• Non ci sono risultati.

LAVORO DI MATEMATICA 1. Scomponi in fattori i seguenti polinomi: (a) x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO DI MATEMATICA 1. Scomponi in fattori i seguenti polinomi: (a) x"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO DI MATEMATICA

1. Scomponi in fattori i seguenti polinomi:

(a) x

2

− 4y

2

(b) x

4

− 3

4

(c) 4x

2

+ 12x + 9 (d) x

2

+ 2x

(e) x

2

+ 4y

2

+ 4xy + 2x + 4y + 1 (f) 8a

5

− 2a

3

2. Il polinomio x

2

+ 2x può essere completato con il termine 1 e diventare il quadrato di un binomio. Prova a completare i seguenti polinomi in modo che diventino quadrati:

(a) x

2

− 6x + ...

(b) 9y

2

− 30y + ...

(c) 4a

2

+ b

2

+ ...

(d) 4k

4

+ 12k

3

+ ...

3. Dimostra che se A e B sono due insiemi convessi, l'insieme A ∩ B è un insieme convesso.

4. Sono dati tre insiemi A , B e C. Scrivi, usando la notazione insiemistica, quali insiemi sono rappresentati nelle

seguenti immagini:

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Preparare un kit RSA funzionante con chiavi pubbliche N ed E e chiave

[r]

[r]

[r]

[r]

Il triangolo ABC è isoscele sulla base AB (signica che ha un asse di simmetria: quale? perché il punto C deve appartenere all'asse?).. (a) quale punto è il simmetrico

Se D viene sostituita con una stampante laser identica a L, quante pagine potranno essere stampate complessivamente in un minuto?. In un numero di due cifre la cifra delle decine