• Non ci sono risultati.

a27equazsup.pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a27equazsup.pdf — Liceo Medi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL PRIMO. AUTOVALUTAZIONE 1. Quale delle seguenti e` un’equazione binomia? ð2x  1Þ2 ¼ 0 3x 2 ¼ 0. 2x 4  8 ¼ 0 3 7 d & e &. x2  9 ¼ 0 8x 3 þ 1 ¼ 0 pffiffiffiffiffiffiffi 5x 7 ¼ 3 2. Quale delle seguenti equazioni ha due soluzioni? pffiffiffi 6 a 8x 4 þ p ffiffiffi ¼ 0 & 3 2 b & c &. 4. 4x ¼ x 4. Quale delle seguenti equazioni e` impossibile? a & b & c &. 3. d & e &. 2x 3 þ x ¼ 0. EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO. a & b & c & 2. TEMPO CONSIGLIATO: 50 MINUTI. 2x 5  11 ¼ 0 pffiffiffi 2 pffiffiffi 3x þ 6 ¼ 0. d & e &. pffiffiffi 4 2x þ 2 ¼ 0 3x 6 ¼ 5. x3  8 ¼ 0 0;1x 7 þ 0;01 ¼ 0. Quale delle seguenti equazioni ha una sola soluzione? a & b & c &. d & e &. x4 ¼ 4 5x 72 þ 1 ¼ 0 ffiffiffiffiffi 3 7 x 11 þ p 12 ¼ 0 8. x6 ¼ 6 0;0025x 10  25 ¼ 0. Risolvi le seguenti equazioni. 5. pffiffiffi 4 pffiffiffiffiffi 2 x  32 ¼ 0. 6. 0;001x 6  1000 ¼ 0. 7. p ffiffiffi 5 p ffiffiffi 5 2 2 x5 þ 4 ¼ 0 16. 8. ð4x 2  3Þ4  ð4x 2  3Þ2  12 ¼ 0. 9. 2x 4  5x 2  12 ¼ 0. 10. pffiffiffi pffiffiffi x 4 3  13x 2 þ 4 3 ¼ 0. ESERCIZIO PUNTEGGIO. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 0,2. 0,2. 0,2. 0,2. 0,4. 0,4. 0,4. 1. 1. 1. ESITO. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. 1.

(2) EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL PRIMO 11. 8x 6  19x 3  27 ¼ 0. 12. 4x 5  x 3  32x 2 þ 8 ¼ 0. 13. 1 þ 22 x. 4.  2 2 2 3 x þ 4¼0 x2. 14. Scomponi in fattori il trinomio 3x 4  8x 2  16.. 15. 4 2 Semplifica 2x 4  5x 2 12 . 3x  13x þ 4. EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO. . 11. 12. 13. 14. 15. TOTALE. 1. 1. 1. 1. 1. 10. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. 2.

(3) EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL PRIMO AUTOVALUTAZIONE – SOLUZIONI. Equazioni di grado superiore al secondo 1. 3 4 5. pffiffiffi  2. 13. 10 p ffiffiffi 25  2 2 pffiffiffi  1 e 5 2 2 2 ffiffiffi 4 1ffiffiffi e 2p  p 3 4 3 1 e 3 2  1 e2 2 pffiffiffi  2. 14. ðx  2Þðx þ 2Þð3x2 þ 4Þ. 15. 2x2 þ 3 3x2  1. 6 7 8 9 10 11 12. EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO. 2. c & d & a & c &. & 2011 De Agostini Scuola S.p.A. – Novara. 3.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Queste, in particolare, sono EQUAZIONI DI PRIMO GRADO ad UNA

Conoscere il concetto di un equazione di secondo grado completa e tecniche di risoluzione di equazioni frazionarie e di equazioni intere letterali.. Particolari

I ragazzi solitamente ricorrono a soluzioni di altro tipo (metodi intuitivi) e solo una piccola parte fa uso delle equazioni. Queste esperienze evidenziano che alcuni

Il progetto ha lo scopo di far riflettere gli allievi sulla comunicazione in tutte le sue forme e di sviluppare la competenza di esprimersi per comunicare. La competenza

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the

Hence, RTE spelt salad has been selected to investigate quality and safety changes during mixing of conventional ingredients and preparation of the final product, because this

diffusa ed abusi, in assenza di necessarie contromisure di carattere legislativo ed amministrativo. Ciò premesso, occorre in ogni caso sottolineare come, anche mediante la

La riduzione dell’attività COX, il calo della velocità OXPHOS e la deplezione dei livelli intracellulari di ATP sono responsabili del danno bioenergetico;