• Non ci sono risultati.

"Etnografia delle fonti" e storia dell'antropologia 2.0. Riflessioni a partire da un "inedito" di Ernesto de Martino.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""Etnografia delle fonti" e storia dell'antropologia 2.0. Riflessioni a partire da un "inedito" di Ernesto de Martino."

Copied!
50
0
0

Testo completo

(1)

“Etnografia delle fonti” e storia dell’antropologia italiana 2.0

Riflessioni a partire da un “inedito” di Ernesto de Martino

Enzo Vinicio Alliegro

“Ethnography of the sources” and history of italian anthropology 2.0 Reflections from an “unpublished” essay by Ernesto de Martino

Abstract

The present article deals with some methodological issues concerning the way the history of Italian anthropology was written.

Reading documents in the perspective of an “ethnography of the sources”, a partly unknown and unpublished article by Ernesto de Martino (1941) was fully retrieved and is now totally readable in the appendix.

Moreover, by critically and comparatively analyzing the biographical and bibliographical studies about Ernesto de Martino authored by historians, philosophers, historians of religion, anthropologists, etc., the present article broaches a few critical points in the specialists literature.

In the closing section, a proposal is offered which focuses on the history of studies 2.0 based on the establishment of a network of researchers who may contribute to historiographic research in a more coordinated manner with the aim of sustaining and promoting a more penetrating diffusion of historiographic knowledge.

Keywords: history of anthropology. Ernesto de Martino; methodology of historiographic research,

sources and archives

Fondamenta e strutture: sulle retoriche storiografiche

Nella Scienza delle costruzioni il termine fondamento indica la base destinata a reggere una struttura. Tale termine fundamentum, ovvero fondamento, derivato di

fundare (fondare), nel lessico specialistico dei saperi ingegneristici di riferimento,

detiene un significato molto preciso, di corpo fisico avente la triplice funzione di assorbire i carichi delle strutture in elevazione; nello stesso tempo, di trasmettere al terreno tali carichi; infine, di ancorare al suolo le strutture edificate. Se ne ricava, quindi, che tra fondamenta e strutture sovrastanti sussiste inevitabilmente una relazione di strettissima interdipendenza che non è oggettivamente biunivoca, ma unidirezionale: nel senso che ogni edificio presuppone la presenza di fondamenta, ma non il contrario, in quanto è data la possibilità che vi siano fondamenta senza edifici, cioè fondamenta su cui gli edifici previsti non siano mai stati edificati oppure fondamenta su cui le strutture siano rovinosamente collassate o volutamente fatte crollare.

(2)

Come è accaduto alla terminologia specialistica elaborata in altri settori disciplinari, anche in questo caso il lemma è migrato altrove, dove è dato ritrovarlo con un’inedita e per certi versi inaspettata vitalità. Nella storia della scienza in generale, e nella storia dell’antropologia in particolare, la parola è piuttosto diffusa, e a essa risulta associato un corollario semantico esteso, in cui è dato cogliere l’idea di un qualcosa, da considerare come base, che regge qualcos’altro, l’edificio. Su questa relazione “fondamenta-struttura” si è poi innescata una metafora ulteriore, quella del “fondatore”, della persona (impiegata al singolare) a cui è ascrivibile evidentemente l’operazione della fondazione, pensata e rappresentata molte volte non tanto come processo che si nutre di sequenze dinamiche, ma come evento, quasi come atto, come azione temporalmente situata. Da tali preliminari considerazioni sorgono immediatamente alcuni problemi: chi è il fondatore che si adopera alla fondazione? Si tratta di una sola persona – ideatore, progettista ed esecutore delle diverse azioni ideative e realizzative che sottendono all’opera – oppure di figure distinte? Da queste interrogazioni apparentemente banali possono prendere forma ulteriori problematiche che attengono al rapporto tra le fondamenta (che inevitabilmente appartengono a una sfera ctonia, incuneatesi, come sono, nel sottosuolo) e le strutture sovrastanti (che invece attengono a sfere terrestri, al soprasuolo), poiché le prime dovrebbero incorporare almeno in nuce – prevedendole – le seconde, nella misura in cui le seconde sono già pre-figurate nelle prime, almeno nelle componenti e negli sviluppi essenziali.

Se si riprendono i termini della Scienza delle costruzioni prima utilizzati, proprio questo ambito specialistico mostra una situazione complessa relativamente al rapporto “fondamenta-struttura”, la quale non è risolvibile con formule di comodo, secondo semplificanti scorciatoie del pensiero, poiché, come è noto, possono esserci strutture interamente riconducibili a singole persone e, inversamente, esempi di costruzioni presupponenti un denso lavorio di équipe pluridisciplinare che va dal concepimento sino alla fattiva realizzazione. Se si prosegue lungo questo percorso, probabilmente debitore di una postura positivista ed empirista, in questo caso impiegata a solo titolo esemplificativo, tuttavia sarà proprio la Scienza delle

costruzioni a mostrare come l’edificio che si libra verso il cielo a sfidare la forza di

gravità, anche quando sembra l’esito, ipotizziamo, di un eroe solitario capace di sforzi ideativi e realizzativi senza eguali, sia in effetti l’esito di un lavoro collettivo, in cui convergono saperi (impliciti ed espliciti) di diversa natura, che difficilmente possono essere ricondotti a dimensioni di origine individuale. In realtà, dunque, anche il compito dell’eroe solitario più attrezzato e motivato, una sorta di Sisifo moderno, non è pensabile al di fuori di un complesso campo di forze, teoriche ed empiriche, nel quadro di codificazioni più o meno strutturanti, fatto di saperi che anche secondo traiettorie carsiche presiedono all’elaborazione delle strutture (determinandone la fattibilità), dei materiali e delle tecniche (che ne fissano stili e forme), dei modi di impiego (che ne delineano le funzioni), dei quadri legislativi (che ne disciplinano l’edificabilità) ecc.

(3)

Malgrado tali evidenti incrinature che le argomentazioni sin qui svolte lasciano affiorare, le metafore delle “fondamenta” e del “fondatore”, queste ultime rafforzate dall’impiego di una specifica terminologia della parentela volta a tracciare genealogie e filiazioni, padri illustri e figli indegni, albergano indisturbate nella storia della scienza, compresa la storia dell’antropologia.

Nelle pagine che seguono, a partire da tali considerazioni preliminari, e alla luce di una metodologia investigativa attenta al minuscolo, protesa a considerare anche i dettagli meno evidenti del campo di studio, secondo un approccio analitico che è dato definire di “etnografia delle fonti”, si intende svolgere una riflessione rivolta alla storia degli studi demoetnoantropologici italiani con l’obiettivo di interrogare alcune pratiche storiografiche che hanno attraversato questo settore disciplinare. Alla luce di quest’ottica di studio, la scelta di Ernesto de Martino assumerà un indubbio valore paradigmatico sul piano teorico-metodologico, in quanto, come si verrà mostrando più avanti, in molti casi ci si relaziona a tale figura ricorrendo proprio a immagini fondative, che meritano di essere riconsiderate.

Metafore (fondative) nella storia degli studi

Con l’intento di passare da un discorso di natura generale, come quello sin qui condotto, e quindi giungere allo svolgimento di considerazioni più concrete, aventi anche una funzione esemplificativa, può essere utile esaminare alcune peculiarità che le narrazioni retrospettive hanno assunto in un filone delle scienze demoetnoantropologiche italiane, quello specificatamente demologico.

Già gli studi di inizio Novecento di storia delle tradizioni popolari, a firma di Raffaele Corso (Corso 1923), Giuseppe Cocchiara (Cocchiara 1927) e Paolo Toschi (Toschi 1941) si sono mossi distinguendo tra i precursori e i fondatori disciplinari. Ai primi (talvolta ricondotti all’opera di Gianbattista Vico) è stato riconosciuto di aver aperto la strada a un percorso che, in realtà, è poi risultato solo abbozzato nei suoi termini embrionali; ai secondi di aver saputo gettare le fondamenta vere e proprie, sfidando un contesto, se non completamente ostile, certamente poco consono allo sviluppo pieno del sapere. Negli anni Settanta del secolo scorso, sulle nozioni appena viste intese fare leva anche Alberto Mario Cirese con il noto volume Cultura

egemonica e culture subalterne (Cirese 1973).

Se l’idea che alla base della demologia ci sia un fondatore, che spetta alla ricerca storica definire, ha unito i diversi approcci venuti alla luce lungo il Novecento, è sulle sue generalità che si è discusso. Mentre nei lavori di inizio Novecento a firma degli studiosi prima citati, ad assumere il ruolo di padre nobile è stato spesso evocata la figura di Giuseppe Pitrè, nei decenni successivi, per esempio negli anni Cinquanta con Ernesto de Martino, e negli anni Settanta con Alberto Mario Cirese, tale studioso è stato in qualche modo ridimensionato, per fare spazio ad altre tradizioni di studio, appositamente modellate e figurate. La definizione-individuazione del fondatore,

(4)

dunque, a cui talvolta ci si è relazionati adoperando metafore della parentela assai proficue per tracciare linee di appartenenza, genealogie ed eredità scientifiche, in tutti i casi sembra strettamente connessa all’estensore della storia degli studi. Da questo punto di vista, la ricerca del padre nobile, del totem ancestrale, sembrerebbe dover essere ricondotta ad alcune logiche del presente, il ché indurrebbe ad assumere per buona la massima di Croce, che ogni storia sia storia contemporanea.

Quando Ernesto de Martino sviluppò negli anni Cinquanta le proprie concezioni intorno agli studi italiani, ebbe a definire l’asse De Sanctis-Croce-Gramsci quale linea fondativa e connotante la tradizione italiana. A tale narrazione della storia disciplinare, come è noto, si contrappose Toschi che invece definì un percorso incentrato su Comparetti-D’Ancona-Novati-Barbi, polemizzando proprio sul «trattino» che univa Croce a Gramsci1. Negli anni Settanta, poi, quando Cirese pervenne alla nota formula della demologia quale studio dei dislivelli interni e delle relazioni tra piano egemonico e subalterno, il riferimento essenziale fu Gramsci, ovvero le succinte Osservazioni sul Folklore, ritenute comunque idonee, sebbene il loro stato provvisorio e schematico, ai fini della delimitazione di quadri concettuali e teorico-metodologici2.

A tali brevi esemplificazioni, che attengono memorie disciplinari molto disciplinanti (di scuole e di tradizioni di studio) tendenti a una sorta di normalizzazione paradigmatica, se ne potrebbero aggiungere altre; tutte utili, in qualche modo, per mostrare una costante traslazione temporale delle fondamenta basata su un disvelamento ex post delle basi, frutto di uno scorrimento in avanti (o indietro), operato talvolta per ragioni autoreferenziali, altre volte di accreditamento disciplinare, di posizionamento accademico, di riassetto teorico-metodologico, di riconfigurazione interdisciplinare.

1 La discussione sulle tradizioni di studio nostrane che contrappose Ernesto de Martino a Paolo Toschi

si sviluppò sulle pagine de “La Lapa” nel 1953, cfr. Toschi-De Martino 1953, ora in Alliegro 2011: 337-343.

2 Sulle posizioni di A. M. Cirese e, più in generale, su alcuni temi qui discussi relativi al ruolo di

Antonio Gramsci e di Ernesto de Martino nella ri-fondazione degli studi demoetnoantropologici italiani si è sviluppato di recente un intenso e interessante dibattito. A tal riguardo si vedano i saggi inclusi nel numero monografico di “Lares” La demologia come “scienza normale”? Ripensare

Cultura egemonica e culture subalterne (Dei-Fanelli, a cura di, 2015), con saggi di Enzo V. Alliegro,

Giulio Angioni, Vincenzo Cannada Bartoli, Pietro Clemente, Maria Gabriella Da Re, Fabio Dei, Francesco Faeta, Antonio Fanelli, Mariano Fresta, Gian Paolo Gri, Eugenio Imbriani, Alexander Koensler, Ferdinando Mirizzi, Cristina Papa, Alessandro Simonicca, Eugenio Testa, Francesco Zanotelli. Più specificatamente in relazione invece all’apporto demartiniano, si vedano i contributi apparsi sulla rivista “L’Uomo” di Fabio Dei (2012) e Francesco Faeta (2014). In estrema sintesi, secondo Dei l’eredità di de Martino non sarebbe stata accolta dalla tradizione di studi italiani, ritrovatasi, sulla scia delle posizioni avanzate proprio da Alberto Mario Cirese, ad assecondare una demologia troppo schiacciata sullo studio del mondo popolare concepito in termini autonomistici. Secondo Faeta invece gli interessi demartiniani avrebbero condotto gli studi italiani verso un “paradigma domestico”, troppo ripiegato su campi nostrani.

(5)

Se si lascia il settore demologico e si assume quale oggetto di riflessione storiografica l’intero arco delle discipline antropologiche, lo spoglio della letteratura di riferimento mostra come nelle diverse tradizioni e nei diversi approcci il concetto di fondazione sia stato caricato di significati alquanto dissimili, anche controversi. Mentre in alcuni casi del passato disciplinare si è inteso concepire in termini di funzione fondante l’insorgere di un preliminare, per quanto non sofisticato e maturo, quadro ideativo e concettuale, in altri, invece, ci si è orientati verso la ricerca di formalizzazioni teorico-metodologiche maggiormente compiute e definite. Inoltre, si è ritenuto talvolta che le fondamenta coincidessero con le dinamiche di istituzionalizzazione accademica poste alla base della formazione e della professionalizzazione di un sapere specialistico, piuttosto che con l’avvento di una comunità autenticamente scientifica attraversata da procedure generative di conoscenza incentrate su un serrato confronto pubblico. Quasi a dire, che la scienza sorga quando cessa di essere affare privato e domestico, per assurgere a una dimensione collettiva e pubblica.

Gli studiosi dediti alla storia della scienza, impegnati per scoprire idee e concetti incorporati in folgorazioni improvvise piuttosto che in scritture più corpose e meditate, hanno finito con il tracciare strade molte diverse per definire l’anno zero, le fondamenta, appunto, di strutture solide di saperi, poi divenute discipline scientifiche. Ed è proprio la presa d’atto di problematiche siffatte a poter aprire una serie di stimolanti direttrici di ricerca che è opportuno richiamare. In particolare, da esse prende corpo un disegno analitico volto a comprendere come la tradizione italiana di studi demoetnoantropologici abbia rappresentato il proprio passato disciplinare, a quali precursori e fondatori abbia di volta in volta, nei diversi contesti storici, culturali e accademici, ritenuto di dover ancorare la propria identità disciplinare. Infatti, posto che ogni azione di anamnesi è anzitutto un processo di identizzazione e di patrimonializzazione (Alliegro 2011:1-19), in cui la memoria viene attivamente costruita e modellata, e non acriticamente e meccanicisticamente recuperata, ne deriva la possibilità di assumere le narrazioni storiche in termini di strumenti euristici per snidare alcuni meccanismi selettivi di costruzione della memoria e dell’oblio, operanti anche nelle comunità accademiche.

Nel quadro di tali premesse problematiche si colloca il presente lavoro, il quale, tuttavia, intende muoversi lungo una direttrice storiografica maggiormente circoscritta, ma non per questo necessariamente meno intrigante.

A partire dalla riflessione (Alliegro 2011, 2017) che in Italia sia stata meritoriamente prodotta molta storia degli studi che generalmente non è stata né accompagnata né seguita da un’appropriata analisi critica dei modus operandi concretamente dispiegati, si cercherà di tracciare un percorso sperimentale di natura storiografica, a partire dalla disamina di una serie di azioni di costruzione della memoria che hanno investito Ernesto de Martino, uno studioso che (malgré lui) è stato elevato a fondatore disciplinare. In particolare, dopo aver esaminato due direttrici che la cosiddetta demartinologia ha seguito, la prima relativa alle

(6)

ricostruzioni bibliografiche, la seconda inerente le ricostruzioni biografiche, si mostrerà come una attenta «etnografia delle fonti» renda possibile il dissotterramento di atti, documenti e scritti non ancora del tutto noti ed editi. Come a dire, che anche intorno a quella figura di studioso-fondatore, l’ultima parola, che è e resterà una pura chimera, non è ancora stata scritta.

Narrazioni retrospettive e “ambiti di discorsività”

Ernesto de Martino (Napoli 1908 - Roma 1965) è certamente tra le figure italiane, afferenti alle discipline oggi denominate demoetnoantropologiche e storia delle

religioni, più note e studiate in Italia (Galasso 1969; Gallini 1977; Lombardi Satriani

1980; Momigliano 1987; Ginzburg 1988; Di Donato 1989, 1999; Cherchi 1994; Giarrizzo 1995; Gallini-Massenzio, a cura di, 1997; Angelini 2008; Charuty 2010; Spineto 2012; Pizza 2013; Andri 2014; Signorelli 2015; Di Donato e Gandini 2015; Beneduce e Taliani 2015; De Matteis 2016; Ginzburg 2016) e all’estero (Saunders 1993, 1997; Fabre 1997, 2013; Nowaczyk 1997; Crapanzano 2005; Berrocal 2009; Fabre, Charuty, Massenzio 2016)3.

Il suo pensiero e la sua produzione scientifica, la sua biografia intellettuale e culturale, proprio alla luce di una serie di dimensioni pluriproblematiche e pluridisciplinari che ne hanno connotato la cifra teorico-metodologica più profonda, hanno alimentato l’interesse di ricercatori afferenti a campi disciplinari piuttosto variegati, non sempre tra loro dialoganti, che afferiscono a varie discipline (Cherchi-Cherchi 1987; Altamura 1993; Callieri 1997; Jervis 1997, 2005; Mastrommattei 1997; Sasso 2001; Baldacconi e Di Lucchio, a cura di, 2005; Conte 2010; Cantillo, Conte e Donise, a cura di, 2014; Berardini 2015).

Attraverso una serie assai corposa di lavori che ormai ha raggiunto molte migliaia di pagine, è possibile affermare che lo studioso napoletano sia in assoluto quello meno ignoto nel panorama nazionale, e non per questo il più compreso e trasparente, sia nei suoi aspetti teorico-metodologici che biografici e bibliografici (Gandini 1966, 1972, 1985; Lanternari 1990; Ferretti 1993; Bermani 1996; Belletti 1996; Chiriatti 2004; Fantauzzi 2005; Angelini 2008; Di Donato 2013a).

Il laboratorio storiografico demartiniano, aperto sin dalla sua morte con la pubblicazione di alcuni interventi resi “a caldo” (Cases 1965; Gallini 1965; Lanternari 1965; Carpitella, Levi, Paci e Jervis 1966; Gandini 1966; Binazzi 1969), si è poi arricchito negli anni successivi di una serie di letture e di approfondimenti (Galasso 1969; Rivera 1974; Barbera 1975; Clemente, Meoni, Squillacciotti 1976; Ragazzini 1976; Lanternari 1977; Pasquinelli 1977; Di Nola 1978; Bronzini 1979)

3 Piuttosto che presentare un lungo elenco di studi e saggi relativi alla figura e all’opera di de Martino,

si è preferito qui richiamare soltanto alcuni contributi. Per altri lavori si rimanda alle note successive e alla bibliografia. Duole qui sottolineare, come, a tutt’oggi, manchi una rassegna completa degli studi dedicati alla vita e alle opere di de Martino.

(7)

che hanno inteso restituire del Nostro la poliedrica produzione a stampa, monitorata attentamente nelle sue espressioni monografiche e saggistiche più mature e corpose, così come nei risvolti pubblicistici e negli interventi meno formali, seguiti finanche nelle propaggini personali, estrinsecatesi in volantini, circolari, appunti e lettere.

Sebbene le carte private e i documenti demartiniani, così come gli scritti e i lavori inediti non siano mai confluiti in un archivio pubblico che ne curasse la conservazione, ne promuovesse la tutela e ne garantisse la fruizione, la sua compagna Vittoria de Palma ne ha favorito, sin dal volgere degli anni Sessanta (secondo criteri che attendono di essere del tutto chiariti), la consultazione, poi svolta in maniera più sistematica dall’Associazione Internazionale Ernesto de Martino4, nel cui ambito si sono svolte alcune azioni di riordino e inventariazione, e alla cui operosità si deve anche un piano editoriale che ha proposto ai lettori dal 1995 alcuni inediti5,

4 Per una prima conoscenza dell’articolazione dell’Archivio Ernesto de Martino (AEDM) e di alcune

operazioni di inventariazione su di esso svolte, si veda Aa.Vv. 1996, Gallini 1996, Capocasale 1996, Gallini 2002, Gallini, a cura di, 2005. Qui è importante ricordare che il 24 novembre 1994 è stata legalmente costituita a Roma l’ “Associazione Internazionale Ernesto de Martino”, la cui sede coincide con l’abitazione della compagna di de Martino, Vittoria De Palma (Aa.Vv. 1996: 173). L’Associazione ha nel corso degli anni reso disponibile on line, ai Soci, il Regesto, e provveduto alla digitalizzazione. Di recente ne dà conto Angelini 2015: 80-81. A proposito dell’AEDM, Riccardo Di Donato ha scritto: «Bisogna che ancora una volta ci intendiamo sul rapporto che nella realtà su stabilisce tra i nomi e le cose. La parola archivio richiama realtà pubbliche e solenni. Se si tratta di carte di privati, gli archivisti di professione sono molto discreti nell’accoglierle entro istituzioni pubbliche. Sembra d’aver a che fare in qualche caso con quella manifestazione di scarsa pietà che è il ricovero degli anziani in luoghi tristi, come può accadere, in mancanza di meglio. Il meglio è in quel caso l’amore e così è pure per l’archivio demartiniano che vive, è il caso di dirlo, nel lindore della casa Vittoria de Palma, con i suoi faldoni di vari e vivaci colori a riempire una parete appena dopo l’ingresso e con un tavolo tondo su cui si può lavorare, in un tinello, in cui Ernesto de Martino guarda da molte foto che lo ritraggono in momenti diversi della sua vita. Dei quarantacinque faldoni dell’archivio demartiniano io ho visto (…)» (Di Donato 1999: 153-154).

5 I materiali inediti presenti nell’Archivio Ernesto de Martino, conservato a Roma da Vittoria De

Palma, hanno dato vita, a partire dal 1995, a una serie di pubblicazioni nella collana “L’opera di Ernesto De Martino” per l’editore Argo di Lecce, diretta da Clara Gallini, in cui hanno visto sinora la luce sette volumi: 1. Storia e Metastoria (de Martino 1995), curato da Marcello Massenzio; 2. Note di

Campo (de Martino 1995a), curato da Clara Gallini, 3. L’opera a cui lavoro (de Martino 1996), curato

da Clara Gallini; 4. Naturalismo e storicismo nell’etnologia (de Martino 1995b), trattasi di ristampa dell’edizione del 1941, curato da Stefano De Matteis; 5. Dal laboratorio del “Mondo Magico”.

Carteggi 1940-1943 (de Martino 2007), curato da Pietro Angelini; 6. Ricerca sui guaritori e la loro clientela (de Martino 2008), curato da Adelina Talamonti; 7. Etnografia del tarantismo pugliese (de

Martino 2011), curato da Amalia Signorelli e Valerio Panza. Secondo quanto indicato nel 1996 (Aa.Vv. 1996: 187), del quarto volume, da titolare I guaritori e la loro clientela, si sarebbe dovuto occupare Vittorio Lanternari. Mentre per i primi quattro testi il comitato scientifico comprendeva, oltre alla direttrice, Pietro Angelini, Stefano De Matteis, Vittoria de Palma e Marcello Massenzio, gli ultimi tre hanno visto la fuoriuscita di De Matteis e l’ingresso di Amalia Signorelli e Tullio Seppilli. Documenti e scritti inediti demartiniani sono apparsi inoltre in contributi sparsi di vari autori, mentre sotto il titolo “Archivio Ernesto de Martino” un ulteriore volume è stato licenziato nel 2008 presso l’editore Kurumuny (Gallini, a cura di, 2008), con un saggio di Eugenio Imbriani (2008). Ben altri approfondimenti e considerazioni merita invece il primo volume postumo demartiniano, il noto La

(8)

nonché una rivista6.

Non è questa la sede per tratteggiare in maniera completa i termini che hanno connotato la demartinologia nostrana e internazionale. Forse, non un solo saggio e neppure un solo studioso vi potrebbero venire a capo. Più fattibile sembra invece una preliminare operazione di definizione di alcuni indirizzi di lavoro, da concepire provvisoriamente quale esito di ipotesi di ricerca per successivi e maggiormente mirati approcci critici. Proprio in funzione di quest’ultimo proposito può non essere fuori luogo svolgere una prima lettura degli scritti dedicati a de Martino limitandosi alla messa in luce dei numerosi e diversificati ambiti disciplinari in cui questi sono stati maturati e concretamente condotti7.

Allo stato attuale della ricerca, da intendersi nei suoi termini puramente indicativi sul piano anzitutto metodologico, i maggiori contributi storiografici dedicati a de Martino sembrano riconducibili a un numero esteso di settori disciplinari, che vanno ben al di là della sua afferenza accademica, e ben oltre l’ambito antropologico in cui talvolta, proprio alcuni antropologi, hanno inteso relegarlo, e alla cui luce (teorico-metodologica), e nel cui svolgimento (storico) hanno ritenuto di leggerne l’operato scientifico. Gli studiosi che hanno assunto de Martino quale oggetto del proprio interesse al di fuori delle discipline demoetnoantropologiche sono riconducibili ad ambiti che attengono almeno cinque settori disciplinari: 1. storia, 2. storia della filosofia, 3. storia delle religioni, 4. discipline psicologhe e psichiatriche, 5. etnomusicologia.

Se si considera l’inquadramento istituzionale di de Martino, libero docente di

etnologia e ordinario di storia delle religioni (dal 1958), dei cinque campi disciplinari

indicati, soltanto due ne hanno effettivamente costellato la carriera di docente universitario (il che legittima l’impiego del termine esteso nella sua versione non virgolettata). Pertanto, se si volesse adottare la nota dicotomia in uso finanche nella storiografia internazionale che distingue tra approcci interni e approcci esterni si rischierebbe di essere imprecisi, e di essere costretti a mutare la propria visione a seconda che si adotti una prospettiva presentista o storicista (Stocking 1966, 1968). Approccio “interno” a partire dalla posizione accademica di de Martino maturata negli anni, e che oggi è ben riconoscibile, oppure “interno” alle discipline demoetnoantropologiche italiane così come sono venute nel tempo configurandosi, e che proprio de Martino mise numerose volte in discussione mediante una condotta sembrata a molti del tutto anticonformista e apocrifa, determinando una chiusura, un certo rigetto, proprio nei suoi confronti?

Fine del Mondo (1977), apparso precedentemente all’avvio della collana dell’editore Argo.

6 Nel dicembre 2016 è stato licenziato il primo numero della rivista Nostos, la quale raccoglie una serie

di studi inediti dedicati proprio a Ernesto de Martino, tra questi, su aspetti di estremo interesse relativi ad anni poco chiari, cfr. Ciavolella 2016.

7 Come già specificato, una completa, ragionata e critica rassegna degli studi dedicati a de Martino non

è ancora disponibile. Tuttavia, alcuni dati significativi sono in Gandini 1986, Momigliano 1987, Cherchi-Cherchi 1987, Dei 1992, Di Donato 1999, Pedrelli Carpi 2003, Ciaramelli 2003, Renzi 2003, Angelini 2006.

(9)

Al netto di queste problematiche può essere utile procedere con alcune linee di ricerca che intendono offrire una prima pista per lo svolgimento di una più puntuale e completa rassegna critica che recuperi alla riflessività storiografica la multiforme demartinologia sinora venuta alla luce. Per tale esemplificazione si è ritenuto di operare non indistintamente nei campi disciplinari sopra indicati, ma soltanto in alcuni di essi, e di escludere quello demoetnoantropologico, la cui complessità8 richiede approfondimenti che non sembrano collimare con le direttrici di ricerca seguite nel presente lavoro. Secondo tale intento investigativo, appare utile prendere le mosse dal fronte storico, nel quale si registra già nel 1969, a opera di Giuseppe Galasso, la pubblicazione del primo saggio di una certa ampiezza, comparso nel noto volume Croce, Gramsci e altri storici (Galasso 1969). È in quest’occasione che la conoscenza del lavoro demartiniano si svolge mediante un contributo di larga impostazione, non segnato da un interesse legato a un singolo aspetto della produzione scientifica, semmai orientato verso una lettura organica9. È con questo intervento, inoltre, che per fare luce sulla produzione scientifica demartiniana si è fatto leva per la prima volta sullo scavo archivistico incentrato sulla consultazione di lettere private conservate da Vittoria de Palma (Galasso 1969: 322, nota 6).

Molte furono le strade che condussero Galasso e, per suo tramite, anche altri storici di diverso orientamento culturale, verso de Martino. A ben guardare la molteplicità degli interessi di studio di Galasso, che fu docente di Storia moderna, tra l’altro, per alcuni anni, proprio nell’Università di Cagliari, l’incontro con de Martino sembra poter assumere le sembianze di un evento quasi obbligato. Galasso, con i suoi approfonditi studi storici sul Mezzogiorno assunto nelle sue diversificate e molteplici componenti antropologiche, da una parte, e con i suoi interessi propriamente storiografici volti a riflettere sullo storicismo crociano, così come su quello di altri studiosi, tra cui Omodeo, che di Croce (e di Gentile) fu allievo, e di de Martino maestro, dall’altra, non poteva che giungere a de Martino. È questa, dunque, una prima linea storiografica nel cui alveo altri, significativi contributi, hanno preso corpo: Croce-Galasso-de Martino.

La linea Croce-Galasso qui fissata, che conduce a de Martino, merita di essere analizzata e ridefinita, poiché proprio da essa è il caso di partire per svolgere alcune riflessioni dal valore più ampio, e per introdurre un costrutto concettuale specifico, su cui si intende fare leva, da integrare con quello di “linea storiografica”. Se quest’ultima fosse assimilabile a un “asse”, del quale si prospettano successivi

8 Si consideri che andrebbe poi analizzato il ruolo di de Martino rispetto allo sviluppo

dell’antropologia visuale.

9 È stato tante volte rilevato quanto la lettura di Galasso fosse volta a ricondurre il lavoro di de Martino

nell’alveo crociano (Rivera 1974). Da qui una serie di approcci volti a restituire un de Martino gramsciano (Pasquinelli 1977). A ogni modo, molta critica demartinologica si è concentrata su tale punto, nel tentativo di fare luce su questa doppia formazione (Gallini 1977; Lombardi Satriani 1980) che, in realtà, pare irrisolta nella produzione dell’etnologo napoletano, che sfumò via via queste matrici disponendo un loro diverso intreccio, senza mai eliminarle del tutto, e integrandole con istanze di altra natura, tra cui quelle rinvenute sul fronte della filosofia esistenzialista.

(10)

aggiornamenti con la collocazione di ulteriori anelli pensati strettamente concatenati ai primi, si rischierebbe, in realtà, di far rientrare dalla finestra ciò che è stato estromesso dalla porta, i concetti di fondazione-fondatore (pensati non in termini dialettici, ma rigidamente deterministici). Il trattino, infatti, posto tra i nomi di Croce, Galasso e de Martino, potrebbe evocare sin troppo chiaramente l’idea di consequenzialità meccanica, di un “prima” che da semplice antecedente cronologico si tramuta in pernicioso “presupposto logico” configurante rigidi determinismi causali. Più che di “linea” e di “asse”, pertanto, si avanza l’ipotesi che sia utile fare ricorso all’idea di “ambiti di discorsività”, di “regimi di enuncioazione”. Essi, in prima approssimazione, possono essere definiti quali spazi del campo intellettuale, forme di pensiero vivente dai confini inevitabilmente porosi, in cui si affermano alcuni temi che si sviluppano nel quadro di codificazioni disciplinari (poi transdisciplinari) che si coagulano intorno a specifiche problematiche, anch’esse da considerarsi nella loro dimensione non monolitica. L’“ambito di discorsività” è quello che offre agli studiosi un terreno comune per la condivisione di una problematica, un’idea, una suggestione, non necessariamente una impostazione teorico-metodologica e meno che mai un programma di ricerca ben strutturato e formalizzato. Gli “ambiti di discorsività” non sono soltanto porosi, come già detto, ma anche dinamici e interrelazionali, aperti dialetticamente a scambi interni ed esterni, da cui sorgono ulteriori traiettorie di ricerca che possono a loro volta fungere da apripista per studi successivi. Al loro interno sono collocati studiosi che operano anche diversamente gli uni dagli altri, i quali, tuttavia, preservano alcuni tratti di riconoscibilità, che è la loro matrice problematica, ovvero il filo delle domande a cui intendono dare una risposta. Sebbene possano sembrare piattaforme stabili ancorate a uno studioso che ha, come nel caso di Galasso, nel campo degli studi storici, tratteggiato i termini essenziali delle interrogazioni, vanno pensati come placche scorrevoli. Anziché come strutture rigide vanno concepiti quali configurazioni non totalmente effimere, ma neppure stazionarie. Essi, pur mostrandosi porosi sono distinti gli uni dagli altri, almeno in un momento specifico del loro ciclo vitale da un orientamento culturale, da uno stile di fare ricerca, da un’interrogazione. Non godono necessariamente di una lunga vita (possono dissolversi subito e dare vita a processi di schismogenesi) e men che meno dispongono, inevitabilmente, di molti aderenti. Essi, pertanto, non sembrano tanto definire protocolli standardizzati di ricerca ma piuttosto stabilire un ordine del discorso, il che li rende pensabili in termini di veri e propri dispositivi aventi funzioni non soltanto simboliche e identitarie ma anche performative, con chiari risvolti pedagogici ed evidenti finalità formative.

Definiti gli ambiti di discorsività in siffatto modo, la strada più semplice, allo stato attuale della ricerca, che presenta ancora molte zone d’ombra, sarebbe quella di procedere per gli ambiti disciplinari prima definiti, mediante una semplice configurazione delle linee e degli assi portanti, senza alcuna considerazione dei componenti. Ciò, in quanto, bisogna qui dare conto come una puntuale ricostruzione basata sulla considerazione delle opzioni teorico-metodologiche che innervano i

(11)

singoli lavori, e degli apparati documentari di volta in volta dissodati e posti alla base delle proposte interpretative, così come degli orientamenti culturali, teorico-metodologici più ampi a partire dai quali gli estensori hanno inteso muoversi, rappresenti in questo momento un risultato ancora lontano, a cui si può soltanto tendere. Non fattibile appare oltretutto la possibilità di svolgere una circostanziata analisi delle relazioni, degli influssi e dei prestiti che i percorsi di studio dispiegati nei diversi ambiti hanno determinato al loro interno (in senso verticale o diacronico) e all’esterno (in senso orizzontatale o sincronico). Nonostante tale ineludibile presa d’atto della necessità di ulteriori acquisizioni, in linea con il carattere provvisorio che il presente lavoro intende assumere, può comunque risultare non del tutto impertinente provare a delineare quanto meno alcune peculiarità costitutive di alcuni ambiti di discorsività che sembrano al momento ben riconoscibili, a partire dalla individuazione di alcuni studiosi in essi operanti. Tracciare confini e individuare al loro interno studiosi ben riconoscibili, mappare campi d’interesse e contestualmente linee di ricerca e snodi problematici, è operazione assai rischiosa e imbarazzante, specie se compiuta su un terreno così scivoloso come è quello demartiniano, che proprio degli approcci autenticamente transdisciplinari, e non superficialmente pluridisciplinari, fece la propria cifra connotante. Se, tuttavia, si concepisce tutto ciò non come azione di mera etichettatura svolta per semplificare la realtà, piuttosto quale procedura sperimentale per abbozzare un preliminare ordinamento dei materiali e delle problematiche che in essi transitano, l’impresa, per quanto velleitaria, può meritare di essere perseguita. A patto, naturalmente, che gli ambiti, e al loro interno le linee storiografiche, come già detto, siano concepiti come provvisori e gli studiosi siano pensati nella loro dimensione evolutiva, di ricercatori portatori di istanze mutevoli, alla luce di esperienze anche involutive.

Se si procede secondo questo proposito, già un primo sguardo ci presenta un campo storico in cui è ben delineabile non soltanto l’asse Croce-Galasso, da cui si sono originate ulteriori ramificazioni, ma almeno altri tre contesti enunciativi. È in questi fronti investigativi che ha assunto particolare (ma non esclusivo) rilievo la problematizzazione dei percorsi formativi demartiniani, vissuti tra fascismo e prima repubblica, unitamente alle ricerche in cui si è fatto largo uso dei concetti di cultura e di religiosità popolare, pensati nella dimensione sociale e nel vivo della dinamica culturale e storica. Il primo è quello che è dato ricondurre a Arnaldo Momigliano10, e in cui si collocano i lavori di Michele Battini, Carl Ginzburg11 e Riccardo Di Donato;

10 Può essere utile qui richiamare la frequentazione dell’Istituto Italiano di Studi Storici, fondato da

Croce, da parte di Arnaldo Momigliano, a cui fu offerta finanche la direzione (Cantillo 2000: 466).

11 Carlo Ginzburg nelle sue monografie ha fatto esplicito riferimento a de Martino. Per esempio nel

volume I Benandanti, in relazione allo scarso interesse mostrato dagli studiosi nei confronti delle concezioni degli inquisitori, ha scritto: «L’interesse che mi spingeva a queste ricerche, precisatosi attraverso la lettura delle note di Gramsci sul folklore e la storia delle classi subalterne, dei lavori di De Martino, nonché delle ricerche di Bloch sulla mentalità medievale, spiega in parte (anche se non giustifica) questa lacuna» (Ginzburg 1966: XVII). De Martino, Bloch e Gramsci avrebbero indotto Ginzburg a disarticolare la nozione di mentalità collettiva, in cui non vi era alcuno spazio per le

(12)

un secondo, di matrice cattolica, in cui si rende ben individuabile Gabriele De Rosa; e un terzo in cui è presente Giuseppe Giarrizzo. È a questi ambiti che bisogna ascrivere decisivi e innovativi scavi storici basati sulla lettura di fonti archivistiche che hanno condotto verso la preistoria di de Martino, secondo l’efficace immagine di Riccardo di Donato (1989).

A stretto contatto con questi “ambiti discorsivi” si collocano quelli costituitisi sul fronte della storia della filosofia in cui uno snodo problematico è nuovamente rappresentato da Croce. La lettura crociana di de Martino, ovvero la celebre stroncatura (Intorno al magismo come età storica) nel novembre del 1948, del volume Il mondo Magico, ha rappresentato effettivamente un punto di discussione che molti studiosi hanno inteso interrogare per fare luce sulla matrice filosofica demartiniana. Se la relazione Croce-de Martino ha costituito una direttrice essenziale in questo asse disciplinare, in cui si sono collocati numerosi studiosi, tra cui Andrea Binazzi, Cesare Cases, Giuseppe Cantillo, Gennaro Sasso, Giuseppe Cacciatore, Domenico Conte, Marcello Mustè, non meno importante risulta un secondo perimetro di interessi che ha incentrato la discussione intorno alle istanze esistenzialiste. Se, pertanto, è dato tratteggiare i contorni di una sfera d’interessi che ruota intorno a Croce, una seconda, invece, ha come asse portante il confronto con il pensiero di Martin Heidegger, e vede come epicentro Milano, quindi Remo Cantoni ed Enzo Paci12, e Cagliari, dove si segnala l’attività di Placido e Maria Cherchi. Oltre alla scuola napoletana e a quella milanese, in tale orizzonte disciplinare si lascia cogliere un terzo polo, quello torinese, costituito da Nicola Abbagnano, allievo a Napoli di quell’Aliotta che nel solco della filosofia di indirizzo positivista di Francesco De Sarlo intese contrapporsi proprio all’idealismo di Croce, e da Pietro Rossi, che ebbe modo di conoscere de Martino a Cagliari.

Nella sfera d’interesse della storia e della storia della filosofia13, in cui si sono affrontati i processi generativi sottesi alla formulazione demartiniana dei concetti di presenza, crisi della presenza, di etnocentrismo critico, di ethos del trascendimento ecc., sino ad arrivare a interrogazioni volte a scrutare l’orizzonte demartinologico delle apocalissi, nelle sue declinazioni non soltanto filosofiche il che, naturalmente, non poteva non far sorgere uno specifico interesse storiografico nelle discipline

differenziazioni socio-culturali. Nello stesso testo Ginzburg inoltre ha precisato: «Ai libri di de Martino (soprattutto a Il Mondo Magico) questa ricerca deve molto» (Idem: 30, nota n.8). Dalla lettura delle note introduttive si evince che Ginzburg aveva incontrato personalmente de Martino il quale non aveva fatto mancare il suo incoraggiamento a tali approcci, cfr. Idem: XIV-XV.

12 Di estremo interesse, rispetto al tema qui discusso, risulta la nota bibliografia redatta da Arnaldo

Momigliano nel 1987, in cui si dà conto delle direttrici seguite da questa doppia demartinologia, cfr. Momigliano 1987: 454-456. La scuola di Milano è quella a cui è riconducibile l’avvio delle attività di studio di Carlo Tullio-Altan, a cui si devono vari studi su de Martino, tra cui Tullio-Altan (1992).

13 Una posizione molto particolare nei confronti della ricerca filosofica demartinianana è in Virno

2006. Qui si tratteggiano i contorni di un pensatore davvero originale nel panorama italiano, capace di interpretare in maniera non ortodossa sia l’idealismo crociano che il marxismo gramsciano.

(13)

psicologiche e psichiatriche14, molti naturalmente sono stati i temi e i problemi comuni di discussione. I fronti disciplinari presentati come distinti sono nella realtà strettamente interconnessi, almeno in quelle esperienze storiografiche che non si sono rintanate nei propri angusti confini disciplinari. Ed è proprio in tali ambiti di discorsività che sono state affrontate delicate questioni che hanno restituito i tratti di una figura complessa, talvolta rappresentata in termini di studioso incessantemente alla ricerca di un lontano, improbabile, approdo, colto in perpetua oscillazione tra teoria e praxis, tra storicismo, idealismo ed esistenzialismo, con sensibilità verso la fenomenologia di Edmund Husserl e Maurice Merleau-Ponty, il vitalismo di Henri Bergson, la filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer, il materialismo storico di Antonio Gramsci. a ogni modo, in essi, quale fulcro problematico che ha fornito una chiara direttrice di studio, è dato trovare un modo specifico di interrogare il procedere demartiniano, quello volto a fare luce sulla storicizzazione assoluta delle diverse forme culturali, anche quelle più estreme, e sulla considerazione complessa dell’agire umano colto nei suoi regimi temporali cangianti, fatti da relazioni dialettiche tra dimensioni esistenziali e condizioni materiali.

Se gli studi di de Martino sul magismo, in cui è risultato centrale lo schema interpretativo della crisi della presenza e della destorificazione mitico-rituale, hanno costituito per storici e filosofi un fertile terreno d’incontro, essi non potevano non richiamare l’attenzione degli storici delle religioni, l’ambito disciplinare in cui de Martino, come si è già accennato, svolse il suo magistero di professore dell’accademia italiana. Ed è proprio su questo fronte che ha preso corpo un ambito discorsivo in cui colleghi e allievi di Raffaele Pettazoni e di de Martino, tra cui Angelo Brelich, Marcello Massenzio, Alfonso di Nola, Alessandro Spineto, Valerio S. Severino, Dario Sabbatucci ecc., hanno proceduto con specifiche ricerche volte a chiarire la matrice della concezione demartiniana di sacro, di rito-mito, di simbolo, anche in relazione ad altre tradizioni, anzitutto quella italiana, rappresentata da Raffaele Pettazzoni, e quella internazionale, di Rudolf Otto, Mircea Eliade ecc.

Nei confini disciplinari della storia, della storia della filosofia e della storia delle religioni hanno preso corpo “regimi enunciativi discorsivi” di diversa matrice venuti alla luce in un arco temporale contenuto, che ha seguito la morte di de Martino e si è prolungato sino al volgere degli anni Ottanta del Novecento, cosicché nei circa trent’anni successivi alla morte potesse prendere forma una piattaforma storiografica piuttosto matura, nella quale, tuttavia, a non acquisire piene intellegibilità è stata soprattutto la piena e convinta adesione al Fascismo. In questi fronti disciplinari, in cui l’opera scientifica di de Martino è stata esaminata raramente nei suoi termini di apporto fondativo, sono state acquisite una serie di conoscenze che sono servite per

14 Su questo fronte disciplinare basterà fare riferimento ai lavori di Michel David (1966), Giovanni

Jervis (1984, 1986), Eugenio Borgna (1995), Bruno Callieri (1997, 2001), Federico Leoni (2005), Massimo Marraffa (2013). Con un’angolazione specifica, invece, rivolta all’antropologia medica e all’etnopsichiatria, da considerare gli studi di Tullio Seppilli (1995) e Roberto Beneduce (2005, 2007, 2015).

(14)

ricostruzioni svolte in ambito specificatamente demoetnoantropologico in cui, dopo una certa meridionalizzazione degli studi demartiniani, si è proceduto verso una considerazione più ampia, con le introduzioni di Clara Gallini al volume postumo edito nel 1977, La fine del Mondo, e di Luigi Maria Lombardi Satriani al testo Furore

simbolo valore del 1980.

Come già detto, è ad altri lavori che si intende rinviare per una estesa e approfondita rassegna storiografica della demartinologia demoetnoantropologica. Basterà qui richiamare l’impulso alla disarticolazione dell’opera demartiniana tante volte operata in tale ambito storiografico in cui si è proceduto con una sorta di vivisezione che ha spinto ad analizzare il de Martino studioso di questo o quell’aspetto della cultura, secondo un’ottica atomistica e poco organica, tendente a non cogliere i tratti essenziali del percorso di crescita e di sviluppo complessivo. Le difficoltà di restituzione di una visione d’insieme, non necessariamente coerente, è ben restituita dalle considerazioni di Pietro Angelini che nel 2006 faceva rilevare che mancasse ancora una biografia demartiniana (Angelini 2006), a cui hanno inteso fare fronte meritoriamente di recente vari studiosi che, tuttavia, non hanno potuto che procedere con lo spezzettare nuovamente lo studioso, presentando la sua vita anteriore (Charuty 2010) e soffermandosi sul giovane de Martino (Andri 2014), quindi collocandosi sulla scia delle ricerche sulla preistoria demartiniana (di Donato 1999).

Gli studi qui richiamati, editi a firma di ricercatori appartenenti rispettivamente alle discipline storiche, antropologiche e filosofiche, mostrano la coesistenza di prospettive investigative pluridisciplinari che hanno indubbiamente concorso all’arricchimento della conoscenza di de Martino ma anche, in qualche modo, come è stato opportunamente fatto notare da Gino Satta (2015:185-187), alla sua polverizzazione15. Una visione d’insieme, a questo punto, è sempre più complicata, posto che essa non può essere intesa quale semplice somma di una molteplicità di prospettive, e neppure come sua meccanica sommatoria. Se, dunque, la moltiplicazione delle angolazioni di studio ha condotto verso l’acquisizione di visioni sempre più specialistiche, inevitabilmente da ciò è derivata una certa dispersione, ovvero un’entropia conoscitiva che ne ostacola la ricomposizione. Le pagine che seguono mostrano, in realtà, come il tessuto polifonico intrecciato dai demartinologi non sempre abbia dato luogo a un circuito virtuoso di circolarità delle conoscenze. Queste ultime, infatti, in molti casi, piuttosto che transitare da una linea storiografica a un’altra, da un ambito discorsivo a un altro, si sono ritrovate incagliate nei rispettivi fondali, bloccate da cortocircuiti che di fatto hanno arrestato o rallentato i flussi cognitivi16.

15 Sulla ricezione trasversale di de Martino nella cultura italiana del Novecento, cfr. Ciaramelli 2003. 16 Un tentativo interessante e assai proficuo di arginare tale settorializzazione è quello che ebbe luogo

nel 1995 quando a Napoli si tenne un importante convegno pluridisciplinare. In occasione del trentesimo anniversario della morte di de Martino, a discutere furono chiamati infatti studiosi di varie discipline, tra cui: Clara Galini, Ian M. Lewis, Giordana Charuty, George R. Saunders, Carles Feixa

(15)

(Bio)bibliografie demartiniane (in divenire)

Il paziente lavoro di scavo storiografico, messo in piedi nell’oltre mezzo secolo che ci separa dalla morte di de Martino, ha prodotto molti volumi di più o meno attenta eurisi demartinologica. Se una lettura organica e sistematica di questi contributi, e non soltanto esemplificativa come quella qui proposta, è da considerarsi quanto mai impellente per il rilancio degli studi, una rassegna critica degli stessi assume il valore di punto di partenza ineludibile. Se tale quadro di concreta operatività indica, in prospettiva, un lavoro mirato che deve essere collettivo e transdisciplinare, già acquisita appare invece la sistematizzazione della produzione scientifica demartiniana.

I numerosi studi (bio)bibliografici venuti alla luce sin dagli anni Sessanta per mano di un ricercatore indefesso, attento e scrupoloso, come Mario Gandini (Gandini 1966, 1972, 1985, 1996), mostrano quanto sia stata complessa quest’operazione di recupero delle molte centinaia di lavori demartiniani.

Oggi, secondo la più recente delle bibliografie disponibili, curata da Adelina Talomonti17 per l’Associazione Internazionale “Ernesto de Martino”, la produzione demartiniana edita anteriormente alla sua morte ammonta a 254 titoli. Tale dato, rispetto alla prima bibliografia di Gandini del 1966, fa registrare un incremento di circa duecento unità.

La tabella n.1, in cui sono stati inseriti gli esiti di tutte le note bibliografiche a oggi disponibili, oltre a una delle bibliografie più complete comparse in una monografia (Di Donato 1999), indica il graduale e difficile incremento conoscitivo a cui la ricerca è pervenuta. Essa, inoltre, mostra quanti anni siano serviti finché, nelle ricostruzioni bibliografiche, si operasse quella delicata ma fondamentale operazione di individuazione dell’esordio editoriale demartiniano.

Tab. n.1

Scritti di Ernesto de Martino

Totale al

1965* 1° pubblicazione

Gandini 1966 48 1934, I Gephyrismi,

“Studi e materiali di storia delle religioni” Gandini 1972 155 1933, Il concetto di religione,

“La Nuova Italia”

Pamplos, Vittorio Lanternari, Riccardo Di Donato, Amalia Signorelli, Dario Sabbatucci, Daniel Fabre, Carlo Tullio Altan, Pietro Clemente, Pietro Angelini, Bruno Callieri, Marcello Massenzio, Romano Mastromattei, Fabio Dei, Alessandro Simonicca, Carla Pasquinelli, Pier Giorgio Solinas, Giovanni Jervis, Giuseppe Galasso, Giovanni Battista Bronzini, Luigi Maria Lombardi Satriani, Cesare Bermani. Per gli atti, cfr. Clara Gallini e Marcello Massenzio, a cura di, 1995.

17 La bibliografia è disponibile sul sito dell’Associazione, www.ernestodemartino.it. Purtroppo

l’autrice della bibliografia non ha riportato la data dell’ultimo aggiornamento, mentre ha indicato quelle delle pubblicazioni precedenti di cui ha tenuto conto.

(16)

Gandini 1985 195 1933, Il concetto di religione, “La Nuova Italia”

Gandini 1995 209 1933, Il concetto di religione, “La Nuova Italia”

Previtera 1995 (su Gandini 1995)

239 1933, Il concetto di religione, “La Nuova Italia”

Di Donato 1999 241 1929, La decadenza dell’Occidente, “Rivista” Gandini 2001

Strada maestra, I sem. 2001, pp. 179-183, note 101 e 102, in Fantauzzi

Fantauzzi 2005 261 1929, La decadenza dell’Occidente, “Rivista del Gruppo Universitario Fascista Napoletano” Talamonti > 2005 254 1929, La decadenza dell’Occidente, “Rivista

del Gruppo Universitario Fascista Napoletano” *Si sono considerate esclusivamente le opere edite anteriormente al decesso di de Martino. La colonna non restituisce le effettive nuove acquisizioni, in quanto di volta in volta i vari autori hanno proceduto con alcune correzioni. Ulteriori difficoltà comparative sono legate ai criteri, talvolta difformi, che gli autori hanno impiegato nell’attribuzione di alcuni scritti non direttamente riconducibili a de Martino, specie negli anni 1942-1946.

Contrariamente a quanto riportato nelle bibliografie diffuse sino a metà degli anni Novanta, in cui veniva indicato quale momento di debutto il 1933, in realtà già nel 1929 la carta stampata vide impresso il nome di Ernesto.

È a Riccardo Di Donato (a un importante demartinologo, dunque, che opera nell’ambito storico), che si deve la chiara indicazione dell’ouverture demartiniana. È alla sua attenta bibliografia del 1999, debitamente citata nei lavori successivi, che va ascritta l’incorporazione di tale dato nelle note bibliografiche poi edite dai demartinologi di ambito demoetnoantropologico, e non. A tale deciso e decisivo incremento conoscitivo, in realtà, sarebbe stato possibile giungere ancor prima, se soltanto si fossero create una maggiore circolarità e una più intensa comunicazione tra i vari ambiti dediti allo studio di de Martino. Allo stato attuale della ricerca, infatti, risulta che tale saggio, a firma di un de Martino poco più che ventenne, era stato citato dallo storico del fascismo Renzo De Felice, che lo riportò nel suo noto volume del 1974 Mussolini il duce. Nel primo capitolo titolato Mussolini di fronte alla svolta

del decennale, in relazione alle teorie della crisi occidentale, quale esemplificazione

della ricezione italiana del pensiero di Spengler, autore del noto Tramonto

dell’Occidente, De Felice fece riferimento proprio a de Martino, riportando un breve

passo dell’articolo demartiniano La decadenza dell’Occidente18, di cui venne fornita la seguente, striminzita, indicazione bibliografica: “«Rivista», agosto 1929”.

18 «Il superuomo di Nietzsche - a cui fa riscontro in Ernesto Renan una sorta di super pianeta ove si

realizzerebbe la esperienza fallita sulla terra - il superuomo di Nietzsche tradisce uno scontento per i risultati della civiltà occidentale; la mentalità apocalittica di Nietzsche, come di Renan, sono il preludio del profetismo di Osvaldo Spengler che senza veli e sfacciatamente s’è piantato nel bel mezzo della cultura europea» (De Felice 1996:40).

(17)

Se la nota di De Felice nel Duce poteva restare al riparo da letture che non fossero mirate e altamente specialistiche, lo scritto demartiniano avrebbe potuto irrompere nel panorama demartinologico attraverso altri percorsi, mediante un lavoro, ancora a firma di uno storico, Giuseppe Giarrizzo, concepito e abbozzato nel 1976, ma edito nel 199519, in cui ricompare, senza ulteriori informazioni, l’articolo La

decadenza dell’Occidente, con il medesimo riferimento bibliografico defeliciano.

Nonostante tali chiare indicazioni bibliografiche (datate anni Settanta e Novanta), del ritrovamento del primo contributo demartiniano è stata fornita in ambito demoetnoantropologico una versione assai singolare, che riconduce tutto ciò a una mera fatalità, ascritta alla curiosità di Pietro Angelini, studioso attento, dedito alla lettura continuativa dell’opera demartiniana (Angelini 1980, 1989, 1991, 2005, 2007, 2008, 2015), che ebbe accesso alla rivista non mediante uno specifico scavo condotto in archivi e in biblioteche, ma in un mercatino dell’usato20. Rinvenuta casualmente, parrebbe, per un felice gioco del destino, la rivista è poi stata fatta oggetto di una matura riconsiderazione storiografica, incentrata su una opportuna azione di contestualizzazione e problematizzazione da parte di uno studioso che opera nel campo della storia delle filosofia, giunto a de Martino per la strada di Croce. Nel saggio Decadenza e “fede” nel giovane de Martino, Domenico Conte (Conte 2010) non soltanto ha fornito una serie di coordinate per inquadrare quello scritto restato così a lungo ignoto, ma ha anche chiarito in maniera completa i suoi riferimenti bibliografici, che certamente andrebbero impiegati a correzione delle note bibliografiche oggi disponibili che risultano ancora monche: «Rivista del Gruppo Universitario-Fascista Napoletano Mussolini», I, 1929, 2, pp. 27-28.

In molti degli studi bibliografici presi in considerazione, gli autori si sono soffermati anche sulla biografia dello studioso, tratteggiando taluni degli elementi più significativi. Se si restringe la scala d’osservazione ai soli anni giovanili, quelli formativi, quelli che precedettero l’acquisizione del titolo di Laurea, è possibile cogliere alcuni elementi non privi di un certo interesse.

In Gandini 1966 e sino a Gandini 1995, non si fa alcuna menzione specifica degli studi ginnasiali e liceali. In questi lavori viene indicata direttamente la Laurea, datata (già in Gandini 1966), 1932, presso la facoltà di Lettere dell’Università di Napoli. È nel contributo di Fantauzzi 2005 che appaiono significativi aspetti inediti circa gli studi ginnasiali compiuti presso il Liceo Michelangelo di Firenze, e universitari, avviati con la frequentazione del primo anno di Ingegneria presso l’Università di Torino e poi conclusi nel 1932 a Napoli con la Laurea in Filosofia.

19 Anche in questo caso il riferimento bibliografico indicato è “Rivista”, agosto 1929.

20 A tale riguardo Donatella Nigro ha scritto: «A lungo ignorato dalla critica (probabilmente perché

ideologicamente incompatibile con profilo crociano e marxista dello studioso, che per primo evita di farvi cenno nei molti scritti dedicati alla ricostruzione del proprio percorso intellettuale), l’articolo fu citato da Giarrizzo in un contributo del 1995 (…) ed è stato riscoperto solo pochi anni fa da Angelin, grazie al fortuito ritrovamento su una bancarella dell’usato di una copia della rivista in cui era apparso» (Nigro 2014: 2, nota n. 7).

(18)

Se si lasciano le note biobibliografiche qui considerate e si volge l’attenzione ad altri contributi storiografici, la ricerca di notizie circa la storia di vita demartiniana produrrà non poche delusioni in quanto, nei numerosi contributi apparsi nei diversi filoni disciplinari prima visti, l’interesse biografico è risultato davvero scarno. Tale semplice constatazione può aprire ad alcune considerazioni che meritano di essere evidenziate. Lo scavo riflessivo sul pensiero e l’attività di studio di de Martino e le acute analisi della sua impalcatura teorico-metodologica hanno seguito un binario che molto di rado si è incrociato con quello della ricostruzione della sua vita, talché, sembra possibile concludere che si sia a lungo proceduto decontestualizzando il pensiero demartiniano, ovvero separando le vicende scientifiche da quelle personali. Se questo vada ascritto alla difficoltà di accesso alle fonti, a una taciuta pigrizia storiografica, a specifiche scelte teorico-metodologiche che concernono la visione della storia della scienza, o a un pernicioso intreccio di questi e altri elementi, naturalmente, non è dato sapere.

Un primo importante tentativo di conciliare la considerazione del de Martino-studioso con il de Martino-uomo è riconducibile a Di Donato, il quale, anche con l’ausilio di una importante documentazione epistolare, già in un saggio del 1989 intese fare luce sul periodo formativo, comprese le relazioni con il fascismo (lasciate a lungo, inspiegabilmente, in ombra), le reti relazionali affettive e scientifiche (con Vittori Macchioro, Adolfo Omodeo e Raffaele Pettazzoni). Rispetto alla fase pre-laurea qui considerata, è in questo saggio che si menziona una parentesi universitaria svolta a Torino21, poi transitata verso ambiti mossi da interessi storico-filosofici (Sasso 1999:678, nota n. 11). Sul fronte antropologico, l’iscrizione torinese è stata ripresa da Pietro Angelini (che la data al 1927), il quale ha ritenuto di ascriverla (Angelini 2008:147), anche attingendo alla ricostruzione di Cesare Bermani (Bermani 1996:7), alle pressioni del padre, ingegnere delle ferrovie22.

Come è stato chiarito, il cenno alla formazione universitaria, soltanto avviata nel campo delle scienze ingegneristiche a Torino, di cui hanno dato conto sul volgere degli anni Ottanta del Novecento alcuni storici, dopo essere stata accolta dai filosofi, è approdata tra gli antropologici, per essere inclusa nelle note bibliografiche di Fantauzzi e Angelini. Su tale aspetto, di per sé insignificante sul piano della ricostruzione del pensiero demartiniano, ma di un certo rilievo rispetto ai dettami metodologici che soggiacciono alla scrittura delle biografie scientifiche, è possibile gettare una luce diversa con la consultazione di fonti archivistiche restate a lungo inesplorate.

Presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, nei fascicoli del Ministero della Pubblica Istruzione23, sono custoditi documenti preziosissimi (Alliegro 2017) che offrono la possibilità di poter scorgere uno studioso giovane, alle prese con

21 Ciò è stato poi confermata in studi successivi dello stesso autore (Di Donato 2013).

22 Tale conclusione è stata lasciata cadere proprio dalla studiosa francese che non ha mancato di

rilevare come, de Martino, appartenesse a una famiglia che annoverava ingegneri da più generazioni (Charuty 2010).

(19)

l’agognata stabilizzazione professionale ed economica. Nei mesi successivi al conseguimento della Laurea, e dopo aver assolto gli obblighi del servizio militare, de Martino si accinse a fare domanda per partecipare a un concorso per l’abilitazione all’insegnamento nei Licei. Tra le varie carte rimaste sinora inedite, compare un documento importante, a firma dello stesso de Martino, il quale il 18 febbraio 1935, nel sottoscrivere il “Curriculum degli studi compiuti e degli incarichi avuti” specificò di aver frequentato il Ginnasio a Firenze e il liceo a Napoli. Inoltre precisò (aspetto davvero rilevante ai fini della problematica qui trattata) di aver seguito a Napoli, anteriormente alla Laurea in Filosofia conseguita nel dicembre del 1932, il biennio “fisico-matematico”, sostenendo finanche alcuni esami.

Se, dunque, si procede con la piena considerazione di tali dati documentari24, basati sulla consultazione attenta di fonti archivistiche disponibili sin dal volgere degli anni Ottanta del Novecento, è possibile rivedere alcune delle conclusioni a cui si fa cenno nella letteratura specialistica, come la tabella n.2 mostra:

Tab. n.2

La formazione universitaria di de Martino

Studi Ginnasiali Studi Liceali Studi Universitari Titolo Universitario Gandini 1966 / / / Laurea in Lettere1932 Gandini 1972 / / / Laurea in Lettere1932 Gandini 1995 / / / Laurea in Lettere1932 Fantauzz i 2005 Liceo Michelangelo di Firenze / Università di Torino, 1° anno di Ingegneria Laurea in Filosofia Alliegro

2017 Liceo “Dante” e“Michelangelo” di Firenze (1919-1923) Liceo “Genovese” e “Umberto I” di Napoli (1924-1926)

Università di Napoli, biennio “fisico-matematico”

(1927-1928)

Università di Napoli, Facoltà di Filosofia (1929-1932)

Laurea in Filosofia, 1 dicembre 1932, con voti 110/110 e lode

23 Il riferimento archivistico completo per accedere ai documenti demartiniani è il seguente: Archivio

Centrale dello Stato, Ministero Pubblica Istruzione, Direzione Generale Istruzione Universitaria, Fascicoli Professori Universitari, III Serie, 1940-1970, da Demarc a Demi, Busta 165. Questa serie archivistica sarà d’ora innanzi indicata con la sigla seguente: ACS, MPI. Una prima segnalazione di questa ingente documentazione archivistica risale agli anni Novanta (Aa.Vv. 1996). Un uso esteso e articolato di tale fonte, circoscritto tuttavia alla contestualizzazione politica del volume Il Mondo

Magico (de Martino 1948) è in Severino (2002) che ne ha pubblicato anche alcuni stralci, a cui fa

riferimento la Charuty (2010), salvo quei casi in cui la studiosa francese rinvia a una diversa collocazione archivistica del medesimo Ministero.

24 Del resto, è proprio la consultazione di questa fonte ad aver mostrato un forte coinvolgimento di de

Martino nei ranghi del fascismo mediante l’iscrizione al Partito Nazionale Fascista (dal 1930), alla Guardia Nazionale di Sicurezza Nazionale in qualità di capo-manipolo ecc., cfr. (Alliegro 2017).

(20)

Inoltre, è proprio lo spoglio attento dei documenti d’archivio a consentire di fare piena luce, e in maniera ufficiale e tutt’altro che provvisoria, sulla carriera di insegnante di de Martino, prima nelle vesti di docente di scuole superiori, poi nei panni di professore universitario (tab. n. 3), e su alcuni episodi dell’impegno prima fascista e poi antifascista (tab. n. 4)

Tab. n. 3

Percorso formativo, servizio militare e attività didattica

Studi Ginnasiali: 1919-‘23, Istituti “Dante” e

“Michelangelo” di Firenze Curriculum sottoscritto il 18febbraio 1935, ACS, MPI Studi Liceali: 1924-‘26, Istituti A. Genovese e Umberto I di

Napoli

Curriculum sottoscritto il 18 febbraio 1935, ACS, MPI

Studi Universitari: 1927-‘28, Biennio Fisico-matematico,

Università di Napoli Curriculum sottoscritto il 18febbraio 1935, ACS, MPI Studi Universitari: 1929-‘32, Facoltà di Filosofia, Università

di Napoli Curriculum sottoscritto il 18febbraio 1935, ACS, MPI Diploma di Laurea: 1 dicembre 1932, Dottore in Filosofia

con 110 e lode

Certificato di Laurea, ACS, MPI Iscrizione alla Scuola di Studi Storico-Religiosi, Università di

Roma: a.a. 1933-‘34 Curriculum sottoscritto il 18febbraio 1935, ACS, MPI Conoscenza delle lingue al termine del ciclo formativo

universitario: francese e tedesco

Stato Matricolare: ASLS25

Soldato di leva, Distretto Militare di Napoli, Numero di

matricola di Ernesto de Martino: 242484: 5 novembre 1927 R. Esercito Italiano, Stato diservizio, ACS, MPI Allievo nell’Accademia di Artiglieria e Genio- Ammesso al 1°

anno di corso: 15 ottobre 1928 R. Esercito Italiano, Stato diservizio, ACS, MPI Giuramento di fedeltà a Gorizia: 15 febbraio 1933 matr.

242484

R. Esercito Italiano, Stato di servizio, ACS, MPI

Inviato in Congedo: 25 luglio 1933 R. Esercito Italiano, Stato di servizio, ACS, MPI

Concorso per l’insegnamento nelle scuole superiori: esito

negativo anno 1934

Curriculum sottoscritto il 18 febbraio 1935, ACS, MPI

Prima presa di servizio in qualità di docente supplente: 21

ottobre 1934 Attestato del Preside, ASLS

Primo incarico di docente supplente: Bari, Liceo Scientifico

A. Scacchi, a.s. 1934-‘35 Relazione del Preside, ACS, MPI

Secondo incarico di docente supplente: Bari, Liceo Scientifico

A. Scacchi, a.s. 1935-‘36

Relazione del Preside , ACS, MPI

25 In questo come nei casi successivi la sigla ASLS sta per Archivio Storico Liceo Scacchi di Bari,

dove sono conservati complessivamente 58 documenti, tutti numerati e digitalizzati, relativi al seguente arco temporale: 30 gennaio 1935 - 12 gennaio 1943. Per la consultazione dell’ASLS si ringrazia il dirigente dell’Istituto, prof. Giovanni Magistrale. All’ASLS ha attinto Patrizia Marzo in occasione della “Giornata di Studio” dedicata a de Martino, organizzata a Bari il 21 febbraio 2013 nell’ambito del progetto “Itinerari demartiniani”, realizzato dalle Associazioni culturali mayLab-laboratorio del possibile, ARCI Puglia di Bari, Antrocom Campania Onlus di Napoli e Centro Documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra” di Tricarico (MT).

(21)

Concorso per l’insegnamento nelle scuole superiori: esito

positivo anno 1935

Decreto Ministeriale, ACS, MPI Decreto di nomina a professore straordinariato per le scuole

superiori: 15 dicembre 1935 Decreto Ministeriale, ACS, MPI Docente straordinario nel Liceo Scacchi di Bari: a.s.

1935-’36; 1936-’37; 1937-’38

Relazioni del Preside, ACS, MPI Decreto di nomina a professore di ruolo per le scuole

superiori: 15 settembre 1938 Decreto Ministeriale, ACS, MPI Docente di ruolo nel Liceo Scacchi di Bari: dall’a.s. 1938-’39

al 1941-‘42 Relazioni del Preside¸ ACS, MPI

Docente nel Liceo di Lucca: a.s. 1942-‘43 Relazione del Preside, ACS, MPI Docente nel Liceo di Faenza: a.s. 1943-‘44 Relazione del Preside, ACS, MPI Provveditorato Ravenna: a.s. 1944-‘45 Dichiarazione di De Martino,

ACS, MPI

Docente nel Liceo Virgilio di Roma: a.s. 1945-‘46 Dichiarazione di De Martino, ACS, MPI

Docente Istituto Magistrale Bianchi-Dottula di Bari: a.s.

1946-47

Relazione del Preside, ACS, MPI Docente Liceo Virgilio di Roma: 1947-1958 (con

distaccamenti vari, tra cui: 1952-’53, 1953-’54, 1954-’55 presso l’Istituto di Studi Storici)

Atti Ministeriali, ACS, MPI

Nomina a Professore straordinario: Facoltà di Magistero

Università di Cagliari, dal 1 dicembre 1959 Decreto Ministeriale¸ ACS, MPI

Nomina a professore ordinario: 1963 Decreto Ministeriale, ACS, MPI Trasferimento dalla cattedra di Storia delle religioni a

Etnologia: 29 gennaio 1965 Verbali del Consiglio di facoltà edecreto ministeriale, ACS, MPI

Tab. 4

Tesseramenti, attività politica e azioni repressive della questura

Iscrizione al Partito Fascista, Fascio di Bari: 1 aprile 1930 Attestato sez. dei Fasci di Bari, ACS, MPI

Numero tessera del Partito fascista: 064715 Relazione preside, ACS, MPI Numero Tessera Associazione Fascista Scuola: 007783 Relazione preside, ACS, MPI Iscrizione al MVGN con ruolo di capo-manipolo: dal 1932,

tessera n. 10259

Lettere de Martino, Relazioni preside, ACS, MPI

Diffida e trasferimento a Lucca: a.s. 1941-‘42 Relazione provveditorato di Bari, ACS, MPI

Partecipazione alla lotta antifascista: 1945 Lettera di de Martino al Ministero, ACS, MPI

La lettura dei dati confluiti in queste tabelle mostra molto agevolmente la rilevanza euristica delle fonti archivistiche. A partire, infatti, da una disamina ravvicinata degli apparati documentari conservati presso l’Archivio Centrale dello Stato, è stato possibile precisare e, in alcuni casi, integrare e correggere le narrazioni retrospettive svolte a partire dalla consultazioni di dati di altra natura. Con ciò, naturalmente, non si vuole affatto privilegiare un approccio archiviocentrico della

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda la verifica dell’avvenuto recupero, da effettuarsi presumibilmente nell’arco del primo mese di scuola, la docente predisporrà una prova di verifica scritta,

● Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente sviluppati. ● Uso della lingua, utilizzo del

● Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente sviluppati. ● Uso della lingua, utilizzo del

Dopo aver esaminato il punto all’Ordine del giorno, il Dipartimento decide all’unanimità di proporre a tutti gli studenti del secondo biennio e del quinto anno

Prosegue quindi la discussione del punto 5 all’Odg, a completamento della discussione iniziata nella seduta del 21 settembre 2017: costruzione di una o più prove di verifica,

- che sarebbe opportuno che le prove di verifica delle conoscenze minime per il passaggio alla classe successiva fossero di tipo orale, vista la natura prevalentemente

Giovanni Falsetti illustra ai nuovi docenti in organico la programmazione dei contenuti disciplinari di filosofia e storia elaborata nei precedenti AS dal Dipartimento,

 Uso della lingua, utilizzo del linguaggio specifico, utilizzo e applicazione delle conoscenze essenziali e sufficientemente