• Non ci sono risultati.

Prof. Stefano Bartolini Programma del corso di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prof. Stefano Bartolini Programma del corso di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prof. Stefano Bartolini

Programma del corso diECONOMIA POLITICA 2016-17 Lingua insegnamento. Italiano

Contenuti. Il corso introduce le idee di base dell'economia, studiando la relazione fra scelte economiche, del consumatore e delle imprese, meccanismi istituzionali, e benessere individuale e collettivo.

Testi di riferimento. “L’economia”, disponibile nella stamperia al piano terreno.

Programma. Tutti i capitoli tradotti nel testo “L’economia”, cioè: dall’1 al 11 e inoltre 16, 18, 19.

Obiettivi formativi. Il corso intende fornire gli strumenti di base della disciplina economica, utili per la comprensione della realtà e per spiegare l’evoluzione storica del nostro sistema economico sociale Prerequisiti. Il corso non richiede alcun prerequisito specifico, ma la partecipazione attiva degli studenti è fortemente consigliata così come una buona conoscenza della matematica di base

Metodi didattici. Lezioni frontali

Prova intermedia (riservata ai frequentanti, 11 aprile ore 14, aula Caparrelli): esame scritto con test a risposta multipla, e domande aperte. Il programma della prova intermedia viene definito durante il corso ma riguarderà grosso modo i primi 4 capitoli. Chi ha superato la prima prova intermedia svolgerà la seconda prova intermedia durante i normali appelli. Il voto della prima prova intermedia rimane valido fino agli appelli di settembre inclusi. La seconda prova intermedia può essere tentata più volte. Non è possibile partecipare alla seconda prova intermedia senza aver sostenuto positivamente la prima. Il programma della seconda prova intermedia è costituito dal programma intero meno il programma della prima prova

intermedia.

Esame finale: esame scritto con test a risposta multipla, esercizi e domande aperte, seguito da eventuale discussione.

Riferimenti

Documenti correlati

Nessuna delle precedenti è

Nessuna delle precedenti è

Allo stesso risultato si giunge eseguendo il calcolo in maniera diretta con lo stato

 The dark side of Chinese growth: declining social capita and well-being in times of economic boom, Università di Siena. e Sarracino F., 2014, Happy for

Inizialmente i prezzi dei beni sono [3,1] poi diventano [1,1].. Si scriva il vincolo di bilancio di un soggetto che domanda ore di riposo e bene di consumo, se la dotazione di ore

Per il bene pubblico vale che la qt. Vale quindi che il bene pubblico è non rivale e non escludibile, diversamente dal bene privato x. Gli individui si differenziano per la dotazione,

C1 - Illustrare come si fissano i prezzi sul mercato dell’energia elettrica e quali sono possibili indicatori di comportamento del potere di mercato da parte delle

• La prova intermedia ` e costituita da alcune domande a risposta multipla a cui lo studente pu` o rispondere o non rispondere, ottenendo un punteggio positivo in caso di