• Non ci sono risultati.

Rassegna storica salernitana. A.5, n.1/4(1944)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rassegna storica salernitana. A.5, n.1/4(1944)"

Copied!
280
0
0

Testo completo

(1)
(2)

A N N O V * N . 1 2 -P u b b lic a zio n e t r im e s tr a le V , v y W

R A S S E G N A S T O R I C A

S A L E R N I T A N A

/? A C U R A D E L L A S E Z I O N E D I S A L E R N O E D E L L A R. D E P U T A Z I O N E N A P O L E T A N A D I S T O R I A P A T R I A

(3)

R A S S E G N A S T O R I C A

S A L E R N I T A N A

A C U R A D E L L A S E Z I O N E D I S A L E R N O DELLA R. D E P U T A Z I O N E N A P O L E T A N A DI STOR IA PATRIA

D ire tto re E. G u a rig iia

C o m ita to di r e d a z io n e : R. C a n ta re lla - G . C a ru c c i - M . D ella C o rte - A . Fava M . Fiore - A. G e n o in o - L. M a tle i-C e ra s o li O. S. B. - R. M oscati - D. M ustilli

S. O rto la n i - A . Schiavo - A . Sinno - A . S o rre n tin o - R. Trifone. S e g re ta ri di r e d a z io n e : L. Cessese V. P an e b ia n c o .

D ire zio n e e Am m inistrazione : presso il M u s e o P ro v in c ia le di S a le rn o

A b b o n a m e n to a n n u a le

p e r I Ita lia L. 100.00 p e r l e s te ro il d o p p io Un fa s c ic o lo s e p a ra to L. 30,00 G ii a b b o n a ti a lla Rassegna s o n o c o n s id e ra ti Soci d e lla S e z io n e .

A n n o V (1944) N . 1 2

S O M M A R I O

Barbagallo C., A n t o n i o G e n o v e s i Econom ista . . . p. 3

Varia

C a p o n e Mons. A ., Il « jus sca n n a g li seu c u lte lli » d e l C a

p i t o l o d e lla C a tte d r a le di S a le rn o . . . . » 33 Cioffi P. Filippo O . F. M ., Padre L e o n a rd o D e Rossi da

G i f f o n e ...$ 41 G u a rig iia R., Ritratti in ce ra di M a s a n i e ll o e d e i suoi

a c c o l it i . . . » 45

Fiore M ., Il Teatro a Sale rno nei s e c o li X V III e XI X N o t e

di c ro n a c a (continua! . ... » 49 Le C h ie s e a n t i c h e d i S a le r n o

Fiore M ., Il M o n a s t e r o e la C h ie s a di S. L o re n z o d e l

M o n t e . . . . » 84

M affei C erasoli L. O . S. B., L A b b a zia di S. M a r ia de Vetro

nella Foria Salerni . . . > 8 9

-' - ’ ' -- '

(4)

A CC U R A D E L L A S E Z I O N E D I S A L E R N O D E L , L A R. D E P U T A Z I O N E N A P O L E T A N A D I S T O R I A P A T R I A

(5)
(6)

ANTONIO GENOVESI ECONOMISTA

( 1 7 1 3

1769)

« G e n o v e s i n o n a m ò le le tte re e le s c ie n z e per un passatem po o p e r la so la sua g lo ria ; le am ò e c o ltiv ò s in o a lla m o rte c o m e un m e z z o di m i g lio r a r e le s o rti d e ll Ita lia : q u a le più n o b ile s c o p o p o s s o n o a v e re le s c ie n z e d e l bene d e lla p a tria ? » (P E C C H IO , Storia d e ll e c o n o m ia pubblica in Italia,

L u g an o 1823, pag. 206).

Dalla fine del s e c o lo XVII a tu lio il s e c o lo XVIII g li uom ini vis sero come in uno s ia lo di e ufo ria . Essi hanno rag giu nto la co n v in zione di avere finalm enle im b o c c a lo una strada che li co n d u rrà ad un'era di benessere e di felicità, fin adesso mai co no sciu ta ; che la legge delle vicende umane è il progresso, che « iL m o n d o di o ggi non ci è slato mai » f1) ; che essi v a lg o n o più di quegli antichi, le cui sapienza avevano sinora am m irata senza riserve, e i lo ro ni poti varranno ancora di più, perchè a ll’esperienza del passato essi avranno aggiunto l’esperienza dei s e c o li che si saranno susseguiti. Le cultura europea si rinnova. « Tutte le scienze, tutte le arti », s cri veva il Fontenelle, « il cui p ro g re sso era com p le ta m e nte arenato de

(1) GENOVESI, L e zioni di econom ia c iv ile , in Econom isti clessici italiani, ed.

CUSTODI, M ila n o 1803, v o i. XV, pag. 386, n o ta. In questa e d iz io n e del CUSTODI gli scrini del G E N O V E S I, rig u a rd a n ti l e c o n o m ia , c o n s ta n o d i due p a rti: le Lezioni di econom ia c iv ile ; g li O p u sc o li d i econom ia p o litic a , cu i se gue una scelta d e lle Lettere fa m ilia ri (ed. FORGES D A V A N Z A T I) « s o p ra d iv e rs i o ggetti di p u b b lic a e c o n o m ia ». Essi s o n o d is trib u iti in 4 v o lu m i, c o rris p o n d e n ti ai v o li. XIV-XVII (M ila n o 1803-04) d e lla c o lle z io n e d e g li Econom isti classici ita lia n i curata dal CUSTODI stesso. N o n ne fa p a rte Un d ia lo g o di materia econom ica

a n co ra in e d ito , che si c o n se rva fra i m a n o s c ritti d e lla Biblioteca N a z io n a le di

N a p o li. Per brevità, noi c ite re m o g li s c ritti d e l G e n o v e s i, in d ic a n d o s o lta n to le pa g in e di ciescuno dei q u a ttro v o lu m i s o p ra ric o rd a ti.

-­ ’ ­ ' ­ ­ -­ ­ — ’ ­

(7)

ise d uecento anni, hanno rip re so in q ue sto s e c o lo nuove fo rz e , e hanno co m in c ia to , per così dire, una nuova sto ria » t1). La cultura è uscite d a lle chiuse aule, in cui asfissiava da se coli, si è svincolata d a ll’a u to rità di A risto te le , Platone, S. Tom m aso, Lutero, C a lv in o ; in c o m in cia a cim entare tutte le c o n c lu s io n i, nelle q ua li si adagiava, al c r i v e llo d e lle o sse rva zio n i e d e ll’esperienza. A nche il co n te n u to ne è mutato. N o n ci si c o m p ia c e più di g io c h i vani di concerti, di d e fin i z io n i s cio lte da o gn i legam e c o l m o n d o reale; si vuole, invece, una cultura, la q ua le serva a scopi pratici, e tratti realisticam ente, con chiara evidenza, dei p ro b le m i del m o n d o e d e lla vita ; che sappia, in una parola, leg ge re ad o cch i aperti nel gran lib ro del mondo ' Perciò g li uom ini « esam inano a n zitu tto la verità d e lle p ro p o s iz io n i che è p o ssibile ric o n d u rre alla pratica...., e p o i ne ric e rc a n o le* cause c o l rag io n am en to e con nuove esperienze, le q ua li passo passo daH’una a ll’altra li c o n d u c o n o assai lo n ta n o » (2).

La rag io n e sto rica di tanta riv o lu z io n e sp iritu a le è l’avvento nella vita europ ea di una nuova é lite so cia le, form ata, a differenza, d ella vecchia er/stocrezie , del v e c c h io c le ro , non già di uom ini o z ia n ti in vacue, stereotipe, ve rb ose c o g ita z io n i, ma di gente che ha lottato, e deve co n tin u a re a lottare o gn i g io rn o , per co nq uista re per assicurare il suo posto nel mondo,- e p e rc iò è anim ata da idee, da consuetudini, da p ro p o s iti assai diversi da q u e lli d e lle classi p o litiche, che l’avevano preceduta. Si perle, infetti, di un d iritto di ne-ture s u p e rio re ai d iritti così detti p o sitivi se co n d o cui le società umane si reg go no , per cui g li uom in i d e b b o n o essere ric o n o s c iu ti lib e ri ed egueli. Si d is c o rre delle s u p e rio rità del v e lo re , del m erito, dei se rvizi di o gn i genere, sulle nescite e sui tito li g e n tiliz i, e s’ in v o ce le fine d e g li entichi p riv ile g i p o litic i. Fonte d elT eu iorità regia non se re bb ero le g re z ie d ivin e o l’e rb itrio dei princip i, me s o lten to il v o le re ed il consenso del p o p o lo , il quele p e rc iò evrebbe d iritto

(1 ) .H is to ire du renouvellem ent de l Àcadém y roya le des sciences, Paris, 1720,

Préface.

(2) SORBIÈRE, c it. in A S C O LI, La Grande Brélagne devant l o p in io n franc du X V IIh siècle, Paris 1930, II, pag. 42.

a ­ ­ ­ ­ -­ ­ ' '

(8)

ad una sua diretta rappresentanza : un « Parlam ento » o qualche cosa di simile, com e si vede a ppunto nella G ran Bretagna, che è, si ri pete, alla testa del p rogresso c iv ile e urop eo .

Si contesta il d iritto del m onarca d di altra autorità d ’ im p orre ai sudditi un’unica confessione religio sa. G ià, di fatto, o gni Stato europeo è un c o n s o rz io p lu rire lig io s o la G erm ania com e le Pro vincie Unite, la G ran Bretagna co m e la Francia ; già dovunque « la furia delle sette è finita...», e « tutte le confessioni sono le ben venute e vivo n o benissim o insiem e ». I1) M a il d iritto alla tolleranza,

anzi alla libertà religio sa, è afferm ato apertam ente quale c o n d iz io n e necessaria di ogni società civile , e lo p ro cla m a n o a una v o c e cat tolici, calvinisti, a ng lica ni. N o n si c h ie d e ^so lta n to la libertà di c o scienza, si chiede egualm ente la libertà di o p in io n e in tutti i cam pi della vita civile. Q uesta libertà, infatti, e non già una silenziosa, su pina, inanimata c o n c o rd ia , è « l'o r d in e che si conviene ad uom ini libe ri» , i quali sono qualche cosa di assai d ive rso dalle pietre inani mate d e lle ,m u ra g lie (2). E in fo rz a del c o n v in c im e n to di tale d iritto , l'o p in io n e pubblica divie ne il p rim o potere sociale, nè esita a fo r mulare le a spira zion i più v a rie e più rad ica li. Essa chiede che l’ au torità regia sia limitata, che si decreti la fine del ve cchio regim e feudale; che il c o rp o dei g iu d ic i sia fatto e le ttiv o ; che l’ eguaglianza tributaria venga instaurata, che i co nta din i, um ili c o ltiv a to ri d e lle terre, divengano essi stessi i legali p ro p rie ta ri del su olo, e così via.

La prova dei fatti sembra c o n fo rta re la bontà intrinseca di queste aspirazioni. N e i paesi europ ei, dove il g o v e rn o è più libe ro , dove la tolleranza religiosa è più radicata, d o ve i borghesi hanno c o n quistato gran parte dei p u b b lici poteri, e la vecchia nob iltà si è im borghesita; dove le. scienze e le arti tecniche so no m e g lio co ltiv a te ; ivi stesso la prosperità m ateriale è m a g g io re e più diffusa. Esempio tipico la Gran Bretagna dei se coli X V II X V III, cui g ua rdano con pe

li) VOLTAIRE, Leffres philosophiques {1733) in Oeuvres, Paris 1836, V, p a gine 8, 9, 10.

(2) FERGUSON, Essai sur / hisfoire de la société c iv ile (trad. fr.), Paris 1783, II, pag. 294 5 nota.

­ — ­ - — ­ ­ ­ -­ ­ ­ ­ -­ ­ - ­ ­ '

(9)

-ch i pieni di invid ia tutte le n a zio n i europee, an-che q u e lle -che sem bra no condannate a restare in guerra perenne con essa, ivi tutte le industrie tessili le in d u s trie m a d ri di questi se coli , anche q ue lle che se m b re re b b e ro m eno naturali, ossia m eno adatte a lla natura del paese, com e, ad esem pio, la la v o ra z io n e d ella sera, hanno ra g giu nto un g ra d o di p e rfe z io n e e di d iffu s io n e affatto s c o n o s c iu to a ltro ve. Ivi si so no in tro d o tte industrie nuovissim e, assai re d d itiz ie , co m e quella del co ton e, co m e q ue lle m eta llu rgiche . Più im ponenti i p rogressi del c o m m e rc io b rita n n ico , che ha c o n q u is ta to il m ondo, e che è dive nu to « la scienza e il sostegno di un p o p o lo c o lto , potente, v irtu o s o » i 1). À n c o r più m ira b ili i p rogressi d e ll' a g ric o ltu ra in questa terra non eccessivam ente fa vorita dal c ie lo o dal clim a, e ppure divenuta in appena sessant'anni « u n o d eg li inesausti granai del s e tte n trio n e » (2). II Som ertshire e lo W ilts h ire so no re g io n i ricch e « dai cam pi cintati, irrig a ti da co rsi a' acqua, con num erose città, densissim am ente p o p olate ». E a ll'a lt r o c a p o del Regno, la contea di Essex è « il lu o g o più d e liz io s o d ell' In g h ilte rra » , ric c o di a lb eri de frutto m eli, c ilie ge , c o p e rto da cam pi di lu p p o lo , da vaste distese di te rre no se m inete e ce re eli (3) .

Le restente Europe è decise e seguire l'e se m p io inglese. O v u n q u e n o b ili e borghesi si s fo rz e n o di im iterne le tre s fo rm e z io n i egrerie, e quesi tutto il co ntin en te è co m e preso d e llo « s p irito del trefficere »

e «non si sente e ltro che fe bb rich e di nuove vie, c o m u n ic e z io n i di fium i, scavam enti di caneli di co m u n ic e z io n e , ecc. ecc. (4)

II.

Di peri pesso c o l riv o lg im e n to d e ll’ e c o n o m ie europee, enche le idee fre d iz io n e li, le c o n c e z io n i e c o n o m ic h e di un tem po entreno o re in crisi. Le sperse dottrine, che im pereveno in Europe de elm eno

(1) R A Y N A l, H istoire philo so p hiq u e et p o litiq u e des établissements et du com merce des Européens dans les deux Indes, G e n è v e 1780, X, pag. 238.

(2) G E N O V E S I, XV, 18.

(3) DEFOE, A to u r H iro u gh Engiand (1724), L o n do n 1927, I, 94, 113, 125, 279. (4) G E N O V E S I, XVII, 48. ­ — - — ­ — ­ — ­ ­

(10)

ire secoli, e che ispiravano I' a zio n e prafica dei g ove rn i q ue lla che più fardi sarà deffa la p o lific a del m ercanfilism o ce rca no o ra di organizzarsi in un sisfema dai c o nfin i ben decisi, d alla infelaiafura serrala. Eppure p ro p rio adesso le eresie ferm entano num erose e m inacciose nel lo ro grem bo. Il m ercantilism o aveva fissato alcuni suoi perni fondam entali, in fo rn o a cui il resto della d ottrina girava naturalm ente: il d og m a del c o m m e rc io « a ttiv o » , c o l conseguente p ro ib izio n ism o , specie nei rig ua rdi della im p o rta z io n e dei manufatti esteri e dell' e s p o rta z io n e dei p ro d o tti n a zio n a li ; il cu lto dei m etalli p re z io s i (il c ris o e d o n is m o ); lo statalism o e c o n o m ic o , il p o p o la z io nism o, il m o n o p o lis m o c o lo n ia le e qualche a ltro . O ra c o m in cia n o a spuntare idee nuove, contrastanti a lle antiche, talune d e lle quali e s c o n o dalla penna d eg li ultim i m ercantilisti di questo p e rio d o . Si c o m in c ia a sospettare che la ricch e zza dei p o p o li non dipenda dal I' abbondanza d ’ o ro e d' argento, che essi posseggono, e che non servirebbero nè co m e c ib o nè co m e bevanda, ma d alla som m a di beni g od ib ili a lo ro d isp o sizio n e , in fo n d o a cui sta la terra, alma « n u tric e del genere u m a n o » t1} . Si s o rrid e d ella chim era del c o m m e rc io attivo, per cui si v o rre b b e vendere in a bbondanza agli stran ieri, senza c o m p ra re nulla da lo ro (2) . Un m ercantilista in g le s e John Stewart fa le sue am pie riserve sul c re d o d e llo sfatalism o e c o n o m ic o , che considera solam ente co m e uno dei tanfi m ezzi con cui i governi possono cercare di a rric c h ire le nazioni, e che in c e rti casi riesce g io v e v o le ; in altri, dannoso. E un p e rson ag gio assai più illustre, il marchese D ’ Àrgenson, che fu m inistro d egli esteri del r e g n o ’ di Francia, rincara la dose scrive nd o che, « per governare, m e g lio , bisognerebbe g ove rn are m e n o » (3) . Due e con om isti fran

i l i BOISGUILLEBERT, Dissertation sur la nature des richesses, in Economistes financiers du X V IIh siècle, Paris 1843, pag. 375, 421 e passim.

(2) C fr. Analyses e l extraits des M ém oires présentés à la chambre de comm erce

à Paris e c c. (1701), in DARESTE DE LA C H A V A N N E , H islo ire de l a d m in istra tion

en France, Paris 1848, II, pag. 402, 404-05, 407, 411-13, 419. .

(3) D A R G E N S O N , Pensées sur la réform ation de / État, in M ém oires, V, p é g . 360 e seg. — — -­ -­ ' ' '

(11)

cesi il D upin e lo H e rb e rt sosten go n o senza di m eno I' o p p o r tunità d e lla libe ra e s p o rta z io n e dei cereali. Si fa il pro cesso a lle più antiche g lo rio s e C o m p a g n ie co m m e rc ia li, q ua li le C o m p a g n ia , fran cese e inglese, d e lle In d ie O r ie n t a li. E si g iunge p ersino ad ir r i dere a ll’ ubbìa del c o m m e rc ia lis m o ad o ltra n za , alla « g ra n d e scem p ia g g in e » del c o m m e rc io esterno, che da due se coli tiranneggia I,' Europa I1) . N o n anco ra sono insorte, arm ate di tutto punto, le vio le n te riv o lu z io n i a n tim ercan tilistich e d ella fis io c ra z ia e del lib e ri s m o ; ma il lo ro avvento è prossim o, e il te rre no per il lo ro trio n fo , m agnificam ente a p p a re cch ia to (2).

Anche I' Italia d ella prim a metà del s e c o lo XVIII partecipa al ferm ento p o litic o s o c ia le , di cui rib o lle I’ Europa. Essa è, pur tro p p o , una terra oppressa da p arecchie d o m in a z io n i straniere, senonchè la riv o lta per I’ indipendenza, per I' unità, per le libe rtà p olitiche , si fa o gn i g io rn o più manifesta e vivace. L’ Ita lia dà in iz io alla prim a fase del suo R isorgim ento n a z io n a le ! N è si tratta di un v u o to m i m etism o di o p in io n i e di in d iriz z i stranieri.* La rea z io n e dei senti menti è determ inata d a ll' afferm arsi, anche tra noi, di nuove classi so cia li, p ic c o li e m edi p ro p rie ta ri rurali ; medi e gra nd i m anifatturie ri ; intellettuali di fronte ai vecchi ceti d o m in a nti d e ll’ a ris to c ra z ia fo n d ia ria e del c le ro . Per questo il m ovim en to n a zio n a le si a c c o m

pagna, e fa quasi tutt' uno c o l m ovim en to verso le riform e. La Lom bardia è un paese di grossi fitta vo li, che d e d ica n o alla terra tutte le lo ro cure, la lo ro esperienza, il io ro denaro, b o n ific a n d o c o n tra de sino a ieri incolte, e avviano I’ a g ric o ltu ra italiana verso progressi Ja li, da fo rm a re I’ a m m ira z io n e d eg li osservatori inglesi. La Toscana è il regno della p ic c o la p ro prietà , d ella più intim a c o lla b o ra z io n e

(1) D A R G E N S O N , M ém oires, cit., V, p a g . 365, 372.

(2) Per una più a m p ia illu s tra z io n e d e l r iv o lg im e n to di idee e c o n o m ic h e n e ll Europa dei s e c o li XV II X V III, si p u ò c o n s u lta re la mia Storia Universale,

T o rin o UTET, v o li. IV, 2, pag. 643 e seg., V, 1, pa g . 158 e seg. ; 423 e s e g . C irc a le c o n d iz io n i e c o n o m ic h e d e ll Ita lia nel sec. XVIII, si v e g g a n o : RO TA, Le o rig in i del Risorgimento (1700 1800) M ila n o , 1930, II, p a rte I V ; LU Z Z A T T O ,

Storia Economica : L e tà contem poranea : il secolo X V ili, P adova 1938, cep. Ili, §§ 5 7. — — ­ ­ ­ ­ ­ -­ ­ — ­ — ­ ­ ­ ’ ' ­ — ’ -'

(12)

-[ra proprietari e c o ltiv a to ri, attraverso I' istituto della m ezzadria, nonché della libe rtà del c o m m e rc io dei cereali, che fa la ric c h e z z a di vaste z o n e di te rrito rio da recente b o n ifica to .

Mentre in queste due co ntrade si dà così v ig o ro s o im pulso alla co ltiva zion e d ella terra, ovunque g li scrittori d e lle nuove g e n e ra z io ni si dedicano a investigare e a discutere gli svariati p ro b le m i e c o n om ici, che interessano la vita m ateriale del paese. E’ o p in io n e as sai diffusa che il m o n d o sia radicalm ente ca m b ia to da q u e llo di un tem po, che, per o p e ra della stampa, del c o m m e rc io internazionale, d e lle scoperte, « la ra g io n e umana abbia fatto dei grandi passi » e c h e perciò si debba prendere conoscenza di queste g io van i d is c i p lin e scienze naturali, m atematica, m edicina, m eccanica, scienza del com m ercio , da cui d ip e n d o n o i progressi del resto d e ll' Eu ro p a , e fa m ilia riz z a rs i co n le « nuove m aniere di rag io n are o sia di c a lc o la re le idee o le cose » t1) . E vi si dedicano, infatti, laici e re lig io s i, n o b ili e borghesi, e si fond an o Società di cultura e a cca d e m ie scientifiche sul tip o di q ue lle francesi e inglesi, il N a p o le ta n o o, più esattamente, la- città di N a p o li, non rim ane estranea a così v ig o ro s a ondata di rinnovam ento. Q u i fin d a lla prim a metà del se c o lo XVIII, per im pulso di uno dei più vivid i ingegni del secolo, I' aba te G aliani, si istituisce una A c c a d e m ia d e lle scienze, la quale, p re c o rre n d o di alm eno m e zzo se c o lo le future S ocietà e c o n o m ic h e , inten de p roporsi I’ illu s tra z io n e g e o g ra fic a ed e co n o m ica del te rrito rio di tutto il Regno. Q u i la passione per la nuova cultura non tarda ad invadere i salotti m ondani. E qui c ’ im battiam o jn un personag g io n o to per la sua d ottrina in filo s o fia , pel suo carattere di fu o co , sopratutto per i suoi attriti con le a uto rità e cclesiastiche: l'abate A n to n io Genovesi.

Ili

L' abate G enovesi ripete in sè il dualism o, i contrasti, g li stim oli, c h e e ra n o nelle cose, le quali si m uovevano intorno a lui. Era sta to un g ra n d e e ru dito , un c o n o s c ito re non com une delle letterature

(1) G E N O V E S I, M em orie autobiografiche ed. C U T O L O in A rc h iv io storico n a p o le ta n o 1926, pag. 30 (d e ll e s tra tto ).

­ ­ ­ -­ — ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ '

(13)

classiche, un lettore in sa zia b ile di o pe re enfiche e m o d e rn e ; m e g lio ancora, era sfato un p ro fo n d o c u lto re di d is c ip lin e m etafisiche, di te o lo g ia , ma, ad un c e rto m om ento d ella sua vita, p o c o o ltre la meta del suo ca m m ino m ortale, una vera riv o lu z io n e si era co m p iu ta in lui, p ro p rio co m e da^ c irce un s e c o lo si endeve c o m p ie n d o n ello s p irito e urop eo . Ere sfeto esselito de v iv o d isd e g n o per le vecchie culture, di cui fin o e llo re si ere nutrito que lle culture che ere steta appunto il c ib o so stan ziele d e lle elessi c o lte e uro p e e fin d e ll’ età delle Rinescenze, anzi fin dai M e d io Evo , e aveve im petuosam ente s p ezza to g l' id o li fin o a ieri venereti, e e lle vuote, ve rb e listich e d isce ffe zio n i di un tem po aveva c o n tra p p o s to l’ am ore, l'e s a lte z io n e per le « e d o r e b ili» d is c ip lin e prefiche : q u e lle so ltan to, e gli sosterrà, su cui si fo n d e n o il p ro gresso e le c iv iltà dei p o p o li. A nche il nuo vo G enovesi, co m e m olti dei suoi c o n te m p o re n e i, è perveso da idee, che p o tre b b e ro d efin irsi messianiche. Finalm ente I' um enità he tro vefo le driffe via, sm arrita da s e c o li! Un tem po la filo s o fia era state «tutte c o s e » , e llo rc h è q u e lli che le c o itiv e v e n o si g u e rd e ve n o bene del b e m b o le g g ie re tre p u e rili fo llie , me v o le v e n o essere g u id e io ri, le g isle to ri, istitutori di p o p o li. Poi le grende « c o rru z io n e » d e lle c u l ture ere co m incie fe , e, per sette e più se coli le scu ole filo s o fic h e d 'E u ro p e « fe c e ro e gere e chi potesse essere più ferece in inutili im m e g in e z io n i ed e s tre z io n i» , e chi m e g lio «sospingesse il pensiero fu ori d e ll'e trn o s fe re u rn e n e » , e le stremasse dal nostro vivere pre sente, e lo d isfogliesse d elle conquiste di una fe licita terrena l 1) .

Finalmente il m o n d o si ere revvedufo, « c o m e d o p o lunge tem peste il mere, così g li ingegni e urop ei pere che si stancassero di c o m battere c o i m ostri d e lle fa vole e di seguire al b u io o ggetti in c o m p re nsib ili » (2) , e I' ère nuove, I' ère delle re g io n e « divenute pratica e re a ltà » (3) , in c o m in c iò . La filo so fia , ossia la cultura to rn ò ad es sere l’ arte di g io v a re agli uom ini. C o m in c ia ro n o l’ o sse rva zio n e dei fenom eni natureli, I’ esperienze, lo studio di d is c ip lin e utiii, per cui

(1) G E N O V E S I, XVII, 214, 221 ; XVI, 312 e seg. (2) G E N O V E S I, XVII, 222. (3) G E N O V E S I, XVII, 228. — — -­ -­ - ­ ­ ­ ­

(14)

il m on do percorse in pochi decenni un cam m ino quale non era riu scito a c o m p ie re in m olli secoli. Per virtù di questa cultura rin novata e degli insegnamenti che essa prodigava, la intensità ,la celerilà del lavo ro [u ro no m oltiplicate, e si inventarono d elle macchine, per cui [u possibile « [a re in un g io rn o c iò che d ifficilm en te senza di esse si faceva in cento » . Poiché il vivere non è a ltro che azione, e sono inanimate e m orte tutte le cose le quali sono prive di a z io ne », questo voleva d ire «ave re centuplicata la vita u m a n a » ! I1).

Così scriveva il Genovesi nel Ì753, lo s p irito p ieno d e llo stesso

inflatus che animava gli Enciclopedisti francesi, sognando con essi un avvenire di pace, di am ore, di felicità per il genere umano. E p ro p rio in questi anni della sua non lunghissim a ca rriera terrena, nei quali si com pieva in lui tanto m utam ento spirituale, il G enovesi, professore di etica nella U niversità napoletana, era invitato a inse gnare e conom ia p o litic a « e c o n o m ia c iv ile » com e egli la ch ia merà d alla prim a cattedra di questa d iscip lin a istituita in Italia. La sua p re pa ra zion e specifica a tale insegnam ento era scarsa. Salvo quanto aveva p o tu to apprendere d alle intellettuali co n ve rsa zio n i in casa di un ric c o sign ore toscano, trasferitosi a N a p o li B artolom eo Intieri , egli conosceva assai p o c o d eg li elem enti d e ll' e conom ia politica. Fu I' intieri un p erso n a g g io rim asto o scu ro nella grande storia della N a p o li b o rb o n ic a del s e c o lo XVIII. Eppure i contem poranei gli dove tte ro m olte cose, e noi posteri siam o a lui p rin c i palmente ( o interam ente ? ) d e b ito ri d ella co nve rsio ne del G e n o vesi ai nuovi am ori e d e ll’ opera che doveva uscirne. Era stato l’ In tieri in gioventù, un c u lto re appassionato di m atem atica e di fisica e, in genere, di tutte le d is c ip lin e s c ie n tific h e ; aveva d o vu to occuparsi a lungo di a g ric o ltu ra e di co m m e rcio , quale am m inistratore d elle te nute di Casa C o rs in i e dei fondi M e d ic e i, p ro prietà della C o rte di Toscana nel N a p o le ta n o ; poi. da ultim o, ritiratosi a N a p o li, aveva aperto i salotti della sua ricca d im ora ai personaggi della città più rinomati per ing eg no e per cultura. Tra essi spiccava quel m irabile conversatore e q u e ll’ argutissim o econom ista, che fu I’ abate Ferdi

­ ­ ­ — ­ — — — ­ ­ ­ ­ ­

(15)

-nando G a lia ni. E « la m a g g io r parte » dei d isco rsi che vi si tenevano « v o lg e v a d ’ in to rn o al p ro gresso d e lla ra g io n e umane, d elle erti, del c o m m e rcio , d e ll' e con om ia d e llo Stato, delle m eccenica, d elle fisica » ;

in una parole, in to rn o a lle « nuove scienze e infinitem ente più utili » (*), verso cui il m on do si era in d iriz z a to . A ll’ Intieri e alla sua « b r il lante co n v e rs e z io n e » noi d o b b ia m o .c o n p ro b a b ilità quella d o t ta m on o g ra fia che va so tto il nom e del G aliani. e che porta il tito lo de La moneta, e certam ente la fo n d a z io n e - nel 1754 - di quella cattedre di e con om ia civ ile , su cui per p rim o, in N e p o li e in Itelia, doveva ascendere il G enovesi.

Tuttavia, nonostante la scarsa fa m ilia rità con la m ateria, g ra z ie al vesto fo n d o di cultura che egli disponevo, g ra z ie e lle m entelità, d elle cui fo rm a z io n e e gli ere d e b ito re p ro p rio egli « o z io s i » e « pedanteschi » studi di un tem po, la nuova conquiste non g ii riuscì d ifficile . Il G enovesi si pose su bito a leg ge re g li s c ritto ri di e c o n o mia co nte m p o re ne i, inglesi e frencesi il M un, lo Hum e, il C ery, il M e lo n , il D utot , g li ultim i e con om isti sp e g n o li d elle prim a fase d elle rifo rm e del s e c o lo XVIII I’ U steriz, I' U llo e , a m ed iterli, e p o stilla rli, a tredurli. E questo studio, c o n d o tto innenzi con passione fe bb rile , fu in lui fe c o n d o di resultati interessentissim i. G li a u to ri francesi e spegnoli, di e co n o m ie di questo tem po si so no in buone perte em encipeti de m olte d elle p re ve n zio n i, dei p re g iu d iz i, che in m eteria e co n o m ice evevano d o m in a to i se coli precedenti. Sebbene la fis io c ra z ie e il lib e ris m o sieno e ncore di là da venire, c ’ è m o lto p u lv is c o lo , fìs io c re tic o e lib e ris tic o , diffuso n e ll'a ria . E le te o rie di questi s critto ri, i quali rappresenteno l’ ultim a ondate del declinente m ercantilism o, sono co m e traforati da a ffe rm a zio n i, de g iu d iz i, da riserve, che qualche s e c o lo innenzi si se re bb ero g iu d ica ti eretici. Q u a n to poi agli Inglesi, la lo ro scienza è tutta m ateriata dei sug gerim enti, che de un p eio di secoli l’ esperienza inculcava nel lo ro peese. Essi sono indipendenti de o gn i sistema, e te ng on o e tradurre in fo rm u le Teoriche s o lo q u e llo che le palpitante realtà va d im o

t i) G E N O V E S I, M em o rie autobiografiche, cif., pag. 29.

­ ­ ­ — — — — ­ ­

(16)

ssando com e v e ro o, a lo ro avviso, com e indiscusso. O r bene, questa speciale cu ltura, cui il G enovesi, im p ro v v is a lo econom ista, è tratto ad attingere, farà sì che anche le sue d o ttrin e econ om iche siano penetrale di sp iriti nuovi, e anche lui, m olte volte, n e ll’ atro di illustrare « verità » tra d iz io n a li, non farà che co rre g g e rle , renderle criticam ente a ccettab ili, rovesciarle.

La sue e c o n o m ia non sarà mai una scienza astratta ! N essuno d e g li econom isti ita lia n i di questo tem po anela verso siffatta meta. Essi sono u om in i che m irano a ll’ azione, a ll'o p e ra re , al riform are, non già ad e la b o ra re dei sistemi. Tanto m eno il G enovesi ! Q uesti uomini hanno s o tl'o c c h io una triste realtà, la cui vision e ritorna continuam ente ai lo ro pensiero. La terra in cui v iv o n o l’ Italia era state un tem po maestre di tutte le erti, prospera, ricca, felice. O re quei pesseto lu m in o so è trem onteto, eltri p o p o li henno preso il posto lescieto d e ll' Itelie sulle veste scene del m ondo civile , e i lo ro successi sem breno fetti per ettreversere im plecabilm ente il cam m ino del nostro paese. N o n è fecile rico nq u istere c iò che si è perduto. Pure bisogne tendere e tele scopo, e questo è lo s fo rz o d e lle « scienze » di tutti g li e con om isti itelieni del s e c o lo XVIII : del Broggie, del C arli, del Beccarie, del Verri, del Filengieri, de! G e n o vesi. Q u est’ ultim o, inoltre, vive in une co ntrad a della Penisola, il N a p o le ta n o , che è, forse, la più arretrete fre tutte, culturelm ente, m eterielm ente, sp iritu a lm e n te , un paese, in cui si è quesi ressegneti e restare indietro, perchè la c o n v in z io n e di non p o te r e sem bra farvi le g g e c o n tro i tentativi di c o lo ro che v o rre b b e ro a fo rz a sospin g e r lo innanzi. Ed egli scrive, parie, insegne, reg io n e per riscuotere i s u o i co ncitta din i da questo fo lle letargo. N e lla terra, in cui essi ed e g li stesso, vivon o, il d irn e , il suolo, il c ie lo sono p ro p iz i; le ris o rs e naturali se m b re re b be ro abbondenti ; esse ebbe il suo « se c o lo d ’ o r o » ; eppure o g g i le m enifetture e l’ e g ric o ltu re g ie c c io n o in r o v in e ; il c o m m e rc io si è spento, le fe m ig lie henno e m igre to e, « le b o s c e g lie o re fio ris c o n o dove fìo riv e n o g li uom ini » I1). E' ce rto

— — -­ ­ ­

(17)

-opera ardua ris o lle v a re le grandi m acchine cedute al s u o lo ; non è a g e vo le far rip re n d e re il c o rs o p rim itiv o a un fium e che abbia ca m b ia to di letto e d e via to la sua corrente. M a non è im presa im p o s s ib ile ! Vi o c c o rro n o la retta c o g n iz io n e d e lle cose, il c o ra g g io d e g li uom ini, il buon v o le re e le sa gg ezza dei g ove rn i. Egli è per fare che tutto questo si ottenga, che il G enovesi ha lasciato di o ccup arsi di metafisica, ha tro n c e fo a m e z z o i suoi c o rsi di etica, cui tanto teneva, ed o ra non si occupa, con a rd o re fe bb rile , che di e co n o m ia p olitica.

L’ insegnam ento di questo a ntico m etafìsico vu o le essere realistico. Le sue nuove a s p ira z io n i egli le trae d alla viva co n o sce n za dei fatti, p ro p ria od altrui, e so p ra tu tto da alcuni m o d e lli, p ra tici e te orici, che g iu d ica in s u p e ra ti: q u e lli o ffe rtig li, in Italia, d alla Toscana ; fuori d' Italia, da O la n d e s i e da Inglesi. Specie da questi ultim i ! Perchè « di tutte le n a z io n i di Europa, niuna ha m questi ultim i anni più e m e g lio studiato questa m ateria [e con om ica], e p ortatala a ll’ ultim a finezza » t1) ; perchè l’ inglese, e gli g iu dica , è il p o p o lo che da più di un s e c o lo non fa che o ccup arsi di attività e con om iche , riu scendo a ottenere resultati m ira b ili. E « questa le z io n e (a più veri s co la ri che tutte que lle de’ filo s o fi in s ie m e !» I2!.

IV.

A nche il G enovesi, co m e la m a g g io r parte dei suoi c o n te m p o ranei, afferm a che l'e c o n o m ia c iv ile deve servire a llo Stato anzi ai g ove rn i d egli Stati, affinchè c o n q u is tin o i segreti, c o n cui a lim e n tare le lo ro ricch ezza e la lo ro potenza. Era questo uno dei co nce tti fo nd am e nta li del m ercentilism o ; ne ere, anzi, la ra g io n d ’ essere, giacché, s e co n d o le vedute dei suoi te orici, il p rin c ip e avre bb e d o vu to co nside rare il paese, cui egli ere stato p re po sto d ella g ra z ia divine, .e lle stesse m eniere con cui o gn i m ercente co nside ra le sue ­

­

­

­

(18)

p ro p ria azienda. N è è un co nce tto che rim arrà estraneo alla fis io c ra z ia , la quale invocherà appunto un g o v e rn o forfè, un princip e asso lu to e illuminato, perchè la grande riv o lu z io n e negli in d iriz z i di p olitica econom ica che essa propugna, finalm ente si com pia. Anche il G e novesi, dunque, afferm a che la cura « di p ro m u o ve re la p o p o la z io n e », quella « d e lie scu o le e d e lle arti, la cura d e ll’ e co n o m ia e d el com m ercio, la le g is la z io n e e la g iu ris d iz io n e su tutti i m em bri del corpo p o lic o . . . so no in p ro p rie tà del s o vra no », « padre, tu to re . curatore, e co n o m o , ispettore di tutto il s u o 'p o p o lo » I1). M a queste sono da co nside rare com e d ic h ia ra z io n i di pram m atica, o, piuttosto, d ic h ia ra z io n i che d e b b o n o servire a c o n c ilia re la b e n e vo le n z a delle suprem e a uto rità d e llo Stato c o n tro il m a lvo le re dei p ic c o li e grandi b u ro cra ti, laici o re lig io si, preposti a lla s o rve g lia n za del pubblico insegnam ento, i quali non sa re ob ero co nvinti d ella innocuità d e lle nuove cattedre istituite negli Atenei universitarii, e la v o ra n o in so rd in a a scalzarle, e gua rd an o con sospettosi occhi di A rg o alla p u b b lic a z io n e di scritti, che o sin o so lle vare qualche v e lo degli arcana im perii, cu stod iti dai potenti, circa il m od o di

re g g e re i p o p o li.

In realtà il G enovesi, se definisce l’e con om ia c iv ile com e le « scienza degli Stati » o dei governi, vu ol d ire sem plicem ente q u e llo stesso che intenderanno i più sp re giu diceti libe risti : essere l’e c o n o m ia p o litice le scienze d elle ricch e zze d e lle n ezion i e dei p o p o li. E, se egli telvolte co n tre p p o n e il bene p u b b lic o e li’ utilità dei p ri vati, non vu o le co l p rim o dei term ini di questa antitesi, ind icare le v o lo n tà o l’e rb itrio dei governi, me s o lten to condennere in suo nome q u e lle consuetudini e q u e lle re g o le tra d iz io n a li di p o litic e econom ica, che, nella illu sio n e di g io v a re a ll’ intero c o rp o sociale, fanno s o l ta n to l’ interesse di una breve cerchia di persone.

Per questo fondam entele m o tiv o il G enovesi essegne, n e ll’ e c o n o m ie civile, il p rim o p osto e ll’e g rico ltu re . Il m ercentilism o, queste p o litic e e con om ice el s e rv iz io dei governi, regioneve in m odo d i

­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

(19)

v e rs o : p oiché l'o ro e l’a rgento sono il nerbo della [o rz a e d ella p o tenza d eg li Stati ; giacché a fare scaturire questi due m agici m etalli, a llo rc h é non si p o sse gg on o m iniere, g io v a p rincip alm en te l'e s p o rta z io n e dei p ro d o tti d e ll' industria n azionale, è app un to il c o m m e rc io d ’e sp o rta z io n e I’ « e stra zion e » dei m anufatti c iò che un g o verno illu m in a to deve p rincip alm en te p ro m u ove re. Perciò essi g rid a vano « indifferentem ente ». C o m m e r c io , c o m m e r c io ! f1). N o n sono ancora venuti i fìsio cra tici a incu lcare un paradosso, un e rro re di in d o le opposta, eppure fe c o n d o di benefiche conseguenze, che s o lo l’a g ric o ltu ra dà un re d d ito netto, e che, quindi, essa so la può a rric ch ire i privati e le n azioni. M a, alla metà del s e c o lo XVIII, il r ic o noscim ento dei d iritti di questa umana attività, sino ra trascurata o conculcata, ha fatto m olta strada, e g li ultim j e con om isti il G e novesi tra essi ne esaltano i pregi <e le virtù, non per stereotipa re to ric a da letterati, ma per l'in tim o co n v in c im e n to che le arti fo n dam entali d ella vita caccia, pesca, p asto rizia , a g ric o ltu ra , estra z io n e dei m etàlli d e b b o n o o c c u p a re il p rim o p osto n e ll’e co n o m ie d e lle n azion i, e tra esse il p rim a to spetta a ll’a g ric o ltu ra , la quaie risp on d e ai b iso gn i più essenziali, « ci dà le derrate, le q ua li sono di assoluta necessità...., som m inistra le m aterie per le m anifatture >, fo rn isce « più dei so v e rc h io da perm utare e da vendere che tutte le a ltre arti insiem e » (2).

In parecchi m odi, scrive il G enovesi, si può g io v a re e ll’e g ric o l tura: a b o le n d o le m anim orte, fa cen do la finite co n g li espedienti g iu rid ic i che ren d o n o in e lie n e b ili le terre, p re venendo le c o n c e n tre z io n e d e lle ric c h e z z e fo nd ierie, usendo, cioè, o gn i m e z z o perchè le p ro prietà sie lergem ente diffuse, e o gn i e g ric o lto re possegge co m e cose p ro p rie le terre che egli feconde c o l p ro p rio s u d o re ; ellet lendo, infine, con o gn i m ezzo, p ro p rio co m e evviene in Toscene ed in Inghilterre, ie n o b iltà ed o ccup ersi direttem ente delie c o ltiv e z io n e d e lle terre. M e un rim e d io è so vre n o fre tutti, perchè I’ e g ric o lfu re fiorisce, ed esso s o lo è sufficiente e determ inerne le p ro spe rità : ­ ­ — — ­ ­ -­ ­ — ­ — ­ — ­ — -­ ­

(20)

-lib e rtà assoluta del c o m m e rc io dei ‘suoi p ro d o tti, a ll’ interno com e a ll’esterno. C osì c o m in c ia ro n o a fare sin dal 1689 g li Inglesi, che sin o allora non g o d e v a n o che di una m ediocre ric c h e z z a a g rico la , e se ne v id e ro tosto g li effetti p ro d ig io s i ; in tal m od o si usa fare nel N a p o le ta n o co l c o m m e rc io del vino, e le felici conseguenze s o n o evidenti. Q u e s to ha lu o g o perchè l’ interesse personale, l'a v i dità del guadagno sono le m olle più possenti a sospingere g li u o m ini alla fatica, alle arti, a lle intrepprese audaci, ed essi soli, nei riguardi d e ll'a g ric o ltu ra , v a lg o n o quanto tutti g li aitri espedienti som m ali insieme, che i governi tentano per im p ed ire il fla g e llo delle carestie, per riso lvere il trem endo p ro b le m a deH’annona, che affatica tutti g li uomini p o litic i di Europa. « N iu n a derrata », esclama il G e novesi, « è più [del frum ento] necessaria alla vita, ma niuna altresì è più gelosa d ella sua libertà ». « N iu n c o m m e rc io rich ied e m ag g io r libertà per non essere affamati e m orti quanto q u e llo del grano, e nondim eno questo è stato per tutta Europa, ed è tuttavia in m olti paesi, più ristretto ed o ppresso » f1). N e i suoi co n fro n ti lo Stato non deve far nulla : « N o n farà nulla »; « lascerà fare, farà co m e si è tra noi fatto c o l vino. Ecco il d is c io g lim e n to del p ro ble m a ! » (2). M a ecco, altresì, l’o b ie z io n e più o v v ia : con la libe rtà assoluta del co m m ercio dei grani non vi è a temere il p e ric o lo di un ec cesso di esportazione, e, in conseguenza, quella carestia, quei rin ca ri, che si v o rre b b e ro prevenire ed evitare ? La risposta del G e n o vesi è c o ra g g io s a ; potreb b e dirsi, audace. « Q uesta paura è p o c o fondata, perchè, se mandan [fu o ri] p o co [g ra n o ], non può gran fatto nuocere, e, se [g li e s p o rta to ri] son m olti, e ne mandan m olto, ven g o n o a nuocere a se stessi.» La co p ia subito avvilisce il p re z z o , e n uo ce e se stessa I » (3). Tuttavia con l’e spo rta zion e aum enterebbero anche i prezzi a ll’ interno ! M a ecco la rep lica , se questi su p erasse ro un c e rto lim ite, p oiché l’interesse dei privati si verrebbe

(1) G EN O V ESI, XIV, 1 8 7 ; XV, 95. 12) G EN O V ESI, XV, 102. 13) G EN O V E S I, XV, 106. ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ -­ — — ­

(21)

a trovare in c o ntrasto c o l bene p u b b lic o , una qualche legge, stra o rd in a ria e transitoria, p ro ib ire b b e a iI’ istante l’e spo rta zion e. C osì si [a da o ltre m e z z o s e c o lo in In ghilterra ; così si è c o m in c ia to a fare i n Francia. M a questa è l'e cce zio n e , m entre la libera estra z io n e deve essere la re g o la », ispirata al seguente co nce tto , c a p i tale in e c o n o m ia : « c h è più da tem ere l'a b b o n d a n z a , se se ne im

p e d is c e lo s c o lo , c h e n o n

è

la sterilità medesima, p e r c h è la sterilità, a n z i d a v v il ire l a g ric o lt o re , l in c o r a g g ia p e r l a c c re s c im e n to d e l p r e z z o d e lle d errate , d o v e c h e l a b b o n d a n z a , senza un p r o p o r z i o n e v o l e smercio , l o p p r im e p e r la vilità d e i p re z z i, e p o rta la ro vin a d e l l a g ric o lt u r a » t1)

Se nei rig ua rdi d e ll’a g ric o ltu ra le vedute del G enovesi sono così o rig in a li e indipendenti dai più radicati p re g iu d iz i, non può dirsi lo stesso di que lle relative al c o m m e rc io . Rispetto a questa seconda attività, il G enovesi segue pressoché ad litteram la falsariga del v e c c h io m ercantilism o. Era naturale che per lui, co m e per i m ercanti listi, dovesse a p p a rire som m a I’ im p orta nza del c o m m e rc io nella ce rch ia deH’e co n o m ie p o litic a . Lo sospingevano a questa c o n c lu sione, non s o ltan to le te orie apprese sui lib ri, ma l’esem pio d e ll’ In g h ilte rra e d e ll’ O la n d a , che egli vu o le tenere sem pre sott’o c c h io . Q ueste due n azion i si erano inalzate dal nulla a tanta a lte zza e c o n o mica quasi esclusivam ente, o, addirittura, esclusivam ente, g ra z ie al c o m m e rc io , onde il G enovesi, talora, fa del c o m m e rc io (e non più d e ll’a grico ltu ra ) il m o to re universale d ella vita e c o n o m ic a dei p o p o li: « Egli ci può essere o gg im a i c e rto che, secon do chè so n o presente mente g li .affari in Europa, il s o lo traffico può accrescere le rendite di una n azion e e sostenerle ». E c iò per p arecchie ra g io n i, tra cui questa, che « il traffico esterno, p ro c u ra n d o l’e stra zion e d e lle nostre derrate e m anifatture, p ro m u o ve insiem e l’a g ric o ltu ra e le arti, e con ­ -­ ' ­ ' ' ' ' ' ' ' ­ -­ ­ ­ ­

(22)

-;

questo l'u tilità tanto dei p ro p rie ta ri quanto di c o lo ro che trava g lia n o » I1). Il G enovesi non im preca, dunque, c o n tr o il c o m m e r c io (2), ma ne esalta, al pari dei m ercantilisti, e anche con argom enti non m ercantilistici, le virtù singolari. Il c o m m e rc io « accresce la potenza e la g lo rie dei m onarchi e dei p o p o li» ; eccita e m o ltip lic a la p ro d u z io n e d elle « ricch e zze p rim itive », le ric c h e z z e fondem en teli per le vite umene (XV, 95, 127); « distrugge le firennide e in tro duce lo s p irito di urftenirà e di p etriottism o »; cree une seconde n o b iltà ; « eccende l’ industrie », ingentilisce i costum i, illum ine i p o

p o li e le scienze (XV, 95, 126 127).

Il G enovesi ve oltre. Distingue, se con do le consuetudini del tem po, il c o m m e rc io che le n ezion i fenno, vendendo e ll’estero il supero dei lo ro p ro d o tti, del c o m m e rc io che esse [e re bb e ro ecqui stendo i p ro d o tti altrui (3), e raccom ende che il p rim o venga in-c o ra g g ie to illim itatem ente, me in-che il se in-con do sie verem ente rego leto, e in certi cesi p ro ib ito ; che sieno p ro ib ite , ed esem pio, o el meno osteco lete el m essim o gredo, l'im p o rte z io n e dei menufetti strenieri e l’e s p o rte z io n e d elle m eterie prim e che il peese possiede. E’ sing ole re com e nelle fo rm u le z io n e di tele c rite rio il G enovesi sfo rzi il signifìceto d elle p e ro le co rren ti. N e l s e c o lo in cui egli vive i m ondo d eg li efferi conclem e e gren voce libertà econom ice, ed egli stesso dom ende libertà per il co m m e rcio . M e le sue lib ertà he un signifìceto d ive rso del consueto. N o n vu ol d ire lib e re z io n e del c o m m e rc io esterno dei v in c o li esistenti, bensì il suo p e c ific o essog geftem ento e lle leggi d e llo Steto, cui to cche re b be sp ecificere q u e llo che si può im portere, q u e llo che non è le c ito esportare, e i d a zi e

11) G E N O V E S I, XV, 254 55.

(2) C o n tro il com m ercio è il tito lo di u n o s c ritto d e l D A rg e n s o n .

(3) Q u e ste d u e fo rm e di s c a m b ii si d ic e v a n o , nel sec. XVIII, ris p e ttiv a m e n te

comm ercio a ttivo e com m ercio passivo (cfr. VERRI, Elementi del co m m ercio, in E co nomisti classici Ita lia n i, c it., vo i. XXIV, pag. 323. Il G e n o v e s i e a ltri, in ve ce , c h ia

m ano c o m m e rc io a ttivo q u e llo fa tto « c o n navi e m a rin e rie p ro p ria » , passivo, q u e llo « fa tto da a ltri d e lle no stre d e rra te e m a n ifa ttu re », o « d a n d o e r ic e ve n d o, me n o n tra s p o r ta n d o » (XV, 5 3 ; XVII, 42). ­ -­ ­ -' ­ ­ -­

(23)

le g a b e lle e le d o g an e relative f1). In tale sua a cquiscenza agli antichi insegnam enti il G enovesi non bada e lle c o n tra d iz io n i in cui viene e cedere, nè e lle fe d ii o b ie z io n i cui le sua d ottrina viene ed esporsi, e che già c o m in c ie n o ed essere form ulete. Se è ve ro che l’e s p o rte z io n e eccite la p ro d u z io n e di q ue lle che e gli chiam e le ric c h e z z e prim itive, e fra esse, quindi, d e ll’e g ric o ltu re , co m e è p ossibile venire e ch ie de re d ivie ti ella lo ro uscita d a llo Steto? D ’el tro cento, se o gn i nezion e evesse un G enovesi, e ne epplicesse i precetti; se, cioè , o gn i n e zio n e vietesse I’ im p o rta z io n e dei manufetti stranieri, in che m o d o è p ossibile che un c o m m e rc io interna zion ele ebbie lu o g o ? E, se è v e ro che il c o m m e rc io fe ricch i i p o p o li, non serebbe enche v e ro che l’e rric c h irs i dei peesi strenieri, v ic in i o lon teni, g io v e e perm etter lo ro di ecquistere de noi lergem ente, e, quindi, m o ltip lic e re il nostro c o m m e rc io e ttivo ?

Tuttevia il buon senso c ritic o d e ll’e con om iste ; il suo e b ito c o stente di g ue rdare i p ro b le m i sotto o gn i lo ro aspetto, le nuove idee diffuse n e ll'a rie c o lo ris c o n o e fretti il m ercennlism o c o m m e rc ie le del G enovesi di sfum eture o rig in e li. Il m ercen tilism o o rto d o s s o non v o levo s o lten to re g o le to il c o m m e rc io esterno, me v in c o le fo elfresì il c o m m e rc io interno, il trensito d e lle m erci de re g io n e e regione, de città e città. A questo c rite rio il G enovesi si d ich ie re recisem ente c o n tre rio : le c irc o le z io n e d e lle m erci e li' interno deve g o d e re di libertà piene ed essolute, deve evere gerentite le m e g g io re repidità di c irc o le z io n e . Le re p id ità del suo c o rs o è la sue vere libertà, le

lì ) XV, 7 1 -3 ; XVIi, 1 0 5 -0 6 ; 1 1 0 - 1 1 . - FR A N C E S C O FERRARA, ch e per a n n i, fin d a lle o rig in i, diresse la Biblioteca italiana d ell E conom ista, in un s a g g io in tro d u t tiv o al v o lu m e di q u est u ltim o (Serie I, v o i. Ili), c o n te n e n te g li s c ritti d e g li e c o no m isti ita lia n i del s e c o lo XVIII, a ffe rm a v a che « p e r com m ercio il G e n o v e s i non intendesse che la circ o la z io n e d e lle d e rra te », e c io è « il lo r o v ia g g io dentro i

c o n fin i d i un regno », o n d e « c iò che e g li d o m a n d a n o n sa re b b e c h e la lib e rtà d i

c ir c o la z io n e a ll in te r n o » . L illu s tre e c o n o m is ta c a d d e in e rro re . Il G e n o v e s i in te n de va in d u b b ia m e n te p e r c o m m e rc io la c ir c o la z io n e d e lle d e rra te e d e lle m e r ci così a ll in te rn o , come d a ll interno a ll esterno (C fr. G E N O V E S I, XV, 44, 5 2 3 e

passim i; il suo e rro re , q u in d i, ris ie d e tte a ltro v e .

-­ -­ ' ­ ' ­ ' ’ ­ ­ ’ ' ­

(24)

sua anima, e chi l'im p a c c ia e l'o s ta c o la ne uccide l’anima (XVII, 112). Perciò è da rifu g g ire dai m o n o p o li c o m m e rc ia li a favore di singoli, d a lle C om pagnie co m m e rc ia li m onopolisH che f1) d a llo sta bilire d i ritti pro ib itivi per le varie p ro vin ce d e llo Stato. Perciò non è da p o rre alcun freno di lusso, cond an na to da m oralisti, sospettato ta lo ra da e con om isti, il quale « aumenta le sorgenti delle rendite p ub b lic h e e private, c io è l'a g ric o ltu ra , le manifatture, la pesca, la me tallurgica, il c o m m e rc io , la n aviga zion e ed o gni m aniera di industria e d ’arte », e, ha la potenza di « mettere in v a lo re infìnife cose che non ne avevano nessuno » (2).

N on basta. Il G enovesi, se crede ferm am ente che il c o m m e rc io fa ccia la p ro spe rità d e g li Stati e che bisogna in c o ra g g ia rlo , non è tu tto preso, co m e tanti altri, dalia a llu c in a z io n e m ercantilistica d ella sua onnipotenza, d ella sua indispensabilità. Egli non vu o le a g g re garsi al c o ro di q u e lli che g rid a n o : C om m ercio, c o m m e r c io ! M a sentenzia che, q u a lo ra una nazion e possegga a ltre fonti di ricch ezza , il va lo re del c o m m e rc io esterno deve considerarsi rid o tto in p ro p o rz io n e , e, se una n azion e riesce a fo rn ire tutto c iò che o c c o rre a lla vita ed al p ia cere dei suoi s in g o li co m ponenti, il v a lo re del c o m m e rc io esterno è n u llo o m inim o. C o lo ro , egli conclude, che o p in a n o diversam ente « fanno a ll’am ore con le fantasie, non con la natura » (3).

V.

E' facile prevedere quale dovesse essere l’ atteggiam ento del G enovesi di fronte alla ca te g o ria e co n o m ica d e ll’ industria. Egli ha s o tt'o c c h io lo stato presente di una terra da lui p articola rm en te

(1) G E N O V E S I, XVI, 5 2 5 3 ; cfr. XV, 149 Il G . fa re b b e u n e c c e z io n e per d e lle S o cie tà m o n o p o lis tic h e , ch e a b b ra c c ia s s e ro « una g ra n p a rte della n a z io n e » , e si p ro p o n e s s e ro di « d iffo n d e re ii p ro fitto fin o a lle m in o ri a rti ». Di tale natura g li se m b ra essere la C om pagnia olandese delle Indie o rientali. L esem pio a d d o tto

n o n c a lz a , ma C o m p a g n ie , q u a li il G . le im m a g in a , non s o n o Società m o n o p o lis tic h e . (2) G E N O V E S I, XIV, 269. (3) G E N O V E S I, XIV, 199 note. ­ ­ ­ ­ ­ ­ - - ' ' ­

(25)

amata il suo N a p o le ta n o , e non sa consolarsene. Q uesta aveva un tem po « d e lle belle e c o p io s e m anifatture di c o to n e e di seta; e alcune, benché non m olte, di lana ». Vi era un m ercato quasi c o n tin u o ove m olti dei p o p o li v ic in i p ortava n o i lo ro p ro d o tti, m aterie da lavorare, del denaro, «. e ne rip o rta v a n o in isca m b io d erra te e m anifatture di c o to n e e di seta in gran co p ia . Q u e s to m ercato era ca g io n e che quivi il co nsu m o f o s s e g randissim o, e pari I' industria e il tra v a g lio di tutti i citta din i . . . N o n vi era no poveri perchè l'in d u s tria vi era com une . . . Le m anifatture che uscivano paga vano pochissim i d iritti », e « il d an aro si d iffon de va abbondantem ente in tutte le classi d e g li uom ini . . .; tutti ne avevano, e tutti a lle g ra mente ne spendevano ». Purtroppo, la ric c h e z z a così acquistata cre ò una n o b iltà pretenziosa e infingarda, la quale v o lle distinguersi d a lla " ’* restante p o p o la z io n e , o nde c o m in c iò a non più la v o ra re e a tenere in d is p re g io q ue lli che lavoravano. « Le arti a p o c o a p o c o la n g u i ron o, e fe cero languire l'a g ric o ltu ra . . . Le rendite p ub bliche scem a vano a veduta d ’ o c c h io . Per sostenerle quei che presiedevano a quel g o v e rn o fu ro n o di avviso di accrescere i d iritti su tutto c iò che usciva. Q u e s to passo . . . finì di ro vin a re le m anifatture e l’ a g ri co ltura. Il m ercato divenne o gni g io rn o più raro, e finalm ente cessò . . . » f1)’.

Tale lo s p ettaco lo d ella massima parte del N a p o le ta n o , nel se c o lo XVIII, che il G enovesi ha presente alla sua im m a gina zion e, ed esso, da s o lo , c o l suo pungente squallore, basterebbe a c o m m u o vere l’ econom ista, e a fargli p ro c la m a re la im p resce nd ib ile necessità, in ogni paese civile , di arti m anifatturiere fiorenti, la lo ro virtù re dentrice, l'o b b lig o dei g ove rn i di suscitarle, il d o v e re m orale dei p o p o li di lasciarsi penetrare a fo n d o (invasare) da questa suprem a massima e co n o m ica : che o gni n azion e deve fo rn ire p ro d o tti ind u striali, non già in p ro p o rz io n e s o ltan to dei suoi b iso gn i interni, ma bensì in vista del traffico in te rn a z io n a le ; che, quindi, essa deve la v o ra re e pro du rre , il più che sia possibile, e o g n u n o dovrà « stu

— — ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

(26)

diarvisi di avere il so verchio per trafficare », ché « il s o v e rc h io dei particolari farà il so ve rch io della nazione, e co tal so verchio sarà co p io s a m ateria del co m m e rc io esterno ». I1).

I metodi, co n cui i g overni d e b b o n o in c o ra g g ia re e pro teg g ere le manifatture, possono, secondo ii G enovesi, co m p en dia rsi in una so ia p arola: libertà. A n zitutto, non gravare le industrie di im p o s te ! Il m ercantilism o dei g overni era p re c ip ita to in un sin g o la re paradosso. Perchè mai o g n i paese avrebbe d o v u to p ro d u rre m anifatture ed esportarle nella più larga scala, e, viceversa, lim itare o rid u rre al m inim o le im p o rta z io n i s tra n ie re ? U nicam ente perchè le specie me ta llich e potessero a ffluirvi in abbondanza, perchè ne uscissero con estrema parsim onia, perchè l’ in tro d u z io n e d elle m anifatture forestiere non soffocasse le m anifatture loca li. M a questa, che era stata la p o litic a universalm ente seguita, aveva finito co l rip ercu ote rsi ai danni di tutti i paesi, a co m p ro m e tte re gli scambi, a rid urre i guadagni e c o i guadagni, le entrate dei sovrani, onde, com e nella p ic c o la amata terra che il G enovesi descrive, i governi, per far danaro, avevano pensato di gravare di im poste le m anifatture uscenti e le m aterie prim e introdotte. I p ro p rie ta ri, là d ove essi, co m e nel N a p o le ta n o , costituivano una classe so cia le preponderante, avevano c o n g iu ra to c o i governi n e ll'a c c o g lim e n to di questo fatale errore, e, insieme co i pro prieta ri, con z e lo m aggiore, g li eclesiasfici, nelle cui mani le terre erano a p o c o a p o c o venute a passare. O n d e il peso di tutto o d e lla m aggior parte d e lle im poste era stato gettato sulle varie industrie.

II G enovesi c o m in c ia con lo sta bilire un c rite rio fin a n z ia rio d' indole perfettam ente opposta. E fisiocraticam ente proclam a che « il massimo peso d e lie im poste . . . deve avere la base sulle terre», e che, « dovu nq ue son terre, d e b b o n o pagare ie terre ! » (2). Poi passa a spiegare qual genere di p ro te z io n e i g overni debbano alle arti. I g ove rn i, l ’ a bb ia m o im plicitam ente ric o rd a to , d eb bo no p ro i

­

(27)

-bire I’ in tro d u z io n e d a ll'e s te ro di tutti quei m anufatti che si p ro d uco no , che è p o ssib ile p ro d u rre in paese. » Per siffatto m o d o si viene ad aum entare la c irc o la z io n e e lo s c o lo d e g li interni p ro d o tti », laddove, « se in una n a zio n e si intro d u ca m o lto d e lle d errate e d e lie

m anifatture estere . . . è necessità che tanto m eno si consum i d e lle interne, e a questa m edesim a p ro p o rz io n e si scemi il v ig o re e la quantità degli interni la v o ri . . . » I1). E' questa una o p in io n e di pura

marca m ercantilistica, e dai m ercantilisti il G enovesi l’ aveva mutuata, fo rm u la n d o la in term ini pressoché identici. M a non c ’ era b is o g n o di tanta a uto rità ad in d u rlo in sì palese e rro re ; era sufficiente lo spet ta c o lo m iserando del suo paese. Il N a p o le ta n o era p o v e ro perchè o rm ai non esportava quasi nulla, e, g ia cché al tem po stesso vi si p ro du ceva assai p o c o di q u e llo che è necessario a un tenore di vita m ediocrem ente civile, si era costretti a im p o rta re tutto d a il’ estero, ossia a im p ove rirsi progressivam ente, ad asservirsi (com e si diceva) sem pre più a llo straniero. O n d e I’ illa z io n e , in a pp aren za naturale e coerente, del c o ro lla rio che o gn i n a zio n e debba ce rca re di affran carsi al m assim o g ra d o da tale servitù ; che debba v o le r essere « il m eno che si possa d e b itric e ad o gn i a ltr a » ; che a bbia a sforzarsi di bastare in tutto e per tutto a se stessa. Q u esto, il « p e rn o » d e l l’ e con om ia civile, questa, « la prim a massima di e con om ia che v o g lio n o avere i sovrani !» (2) .

La c o n tra d iz io n e , in cui, a tale rig u a rd o , cadeva ii G enovesi è palm are. Egli a ltro ve ha c e le b ra to I’ e ccellen za d ella C re a z io n e , che ha fo rn ito i vari paesi di p ro d o tti vari, e i lo ro a b ita to ri, di diverse attitudini m anifatturiere, dal che disce nd on o , co m e per legge naturale ed infrangibile, lo scam bio ed il c o m m e rc io (3) . O ra invece form ula una norm a di g o ve rn o , che sembra rinnegare tale verità, e che, se adottata universalm ente, spegnerebbe di c o lp o , insiem e c o l c o m m e r c io interna zion ale , o gni attività m anifatturiera : non insegnava, infatti,

il G enovesi, che lo stim o lo m aggiore, anzi la c o n d iz io n e indispen

(1) G E N O V E S I, XV, 31 32. (2) G E N O V E S I, XIV, 205 06. 13) G E N O V E S I, XVI, 129 30. ­ ­ ­ ­ - ­ ­

(28)

-sa bile del nascere, d e ll’ accrescersi, del co n so lid a rsi, del p e rfe z io narsi della arti, è il guadagno, che è appunto d eterm inato dalla mas sima libertà d e g li scam bi ? À rafforzare la sua tesi egli faceva ap p e llo , al solito, all* esem pio degli Inglesi. E siffatta in v o c a z io n e è in egual misura im pressionante. Egli v o rre b b e adottata in tutti gli Stati

inclusi q u e lli p ic c o li o scarsamente p op o la ti una reg ola che è s o lo a pplicabile ai grandi paesi con vasto m ercato, quale era a p

punto I' Inghilterra del se c o lo XVIII c o l suo Im pero c o lo n ia le . Egli, ino ltre , invoca in p ro p rio sostegno I’ esem pio di quella p o litic a p ro i bizionistica, c h e la G ran Bretagna sta per a b b a n d o n a re ; la p o litic e c o n tro cui in s o rg o n o già i suoi m anifetturieri e i suoi econom isti, e il cui repudio, co m e I’ esperienza dei prossim i decenni sta per di m ostrere, form erà le c o n d iz io n e di un progresso d e ll’ industrie ing le se giemmai ra g g iu n to in passeto. N è il G enovesi si pone telune d e lle o b ie z io n i, che ench’ esse co m in c ie n o e form ulersi degli e c o nom isti ; per esem pio, queste, se un' industrie euterchice im poste e fo rz e in un peese inedetto e preficerle, non finisce con I’ eseurire e n c o r più le fo rz e di c o lo ro cui si v o rre b b e giovere. Il G enovesi teme I’ im poverirsi del peese, co stre tto ed ecquistere in gren co pie d e ll’ estero. M e nel ceso c o n tre rio le d ifferenze fre il p re z z o dei p ro d o tti nazionali e q u e llo in fe rio re dei p ro d o tti esteri non sarebbe pegeto dai consum etori o, se mei, d e ll’ e re rio , e, quindi, in ultim e istenze, dai co ntribuenti, co nsum atori o no ? E in tele m o d o non si endrebbe inco ntro ed une form e eguele ( o p e g g io re ) di im p o v e ri m ento delle nezione, giecchè le somme dei risperm i dei s in g o li c o n sum etori costituisce e ppunto il risp erm io generele delle n e z io n e ? I1).

Tuttevie non può dirsi che questo espetto negetivo d elle que

l l i Ecco q u e llo che già c in q u e n t a n n i p rim a osservava il « d e p uta ro » de la R ochelle a lla Camera di com m ercio di Parigi : A ttira n d o in Francia o g n i s o r ta di m a n ifa ttu re estere (c io è in g ra n c o p ia e a b u o n m ercato), « n o i ve d re m m o la spesa g e n e ra le rid u rs i p e r lo m en o di un te rz o di c iò che è a ttu a lm e n te , e la e n tra ta a u m e n ta rsi in p ro p o r z io n e . E' da ciò che dipende la ricchezza e la p o

vertà di un p o p o lo ». (C it. in CLÉM ENT, Storie del sistema proiettore in Francia, trad.

it. in B iblioteca italiana d e ll economista, S.e II, v o i. V ili, pag. 792).

­ ­ ­ — — ­ ­ -­ ­ ­ ­ ­ ' - ­ ­ '

(29)

stione sfugga interam ente a lla perspicacia del G enovesi. Ad un c e rto punto d elle sue Lezioni, sia pure fugacem ente, egli ne ha co m e un barlum e. Egli si dom anda se una co m p le ta a uto no m ia industriale sia possibile. E risp on d e che man m ano che i p o p o li in c iv ilis c o n o , « e con que lla m edesim a p ro p o rz io n e » , tale p o s s ib ilità va d im inu en do . Si dom anda anco ra «se sarebbe egli utile mettersi n e llo stato di una totale in d ip e n d e n z a » . E risp on d e « c h e no. Prime, non si p ote nd o per le nefure, e, v o l e n d o l o o tte n e re p e r le gge, si v e rr e b b e a p e r d e r e

a n z ic c h è a g u adagnare. E poi perchè si p rivere bb e le n ezion e dei lu mi d eg li eltri p o p o li, e p e r questa via v e rr e b b e c o l te m p o ad esse re d i tutte la p iù b is o g no s a d i d i p e n d e r e. . . . » I1).

C o rn ’ è e ncore une volte m enifesto, i contresti di o p in io n i del se c o lo treforeve no più vo lte I’ ope re del G enovesi. M e e cco l'e s tre me, forse più im pressionente c o n tre d iz io n e . Q u e sto e con om ista, che non v o rre b b e che le m anifatture fossero ca ricete eccessivamente, che rifug ge del p o rre inciem pi el lo ro corso, perchè beste un s o lo fescio di funi tre i piedi di un c e v e llo g e n e ro so per im p ed irn e il passo, q u e s t'u o m o , che reputa « n o n c o n v e n e v o le » che i ca pi de gli Stati « si in tric h in o nelle basse m aterie di c o m m e rc io » I2) , trova p oi necessario che si im p on g an o d e lle re g o le al la v o ro industriale, e quindi g iustifica ie norm e m in uzio se che g li statuti d e lle c o rp o re z io n i poneveno elle m enifetture c irc e il peso, le form e, i c o lo ri, le m isure dei rispettivi p ro d o tti. Le re g io n e è quelle stesse che i m o n o p o lis ti del tem po, i queli eveveno fatto fortuna al c o p e rto di teli re g o le stereotipe, e dduceveno c o n tro quelsiesi fentetivo di innove z io n e : le regione, c io è che q u e lle norm e s e rvire b b e ro e g eren tire le bontà e le stime dei manufatti, e in conseguenza assicu re reb be ro il c re d ito del paese p ro d u tto re e com m erciante. Su questo punto il G enovesi non avrà a g io di ricredersi, ma il suo e rro re è perfet tamente spiegabile, quasi g iu stificeb ile . Une le v o re z io n e liberete da teli dende sem breve ei co nfe m p o re ne i inco n ce p ib ile , e le p re o c c u p a zio n i circa i m alefici resultefi di tele o p e re z io n e ere no e nco re as ­ ­ ­ -- ­ -­ -­ ­ ­ ­

(30)

sai diffuse. T re n f anni più tardi, alla v ig ilia della R ivoluzione france se, esse saranno manifestate e ripetute con insistenza nella grande m aggioranza dei cahiers, che precedettero la c o n v o c a z io n e degli Stati Generali, e, quel che è più sig n ifica tivo , nei numeri di un pe rio d ic o indubbiam ente riv o lu z io n a rio , I* A m i du p e u p le del M arat. Il suo autore paventerà anch' egli q u e llo che o ra teme il G enovesi, e c io è che da un « in se n sa to » d ecreto lib e ra to re d e lle m anifatture, non abbia a derivare la lo ro rovina e quindi I' im p ove rim e nto d e llo Stato.

VI

Questo, il g ro sso d elle L e zio ni di e c o n o m ia c iv ile del G enovesi. N e lla seconda parte d elle medesime, che, com e egli stesso inform a, fu iniziata d o d ic i anni d o p o che era sa lito ella cattedre nepoletene, il Genovesi prende ed o ccupersi di questioni più sottili, di tei uni p ro b le m i direm m o, filo s o fic i, d e ll’ e co n o m ie : del co nce tto di veloce, di moneta, d elle leggi dei p re zzi, dei cam bi, ecc. La sua mano si è a ffin e te ; la sua tratfezione he p ro g re d ito . N e l c e p ifo lo , per esem pio, che egli dedice elle leggi reg ole nti il fenom eno dei p re zzi, il G e novesi mostre di seper sviscerere il d iffic ile p ro ble m e se con do une com plessità di vedute, che non è com une elle m e g g io r perte degli studiosi suoi co nte m p o re ne i, enzi d egli studiosi in genere. Egli c o nosce le legge d e ll' o fferte e delle dom ende, che fe i p re zzi d elle cose venali indirettam ente p ro p o rz io n a li elle quentità delle prime, e, d ire tte m e le , elle quentità d elle seconde ( XV, 276 77 ) ; conosce r influenza sui p re z z i de! num ero dei c o m p re to ri e, reciprocem ente, dei venditori (XVI, 1 33 ); me sa anche che altri elem enti greveno sulla lo r o d e te rm in a z io n e : l'u rg e n z a del bisogno, I'a b b o n d e n z e o la scarsezze d elle m onete c irc o le n te ; le queiità delle m e rc e ; il fetto d e ll' uso o del disuso d elle cose che sono in co m m ercio, ecc. ecc. (XV, 2 8 6 8 7 ). Tuttevie egli è ben lungi d e ll'e s e u rire le serie d elle c e te g o rie e con om iche , di cui ere p ossibile trettere. Egli non d isco rre nè del capitele, nè delle rendite, nè de! p ro fitto , nè del selerio. M e non è le c ito fergliene. co lp e. Serenno questi dei più terdi sviluppi d elle scienze d e ll' e conom ie, im p ossib ili e ritrovare in uno dei prim i ­ ­ ­ ­

(31)

-saggi organici su questa materie. Comunque, non sono codeste sot­ tili trattazioni a interessere I' enHco cultore di filosofie metefisice, ristucco ormei di «inutili sottigliezze». Egli preferisce intrattenersi di problemi forniti di carattere prefico. Gli è, el solito, che, più che conoscere, scopo principele del Genovesi è preparare fa z io n e , ad­ ditare ei governi e all* opinione pubblico le vie migliore per assicu­ rare, per suscitare il benessere sociale; meglio encore per risanare i mali del proprio paese. N o n aveva egli detto che lo scopo più elevato delle scienza è fare migliori gli uomini, e che scopo dei-I' economia è appunto quella di « rendere le nazione il più che sia possibile agiata e r ic c a ? » (M . Per conseguire tale resultato occor­ revano al Genovesi alcune verità generali, suggerite dall' esperienza, controllate dal ragionamento, ma la loro elaborazione doveva esse­ re, non il fine ultimo dei suoi insegnamenti, bensì soltanto un mezzo per raggiungere scopi diversi. Così egli sparge le sue

Lezioni

di considerazioni o di digressioni, talune per quel tempo originali ; altre, assai sennate, se non originalissime. Eccone qualche esempio: I - Dalla interpretazione esatta della natura del prezzo — fe­ nomeno, egli ripete più volte, dipendente da leggi naturali, non dalla forze della legge positiva o dall’ arbitrio degli uomini — il Genovesi passa ad avvertire che è insensato voler far crescete o diminuire i prezzi delle cose, così come fissare a volontà il prezzo dell' oro o dell’ argento, ossia il valore del denero. « La sola maniera giusta da far crescere un prezzo, che, essendo besso, nuoce, è quella di regolare I’ estrazione del genere per minorarne la copia ; e quelle di farlo scemare, perchè non rovini la moltitudine con arricchir po­ chi, è di aumentare la copia de generi » (2) .

II - Il Genovesi è uno strano mercantilista, egli che, contro il concetto originario e fondamentale del mercantilismo, contro I' orga­

nico

crisoedonismo

di questa politica, nege che per gli Stati, come

per le società umane, « le più belle sorgenti e le più sicure da far

(1) G EN O V ESI, XVII, 11.

(2) G EN O V ESI, XV, 289. Il testo contiene certamente un errore materiale in agevolare, che non dà senso, in luogo di regolare„ come ho corretto.

(32)

-danaro sieno le miniere ricche e abbondanti . . . . , la terra impastate d* oro, di argento, di diamanti, dove i fiumi corrono di puro oro e a rg e n to ...» , invece per lui, mercantilista dell’ ultima ora, vera e sicura fonte della ricchezza sono l'agricoltura, le manifatture, il com ­ mercio I1).

Ili - Egli non è del pari un popolazionista ad oltranza. N el secolo XVIII tutti sono popolazionisti : i mercantilisti come i fisiocratici; così Melon come Turgot; tanto i Francesi quanto-gli Inglesi. A

for-tiori

dovevano esserlo gl’ italiani, i quaii vivevano in un paese deva­

stato dall’ emigrazione, dalle guerre, e che avevano dinanzi agli oc­ chi lo spettacolo di nazioni, come Francia e Inghilterra, al tempo stesso ricche e densamente popolate. Ciononostante il Genovesi è un popolazionista con delle riserve, e domanda ima " oiusta popola­ zione », cioè una popolazione proporzionate ai mezzi di sussistenze di cui il peese è cepece, e trove che « quel gridere che si fe oggi de tutti i politici,

Popolazione, popolazione,

se non è regoleto delle presente messime, può divenire le più terribile ceuse spopole-trice...

»

(2).

L’elenco delle errebonde opinioni economiche del Genovesi, disseminate nelle sue

Lezioni e

nei suoi

Opuscoli, è

assei più lungo di quello che ci siemo limitati a indicare. Potrebbero ricordersi le sue idee in meterie di imposte o quelle reletive ed uno streno pro-blerne che ellore effeticeve gli economisti — le considerezione in cui tenere le elessi socieli non direttemente produttrici, o quelle con­ cernenti l’esportezione delle specie meteliiche, il velore delle certa moneta, l’ interesse, ecc. ecc. M a vogliamo concludere queste note rievocendo un’ opinione sperdute del Genovesi, e proposito dei tret-teti di commercio, che egii non formulò in elcuno dei suoi scritti, ma espose, ed illustrò con successo al governo del suo paese, allorché questo nel 1766 veniva dal Gabinetto di Parigi invitato a stipulare un eccordo di tei neture. I frettati di commercio erano stati, e con­

Figura

figura del grande uomo di governo e  patriotta salernitano, M atteo D A iello, è  rilevata con grande affetto e  predilezione, ed è pre sentata come quella d el campione della siciUana indlipendenga»

Riferimenti

Documenti correlati

Body heat flow was also determined indirectly (&amp;) from metabolic rate corrected for changes in heat stores.. During exercise, HL increases more than HT but

Methods Multicenter retrospective evaluation of 130 patients (116 males, 14 females) submitted between 1995 and 2017 to OPHL Types II and III for laryngeal cancer and

Two studies that used hypoxia during endurance training sessions demonstrated that, in addition to the changes usually seen with endurance training (i.e., an increase in

With regard to the origin of ph I, recent experimental evidence from animals or humans carrying an artificial heart set at given (~c levels (Huszczuk et al. 1991) has

It has been shown previously that bedrest induces a reduction in slow- and fast-twitch ®bre cross-sectional areas as well as in muscle oxidative capacity oxidative enzyme

V_ O2 max, maximal oxygen consumption; Pmax, maximal power output; fcard max, maximal heart rate; [La]b,max, maximal blood lactate concentration; total, total cross-sectional area

The present work, by extending the slope range to ⫾0.45, shows that it is similar to the one for walking, despite the broader minima: these probably reflect the athletes’ ability

Therefore a separate set of experiments was carried out on a muscle phantom (2 kg of pork meat) whereby the relation- ship was established between the phosphorus signal,