Analisi ed adeguamento sismico mediante controventi metallici Luca Pierini
Scuola elementare e materna XXV Aprile di Arcola (SP)
59 3.4 Verifiche dei criteri di regolarità
Verifica di regolarità in pianta
Il D.M.14 Gennaio 2008: “Norme tecniche sulle costruzioni” fornisce le indicazioni in modo dettagliato per definire una costruzione regolare in pianta. Di seguito verranno riportate le caratteristiche necessarie per definire la regolarità:
a) la scuola XXV Aprile di Ponte di Arcola (SP) presenta una configurazione in pianta ad “L” , quindi, non approssimativamente simmetrica rispetto a due direzioni ortogonali, in relazione alla distribuzione di masse e rigidezze;
b) il rapporto tra i lati di un rettangolo in cui l’edificio risulta inscritto è di 1,18;
c) il massimo valore di rientri o sporgenze espresso in % della dimensione totale dell’edificio nella corrispondente direzione risulta essere il 40% ;
d) gli orizzontamenti, per la loro composizione, possono essere considerati infinitamente rigidi nel loro piano rispetto agli elementi verticali e sufficientemente resistenti.
In base alle caratteristiche, sopra elencate, la scuola viene definita NON REGOLARE IN PIANTA per il mancato rispetto delle condizioni a) e c) rispettivamente indicate nel D.M.14 Gennaio 2008 nel § 7.2.2 .
Verifica di regolarità in altezza
Il D.M.14 Gennaio 2008: “Norme tecniche sulle costruzioni” fornisce le indicazioni in modo dettagliato per definire una costruzione regolare in altezza. Di seguito verranno riportate le caratteristiche necessarie per definire la regolarità:
e) tutti i sistemi resistenti verticali (quali telai e pareti) si estendono per tutta l’altezza della costruzione;
f) massa e rigidezza della struttura rimangono costanti, senza cambiamenti, dalla base alla sommità della costruzione;
g) sono presenti elementi non strutturali particolarmente vulnerabili: controsoffitti pesanti sia al piano terra rialzato che al piano primo.
h) la scuola non presenta eventuali restringimenti della sua sezione orizzontale.
In base alle caratteristiche, sopra elencate, la scuola viene definita REGOLARE IN ALTEZZA.