Ai genitori Ai docenti Agli alunni Sedi Albo
Oggetto: chiarimenti sulle procedure relative alla giustifica delle assenze.
Questa dirigenza ritiene opportuno procedere ad una sintesi delle casistiche relative alle assenze degli alunni/a e dei relativi dispositivi documentali.
Si illustrano i seguenti casi:
Alunno/a che si assenta da scuola per motivi personali Il genitore o chi ne fa le veci provvede:
1. A compilare il modello pubblicato sul sito della scuola, ma anche qui riportato (allegato 1).
2. A giustificare l’assenza con il libretto delle giustifiche.
Alunno/a che si assenta da scuola per motivi di salute non riconducibile a SARS- COVID-19
Caso a: assenza inferiore o uguale a cinque giorni
Non è previsto che il PLS/MMG emetta un certificato medico.
Il genitore o chi ne fa le veci provvede:
1. A compilare il modello previsto dal “Documento di programmazione sanitaria, rivolto agli studenti e al personale scolastico per favorire il rientro a scuola in adesione al DPCM 07 settembre 2020”
della regione Campania, riportato in allegato alla presente (allegato 2).
2. A giustificare l’assenza con il libretto delle giustifiche.
N.B. Nel computo dei giorni, la domenica va considerata solo se l’alunno/ risulti assente sia il sabato che il lunedì.
Caso b: assenza superiore a cinque giorni
Nel caso in cui l’alunno/a si assenti per almeno sei giorni consecutivi, per la riammissione a scuola deve essere munito/a della certificazione medica rilasciata dal PLS/MMG. È utile precisare che senza il certificato medico l’alunno/a non può essere riammesso a scuola. In tal caso, l’alunno/a minorenne sarà trattenuto/a nei locali della scuola in attesa di essere prelevati dai genitori che saranno immediatamente contattati.
N.B. Nel computo dei sei giorni, la domenica è considerata solo se l’assenza avviene a cavallo, cioè l’alunno/a deve risultare assente sia il sabato che il lunedì
Alunno/a che si assenta da scuola per manifestazione di sintomi di sospetto SARS- COVID-19
Caso A: alunno con sintomatologia POSITIVO AL TEST DIAGNOSTICO
Per la riammissione a scuola è necessaria un’attestazione di guarigione e nulla osta al rientro a scuola del PLS/MMG.
Caso B: alunno/a con sintomatologia NEGATIVO AL/AI TEST DIAGNOSTICO/I
Per la riammissione a scuola il PLS/MMG rilascia attestazione e nulla osta al rientro a scuola sulla base dell’esito del tampone.
LICEO STATALE ”gAndhI”
Via A. Moro,26 - 80026 - Casoria (NA)
Telefax 081/7375850 C.F. 93025750634 – C.M. NAIS02900R – C/C post. N.34856047 e-mail: [email protected] - [email protected]
sito web: www.liceogandhi.edu.it
Si raccomanda ai genitori la collaborazione e la più scrupolosa osservanza di tali percorsi.
Al personale di segreteria e agli insegnanti si richiede la vigilanza sull’adempimento delle prescrizioni, raccomandando che l’avvenuta giustifica sia segnalata puntualmente sul registro elettronico.
Si precisa che al docente della prima ora di lezione è affidato il compito di acquisire la documentazione e, quindi, di consegnarla al coordinatore di classe che provvede a raccoglierli in apposita cartellina.
In caso di sospensione delle attività didattiche in presenza il mancato collegamento è ritenuto un’assenza da giustificare. Tali assenze si giustificano con l’apposita funzione prevista dal registro elettronico attivata solo per il periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof. Anna Errichiello
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93