa

che determinava la riduzione della dimensione dell’infarto (la dimensione

dell’infarto nei soggetti precondizionati risultava essere un quarto rispetto a quella

del gruppo di controllo) (Murry, et al., 1986). Questa fu la prima descrizione di un

meccanismo di protezione endogeno chiamato Precondizionamento Ischemico.

Gli stessi effetti benefici furono confermati in altre specie animali tra cui conigli

(Cohen, et al., 1991), maiali e ratti (Schott, et al., 1990); in seguito gli studi si

trasferirono

sull’uomo

accertandone

l’efficacia

e

evidenziando

il

Precondizionamento Ischemico come nuovo e importantissimo target di ricerca per

la farmacologia e la fisiopatologia cardiovascolare (Kharbanda, et al., 2001).

Oltre a quanto detto, è stato osservato che un certo grado di protezione si può

anche ottenere con la riperfusione graduata dopo l’ischemia (Sato, et al., 1997).

Tenendo conto dell’estensione del danno che avviene durante la riperfusione e

nella ricerca di una metodica di protezione in grado di essere applicata nel

momento preciso in cui si poteva avere l’inizio di questi danni, Zhao e la sua equipe

hanno pensato di intervenire proprio all’inizio della riperfusione. Il risultato della

(12)

12

loro ricerca è stato l’allestimento del protocollo del Postcondizionamento Ischemico.

Tramite studi nel cane anestetizzato sottoposto ad ischemia miocardica prolungata,

hanno eseguito tre occlusioni di 30 s ciascuna a partire da 30 s dopo l’inizio della

riperfusione. Le occlusioni erano separate l’una dall’altra da un periodo di

riperfusione anch’esso della durata di 30 s. Mediante questa tecnica, che essi hanno

definito di postcondizionamento, gli autori hanno ottenuto la riduzione

dell’estensione dell’infarto, dell’edema tissutale e della disfunzione endoteliale

postischemica che favorisce le lesioni da riperfusione (Zhao, et al., 2003) (figura 3).

L’entit{ della protezione è stata in questi esperimenti pressoché uguale a quella

ottenuta con il precondizionamento ischemico, con la quale tuttavia non è stata

vista sommarsi. È possibile ipotizzare, quindi, che la mancata sommazione degli

effetti sia dovuta al fatto che questi sono entrambi attivati dalle medesime cascate

protettive (Rastaldo, et al., 2006).

(13)

13

3. IL PRECONDIZIONAMENTO ISCHEMICO

Il precondizionamento ischemico (IPreC) richiede un breve periodo di ischemia

seguito da riperfusione per innescare la risposta.

Il minimo periodo di riperfusione richiesto per conferire cardioprotezione dopo

un’ischemia precondizionante è tra 30 sec e 1 min (Alkhulaifi, et al., 1993).

In origine l’IPreC venne considerato un fenomeno da risposta “tutto o nulla”,

basandosi su vari studi sia sul cane (Li, et al., 1990), sia sul coniglio (Van Winkle, et

al., 1991) e sia sugli esseri umani (Morris, et al., 1997) dove venivano variati i

numeri dei cicli di occlusione coronarica precondizionante.

Successivamente altri studi condotti sul topo (Barbosa, et al., 1996) e sul maiale

(Schulz, et al., 1998) rivelarono una differenza nella misura dell’infarto al variare

della forza dello stimolo precondizionante, suggerendo un tipo di risposta graduale.

I sistemi Off/On sono rari in natura, è più probabile che il precondizionamento

segua una curva dose-risposta molto rapida; una volta raggiunta una risposta

massima, ulteriori stimoli non hanno alcun effetto, dando l’impressione di un

sistema “Tutto o nulla” (Yellon, et al., 2003).

L’IPreC è caratterizzato da due fasi in relazione a quando avviene il danno

ischemico grave: una precoce definita early phase o classical phase (FWOP first

window of preconditioning) e una tardiva chiamata late phase o delayed phase

(SWOP second window of protection), cronologicamente e fisiopatologicamente

distinte (figura 4).

(14)

14

La fase precoce inizia immediatamente dopo lo stimolo ischemico

precondizionante, finisce dopo 1-2 ore ed è caratterizzata da modificazioni

post-traduzionali di proteine preesistenti con conseguente attivazione di vie di

segnalazione cellulare che, da un lato, avviano meccanismi pro-survival e, dall’altro,

inibiscono l’azione di segnali pro-morte cellulare (Yang, et al., 2010).

L’effetto cardioprotettivo descritto dal gruppo di C. E. Murry nel loro storico studio

corrisponde ad un early preconditioning (Murry, et al., 1986).

La fase tardiva, invece, comincia a 12-24 ore dallo stimolo iniziale, continua fino a

2-3 giorni ed è caratterizzata da una riprogrammazione genetica della cellula che

attiva la trascrizione di geni stress-responsivi e dalla successiva sintesi di proteine

che conferiscono un fenotipo cardioprotettivo (Hausenloy, et al., 2010).

La cardioprotezione conferita dalla fase tardiva è molto consistente ma, pur avendo

una durata nel tempo maggiore, non è paragonabile a quella che si presenta

durante la fase precoce (Yellon, et al., 2003).

(15)

15

Figura 4. Diagramma che descrive la natura temporale delle due finestre di precondizionamento.

Malgrado i molti studi effettuati sull’IPreC, i meccanismi che portano come risultato

finale alla protezione d’organo non sono stati ancora chiariti del tutto, in particolar

modo per quel che concerne la fase tardiva.

Sia la fase precoce che la tardiva hanno molte caratteristiche comuni: in entrambe

lo stimolo ischemico precondizionante provoca il rilascio di una serie di sostanze

che, legandosi a recettori sulla superficie cellulare, innescano il meccanismo di

protezione, iniziando una cascata di eventi intracellulari. Queste “sostanze-innesco”

(triggers) sembrano essere le stesse in entrambe le forme di precondizionamento

(Yang, et al., 2010) (Hausenloy, et al., 2010).

Le due fasi, però, sembrano coinvolgere due differenti tipi di reazione: la fase

precoce comprende reazioni che possono essere completate in un breve periodo di

(16)

16

tempo come l’attivazione di canali ionici, l’attivazione tramite fosforilazione di

enzimi esistenti, il rapido ricambio o la traslocazione di sostanze (Yang, et al.,

2010).

La fase tardiva, invece, è caratterizzata da reazioni che chiedono un tempo

maggiore come la modulazione genomica e la sintesi ex novo di svariate proteine

tra cui canali proteici, recettori, enzimi, immunotrasmettitori ma anche

modificazioni post-traduzionali e traslocazione di proteine (Hausenloy, et al.,

2010).

Un’ischemia precondizionante innesca un cambiamento nella fisiologia del cuore,

rendendolo molto resistente all’infarto.

Sappiamo che una serie di vie di trasduzione sono attive nella protezione e

confluiscono in uno o più effettori finali. L’attivazione di quest’ultimi conferisce

protezione durante un insulto ischemico e/o il seguente periodo di riperfusione.

In entrambe le fasi andremo a riconoscere e, dove possibile, spiegare il ruolo di

(17)

17

4. EARLY IPreC

4.1 TRIGGERS

Possiamo identificare due tipi di triggers:

a. Recettore dipendente, sono quelle sostanze che svolgono la loro azione

mediante l’interazione con specifici recettori.

b. Sostanze endogene che non necessitano del legame con il proprio recettore

per espletare la propria azione.

Adenosina

.

Il primo attivatore identificato nel processo di IPreC è stata l’adenosina tramite

studi effettuati su tessuto cardiaco di coniglio; è stato infatti visto che i livelli di

questa sostanza aumentano durante brevi periodi di ischemia. Essa induce la

riduzione dell’inotropismo cardiaco e la dilatazione delle resistenze periferiche;

la conseguenza è un bilanciamento della richiesta/domanda di ossigeno (Liu, et

al., 1991). Si ritiene che l’adenosina, liberata dal miocardio ischemico, porti

all’apertura dei canali MitoK

ATP

attraverso l’attivazione/traslocazione della

Proteina Chinasi C (PKC). Legandosi al proprio recettore A

1

accoppiato a

proteina G, si attiva la Fosfolipasi C (PLC) che catalizza l’idrolisi del

Fosfatidilinositolo 4,5-difosfato (PIP

2

) in Inositolo 1,4,5-trifosfato (IP

3

) e

Diacilglicerolo (DAG), i quali andranno a stimolare due diverse isoforme della

Proteina Chinasi C (PKC) (rispettivamente α e δ) che andranno a fosforilare i

MitoK

ATP

o si dirigeranno verso la cascata delle chinasi (figura 5).

(18)

18

Figura 5. Schema di attivazione della protezione miocardica esercitata dalla liberazione di adenosina (Rastaldo, et al., 2006).

Bradichinina.

In brevi periodi di ischemia è dimostrato il rilascio di bradichinina dalle cellule

cardiache (Goto, et al., 1995). I recettori accoppiati a proteina G attivano un

processo cascata simile a quello dell’adenosina.

Oppioidi.

I peptidi oppioidi endogeni sono triggers del precondizionamento ischemico. È

stato accertato un aumento dei livelli di encefalina nel tessuto miocardico in

seguito a brevi eventi di ischemia. I recettori oppioidi μ, δ e κ sono accoppiati a

(19)

19

proteina G e ne è stata appurata la presenza nel miocardio. Agonisti di questi

recettori imitano l’effetto cardioprotettivo del precondizionamento (Maslov, et

al., 2014).

È interessante notare come l’azione di questi triggers sia una compartecipazione al

raggiungimento del valore soglia per il precondizionamento. C’è una sommazione

di effetti e in mancanza di uno di essi si verifica un innalzamento del valore soglia

dello stimolo precondizionante (figura 6) (Goto, et al., 1995).

Figura 6. Un esempio di come più triggers agiscono in parallelo nell'IPreC. Nel primo pannello 5min di ischemia raggiungono la soglia di protezione, ma, nel secondo pannello, 3 min di ischemia no. Nel terzo pannello bloccando i recettori B2 della bradichinina con HOE 140 non si raggiunge la soglia nonostante i 5 min di ischemia. Nel quarto pannello si raggiunge il valore soglia con 3 min di ischemia associati a un ACE inibitore che aumenta i livelli di bradichinina.

(20)

20

ROS.

Primo trigger recettore-indipendente. Studi sul coniglio verificarono che il

trattamento con ROS Scavenger innalzava la soglia di precondizionamento,

mentre un generatore di radicali liberi innescava uno stato precondizionante

(Tritto, et al., 1997). Si ritiene siano attivatori diretti della PKC, infatti studi in cui

inibitori della PKC erano in grado di inibire la protezione conferita dai ROS

(Baines, et al., 1997) e studi in cui sostanze antiossidanti non erano in grado di

abolire la protezione conferita da attivatori diretti della PKC (Liu, et al., 2008)

indicano che anche i ROS agiscono a monte della PKC. Possono derivare

dall’azione della Xantina Ossidasi nel catabolismo delle purine (enzima presente

nel cuore di molte specie), ma il mitocondrio sembra essere la sorgente primaria

dei ROS. L’apertura dei canali MitoK

ATP

presenti sulla membrana mitocondriale

interna, su stimolo della Proteina Chinasi G (PKG), permette allo ione K

+

di

entrare nella matrice grazie al suo gradiente elettrochimico. L’ingresso dello

ione K

+

è bilanciato dall’uscita di H

+

; la conseguente alcalinizzazione della

matrice mitocondriale determina un aumento della produzione di anione

superossido, H

2

O

2

e radicali ossidrilici da parte del complesso I e III della catena

respiratoria mitocondriale (Costa, et al., 2005). Bloccando, infatti, il sito III della

catena con Mixotiazolo non si ha rilascio di ROS (Oldenburg, et al., 2002). C’è da

precisare, però, come gli stessi ROS si comportino in modo diverso in base

all’attivazione di determinate isoforme della Proteina Chinasi C (PKC). In

particolare l’interazione con un gruppo dell’isoforma ε, le PKC- ε2, sembra

inibire l’apertura degli MPTP e conferire protezione al cuore, invece,

(21)

21

l’interazione con il gruppo delle PKC- ε1 agisce direttamente sui MitoK

ATP

mantenendoli aperti (Costa, et al., 2008).

Ca

++

.

È stato appurato, sul cuore di ratto, come brevi periodi di elevata concentrazione

di Ca

++

innescano uno stato protettivo che sembra essere lo stesso di quello

dipendente da PKC. Inoltre è stato riscontrato che l’azione Ca

++

-bloccante del

Verapamile inibisce l’attivazione e la traslocazione della PKC, mediatore centrale

dell’IPreC. Quindi transitori picchi di [Ca

++

] sono trigger diretti della PKC

(Miyawaki, et al., 1997). Osservazioni simili sono state fatte e confermate su

modelli canini (Przyklenk, et al., 1997).

Ipertermia.

È stato confermato su cuore di ratto come brevi periodi di ipertermia

conferiscano cardioprotezione sia nella early phase che nella fase tardiva. Il

meccanismo è associabile a quello dei ROS, in quanto prodotti essi stessi nello

stato febbrile (Yamashita, et al., 1998).

Etanolo.

La breve esposizione a etanolo poi sospesa e seguita da tempo sufficiente a

metabolizzare l’alcool prima dell’ischemia, induce uno stato protettivo

precondizionante-like. È interessante notare come questa attività di innesco sia

inesistente se l’etanolo persiste durante l’ischemia (Krenz, et al., 2001).

(22)

22

4.2 MEDIATORI

Proteina Chinasi C (PKC).

La prima descrizione del ruolo della PKC nel precondizionamento ischemico fu

merito di Ytrehus e la sua equipe nel 1994 (figura 7). Essi evidenziarono che

inibitori selettivi della PKC come staurosporina e polimixina B abolivano l’effetto

cardioprotettivo del precondizionamento nei conigli. Analogamente, attivatori

della PKC, come gli esteri del forbolo, ponevano il cuore in uno stato protetto

(Ytrehus, et al., 1994).

La PKC è una serina/treonina chinasi attivata da cofattori lipidici che derivano

dalla degradazione dei fosfolipidi di membrana da parte della Fosfolipasi C. Nel

cuore è presente in diverse isoforme, che possono essere suddivise in classiche:

α, β e γ che dipendono sia dal Diacilglicerolo (DAG) che dal Ca

++

, e nuove

isoforme: ε, δ e η che sono Ca

++

-indipendenti e sono attivate solo dal DAG. Ci

sono, infine, isoforme atipiche come la ζ che non richiedono né DAG né Calcio.

(23)

23

Figura 7. Principali tappe nello studio del coinvolgimento della PKC nel precondizionamento ischemico (Simkhovich, et al., 2013).

Le isoforme di PKC attivate possiedono un’alta specificit{ per il legame con una

proteina chiamata Recettore per Kinasi C attivate (RACK). Questi RACKs sono

situati solo su alcuni organelli all’interno della cellula per portare l’isoforma di

PKC in prossimità di una specifica proteina substrato. Il legame al RACK

completa l’attivazione dell’isoforma e causa la fosforilazione del substrato nelle

vicinanze (Johnson, et al., 1996). L’attivazione della PKC richiede la

traslocazione fisica dell’enzima dal citosol al sito di legame nella membrana del

sarcolemma, e questo sembra essere un evento chiave del precondizionamento

ischemico (Liu, et al., 1994).

(24)

24

Per quanto riguarda le varie isoforme , il ruolo della PKC-ε nell’IPreC è stato

dimostrato da Gregory e la sua equipe attraverso studi su cuore di topo

fosfolambano-deficiente e livelli ridotti di questa isoforma, i quali hanno

evidenziato un’insufficienza nel recupero contrattile durante la riperfusione

seguente i 40 min di ischemia. Accoppiando questi topi con altri che

esprimevano la εRACK, i transgeni risultanti dimostravano maggiore

traslocazione di PKC-ε e un miglioramento nella contrattilit{ cardiaca durante la

riperfusione (Gregory, et al., 2004).

Il ruolo della PKC-δ è più controverso. Da una prima evidenza sugli effetti

mediati nella cardioprotezione da questa isoforma, si è passati a considerare la

sua traslocazione come deleteria nell’IPreC.

Churchill e il suo gruppo hanno dimostrato che il precondizionamento

ischemico, in un isolato modello di cuore di ratto perfuso, causa una diminuzione

della PKC-δ nella frazione mitocondriale, contrastata da un aumento di PKC-ε

(Churchill, et al., 2010).

Questi recenti studi hanno indicato che la PKC-δ non ha un ruolo protettivo nel

cuore, contribuendo a sottolineare i ruoli divergenti delle isoforme ε e δ nella

cardioprotezione (Simkhovich, et al., 2013).

La Proteina Chinasi C può essere, quindi , attivata attraverso la via della proteina

G (Fosfolipasi C e DAG) oppure dal picco di generazione di ROS che avviene

durante la fase riperfusiva. Il suo meccanismo d’azione e i suoi target non sono

ancora del tutto definiti, ma sicuramente sono stati fatti passi in avanti nella

comprensione del suo ruolo nella cardioprotezione.

(25)

25

In particolare attraverso la via della proteina G, la PKG media l’attivazione della

PKC-ε1 e PKC-ε2. La PKC-ε1, vicino la membrana mitocondriale interna, fosforila

e apre i MitoK

ATP

con conseguente aumento di produzione di ROS, i quali

diffondono e attivano a loro volta entrambe i gruppi di PKC-ε

.

La PKC-ε1

mantiene la produzione di ROS in quello che è un meccanismo a feedback

positivo, mentre la PKC-ε2 inibisce l’apertura degli MPTP e protegge il cuore

(Costa, et al., 2008).

All’azione della PKC è dovuto anche un innalzamento del pH intracellulare

agendo sullo scambiatore Na

+

/H

+

(Simkhovich, et al., 2013).

Sembra che la PKC-α attivi direttamente la 5’-nucleotidasi, un enzima che genera

un aumento dei livelli di adenosina a partire dall’adenosina monofosfato (AMP)

(Kitakaze, et al., 1993). Inoltre la PKC può aumentare l’affinit{ del recettore A

2b

per l’adenosina (A

2b

AR) attraverso la fosforilazione dello stesso recettore o

l’accoppiamento a proteine; sembra possibile, infatti, che questo recettore possa

rispondere all’adenosina endogena solo dopo la sensibilizzazione della PKC che

ne abbassa la soglia di sensibilità (Kuno, et al., 2007)(Yang, et al., 2010) (figura

8).

Recentemente è stato appurato come la PKC-ε attivi l’enzima mitocondriale

Aldeide Deidrogenasi 2 (ALDH2), che rimuove i prodotti della perossidazione

lipidica proteggendo così le funzioni mitocondriali (Chen, et al., 2008).

Altre azioni riconducibili alla PKC sono: la riduzione della morte cellulare per

apoptosi (PKC-ε) e la riduzione del volume dell’infarto (Saurin, et al., 2002);

inoltre la PKC sembra contribuire alla fosforilazione e attivazione della

(26)

26

connessina-43, una proteina importantissima per la formazione delle

gap-junctions intercellulari (Schulz, et al., 2003).

Figura 8. PKC signaling (Simkhovich, et al., 2013).

Proteina Chinasi G (PKG).

La PKG è una proteina chinasi serina/treonina cGMP-dipendente. È stata

implicata per la prima volta come potenziale mediatore dell’IPreC in studi

dimostranti l’aumento dei livelli di cGMP in cuori precondizionati (Iliodromitis,

et al., 1996).

(27)

27

Attivata dalla cascata del fosfatidilinositolo-3-chinasi (PI3K) che conduce a un

aumento di cGMP, la PKG va a mediare l’apertura dei MitoK

ATP

tramite

l’attivazione della PKC-ε (Costa, et al., 2005) (figura 9).

Takuma e la sua equipe hanno dimostrato su mitocondri di topo che cGMP e PKG

sono in grado di inibire l’apertura degli MPTP (Takuma, et al., 2001). Si può

ipotizzare che l’attivazione della PKG possa mediare l’inibizione degli MPTP

IPreC-indotta che si verifica al momento della riperfusione miocardica

(Hausenloy, et al., 2006).

Altri studi suggeriscono che l’attivazione della PKG possa ridurre la

comunicazione gap-junction (Kwak, et al., 1995).

(28)

28

Proteina Chinasi A.

Studi hanno riportato l’attivazione della PKA durante il protocollo di

precondizionamento e il suo contributo alla protezione indotta dall’IPreC

(Sanada, et al., 2004). È interessante notare (in comune con p38 MAPK) come la

PKA potrebbe avere un duplice ruolo nel precondizionamento: la sua attivazione

durante l’ischemia sembrerebbe essere dannosa, mentre l’attivazione durante la

fase di precondizionamento porterebbe a protezione (Makaula, et al., 2005).

L’attivazione della PKA durante il protocollo di precondizionamento sembra

correlata alla generazione di cAMP indotta dall’ischemia. Inserte e la sua equipe

hanno suggerito la mediazione della PKA nel processo di IPreC che protegge i

miociti dalla distruzione mediata dalla calpaina al momento della riperfusione

(Inserte, et al., 2004).

Uno dei meccanismi d’azione più accreditati è stato riscontrato su modelli di

cuore canino, dove l’attivazione transitoria della PKA ,durante il protocollo di

precondizionamento, conferisce protezione al miocardio inibendo la Rho

GTP-asi e la Rho chinGTP-asi. Gli effettori di questa cascata non sono ancora del tutto

chiari (Sanada, et al., 2004).

Tirosin Chinasi (TK).

Possono essere divise in: recettori tirosin-chinasici che vanno ad attivare la PKC

e per certi versi possono essere definiti come trigger dell’IPreC, oppure, recettori

citosolici che possono agire come mediatori nel precondizionamento, agendo a

valle o in parallelo con la PKC.

(29)

29

Furono identificate da Maulik e la sua equipe, i quali dimostrarono che la

genisteina, antagonista tirosin-chinasico, poteva bloccare la protezione indotta

da precondizionamento nel cuore di topo (Maulik, et al., 1998). Studi condotti da

Downey e il suo gruppo suggeriscono che la TK in congiunzione con il recettore

del fattore di crescita epidermico posa essere richiesta per attivare il pathway

PI3K-Akt, implicato nella protezione indotta da IPreC (e già visto in precedenza

nella cascata di attivazione della PKG) (Krieg, et al., 2002). Il meccanismo

attraverso il quale il recettore delle TK induce protezione non è ancora del tutto

chiaro, ma potrebbe essere legato all’attivazione delle Mitogeno-Attivate Proteine

Chinasi (MAPK) (Hausenloy, et al., 2006).

La famiglia delle MAPK (Mitogen-Activated Protein Kinase) comprende quattro

proteine chinasi tra cui la 42 e 44 kDa Extracellular Signal-regulated Kinase

(Erk1/2), la 38 kDa (p38MAPK), la c-Jun N-terminal Kinase (JNK) e la Big MAP

Kinase 1 (BMK1 o Erk5). Esse trasmettono i segnali ai loro bersagli attraverso

l’attivazione di varie vie di segnalazione intracellulare (Widmann, et al., 1999)

(figura 10).

(30)

30

Figura 10. Schema di attivazione della famiglia delle proteine MAPK. La loro attivazione prevede una cascata di fosforilazioni a partire dalla MAPK kinase kinase(MKKK) che fosforila la MAPK kinase (MKK) che attiva la MAPK (Widmann, et al., 1999).

Erk 1/2.

Fu descritta per la prima volta nel 1990 come una serina/treonina proteina

chinasi. Il suo ruolo come mediatore nel precondizionamento ischemico è

controverso, comunque la maggioranza degli studi supportano la sua presenza

nel meccanismo protettivo.

Nel meccanismo di precondizionamento viene attivata dalla PKC-ε (Ping, et al.,

1999), mentre altri studi hanno dimostrato il ruolo dei ROS, generati in risposta

allo stimolo precondizionante, come attivatori di Erk1/2 (Samavati, et al., 2002).

Recenti studi sembrano confermare l’ipotesi secondo la quale l’attivazione di

Erk1/2 ridurrebbe la morte cellulare, nel danno da I/R, attraverso meccanismi

anti-apoptotici (Hausenloy, et al., 2004).

(31)

31

Ricerche su miociti di topo che sovraesprimono la PKC-ε hanno evidenziato

un’interazione tra questa chinasi e Erk1/2 a livello dei mitocondri. Mentre PKC-ε

può legarsi a componenti degli MPTP e inibirli, Erk1/2, attaverso la p90RSK, può

fosforilare e inibire la proteina GSK-3β con la conseguenza di una mancata

apertura degli MPTP e cardioprotezione (Juhaszova, et al., 2004). È stato

dimostrata anche, da Gao e la sua equipe, la traslocazione di Erk1/2 verso le

gap-junctions. Un’ipotesi accreditata sembra essere la riduzione di queste

comunicazioni come meccanismo cardioprotettivo nel precondizionamento

(Gao, et al., 2004).

Le ultime ricerche suggeriscono che l’IPreC induca 2 fasi di attivazione di

Erk1/2, la prima si verifica immediatamente dopo lo stimolo precondizionante,

mentre la seconda al momento della riperfusione miocardica. È interessante

notare che inibendo la prima fase di attivazione si abolisce anche la seconda,

quindi il primo step di attivazione di Erk1/2 è necessario per eseguire il

secondo, forse attraverso la traslocazione della chinasi al suo sito d’azione

(Hausenloy, et al., 2005).

p38 MAPK.

La p38 MAPK comprende 4 isoforme principali: p38α, p38β, p38γ e p38δ

(Widmann, et al., 1999). Gli studi sul suo ruolo nella cardioprotezione sono

controversi e oggetto tutt’ora di discussioni.

Per quanto riguarda le isoforme, sembra che quelle più interessate nella

cardioprotezione siano la α e la β. La p38α sembra mediare processi di morte

cellulare, mentre la p38β contribuirebbe alla sopravvivenza della cellula

(32)

32

(Nemoto, et al., 1998). In linea con queste considerazioni, studi hanno suggerito

che è la p38α ad aumentare durante l’ischemia, e il precondizionamento sembra

proteggere i miociti riducendo l’attivazione di questa isoforma (Saurin, et al.,

2000). Contrariamente, altre ricerche hanno dimostrato un incremento

dell’attivit{ della p38β MAPK nel cuore precondizionato del suino (Schulz, et al.,

2003).

Nell’IPreC, la PKC e la TK, sembrano essere potenziali attivatori della p38 MAPK.

È un’ipotesi accreditata anche l’attivazione da parte dei ROS prodotti in risposta

all’apertura dei MitoK

ATP

, ma non è stata ancora dimostrata direttamente

(Hausenloy, et al., 2006).

Per quanto riguarda i target della p38 MAPK, studi hanno riportato 2 importanti

substrati come la MAPK-activating protein kinase 2 (MAPKAPK 2), una chinasi in

grado di fosforilare piccole proteine come la HSP27 che conferisce stabilità al

citoscheletro (studi hanno evidenziato la traslocazione p38 MAPK-dipendente

dal citosol al citoscheletro) e la αB cristallina la cui fosforilazione e attivazione

porta a protezione contro il danno da I/R (Armstrong, et al., 1999) (Eaton, et al.,

2001).

Studi di Bines e la sua equipe su cuori di topo che sovraesprimono la PKC-ε

hanno evidenziato un’interazione nel signaling tra p38 MAPK e la stessa PKC

(Baines, et al., 2002). Sono necessari ulteriori approfondimenti per capire il

ruolo della p38 MAPK a livello dei mitocondri nella cardioprotezione.

(33)

33

Ulteriori ricerche hanno riportato l’attivazione della connessina-43 da parte

della p38 MAPK (evidenziati aumenti di p38β), che porterebbe a protezione

nell’IPreC riducendo la conduttanza delle gap-junctions (Schulz, et al., 2003).

Ci sono ancora molti dubbi sull’effettivo apporto di questa proteina alla

cardioprotezione, in quanto alcuni studi dimostrarono che la sua inibizione

durante il danno da I/R fosse protettiva. Recentemente un punto di vista comune

sul ruolo della p38 MAPK è che l’IPreC la attiva transitoriamente durante la fase

di precondizionamento e ne riduce l’attivazione durante la prolungata fase

ischemica (Marais, et al., 2001) (Hausenloy, et al., 2006).

JNK.

Questa proteina fu scoperta nel 1991 come appartenente alla famiglia delle

MAPK. Differiva da Erk1/2 in quanto sembrava essere attivata in seguito a stress

cellulare come calore, shock osmotico, raggi UV, endotossine e citochine, da cui il

nome alternativo di Stress-Activated Protein Kinase (SAPK) (Kyriakis, et al.,

1994).

Il ruolo di JNK nel precondizionamento ischemico è controverso, ci sono, infatti,

studi che riconoscono il suo ruolo nella cardioprotezione e studi che ne

evidenziano l’aspetto dannoso.

Per quanto riguarda l’aspetto protettivo, ricerche hanno confermato

l’attivazione di JNK in risposta a uno stimolo precondizionante e il suo ruolo

come mediatore nella protezione indotta da IPreC (Sato, et al., 2000). Altri,

invece, hanno dimostrato la sua attivazione in seguito a stimolo di

precondizionamento ma hanno fallito nel confermare il suo contributo alla

(34)

34

protezione (Iliodromitis, et al., 2002). Al contrario, ricerche su modelli di topo

condotte da Gu e la sua equipe hanno riscontrato che l’IPreC inibisce

l’attivazione di JNK durante l’inizio della fase ischemica, suggerendo un ruolo

dannoso nella cornice del precondizionamento (Gu, et al., 2000).

Nell’IPreC probabili attivatori della proteina JNK sono i ROS, che sembrano

mediarne l’attivazione indotta da riperfusione. Come effettivamente i ROS,

generati da uno stimolo precondizionante, attivino JNK è ancora sconosciuto e

da dimostrare (Knight, et al., 1996).

Ping e il suo gruppo hanno dimostrato, invece, un’attivazione a monte da parte

della PKC-ε tramite esperimenti su miociti di coniglio (Ping, et al., 1999). Come

per le altre proteine appartenenti alla famiglia delle MAPK (in ricerche su miociti

di topo che sovra esprimono PKC-ε), anche JNK partecipa a un’interazione nel

signaling con la PKC a livello dei mitocondri, evidenziando quest’ultimi come

target più accreditati (Baines, et al., 2002).

BMK1.

Recentemente è stato descritto un nuovo membro della famiglia delle MAPK,

chiamato Big MAP kinase 1 (BMK1 o Erk5), attraverso studi che ne hanno

dimostrato un aumento di attività in cuori precondizionati di suino (Takeishi, et

al., 1999).

I suoi potenziali effetti cardioprotettivi (con meccanismi e signaling a monte e a

valle tutti ancora da definire) includono una riduzione della conduttanza delle

gap-junctions, quindi, con un probabile interessamento della connessina 43

(35)

35

(Cameron, et al., 2004), e la fosforilazione e inibizione del fattore pro-apoptotico

BAD (Pi, et al., 2004).

PI3K e Akt.

La fosfatidilinositolo-3-chinasi (PI3K) è una famiglia di enzimi coinvolti in

complessi meccanismi cellulari. È in grado di fosforilare l’idrossile in posizione 3

dell’anello inositolico del fosfatidilinositolo bifosfato (PIP2) e trasformarlo in

fosfatidilinositolo trifosfato (PIP3), il quale andrà ad attivare (tra le varie vie di

segnalazione) la proteina serina/treonina chinasi Akt (anche chiamata PKB),

implicata, tra le altre cose, nella sopravvivenza cellulare (Cantley, 2002).

Approfondimenti hanno evidenziato la presenza di un’altra chinasi che media

l’attivazione di Akt: la phosphoinositide-dependent protein kinase 1 (PDK1) (Wick,

et al., 2000) (figura 11).

Tong e la sua equipe furono i primi a dimostrare il coinvolgimento della cascata

PI3K-Akt nella protezione da precondizionamento ischemico (Tong, et al., 2000).

La tirosina chinasi è un attivatore conosciuto di PI3K-Akt, studi hanno

dimostrato che la Src TK innesca la cascata nel pathway di PI3K-Akt nell’IPreC

(Cantley, 2002). Altre ricerche hanno evidenziato che, oltre che essere un

attivatore a monte dei MitoK

ATP

, PI3K-Akt possono essere attivati a loro volta a

valle dei MitoK

ATP

, probabilmente dai ROS generati dall’apertura dei canali

(Hausenloy, et al., 2006).

Il ruolo di mediatore di Akt nel precondizionamento ischemico è dimostrato da

vari studi che vedono questa chinasi come promotrice diretta della produzione

di NO e PKC-ε (Tong, et al., 2000). Altri target di Akt sono la caspasi 9,

(36)

36

fosforilazione e inibizione dei fattori pro-apoptotici BAX e BAD, fosforilazione e

attivazione del fattore anti-apoptotico Bcl-2, la glycogen synthase kinase GSK-3β

(figura 11).

In particolare la fosforilazione e l’inattivazione di GSK-3β porta all’inibizione

dell’apertura degli MPTP, che è uno dei principali apporti della cascata di

PI3K-Akt alla protezione da IPreC (Juhaszova, et al., 2004). Studi recenti hanno

appurato la mancata apertura degli MPTP in cellule sovraesprimenti Akt e

sottoposte a stress ossidativo (Davidson, et al., 2006).

Come Erk1/2, studi suggeriscono che anche Akt possa avere 2 fasi di attivazione

in risposta a uno stimolo precondizionante. È importante sottolineare come la

seconda fase di attivazione, che si verifica alla riperfusione, sia necessaria per la

protezione IPreC-indotta (Hausenloy, et al., 2005).

(37)

37

Figura 11. PI3-Akt signaling

GSK-3β.

Glycogen synthase kinase-3β è una proteina coinvolta come mediatore nel

precondizionamento ischemico. La sua fosforilazione e inibizione è il target di

diversi mediatori quali Akt e p70S6K, ma sembra anche un target di PKC e

Erk1/2 (Tong, et al., 2002).

Studi hanno riportato che la fosforilazione e inibizione di GSK-3β ritarda e

inibisce la formazione degli MPTP (sembra il target cardioprotettivo principale

di questa via di signaling) secondo meccanismi ancora sconosciuti ma

(38)

38

sicuramente indiretti (Murphy, et al., 2005). Altro target importante nella

cornice del precondizionamento, è la fosforilazione del fattore pro-apoptotico

BAX, quindi l’inibizione di GSK-3β, in questa chiave, ne riduce l’attivazione

(Murphy, et al., 2008).

mTOR.

La proteina chinasi Mammalian or Mechanist Target of Rapamycin (mTOR) è

un’atipica serina/treonina chinasi che esercita le sue principali funzioni cellulari

attraverso l’interazione con specifiche proteine per formare 2 differenti

complessi, mTOR Complex 1 (mTORC1) e mTOR Complex 2 (mTORC2). mTORC1

regola la sintesi proteica, la crescita e proliferazione cellulare, l’autofagia e le

risposte agli stress cellulari, mentre mTORC2 sembra essere coinvolta di più

sulla regolazione della sopravvivenza cellulare. Comunque la maggioranza delle

informazioni disponibili circa il funzionamento di mTOR nel sistema

cardiovascolare, riguardano il ruolo di mTORC1 (Sciarretta, et al., 2014).

Uno dei target più accreditati attraverso il quale mTOR esplica il suo effetto

cardioprotettivo nell’IPreC è l’attivazione tramite fosforilazione sulla treonina

389 della p70 ribosomal S6 Kinase (p70S6K), una proteina che media la

fosforilazione e inibizione del fattore pro-apoptotico BAD, l’inibizione di GSK-3β

e la regolazione positiva dell’autofagia (che sembra avere un ruolo importante

nel danno da I/R) (figura 12).

La Rapamicina, infatti, un inibitore specifico di mTOR, ha dimostrato di bloccare

gli effetti protettivi del precondizionamento ischemico attraverso, appunto,

un’inibizione della fosforilazione di p70S6K (Murphy, et al., 2008).

(39)

39

I 2 complessi in questo ambito sembrano agire in maniera diversa. Dati

dimostrano come la rapamicina inibisca la fosforilazione di p70S6K da parte di

mTORC1, ma non l’attivazione da parte di mTORC2 (Ali, et al., 2005).

Figura 12. p70S6K signaling con modulazione di mTORC1 e PDK1.

Sfingosina Chinasi.

La sfingosina 1-fosfato (S1P) è una proteina attivata dalla catalisi della sfingosina

chinasi (SK) che fosforila la sfingosina. L’attivazione/inibizione di questo

pathway è importante per la motilit{ della cellula, l’organizzazione del

citoscheletro, la crescita cellulare, e può determinare il destino della cellula

alterando l’equilibrio ceramide/S1P, la prima pro-apoptotica e la seconda che

attiva processi per la salvaguardia della cellula (Karliner, 2013). La sfingosina

chinasi esiste in 2 isoforme, SK1 e SK2, ma sembra che nella cardioprotezione la

SK1 abbia un ruolo più importante. In particolare, studi su cardiomiociti di topo,

(40)

40

hanno portato alla definizione della via signaling della sfingosina chinasi che è

innescata dall’azione del Monoganglioside GM1. Il GM1 fosforila e attiva la PKC-ε

che, successivamente, attiva SK che catalizza la fosforilazione di S1P (Jin, et al.,

2004).

Una volta attivata, la S1P può contrastare l’azione pro-apoptotica della ceramide,

oppure legarsi ai suoi recettori attraverso una traslocazione extracellulare. Il

legame ai suoi recettori (in particolare il recettore S1P

1

) accoppiati a proteine G

trimeriche promuove l’attivazione del patwhay della proteina Akt che va a

fosforilare e inibire la GSK-3β (con conseguente inibizione degli MPTP) e il

fattore pro-apoptotico BAD (Karliner, 2013).

(41)

41

(42)

42

4.3 L’IPOTESI DEL RISK PATHWAY

Quelli elencati finora sono i principali mediatori che esplicano la loro funzione nel

processo di Precondizionamento ischemico, e più precisamente nella Early Phase.

In primo luogo la scoperta della PKC le aveva assegnato il ruolo di mediatore

principale e a monte di tutto il processo. In seguito altre ricerche dimostrarono il

coinvolgimento della PKC (in particolare nell’isoforma PKC-ε) anche a valle, come,

per esempio, nell’attivazione seguita dalla generazione di ROS causata dall’apertura

dei MitoK

ATP

. La successiva scoperta del pathway della famiglia delle MAPK ha

richiesto ulteriori cambiamenti nell’approccio allo studio dell’IPreC. È in questa

chiave che Hausenloy e Yellon formularono la loro teoria secondo la quale nel

meccanismo di precondizionamento ischemico trova spazio la coesistenza di 2

cascate di segnali cardioprotettivi che coinvolgono Erk1/2 e PI3K-Akt e la

coattivazione di entrambe le chinasi in seguito a ischemia prolungata.

Considerando il ruolo funzionale e il timing di attivazione, gli autori chiamarono

questa cascata il Reperfusion Injury Salvage Kinase (RISK) pathway. Entrambi i

componenti del RISK pathway, Erk1/2 e PI3K-Akt, si pensa convergano

nell’attivazione della p70S6K. La PKC trovò spazio a valle del meccanismo proposto

dai ricercatori in quanto attivata essa stessa dal RISK (Hausenloy, et al., 2004). In

seguito a queste considerazioni lo schema più condiviso del funzionamento

dell’Early Phase dell’IPreC vedeva la divisione delle vie di segnale protettive in 2

fasi. Una prima fase di risposta allo stimolo precondizionante, chiamata “fase di

precondizionamento”, che ha luogo durante lo stimolo. Questa fase include

(43)

43

l’attivazione di PI3K-Akt e i membri della famiglia delle MAPK che convergono

verso i mitocondri, con generazione di ROS, susseguente attivazione di PKC-ε e

apertura dei MitoK

ATP

.

La seconda fase ha luogo durante la riperfusione ed è finalizzata a ridurre i danni

della stessa. Durante questa fase un veloce aumento nella generazione di ROS può

attivare la PKC con successiva fosforilazione del RISK pathway che attivano

MitoK

ATP

con conseguente chiusura degli MPTP (Hausenloy, et al., 2005) (figura

14).

(44)

44

4.4 EFFETTORI FINALI

MitoK e MPTP.

I MitoK sono costituiti da un canale ionico al K

+

in associazione con una proteina

legante sulfonilurea (Sur). Esistono diverse isoforme e il canale può essere

assemblato in diverse combinazioni. Dalle conoscenze che abbiamo oggi,

costituiscono sicuramente uno dei principali target dei signaling endogeni e

farmacologici dell’IPreC.

In condizioni normali, la membrana mitocondriale interna è quasi impermeabile

al K

+

. Quindi quando i canali sono chiusi, l’ingresso di ioni K

+

è trascurabile e

bilanciato facilmente dall’antiporto K

+

/H

+

che pompa K

+

fuori dalla matrice.

Al contrario, in condizioni di stress o ischemia, l'apertura dei MitoK provoca un

notevole afflusso di ioni K

+

, con diffusione di acqua, assorbimento di anioni e

conseguente rigonfiamento della matrice. Questo effetto garantisce la

conservazione di una bassa permeabilità della membrana esterna per i

nucleotidi e la creazione di un favorevole gradiente per la sintesi di ATP e il suo

trasferimento nel citoplasma (Garlid, 2000). Quindi, l’attivazione dei MitoK

controlla il volume della matrice mantenendo uno stretto spazio

intermembranale, necessario per preservare un’efficace fosforilazione

ossidativa. Inoltre, l’apertura dei MitoK produce una lieve depolarizzazione del

potenziale di membrana, responsabile dell’assorbimento ridotto di Ca

++

nella

matrice, preservandola da un dannoso sovraccarico e dalla successiva apertura

degli MPTP (Hausenloy, et al., 2005). Quindi l’apertura dei MitoK come target

dell’IPreC garantisce la limitazione nella formazione e l’inibizione dell’apertura

(45)

45

degli MPTP, riducendo il rilascio di fattori pro-apoptotici durante la riperfusione,

preservando l’integrit{ della membrana mitocondriale (figura 15).

Figura 15. Spiegazione schematica dei diversi meccanismi collegati all'apertura dei MitoK+ (Testai, et al., 2015).

Citoscheletro.

I miociti sottoposti a ischemia sono più suscettibili a rottura osmotica, a causa

sia del disquilibrio ionico dovuto al danno, sia anche allo stress patito dal

citoscheletro che risulta più fragile e lesionato, probabilmente a causa della

perdita di fosforilazione di proteine strutturali chiave. I miociti precondizionati

sembrano protetti contro lo sviluppo di fragilità strutturale (Yellon, et al., 2003).

In questa chiave la proteina p38MAPK (mediatore nell’early IPreC) e il suo

substrato MAPKAPK2 hanno come target la fosforilazione di piccole proteine

(46)

46

come la HSP27 e la αB-cristallina che, a loro volta, provocano l’assemblaggio dei

filamenti di actina nel citoscheletro. Studi hanno riportato la traslocazione di

HSP27 e αB-cristallina al citoscheletro in seguito a precondizionamento (Eaton,

et al., 2001).

Apoptosi.

Come visto prima, nella parte dei mediatori, alcuni processi del

precondizionamento ischemico sono volti a impedire la morte programmata

delle cellule innescata dal danno di I/R. Questo avviene tramite la fosforilazione

e inibizione dei fattori pro-apoptotici BAX e BAD e la fosforilazione e attivazione

del fattore anti-apoptotico Bcl-2 da parte della cascata PI3K-Akt e delle proteine

MAPK (Hausenloy, et al., 2006).

Gap-junctions.

È un’ipotesi che la riduzione delle gap-junctions mediata da alcune proteine

come le MAPK e la stessa PKC attraverso la fosforilazione della connessina 43,

possa essere cardioprotettiva in seguito a danno da I/R (Garcia-Dorado D, et al.,

2002). Recenti studi, però, hanno evidenziato come il ruolo della connessina 43

nell’IPreC possa essere indipendente dalla formazione delle gap-junctions, in

quanto è stato evidenziato una sua traslocazione a livello dei mitocondri durante

il precondizionamento. Studi hanno visto bloccare la protezione in isolati miociti

(quindi dove non ci sono gap-junctions) in seguito a carenza di connessina 43

(Heinzel, et al., 2005).

(47)

47

5. LATE PHASE O SECOND WINDOW OF PROTECTION (SWOP)

Abbiamo visto come la fase precoce del precondizionamento ischemico si sviluppi

immediatamente dopo lo stimolo ischemico precondizionante e si protragga per le

1-2 ore successive.

Nel 1993 due laboratori di ricerca, lavorando indipendentemente uno dall’altro,

scoprirono che l’effetto cardioprotettivo riappariva circa 24h dopo il primo stimolo

precondizionante. Yellon e il suo gruppo osservarono una riduzione dell’area

dell’infarto, usando modelli in vivo di coniglio, 24h dopo lo stimolo standard

dell’IPreC e chiamarono questa finestra di protezione Second Window Of Protection

(SWOP) (Marber, et al., 1993).

Kuzuya e colleghi hanno dimostrato riduzioni delle dimensioni dell’infarto

miocardico su modello canino in vivo sia immediatamente che 24h dopo l’inizio

dello stimolo precondizionante, ma fallirono nell’osservare riduzioni dell’infarto

12h dopo l’inizio dello stesso, confermando l’esistenza di una risposta

cardioprotettiva all’IPreC bifasica (Kuzuya, et al., 1993).

Questi studi utilizzarono 4 cicli di 5 min di ischemia e riperfusione per innescare il

Late IPreC, probabilmente seguendo il protocollo standard allora utilizzato per

l’Early IPreC. In seguito venne scoperto che era sufficiente un singolo ciclo di 5 min

di ischemia per suscitare il Late IPreC (Baxter, et al., 1997).

(48)

48

La fase tardiva del precondizionamento ischemico può essere generata da (Stein, et

al., 2004):

stimoli fisiopatologici, quali ischemia, stress cardiaco, ipossia e l’esercizio

fisico;

stimoli farmacologici quali:

molecole naturali potenzialmente nocive, come endotossine,

interleuchina-1, il fattore di necrosi tumorale α α), β

(TNF-β), il fattore inibente la leucemia (LIF) e i ROS;

farmaci applicabili clinicamente, come gli agenti capaci di

rilasciare NO, gli agonisti del recettore dell’adenosina, i derivati

delle endotossine come il monofosforil lipide A (MLA) e il suo

analogo RC-552, gli stimolatori dei canali K

ATP

come il diazossido,

gli agonisti dei recettori adrenergici-α1 e gli agonisti dei recettori

oppioidi.

Dalla sua prima descrizione, la fase tardiva dell’IPreC è stata ampiamente studiata

cercando di delineare le vie di segnale che la caratterizzano.

Questa finestra di IPreC è innescata da molecole generate durante lo stimolo

precondizionante che mettono in moto complessi meccanismi protettivi attivando i

corrispondenti recettori sulla superficie cellulare. Le sostanze triggers reclutano

dei mediatori precoci, che sono in genere proteine chinasi, le quali, a loro volta,

attivano fattori di trascrizione. A 12-24h dallo stimolo precondizionante,

l’attivazione dei fattori di trascrizione ha come conseguenza la sintesi ex novo di

proteine, i mediatori distali, che proteggono il cuore nelle successive 24-72 ore,

(49)

49

agendo su degli effettori finali o targets (figura 16) (Hausenloy, et al., 2010). La

trascrizione e sintesi di proteine-mediatrici cardioprotettive è la principale

differenza tra Early IPreC e SWOP.

Anche qui cercheremo di definire e suddividere, per quanto possibile, il ruolo dei

pathways coinvolti.

(50)

50

5.1 TRIGGERS

I triggers cardioprotettivi sono generati in risposta a uno stimolo precondizionante

e vanno ad attivare i primi mediatori del Late IPreC. Essi comprendono molti degli

autacoidi e citochine generati dal miocardio in risposta a uno stimolo di

precondizionamento classico (adenosina, oppioidi, TNF-α etc.), nonché ROS e NO

(figura 17).

Adenosina

.

Fu uno dei primi trigger dello SWOP descritti. Yellon e colleghi dimostrarono

attraverso studi su modelli in vivo di coniglio che la somministrazione, prima

dello stimolo precondizionante, di un antagonista non specifico dei recettori

dell’adenosina come l’8-(p-solfofenil)-teofillina (8-SPT) aboliva l’effetto benefico

del Late IPreC sulle dimensioni dell’infarto.

Inoltre l’effetto cardioprotettivo del precondizionamento ritardato poteva essere

mimato somministrando un agonista dei recettori A

1

dell’adenosina come

2-cloro-N

6

-ciclopentiladenosina (CCPA) (Baxter, et al., 1994). Inoltre la ripetuta

somministrazione ogni 48h di questo agente, manteneva il cuore di coniglio in

uno stato precondizionato (Dana, et al., 1998).

È interessante notare come l’adenosina endogena non sembra avere un ruolo

nell’effetto cardioprotettivo del Late IPreC contro lo stunning miocardico,

evidenziando le differenze con la protezione contro l’infarto (Maldonado, et al.,

1997).

(51)

51

È stato anche appurato come la stimolazione dei recettori dell’adenosina A

1

AR e

A

3

AR abbia un ruolo nell’innesco del Late IPreC ma con meccanismi diversi e

target, mentre studi con agonisti del recettore A

2a

AR

hanno fallito. Infatti,

sembra che la stimolazione dei recettori A

1

AR attivi mediatori precoci come la

PKC e la TK, e mediatori distali come iNOS e p38MAPK-HSP27, mentre

l’attivazione dei recettori A

3

AR abbia come target i MitoK

ATP

, NFκB e lo stesso

iNOS (Takano, et al., 2001). Comunque queste differenze evidenziano la

complessità delle vie di signaling coinvolte nello SWOP, dovute alla differenza

degli stimoli precondizionanti e i pathways coinvolti.

Oppioidi

.

Gli oppioidi furono i successivi autacoidi proposti come triggers della

cardioprotezione indotta da Late IPreC. Fryer e la sua equipe ne verificarono

l’effetto benefico attraverso la somministrazione, su modelli di ratto, di TAN-67,

un agonista dei recettori δ1; ciò portava a riduzione dell’area dell’infarto dalle

24 alle 48h successive ma non a 12 e 72h dalla somministrazione (Fryer, et al.,

1999). Recentemente la finestra temporale dello SWOP è stata prolungata fino a

96h grazie alla somministrazione di fentanil isotiocianato, un agonista

irreversibile dei recettori δ1 (Gross, et al., 2005). Lo stesso è stato evidenziato

con il remifentanil, un agonista oppioide non selettivo (Yu, et al., 2007). Con la

scoperta del ruolo degli oppioidi nel Late IPreC, sono stati evidenziati anche i

pathways a valle della loro attivazione, che vedono mediatori precoci come

PKC-ε e proteine della famiglia delle MAPK, mediatori distali come HSP70, iNOS e COX

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Our findings provide evidence that aPL, mainly the Lupus Anticoagulant, and anti- ribosomal P antibodies are significantly associated with specific manifestations of

Clients from the city and clients from outside the city are drawn to the city, which is seen as a network of networks, or more precisely to the hub of a plurality

Interestingly, the preincubation for 1 h with ML-SA1 (10 μM) reduced L-BMAA-induced cell death in primary motor neurons (Fig.  5C ) as well as in differentiated NSC-34 motor

Il modello aerodinamico del rotore è estremamente semplificato e si basa su teorie classiche presenti in letteratura, quali la teoria del disco attuatore per il calcolo della

The analysis of the case-study (the surrounding Mt. Etna) showed that combining the probability of exceedance and the threshold value for fixed roof and floating roof tanks it

• The expected asteroseismic yields for PLATO (red giant stars) are discussed in Section 4, and the impact of the duration of the observational campaigns on the number of stars

terpart was also not detected at either frequency or in our stacked image when dissecting the observation into the time intervals corresponding to the X-ray high and low modes