• Non ci sono risultati.

Identificazione strutturale e analisi delle risorse di sicurezza meccanica di una copertura metallica ottocentesca di grande luce

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Identificazione strutturale e analisi delle risorse di sicurezza meccanica di una copertura metallica ottocentesca di grande luce"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE GENERALE

CAPITOLO 1

Introduzione

1.1 Introduzione pag. 1

1.2 Valutazione delle risorse meccaniche di sicurezza di una struttura pag. 1 storica

1.2.1 Fase di analisi preliminare pag. 2

1.2.2 Indagini sperimentali pag. 3

1.2.3 Identificazione strutturale pag. 3

1.2.4 Diagnosi strutturale pag. 5

1.3 Organizzazione della tesi pag. 6

CAPITOLO 2

Descrizione della struttura e rilievo geometrico

2.1 Il Mercato Coperto delle Vettovaglie pag. 7

2.2 Note descrittive pag. 8

2.3 La struttura di copertura pag. 11

2.4 Rilievo geometrico pag. 16

CAPITOLO 3

Definizione delle proprietà meccaniche dei materiali

3.1 Prove di caratterizzazione meccanica dei materiali metallici pag. 21

3.1.1 Ubicazione del prelievo e preparazione dei provini pag. 21

3.1.2 Attrezzatura di prova pag. 23

3.2 Risultati delle prove sperimentali di trazione pag. 24

CAPITOLO 4

Stima preliminare del massimo carico di prova ammissibile

4.1 Stima approssimata del grado di sicurezza attuale pag. 35

4.1.1 Definizione di un modello di calcolo preliminare F.E.M. pag. 35

4.1.2 Schematizzazione dei vincoli pag. 35

4.1.2.1 Valutazione della rigidezza flessionale della muratura pag. 36 perimetrale

4.1.3 Schematizzazione meccanica pag. 39

4.1.4 Analisi dei carichi agenti sulla struttura pag. 40

4.1.4.1 Azioni permanenti pag. 40

4.1.4.2 Peso proprio degli elementi strutturali appartenenti pag. 41

alla capriata

4.1.4.3 Peso proprio degli elementi strutturali portati dalla capriata pag. 41 4.1.4.4 Peso proprio degli elementi non strutturali pag. 44

4.1.4.5 Azioni variabili pag. 45

4.1.5 Combinazioni di carico pag. 46

4.2 Determinazione del carico di prova pag. 47

(2)

II

4.2.2 Verifiche di resistenza e stabilità pag. 50

4.2.3 Verifiche di sicurezza del corrente inferiore pag. 52

4.2.3.1 Valutazione dei carichi critici d’instabilità: zona esterna pag. 52

4.2.3.2 Valutazione dei carichi critici d’instabilità: zona centrale pag. 67 4.2.3.3 Verifiche di resistenza e stabilità pag. 74

4.2.4 Verifiche di sicurezza del corrente superiore pag. 75

4.2.4.1 Valutazione dei carichi critici d’instabilità: zona esterna pag. 75

4.2.4.2 Valutazione dei carichi critici d’instabilità: zona centrale pag. 76 4.2.4.3 Verifiche di resistenza e stabilità pag. 77

4.2.5 Verifiche di sicurezza delle aste di parete: montanti e diagonali pag. 77

4.2.5.1 Verifiche dei montanti costituiti da angolari pag. 78

4.2.5.2 Verifiche dei diagonali costituiti da angolari pag. 79

4.2.5.3 Verifiche diagonali e montanti costituiti da piatti pag. 79

4.2.6 Verifiche di sicurezza della catena e dei pendini rompitratta pag. 80

4.2.6.1 Verifica della catena pag. 80

4.2.6.2 Verifica dei pendini rompitratta pag. 81

4.2.7 Valutazione del massimo carico di prova ammissibile pag. 82

4.2.8 Progettazione di un intervento provvisorio di presidio pag. 83

CAPITOLO 5

Prove di carico

5.1 Prove di carico statiche pag. 87

5.1.1 Misure di sicurezza pag. 87

5.1.2 Dispositivi di attuazione del carico pag. 89

5.1.3 Modalità di esecuzione delle prove pag. 95

5.1.4 Disposizione della strumentazione di misura e sistema di pag. 96 acquisizione dei dati

5.2 Prove di carico dinamiche pag.100

CAPITOLO 6

Costruzione di un modello di calcolo F.E.M. spaziale

6.1 Premessa pag.102

6.2 Descrizione del modello di calcolo F.E.M. spaziale pag.102

6.2.1 Travature longitudinali inferiori pag.102

6.2.2 Travature longitudinali superiori e pareti laterali del portale pag.103

6.2.3 Travi di colmo pag.107

6.2.4 Elementi tubolari di presidio contro l’instabilità dei correnti pag.107 inferiori della capriata

6.2.5 Definizione del modello spaziale pag.107

CAPITOLO 7

Analisi dei risultati e identificazione strutturale

7.1 Introduzione pag.113

7.2 Confronto tra risultati teorici e sperimentali pag.113

7.3 Identificazione strutturale pag.124

7.3.1 Identificazione dei parametri di taratura pag.124

(3)

III

7.3.3 Aggiornamento del modello teorico pag.127

7.3.4 Confronto tra risultati teorici del modello tarato e pag.128 sperimentali

CAPITOLO 8

Analisi dei risultati della prova dinamica

8.1 Premessa pag.136

8.2 Modalità di esecuzione delle prove dinamiche pag.136

8.3 Analisi ed elaborazione dei dati di prova dinamici pag.137

8.3.1 Analisi dei dati pag.137

8.3.2 Elaborazione dei dati pag.141

8.4 Analisi modale teorica pag.142

8.5 Confronto tra risultati teorici e sperimentali pag.148

8.6 Identificazione strutturale in campo dinamico pag.148

CAPITOLO 9

Verifica di sicurezza sotto carichi statici

9.1 Premessa pag.151

9.2 Azioni sulla costruzione pag.152

9.2.1 Pesi propri e carichi permanenti pag.152

9.2.2 Carichi accidentali pag.153

9.2.2.1 Carichi da neve pag.153

9.2.2.2 Carichi da vento pag.157

9.3 Combinazioni di carico per lo stato limite ultimo pag.161

9.4 Resistenza di calcolo pag.162

9.5 Verifiche di resistenza e stabilità pag.162

9.5.1 Verifica di sicurezza del corrente inferiore pag.165

9.5.2 Verifica di sicurezza del corrente superiore pag.166

9.5.3 Verifiche di sicurezza delle aste di parete: montanti e diagonali pag.167

9.5.3.1 Verifiche dei montanti costituiti da angolari pag.167

9.5.3.2 Verifiche dei diagonali costituiti da angolari pag.167

9.5.3.3 Verifiche montanti e diagonali costituiti da piatti pag.167

9.5.4 Verifiche di sicurezza della catena e dei pendini rompitratta pag.168

9.5.4.1 Verifica della catena pag.168

9.5.4.2 Verifica dei pendini rompitratta pag.168

9.6 Valutazione dello stato di sicurezza attuale pag.168

9.6.1 Verifiche di sicurezza allo stato limite ultimo per combinazione pag.169

di carico SLU1

9.6.2 Verifica di sicurezza del corrente inferiore pag.170

9.6.3 Verifica di sicurezza del corrente superiore pag.171

9.6.4 Verifiche di sicurezza delle aste di parete: montanti e diagonali pag.171

9.6.4.1 Verifiche dei montanti costituiti da angolari pag.171

9.6.4.2 Verifiche dei diagonali costituiti da angolari pag.172

9.6.4.3 Verifiche montanti e diagonali costituiti da piatti pag.172

9.6.5 Verifiche di sicurezza della catena e dei pendini rompitratta pag.172

9.6.5.1 Verifica della catena pag.172

9.6.5.2 Verifica dei pendini rompitratta pag.172

(4)

IV

Appendice A

A.1 Problema della stabilità globale nel piano ortogonale alla travatura pag.174 nella zona centrale

A.2 Valutazione del carico critico d’instabilità globale dei due correnti pag.177 nel piano ortogonale alla travatura nella zona centrale

Riferimenti

Documenti correlati

institutional parties, and the political parties that are now registered, and all the trade unions, whether they are the institutionalized ones, Cgil, Cisl, Uil, or

Marks' model of the differential costs to member states of economic risk is a refinement of the traditional side-payments model, but the fact that the

Nei primi decenni del XX secolo si iniziò ad affrontare il problema della sicurezza strutturale sulla base di un approccio probabilistico, infatti l'affermarsi di una visione

X Il terzo capitolo descrive il metodo utilizzato per il postprocessing dei dati, ottenuti dall’analisi FEM non lineare, che ha lo scopo di determinare sia la

La materia nasce, si compone, si solidifica, quasi come una mutazione aliena dove il liquido diventa opera con l’obiettivo di catturare la luce capace di offrire il proprio

La Figura 5.5a mostra la risposta in termini di sforzo assiale delle aste (le compressioni sono indicate in rosso e le trazioni appaiono in giallo), mentre le successive

IL QUESTORE DI FROSINONE PROPONE IL CONFERIMENTO DI 4 LODI AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO LA SOTTOSEZIONE POLIZIA STRADALE DI CASSINO (FR), PER UN INTERVENTO DI POLIZIA

Rischio Misure di prevenzione Valutazione del rischio Prescrizioni esecutive Prescrizioni organizzative caduta dall’alto Fornire idonei.