• Non ci sono risultati.

Il Consenso Informato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Consenso Informato"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

57° RADUNO

Ferrara, 3 dicembre 2011 Presidente: Prof. A. Pastore

GRUPPO ALTA ITALIA

di OTORINOLARINGOIATRIA e CHIRURGIA CERVICO-FACCIALE

Il consenso informato

R. Gaudio, D. Polet

(2)

Il rapporto tra medico e il

cittadino-paziente si basa sul costante rinnovo di quel patto da sempre indicato come “di fiducia”

(3)

Il rapporto deve essere inteso come un

evento in “divenire” e basato su ciò che di più comune avviene tra le due parti: lo

(4)

Consenso: requisiti per la validità del consenso: •Personale: derivato dalla persona che ha la

disponibilità del bene tutelato

•Libero: espresso privo di condizionamenti, ovvero da pressioni psicologiche da parte di altri soggetti •Esplicito: manifestato in modo chiaro e non equivocabile •Consapevole: soggetto in grado di intendere e volere, che

dopo adeguata informazione abbia raggiunto il proprio libero convincimento sia in senso

(5)

Consenso: requisiti per la validità del consenso: • Attuale: se intercorre un lasso di tempo lungo tra la

manifestazione di volontà e l’atto terapeutico, occorre nuova verifica sulle condizioni di

permanenza di tutte le caratteristiche che avevano permesso il recepimento della volontà stessa

(6)

Informazione: affinchè il paziente sia

consapevole, occorre che il professionista conceda allo stesso l’adeguata

(7)

“L’informativa al paziente circa le

conseguenze dell’intervento ed i suoi

possibili esiti rientra nei comuni doveri del medico”

(8)

L’informazione deve essere fornita direttamente al cittadino-paziente e

circoscritta a quegli elementi che cultura e condizione psicologica del paziente sono in grado di recepire e accettare

(9)

Informazione

• Diagnosi

• Possibilità terapeutiche

• Breve descrizione delle modalità di metodiche indicate

• Alternative terapeutiche possibili • Finalità delle metodiche proposte

• Le diverse possibilità di successo concrete • Rischi ed effetti collaterali

(10)

In linea di massima, si deve evitare che l’informazione venga fornita da un

soggetto diverso da quello destinato a praticare il trattamento sanitario

(11)

Modulistica

• Informazione: caratteristiche sopra riportate

• Consenso: - Assenso - Dissenso

(12)

Moduli e diario clinico devono

necessariamente far parte integrante della cartella clinica, atto pubblico di fede

(13)

TERMINOLOGIA!

• Da «consenso informato» a

PAZIENTE INFORMATO E

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

In caso contrario, esso è invalido e, dunque, non legittima l’attività del medico, che resta arbitraria e che, al di là dei casi in cui sussista una urgenza terapeutica, lede

A ciò si aggiunga – ed è questo un ulteriore gravissimo fenomeno – che ove l’Autorità Giudiziaria abbia l’ardire di pronunciare una sentenza in contrasto

L’eventuale indicazione a queste procedure alternative deve essere valutata con il proprio medico considerando rischi e benefici, tenendo conto della inferiore accuratezza

ART.1 La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2,13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1,2 e 3 della carta dei diritti

La risposta può essere affermativa se la astensione da una informazione completa al paziente si inquadra in un ambito più generale di “sostegno” a lui ed ai familiari con

• • personale: deve essere dato in forma espressa personale: deve essere dato in forma espressa dall’ dall ’ avente diritto e non può essere presunto. avente diritto e non

Il consenso esplicito (orale o scritto) viene richiesto nei casi in cui per la particolarità delle prestazioni diagnostiche e/o terapeutiche, invasive e/o rischiose,

malattia avanzata Terapia sperimentale Fasi I*-III. Età del paziente Test diagnostici