• Non ci sono risultati.

Schema 1 della Scomposizione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Schema 1 della Scomposizione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scomposizione dei polinomi

1

Raccoglimento Totale

ab+ac =a(b+c)

 2xy+4x2= 2x(y+2x)

xy2-3x4y6+5x2y4=xy2(1-3x3y4+5xy2)

2

Raccoglimento Parziale

ab+ac+fb+fc =a(b+c)+f(b+c) =(b+c)(a+f)

Il numero dei termini è pari

 5xy+3y+10xz +6z =5x(y+2z)+3(y+2z)= (y+2z)( 5x +3)  a4-a3-2a+2= a3(a-1)-2(a-1)=(a-1)( a3-2)

3

Differenza di due quadrati a

2

-b

2

=(a-b)(a+b)

I due termini sono dei quadrati perfetti

 16a4-9b2=(4a2-3 b2) (4a2+3 b2)

25a6-81b4=(5a3-9 b2) (5a3+9 b2)

4

Somma di due quadrati

a

2

+b

2

=

non si può fare!!!!

(non scomponibile)

I due termini sono dei quadrati

perfetti 16a2+9b2 =

NO!

5

Differenza di due cubi

a

3

-b

3

=(a-b)(a

2

+ab+b

2

)

I due termini sono dei cubi perfetti

 x3-27=(x-3)(x2+3x+9)

27a3-8=[(3a)3-23] =(3a-2)(9a2+6a+4)

6

Somma di due cubi

a

3

+b

3

=(a+b)(a

2

-ab+b

2

)

I due termini sono dei cubi perfetti

 x3+8=(x+2)(x2+2x+4)

27a3+64b3=[(3a)3+43] =(3a+4)(9a2+12a+16)

7

Quadrato del binomio

a

2

+2ab+b

2

=(a+b)

2

I tre termini sono un quadrato

del binomio

4a

4-42+1 = (2a2-1) 2

9x2+12x+4 = (3x+2) 2

8

Trinomio notevole

x2+sx+p = (x+k)(x+q)

Bisogna trovare due numeri che:  sommati danno S cioè

(k+q=S)

moltiplicati danno P cioè (k•q=P)

 x2-5x+6= (x-2)(x-3)

Bisogna trovare due numeri che sommati danno -5 e moltiplicati danno +6. I numeri trovati sono: -2 e -3

9

Quadrato del trinomio

a

2

+ b

2

+ c

2

+2ab+2ac+2bc =(a+b+c)

2

4x2+9y4+z6+12xy2+4xz3+6y2z3 = (2x+3y2+z3)

10

Cubo del binomio

a

3

+3 a

2

b+3b

2

a+ b

3

=(a+b)

3

I quattro termini sono il cubo

del binomio

8x

9+12x6y2+6x3y4+y6 = (2x3+y2) 3

x3+6ax2+12a2x+8a3 = (x+2a)3

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Se all’interno di ogni gruppo di ogni gruppo tutti gli individui avessero lo stesso livello di reddito, il primo addendo sarebbe nullo e la disuguaglianza complessiva sarebbe

3°ELETTROMAGN..

Gli appunti che seguono non vogliono sostituire il testo, ma rappresentano solo una bozza per raccogliere in maniera organica e compatta le principali formule riguardanti i

I tre vettori non sono complanari, cioe’ non esiste alcun piano che li contenga si-

Modi della risposta nel caso di poli multipli con r

• Il comportamento dell’antitrasformata per t tendente all’infinito `e legato alla posizione dei poli in rapporto

[r]

5. 248, gli adempimenti in materia di I.V.A. relativi alle fatture quietanziate di cui al comma 1, devono essere assolti dall’appaltatore principale. CONTROVERSIE,