• Non ci sono risultati.

Idee per usare la LIM in classe da Zanichelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Idee per usare la LIM in classe da Zanichelli"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Idee per usare la LIM in classe da Zanichelli Scritto da

Martedì 17 Gennaio 2012 18:13

Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe .

IdeeLIM propone infatti tutta una serie di risorse per insegnare con la Lavagna Interattiva

Multimediale .

{loadposition user7}

All'interno trovate un pò di tutto: dai video tutorial utili per conoscere le funzioni chiave della

LIM a news, consigli e suggerimenti, da lezio

ni già pronte

da scaricare a risorse varie, abbinate ai testi della casa editrice.

Le proposte sono state suddivise tra scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di

secondo grado . E'

poi presente un accesso riservato a risorse didattiche aggiuntive.

I materiali inseriti sono relativi a diverse discipline: Arte e immagine, Geografia, Lingua inglese, Lingua spagnola, Lingua francese, Matematica, Scienze, Storia, Tecnologia.

Fonte: LIM e CDD {jcomments on} {loadposition user6} 1 / 2

(2)

Idee per usare la LIM in classe da Zanichelli Scritto da

Martedì 17 Gennaio 2012 18:13

Riferimenti

Documenti correlati

(Consorzio per il centro di Biomedicina Molecolare), ERDISU di Trieste (Ente Regionale per il Diritto e le opportunità allo Studio Universitario), ICGEB Trieste

EAZ-L (AC) Corso di laurea in Economia aziendale (curriculum Amministrazione e contabilità) EAZ-L (MC) Corso di laurea in Economia aziendale (curriculum Finanza, marketing e

Ripasso dei contenuti del programma del II anno (in particolare per gli alunni che hanno riportato un voto insufficiente allo Scrutinio finale del mese di giugno 2020): Units 8-10

Esso, oltre al completamento del programma della classe quarta con cenni all'Epoca Puritana, alla Restaurazione e all'Età Augustea (1600-1700), ha

Dal nostro punto di vista, l’insegnamento delle altre materie in lingua straniera, presenta un beneficio potenziale, quello di mettere i discenti in contatto con altre

● Imparare il vocabolario delle PARTI DEL CORPO. ● Attività

L'insegnamento della lingua inglese mira a favorire negli alunni non solo la padronanza di competenze, ma anche l'acquisizione di strategie di

 L’alunno comprende ed utilizza semplici espressioni in lingua friulana, per appropriarsi o consolidare il patrimonio linguistico proprio del territorio in cui vive. CONOSCENZE