AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA
(DGR n. X/4469 del 10.12.2015)
Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA
Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187
DETERMINA N. 272 DEL 22/10/2021
STRUTTURA U.O.C.: Appropriatezza e qualità erogatori IL RESPONSABILE U.O.C.: Dr.ssa Mirosa DELLAGIOVANNA
DIPARTIMENTO: Dipartimento Programmazione, Accreditamento, Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie
OGGETTO: Indennità di residenza a favore delle farmacie rurali e indennità di gestione ai dispensari farmaceutici per l'anno 2021.
Codifica n. 1.1.02
Il Responsabile del Procedimento: Silvia Vecchio
(Registrazione effettuata in via telematica con password di accesso)
Il Funzionario istruttore: Silvia Coscia
Pagina 1 di 5 L'anno 2021 addì 22 del mese di Ottobre
I L R E S P O N S A B I L E U . O . C .
A p p r o p r i a t e z z a e q u a l i t à e r o g a t o r i
Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.);
Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni;
Vista la Legge Regionale n. 23 del 11.08.2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo:
modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)";
Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. di Pavia;
Vista la DGR XI/5201 del 07.09.2021 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell'A.T.S. di Pavia;
Visto il Decreto ATS Pavia n. 4/DG del 12.01.2017 riguardante l'approvazione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (POAS), approvato dalla Giunta Regionale Lombardia con DGR n. X/6356 del 20.03.2017, nonché il Decreto ATS Pavia n. 81/DGi del 30.03.2017 di recepimento dell'avvenuta approvazione;
Visto il decreto aziendale n 4/DGi del 14/01/2021 avente ad oggetto "Assegnazione Budget provvisorio in parte corrente per l'anno 2021";
Visto il decreto aziendale n 95/Dg del 19/2/2021 avente ad oggetto " Adozione del Bilancio Preventivo Economico 2021 dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Pavia (BPE2021);
Premesso che il Responsabile del procedimento riferisce quanto segue:
- ai sensi della L.R. n. 33 del 30 dicembre 2009 e s.m.i., spetta all'ASL, ora ATS, competente per territorio la determinazione e l'autorizzazione al pagamento delle indennità di residenza per le farmacie rurali e di gestione per i dispensari farmaceutici;
- ai sensi della legge 221/1968 sono classificate rurali le farmacie ubicate nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti;
- l'indennità di residenza, prevista dalla Legge 8 marzo 1968 n. 221, spetta ai titolari di farmacie rurali, ai farmacisti direttori responsabili che sostituiscono il titolare nei casi consentiti dalla legge, ai gestori provvisori delle farmacie stesse, ubicate in località con popolazione sino a 3.000 abitanti;
- con D.G.R. n. X/3768 del 03.07.2015 la Giunta Regionale ha provveduto ad aggiornare, ai sensi dell'art. 2, comma 22 bis della L.R. 23/2013, le indennità di cui all'art.1 della L.R. 12/1986 (provvidenze a favore dei farmacisti rurali), al fine di garantire un adeguato sostegno alle farmacie rurali stabilendo altresì di aggiornare ogni biennio le suddette indennità in base all'indice di rivalutazione monetaria ISTAT-FOI, con la finalità di rimanere in linea con il valore del
Pagina 2 di 5 suddetto indice;
- la nota ultima di Regione Lombardia prot. n. G1.2021.0004531 del 26/01/2021 ha aggiornato gli importi dell'indennità di residenza succitata sulla base della rivalutazione dell'indice ISTAT-FOI a decorrere dal 1° gennaio 2021 ammontanti a :
- euro 3.439,31 per popolazioni fino a 1.000 abitanti - euro 1.965,32 per popolazioni da 1.001 a 2.000 abitanti - euro 1.228,32 per popolazioni da 2.001 a 3.000 abitanti
- degli importi sopra riportati, oltre alla quota di pertinenza della ATS, ai sensi della circolare regionale 5/1998, resta a carico del bilancio del Comune ove ha sede la farmacia una quota fissa di 41,32 annui;
- risultano pertanto a carico dell'ATS le seguenti quote:
- fino a 1.000 abitanti 3.397,99 - da 1.001 a 2.000 abitanti 1.924,00 - da 2.001 a 3.000 abitanti 1.187,00;
- al Comune che gestisce la farmacia rurale secondo le norme stabilite dal R.D. 15.10.1925 n.
2578, spetta un contributo annuo a carico della regione pari alla misura dell'indennità ridotta della quota dovuta dal comune;
- ai fini della determinazione dell'ammontare dell'indennità di residenza alle farmacie rurali, di cui all'art. 2 della Legge n. 221/1968, si tiene conto della popolazione della località o agglomerato rurale in cui è ubicata la farmacia, prescindendo dalla popolazione della sede farmaceutica prevista dalla pianta organica, come precisato dall'articolo unico della Legge 5 marzo 1973 n. 40;
- il dato attestante la popolazione residente nella località o agglomerato rurale ove sorge la farmacia è stato acquisito presso ogni comune competente nell'anno 2020, ai sensi dell'art. 43 del D.P.R. 445/2000, come modificato dalla L. 183/2011, con attestazioni rilasciate da ogni singolo Comune, agli atti presso l'U.O.C. Appropriatezza e Qualità Erogatori di questa ATS;
- per i dispensari farmaceutici operativi, l'indennità spetta nella misura fissa di 123,96 annui ridotti a 61,98 nel caso in cui i locali siano messi a disposizione dal Comune;
- sono ammesse al rimborso per il corrente anno le farmacie in possesso dei requisiti previsti, che hanno presentato istanza con le modalità previste dalla normativa vigente nel corso dell'anno 2020, integrate con i trasferimenti di titolarità e le aperture delle nuove farmacie;
- con decreto n. 67/DGi in data 5 febbraio 2021, sono stati impegnati in via presuntiva, tra gli altri, gli importi da destinare al pagamento delle indennità di residenza alle farmacie rurali, pari a
.236.000,00, sul conto 641036 (sb. 205);
- l'U.O.C. Appropriatezza e Qualità Erogatori, dopo aver aggiornato e valutato i diversi parametri utili a determinare il diritto all'indennità, verificando i requisiti previsti dalla normativa vigente da parte dei beneficiari, ha provveduto alla stesura del prospetto aggiornato degli importi da corrispondere alle farmacie rurali sovvenzionate ed ai dispensari farmaceutici sopra citati, relativamente all'anno 2021, per un ammontare complessivo di.247.822,36, quale importo netto da riconoscere alle farmacie aventi diritto, come da allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Richiamato quanto sopra riferito, il responsabile del procedimento propone:
Pagina 3 di 5
- di integrare l'impegno di spesa assunto con sottobudget n. 205, sul conto 641036, per un importo pari ad euro 11.822,36 quale trasferimento di risorse dal conto 641035, sottobudget n.
204;
- di autorizzare il pagamento delle indennità di residenza a favore delle farmacie rurali sovvenzionate e l'indennità di gestione a favore dei dispensari farmaceutici, relativamente all'anno 2021, per un importo complessivo lordo di euro 247.822,36, come da documentazione agli atti presso l' U.O.C. Appropriatezza e Qualità Erogatori di questa Agenzia;
- di dare atto che gli importi di cui all'allegato prospetto riepilogativo sono soggetti a regolare ritenuto fiscale del 4%;
- di contabilizzare il costo derivante dal suddetto provvedimento pari ad euro 11.822,36 sul conto 641036;
Vista l'attestazione del Responsabile dell'UOC Gestione economica finanziaria afferente la regolarità contabile del presente provvedimento e l'annotazione dei relativi valori sui competenti conti di bilancio;
Ritenuto di far propria la proposta del Responsabile del procedimento che, con la propria sottoscrizione attesta che il presente provvedimento, a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo;
D E T E R M I N A
Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate:
1. di integrare l'impegno di spesa assunto con sottobudget n. 205, sul conto 641036, per un importo pari ad euro 11.822,36 quale trasferimento di risorse dal conto 641035, sottobudget n.
204;
2. di autorizzare il pagamento delle indennità di residenza a favore delle farmacie rurali sovvenzionate e l'indennità di gestione a favore dei dispensari farmaceutici, relativamente all'anno 2021, per un importo complessivo lordo di euro 247.822,36, come da documentazione agli atti presso l' U.O.C. Appropriatezza e Qualità Erogatori di questa Agenzia;
3. di dare atto che gli importi di cui all'allegato prospetto riepilogativo sono soggetti a regolare ritenuto fiscale del 4%;
4. di autorizzare la variazione della spesa pari ad Euro 11.822,36 che ridetermina l'impegno assunto con decreto n. 67/DGi del 5 febbraio 2021 in Euro 247.822,36 e che trova copertura nella programmazione di spesa, attestata dal Responsabile della U.O.C. Gestione Economico- Finanziaria come segue :
Conto economico
Descrizione conto Anno Importo Iniziale IVA comp.
Variazione IVA comp.
Imp. Pres.
Provv.
IVA comp.
Impegno Progetto
0000641036 Acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali
2021 236.000,00 11.822,36 247.822,36 2021000205
5. di unire quale parte integrante e sostanziale la seguente documentazione:
All. 1 (pagine n. 10)
Pagina 4 di 5
5. di demandare, per il tramite della struttura competente, la trasmissione dell'elenco relativo al presente provvedimento al Collegio Sindacale, che potrà visionare l'atto nell'area del sito internet aziendale al link Amministrazione Trasparente - Provvedimenti;
6. di demandare al Responsabile del procedimento l'attuazione del presente provvedimento.
IL RESPONSABILE DELL'U.O.C Appropriatezza e qualità erogatori Dr.ssa Mirosa DELLAGIOVANNA
(Firmato digitalmente)
Ai sensi dell'art. 17 comma 6 della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 e smi, il presente provvedimento, non soggetto a controllo, è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'Albo pretorio on line con l'osservanza della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.
Pagina 5 di 5 ATTESTAZIONE REGOLARITA' CONTABILE
Il Responsabile dell'UOC gestione economico finanziaria attesta la sola registrazione della spesa derivante dal presente provvedimento che troverà copertura a consuntivo in seguito alla validazione dei dati comunicati dall'ufficio competente, come di seguito annotata:
Conto economico
Descrizione conto Anno Importo Iniziale IVA comp.
Variazione IVA comp.
Imp. Pres.
Provv.
IVA comp.
Impegno Progetto
0000641036 Acquisto di prestazioni di farmaceutica da farmacie rurali
2021 236.000,00 11.822,36 247.822,36 2021000205
Il Responsabile
UOC Gestione economico finanziaria Dr.ssa Romina Chessa
Pavia, lì 21/10/2021
La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso.
PUBBLICAZIONE
Si attesta che la presente determina sarà pubblicata sull'Albo pretorio on line per la durata di giorni quindici consecutivi e sarà successivamente sempre reperibile alla voce Provvedimenti della sezione Amministrazione Trasparente del sito internet aziendale.
Pavia lì 22/10/2021
Il Funzionario addetto
!" !
#
$$% % &'&$%( ))
* * "( * * "(
) + , #
!"
-- ' ( ++
! ( ! (
) '$%' !"
# . / +)
* * "( * * "(
) '' !"
%0 ( )
* * "( 1 ( + * ) ( "
*"1 . - %
' 2
!"
-- /& &3,.. 2 ' !
! ( 1 ( + +)( +
") % &'- 4
4 ' 2
!" )
,'5 5 '& 1
* * "( * * "(
*
# ' 2
!" #
# . / ( )
!*( 1 !*( 1
+ , !" ! #
'$%' %( !)
+"( +"(
) ) % #
4 ' 2
!" #
'2 3 &( !*
+"( +"(
*) . ' !" #
& $ ( *
* * "( * * "(
!" 5 & $ #
!" ! #
%0 ( *
* * "( * * "(
! "# $ % &
6
! "# $ % &
"" % !"
-- ' ( 6.
! ( ! (
1 0
!"
-
/ --% 7 %0 ( !
* * "( 1 ( + * ) ( "
* '2& 2%
!" )
# /& %--%( *
* * "( * * "(
+ .& $% !" !
$ .& $8( !
* * "( * * "(
&
# ' 2
!" !
& &$ ( !*"
+"( !*( 1 * ( 1
*! #
!" * 0 ( !*( 1 !*( 1
)* % #
#
!" *
% 5% $$%( 1)
! ( 1 ( + +)( +
)* !"
% %0. %'&( *
* * "( * * "(
)! '$%'& 4
4 ' 2
!" !
%0 ( +6.
! ( !*( 1 ! "( 1
',& !" ) #
-- ' ( **
+"( +"(
! 6
! "# $ % &
! # , &33&
# # ' 2 !" *
# # '%( "
! ( ! (
*1 5 & $ !"
%'&( !
* * "( * * "(
" ,
!" *
%0 (
* * "( * * "(
") %22%
!"
-- &
,' 2 3 %
+"( +"(
) 0.& $%
4
!" )
0.& $% (
* * "( * * "(
1* %
' 2
!" * 4 #
# . / ( +
+"( 1 ( + ! +( +
1" 0% !" # #
& 2, %3 %( "
* * "( 1 ( + * ) ( "
)* # , % $$% & !" ! #
# 0 2 ' *"
+)( +)(
"1 '2% 4
4
!" )
%0 ( +*
* * "( * * "(
)" /% & 0 2
!"
- %0&$%
,' 2 3 %( *
* * "( * * "(
)) ' 2
4
!" *
# 0 2 (
! ( ! (
* & & #4
#4
!"
%'$ (
! ( ! (
* 6
! "# $ % &
*) .& $% !" )1
-- ) $ ( 1
* * "( * * "(
)!+ % #4
#4 ' 2
!" #
-- $$&%$$ ( +
+"( +"(
*+! % &'- !" )
- ,0% 0 ( ! 6
* * "( 1 ( + * ) ( "
"* 99 & & % %( 1
!" #
+"( +"(
!1" '2% !" !
2%' ( 1
1 ( + 1 ( +
! , 5 !" *! #
% % & &3,.. 2 ( "
! ( ! (
1+ '5& %
' 2
!" *
% (
! ( ! (
)*! ''
' 2
!" !) # - * * "( * * "(
6
! "# $ % &
+ # %: '' !" )! #
-- /% % %( )
! ( ! (
) + # , # !" )1 #
2%' ( !!
! ( 1 ( + +)( +
+
' 2
!" ! #
-- & ,22 ( "
+"( +"(
*)) '2%
#
!"
:: % ' ( 6
* * "( * * "(
) % ##
#
!" 1 #
$$ 0 ',& & ( )
* + 1( * + 1(
)!* .&$$ !"
: %$$ ( *
! ( ! (
!) % !" *
-- $& %( *
+"( +"(
" % %
' 2
!" )* # 0.& $% ( 1
+"( !*( 1 * ( 1
',& 4
4
!" ! # #
0.& $% ( !
+"( +"(
) /: 5& !"
-- ; %:&0. & +"! ' !
! ( ! (
+ &'
#
!" * #
-- # 0 2 ( *
* * "( * * "(
% '
4
!"
%0 ( *
+"( +"(
) 6
! "# $ % &
*" '5&
!"
-- $$% % &'&$%(
* * "( 1 ( + * ) ( "
*1" - ' ' 2 !" )
#
& $&55 %( !
* * "( * * "(
+ 0 % !"
%0 (
* * "( 1 ( + * ) ( "
)*" . #
4 ' 2
!"
-- # . / (
* * "( ! "( ! * 1 )(
!! ' 2 !" !
$$% % 0 ',& &( * 6
* * "( * * "(
* & 4
4
!" *
-- $ ( +
* * "( 1 ( + * ) ( "
* # %: '' !" *
0.& $% ( !
! ( ! (
**! % 5 & $
#
#
!" !
' %(
! ( ! (
1 6
! "# $ % &
1 2% # !" # #
- 2% -% &$$ %2 % '% ' * * "( 1 ( + * ) ( "
1 4
#
!" *"
%0 ( 1
! ( ! (
)** :
' 2
!" "
/& $$% ( !
+"( +"(
1! ,/ !"
22 / (
! ( ! (
)*+ $ '
' 2
!" )
%0 ( 1
* * "( !*( 1 * )! ( )
)+ : /& !"
<< &$$&0. &( "
! ( 1 ( + +)( +
)1 0.& $%
' 2
!" )
0 ( )
! ( ! (
*1 $ '
#
!" )
-- %0 ( !!
! ( ! (
2% #
!" !
' -- %( 16
* * "( * * "(
# - #4 #
#4 #
!" ) #
-- $& %(
* * "( * * "(
"1 2% !" -- &
%0,'& ' *
! ( ! (
! $ - !" *
2%' ( +
* * "( 1 ( + * ) ( "
" 6
! "# $ % &
"" !"
%0 (
* * "( * * "(
) !
' 2
!"
$$% % &'&$%( +*
! ( ! (
) 1 $ # !" "
:%, (
! ( ! (
*1+ , - %
' 2
!" ! # #
-- % $ (
! ( 1 ( + +)( +
* " ,/ !"
2%' ( *
* * "( 1 ( + * ) ( "
) ! # '' #
##
!" 1
/ 5% +
* * "( * * "(
11 ' 2 # !" 1 #
$ .& $8( "
! ( ! (
+! '/ & #
' 2
!" !
%0 ( +
! ( ! (
11 0. &$$ !" )
0.& $% ;( )*
* * "( 1 ( + * ) ( "
0%'& # !" +
%0 ( 1
* * "( * * "(
+ 6
! "# $ % &
" , /& '' 4 !" *
2%' ( !
* * "( * * "(
" # . & !" )
-- $$% % 0 ',& &( 1
* * "( * * "(
) , #
#
!" *
2 % %(
* * "( * * "(
) 1 $&9 '% !" !
-- .& $8( )
* * "( * * "(
* '$%'& #
4
!" 4
% '%( !
! ( ! (
)) ,2 &- !" !
%$$ ( 1
! ( 1 ( + +)( +
* " &$ % !" !
: ( "
+"( +"(
)!1 # . & #
# ' 2
!" !
3 # %: '' << ( !
+"( +"(
*+
#
!"
3 # %: '' <<
* * "( * * "(
*+ !" )"
-- ( ""
! *"!("" 1 ( + ! * (")
* , 5 !" )"
5% : ' ( *
+"( +"(
6
! "# $ % &
&' !"
- # %:&'- '%6 : ' "
! ( ! (
1 % & !"
$$% % &'&$%( "
* * "( +)( * )+*( *
* * ,2
' 2
!"
2%' ( 1)
!*( 1 !*( 1
*)* 2 &
' 2
!"
%0 ( "
! ( !*( 1 ! "( 1
+* .& $% !" )
$$% % 0 ',& &( )
* * "( 1 ( + * ) ( "
*+ % 4 !" *
-- $$&%$$ ( !
* * "( * * "(
* 1 0%'&$$ 4
4
!" !
%0 ( +
! ( 1 ( + +)( +
1 # , !" *
' ( !
! ( !*( 1 ! "( 1
)! 2% !" * /,$
& $ ( *
! ( ! (
' (( ) *+* * ""+ () # +*
6