• Non ci sono risultati.

I 3. P R E S U P P O S T I C O N O S C I T I V I D E L L A P R O P O S T A P R O G E T T U A L E 2. I L C O N C E T T O D I S P A Z I O C O L L E T T I V O 1. I N T R O D U Z I O N E E P R E S U P P O S T I D E L L ’ A N A L I S I P A R T E I I N T R O D

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I 3. P R E S U P P O S T I C O N O S C I T I V I D E L L A P R O P O S T A P R O G E T T U A L E 2. I L C O N C E T T O D I S P A Z I O C O L L E T T I V O 1. I N T R O D U Z I O N E E P R E S U P P O S T I D E L L ’ A N A L I S I P A R T E I I N T R O D "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

I N D I C E

I N T R O D U Z I O N E 1 O B I E T T I V I D E L P R O G E T T O E T E M I T R A T T A T I N E L L A T E S I D I L A U R E A

P A R T E I

P R O P O S T A P R O G E T T U A L E D A B A N D O D I C O N C O R S O I N T E R N A Z I O N A L E “ T O F T E G Å R D S P L A D S S Y D ” 1. I N T R O D U Z I O N E E P R E S U P P O S T I D E L L ’ A N A L I S I 4 1.1 L A C I T T À C O M E U N A R E T E 4 2. I L C O N C E T T O D I S P A Z I O C O L L E T T I V O 6 2.1 L A P I A Z Z A : U N A C I T T À N E L L A C I T T À 6 2.2 E X C U R S U S S T O R I C O S U L L ’ E V O L U Z I O N E D E L C O N C E T T O D I P I A Z Z A 11 2.2.1 G R E C I A 11 2.2.2 R O M A 12 2.2.3 M E D I O E V O 13 2.2.4 D A L R I N A S C I M E N T O A L L ’ E T À M O D E R N A 19 2.2.5 L A P I A Z Z A N E L L A C I T T À C O N T E M P O R A N E A 23 2.2.6 R I F L E S S I O N I S U L C O N C E T T O M O D E R N O D I P I A Z Z A 30 3. P R E S U P P O S T I C O N O S C I T I V I D E L L A P R O P O S T A P R O G E T T U A L E 3.1 V I T A C I T T A D I N A E S P A Z I U R B A N I 39 3.2 C O P E N H A G E N N E L X X I S E C O L O : O B I E T T I V O D I C I T T À V E R S A T I L E 3.3 L A P I A Z Z A 41 3.4 C O N T E S T O E C O N N E S S I O N I 45 3.5 F L E S S I B I L I T A ’ 46 3.6 I N T E G R A Z I O N E S U I V I N C O L I D E L L A P I A N I F I C A Z I O N E 47 3.6.1 PIANO MUNICIPALE, 2005 47 3.6.2 PIANO LOCALE 47

3.6.3 PIANO DISTRETTUALE DI VALBY, 2005 47

3.6.4 SVILUPPO URBANO PIANIFICATO VERSO LA ZONA OVEST DELLA PIAZZA 48

3.7 C U L T U R A E S V A G O 49

3.8 A R T E 50

3.9 A M B I E N T E 51

(2)

II

4. A N A L I S I D E L L O S T A T O D I F A T T O 54

4.1 D E S C R I Z I O N E D E L L ’ A R E A 54

4.1.1 TREKRONER PLAYGROUND 56

4.1.2 EDIFICI A BLOCCO 56

4.1.3 GAMMEL KØGE LANDEVEJ E TOFTEGÅRDS ALLÉ 57

4.1.4 I DUE CENTRI CULTURALI 58

4.1.5 VIRGESLEV ALLÉ 59

4.2 S P A Z I U R B A N I E V I T A U R B A N A 60

4.2.1 AMBIENTAZIONE E CONTESTI RICREATIVI 60

4.2.2 CULTURA COMMERCIO E SERVIZI 61

4.2.3 FACCIATE 63

4.2.4 ARTE 64

4.3 C O N D I Z I O N I F I S I C H E E F U N Z I O N A L I 64

4.3.1 TRAFFICO E PARCHEGGIO 64

4.3.2 CONDIZIONI DEL TERRENO 65

4.3.3 CONTAMINAZIONE DEL SUOLO 67

4.3.4 RUMORE 68 4.3.5 LUCE E OMBRA 68 5. L A P R O P O S T A P R O G E T T U A L E 73 5.1 S I N T E S I D E I P R E S U P P O S T I P E R L ’ I N D I V I D U A Z I O N E D E L L O S C H E M A C O M P O S I T I V O 73 5.2 S C E L T E F U N Z I O N A L I 74 5.3 I D E A P R O G E T T U A L E E S C E L T E C O M P O S I T I V E 76

P A R T E II

S T U D I O I L L U M I N O T E C N I C O D E L L A G A L L E R I A S T R A D A L E D I R A C C O R D O Premessa 1. I N T R O D U Z I O N E S U L L’I L L U M I N A Z I O N E D E L L E G A L L E R I E 78 2. I L C A S O D I S T U D I O 81 2.1 C O N S I D E R A Z I O N I P R E L I M I N A R I 81 2.2 D E T E R M I N A Z I O N E D E L L A D I S T A N Z A D ’ A R R E S T O 81

(3)

III

3. L ’ I L L U M I N A Z I O N E D E L L A G A L L E R I A 85

3.1 I L L U M I N A Z I O N E D I U R N A 85

3.1.1 LUMINANZA INIZIALE DELLA ZONA D’ENTRATA 86

3.1.2 LUMINANZA DI VELO EQUIVALENTE Lseq 88

3.1.3 LUMINANZA ATMOSFERICA Latm 90

3.1.4 LUMINANZA DEL PARABREZZA Lpar 91

3.1.5 LUMINANZA E LUNGHEZZA DELLA ZONA DI TRANSIZIONE 93

3.1.6 LUMINANZA DELLA ZONA INTERNA 93

3.1.7 LUMINANZA DELLA ZONA DI USCITA 94

3.1.8 STADI D’ACCENSIONE 94

3.1.8/a Modalità di parzializzazione – impiego dei regolatori per le zone di rinforzo 97 3.1.8/b Impianto di illuminazione di emergenza 100 3.2 I L L U M I N A Z I O N E N O T T U R N A 101

3.2.1 ZONE INTERNE ALLA GALLERIA 101

3.2.2 ZONA IMMEDIATAMENTE ESTERNA 101

3.2.3 ULTERIORI REQUISITI ILLUMINOTECNICI 102

3.2.3/a Luminanza delle pareti 102

3.2.3/b Uniformità di luminanza 102 3.2.3/c Limitazione dell’abbagliamento 102 4. P R O G E T T O I L L U M I N O T E C N I CO 105 4.1 C R I T E R I G E N E R A L I D’ I N S T A L L A Z I O N E D E G L I A P P A R E C C H I 105 4.2 S C E L T A E P O S I Z I O N A M E N T O D E G L I A P P A R E C C H I E D E L L E L A M P A D E 106

4.2.1 DESCRIZIONE DEGLI APPARECCHI IMPIEGATI 108

4.2.2 POSIZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI 115

4.3 R I S U L T A T I D E I C A L C O L I 116

4.4 U L T E R I O R I C O N S I D E R A Z I O N I 129

4.4.1ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA 129

4.4.2 MANUTENZIONE 131

C O N C L U S I O N I 132

A P P E N D I C E : RISULTATI COMPLETI DELLE SIMULAZIONI ILLUMINOTECNICHE B I B L I O G R A F I A

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

[r]

Il problema generale trova pertanto il seguente assetto: non sono soggette ad autorizzazione le attività che non presentano carattere di “incarico”, ma piuttosto quello di

raggiungere la definitività della sentenza, non sembrerebbe inopportuno, forse, rivisitare l'intero sistema delle impugnazioni, ad es. introducendo un filtro per la declaratoria

[r]

(b) Nei giorni scolastici (lun-ven) al ritorno effettua deviazione all’ISIS Enrico Mattei (c) All’andata deviata all’ufficio postale di Ladispoli (via Sironi). (d) Al ritorno

(In applicazione di tale principio, la Corte ha precisato che l'imputato non può nemmeno dolersi dell'eventuale mancata assistenza del difensore del dichiarante).. Peraltro,