• Non ci sono risultati.

Rette Parallele Tagliate da una Trasversale (con spiegazione)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rette Parallele Tagliate da una Trasversale (con spiegazione)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prof.sse Grisi e Bosisio

α

β

δ

r s

δ’

α'

β'

γ'

γ

RETTE PARALLELE TAGLIATE DA UNA

TRASVERSALE

Due RETTE PARALLELE attraversate da una trasversale delimitano coppie di

angoli con caratteristiche particolari.

Trasversale: Linea che “taglia” altre due linee in due punti differenti

(tutte e tre le linee sono complanari). Si formano in questo modo i Seguenti tipi di ANGOLI:

CORRISPONDENTI CONIUGATI INTERNI CONIUGATI ESTERNI ALTERNI INTERNI ALTERNI ESTERNI Angoli che occupano la medesima posizione rispetto alla trasversale. Questi angoli sono

congruenti (hanno la stessa ampiezza). (α e α’) (β e β’) (δ e δ’) (γ e γ’)

Sono entrambi o a destra o

a sinistra.

Questi angoli sono

supplementari

(la loro somma è di 180°)

(δ e α’) (δ’ e α) (γ e β’) (γ’ e β)

Occupano posizioni

opposte, uno a destra e

uno a sinistra. Questi angoli sono

congruenti (hanno la stessa ampiezza). (δ’ e β) (γ e α’) (γ’ e α) (δ e β’)

(2)

Prof.sse Grisi e Bosisio

DIFFERENZA TRA INTERNI ED ESTERNI:

La PARTE INTERNA è quella compresa tra le 2 rette parallele:

Riferimenti

Documenti correlati

Ulteriori esperienze documentate in qualità di formatore in corsi strettamente inerenti la tematica di candidatura rivolti al personale docente della Scuola, organizzati

• Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti un lato e due angoli qualsiasi (secondo criterio di congruenza dei triangoli generalizzato). La somma degli

ESERCIZI DI GEOMETRIA pag 2 Rette parallele, angoli.. Quanto misura

Se due rette complanari formano con una trasversale angoli alterno- interni uguali , esse sono parallele.. Se le rette r ed s non sono parallele esse si incontreranno nel punto

Due poligoni convessi aventi lo stesso numero di lati sono uguali se hanno uguali tutti i lati e gli angoli compresi tranne due lati consecutivi e l’angolo compreso. Secondo

• La somma degli angoli interni di un triangolo è un angolo piatto (le rette BA e CE sono parallele e gli angoli in A e in C sono alterni interni e quindi

Gli angoli formati da due lati consecutivi si dicono angoli interni al poligono e quelli formati da un lato e dal prolungamento del suo consecutivo si