Come sarebbe la vita senza matematica
Alunno:
Matteo Oliva (Classe IV A-B, a. s. 2013 – 2014, Scuola Primaria
“Giacomo Puccini”, Montecarlo, Lucca)
Referenti:
ins. Mariamonica Cappelli, Anna Angeli, Maria Grazia Checchi
Senza la matematica il mondo e la vita non sarebbero possibili, perché ogni giorno usiamo i numeri e quindi la matematica.
Quando vado a comprare qualcosa in un negozio e pago, devo sapere il prezzo e quanti soldi devo avere di resto, perciò devo saper contare.
La matematica è indispensabile anche agli ingegneri per costruire case, palazzi, ponti e ferrovie. E’ indispensabile agli scienziati, ai ricercatori e agli astronauti.
E’ utile anche nel gioco delle carte e nel gioco dell’oca.
La matematica è necessaria anche a misurare, quando vogliamo sapere quanti km dobbiamo percorrere per andare in un posto, quanto siamo cresciuti in altezza. Anche in cucina per preparare i dolci o le altre cose da mangiare usiamo la matema-tica.