• Non ci sono risultati.

Disequazioni di II grado intere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Disequazioni di II grado intere"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO Recupero

Copyright © 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der]

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi

RECUPERO

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO INTERE

COMPLETA

1

Risolvi la seguente disequazione: 4x2⫺ 12x ⫺ 7 ⬎ 0.

4x2⫺ 12x ⫺ 7 ⬎ 0.

4x2⫺ 12x ⫺ … ⫽ … Scrivi l’equazione associata.

ᎏ⌬ 4ᎏ ⫽ (6)

2⫺ 4(…) ⫽ 36 ⫹ … ⫽ … Risolvi l’equazione associata.

ᎏ7 2ᎏ x ⫽ ᎏ6⫾ 4 兹…苶 ᎏ ⫽ ᎏ6⫾ 4 … ᎏ ⫽ … x ⬍ … ∨ x ⬎ ᎏ7

2ᎏ Applica la regola: se l’equazione ax

2⫹ bx ⫹ c ⫽ 0 (con a ⬎ 0) ha ⌬ ⬎ 0,

la disequazione ax2⫹ bx ⫹ c ⬎ 0 è verificata per valori esterni all’intervallo

ossia delle radici dell’equazione. Determina l’intervallo delle soluzioni.

]⫺⬁; … [艛

ᎏ7 2ᎏ ; …

PROVA TU 2

Risolvi la seguente disequazione: 3x2⫺ 5x ⫺ 2 ⱖ 0. 3x2⫺ 5x ⫺ 2 ⱖ 0. 3x2⫺ … ⫺ 2 ⫽ … ⌬ ⫽ (…)2⫺ 4(3)(⫺2) ⫽ … ⫹ 24 ⫽ … … x ⫽ ᎏ…⫾ 6 兹49苶 ᎏ ⫽ ᎏ… 6 ⫾ 7 ᎏ ⫽ ⫺ ᎏ1 3ᎏ

La disequazione è verificata per: x ⱕ ⫺ ᎏ1 3ᎏ ∨ x ⱖ … ossia

… ;ᎏ1 3ᎏ

艛 […; ⫹⬁[. 1 3 – –– ... 7 2 –– ...

(2)

2

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO Recupero

Copyright © 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der]

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi

Risolvi le seguenti disequazioni.

3x2⫺ 8x ⫹ 7 ⬍ 0 [∃

x 僆 R] x2⫺ 2x ⫺ 8 ⬎ 0 [x ⬍ ⫺ 2 ∨ x ⬎ 4] x2⫹ 4x ⫹ 3 ⬍ 0 [⫺ 3 ⬍ x ⬍ ⫺ 1] x2⫹ 5x ⫹ 7 ⬎ 0 [∀ x 僆 R] ⫺ x2⫹ 25 ⱖ 0 [⫺ 5 ⱕ x ⱕ 5] x(x ⫺ 3) ⫹ 5 ⬍ ᎏ3 4ᎏ x [∃

/

x 僆 R] x2⫹ ᎏx(x 4 ⫺ 2) ᎏ ⱖ ᎏ3 4ᎏ

x ⱕ ⫺ ᎏ 3 5ᎏ ∨ x ⱖ 1

ᎏ1 93ᎏx 2⫹ 1 ⱕ x2⫹ ᎏ4 3ᎏ x

x ⫽ ᎏ 2 3ᎏ

x(x ⫹ 1) ⫹ ᎏ1 6ᎏ ⬎ 2

x ⫹ ᎏ 1 2 1 4 ᎏ

x ⬍ ⫺ ᎏ1 2ᎏ ∨ x ⬎ ᎏ 3 2ᎏ

x ⫺ ᎏ2 3ᎏ

2 ⱕ ᎏ4 3ᎏ

x ⫺ ᎏ 1 4ᎏ

ᎏ 1 3ᎏ ⱕ x ⱕ ᎏ 7 3ᎏ

12 11 10 9 8 7 6 5 4 3

Riferimenti

Documenti correlati

l'insieme di livello k è costituito dai punti di intersezione tra il grafico della funzione e la retta y=k; l'insieme di positività è l'insieme degli x∈ dom f per cui il grafico di

Deduci quale segno assumono nei valori indicati a fianco e verifica sostituendo i valori nei trinomi.. LA RISOLUZIONE DELLE DISEQUAZIONI DI SECONDO

Trova tutti quei numeri reali tali che il loro quadrato sia maggiore del loro quintuplo.. Trova tutti quei numeri reali maggiori del

Conclusione – Risolvere una disequazione significa trovare l’insieme S delle soluzioni, ossia l’intervallo di valori che, attribuiti all’incognita, soddisfino

Trends and Applications for Cognitive Radio Enrico Del Re, 1 Torleiv Maseng, 2 and Luca Simone Ronga 3?. 1 Department of Electronics and Telecommunications, University of Florence,

The antinociceptive effect of sumatriptan was investigated with the hot-plate test and abdominal constriction test in mice and the paw-pressure test in rats and guinea pigs.. In

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. 1) LA DISEQUAZIONE SI RISOLVE CON LE STESSE FORMULE DELL’EQUAZIONE DI SECONDO GRADO.. (, x 1 e x