• Non ci sono risultati.

mdf_2013_09_20.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "mdf_2013_09_20.pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI MILANO

Prova di Meccanica dei Fluidi

20-09-2013

Esercizio 1

Si consideri il serbatoio prismatico, di profondità L, illustrato in figura. Un tappo di peso P chiude superiormente il serbatoio ed è libero di traslare verticalmente senza attrito. Determinare la spinta

S che il liquido esercita sulla superficie cilindrica di traccia AB.

h

P

γ

R

B

A

α

Esercizio 2

Noti: le caratteristiche delle condotte D1, D2, L1, L2, ℓ, r1, r2; le indicazioni n1, n2 (n2 < n1) dei

manometri metallici, posti alla stessa quota; il diametro d della luce a spigolo vivo; la sua quota geodetica (z~=0); le proprietà del fluido γ, µ.

• Tracciare la linea dei carichi totali e la piezometrica • Determinare le portate circolanti nell’impianto • Determinare le quote z~Me z~V

Dati: P, ℓ, L, h, R,

γ, α

Determinare: S su AB

Riferimenti

Documenti correlati

Te lo spiego in un momento se però tu fai attenzione all’idea di complemento di moto a luogo e direzione.. Userai sempre

Numerose prove di laboratorio hanno evidenziato la dipendenza delle permeabilità relative dalla saturazio- ne, dal tipo di roccia, dalla distribuzione dei fluidi nel mezzo (e

Sotto tale condizione, si diano per F una Q−base e formule per le operazioni di addizione, moltipicazione e inversione in funzione delle coordinate rispetto a tale

Detta V la velocità calcolata al punto precedente, dire quanto calore è necessario fornire al sistema per unità di tempo per mantenere le condizioni stazionarie... Man mano che

Calcolare quanto deve essere grande il campione affinch´e la lunghezza dell’intervallo di confidenza sia L =

Quando la pressione scende al di sotto di 2 kPa, si ha il fenomeno della cavitazione con il formarsi di bolle di aria che modificano il processo rallen- tando la

in mo do tale che l'estremo A dell'asta AB scorra senza attrito lungo l'asse x,. l'angolo dell'asta AB con l'asse x sia sso e l'asta BC sia lib era

a sua volta vincolato a scorrere senza attrito sull'asse z. determinare le p osizioni