• Non ci sono risultati.

Esercizio 2 a) Si provi che se A ∩ B = A ∩ C e A ∪ B = A ∪ C, allora B = C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 2 a) Si provi che se A ∩ B = A ∩ C e A ∪ B = A ∪ C, allora B = C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a di Trieste – Facolt`a d’Ingegneria.

Esercizi: foglio 1 Dott. Franco Obersnel

Esercizio 1 Si considerino gli insiemi indicati in ogni gruppo e si scriva ogni possibile relazione di inclusione tra di essi.

a) A = {3n | 1 ≤ n ≤ 30}, B = {3n | 1 ≤ n ≤ 4}, C = {n2| n = 3, 9}, D = {1, 2, 3, . . . , 100}.

b) A = {x ∈ IR | x2≤ π}, B = {x ∈ IQ | x2≤ π}, C = {x ∈ IQ | x2= π}, D = {2x ∈ IQ | x2≤ π}.

c) A = {{1}, {0, 1}, 0}, B = {0, 1, 2}, C = P(B), D = A ∩ B, E = A ∩ C, F = A \ {0}.

Esercizio 2

a) Si provi che se A ∩ B = A ∩ C e A ∪ B = A ∪ C, allora B = C.

b) Si provi che ((A ∩ B) ∪ C) ∩ (A ∩ (B ∪ C)) = A ∩ (B ∪ C).

Esercizio 3 Si calcolino esplicitamente:

a)

+∞

\

n=1

 0,1

n



= b)

+∞

\

n=1

 0,1

n



= c)

+∞

[

n=1

 1 2n, 1

2n−1



=

Esercizio 4 Siano A, B ⊂ U . a) Si calcoli A4A =

b) Si calcoli A4C(A) =

c) Si provi che (A4B)4C = A4(B4C) = B4(A4C).

Esercizio 5 Si scrivano le corrispondenti negazioni logiche:

a) ∀x ∈ A ∃y ∈ B P (x, y).

b) ∃x ∈ A ∀y ∈ B P (x, y).

c) ∃x ∈ A(P (x) ⇒ ∃y ∈ B P (x, y)).

Soluzioni

1. a) C ⊂ B ⊂ A ⊂ D. b) C(= ∅) ⊂ B ⊂ A; C ⊂ B ⊂ D. c) D ⊂ B, D ⊂ A, E ⊂ A, E ⊂ C, F = E.

2. a) Sia x ∈ B, proviamo che x ∈ C. Sia x ∈ A, allora x ∈ A ∩ B = A ∩ C, e quindi x ∈ C. Sia ora x 6∈ A; poich´e x ∈ A ∪ B = A ∪ C si ha x ∈ C. In modo del tutto simile si prova che se x ∈ C allora x ∈ B.

b) Equivale a provare che A ∩ (B ∪ C) ⊆ (A ∩ B) ∪ C. Sia x ∈ A ∩ (B ∪ C), allora x ∈ A. Se x ∈ B si ha x ∈ A ∩ B, se x 6∈ B allora x ∈ C e quindi x ∈ (A ∩ B) ∪ C in ogni caso.

3. a) ∅. b) {0}. c) ]0, 1[ \ {12,14, . . . ,21n, . . .}.

4. a) ∅. b) U . c) Si pu`o ad esempio osservare che ciascuno degli insiemi indicati `e uguale a {(A ∪ B ∪ C) \ [(A ∩ B) ∪ (A ∩ C) ∪ (B ∩ C)]} ∪ (A ∩ B ∩ C), e tale scrittura `e simmetrica rispetto a A, B, C.

5. a) ∃x ∈ A tale che ∀y ∈ B non P (x, y). b) ∀x ∈ A ∃y ∈ B tale che non P (x, y). c) ∀x ∈ A P (x) e

∀y ∈ B non P (x, y).

Riferimenti

Documenti correlati

B) con riferimento a contratti e pagamenti, quando l'autoriti giudiziaria lo consenta, tenuto conto della qualitd delle parti, della natura del contratto e di ogni

C) sono gli interessi del privato che emergono nel corso di un procedimento amministrativo, che possono essere fatti valere in giudizio al fine di eliminare

Per rispondere alla seconda domanda, osserviamo che, nel caso della prima famiglia, ogni singoletto ` e un aperto (in quanto ottenibile come intersezione di due aperti).. Dal fatto

Esercizio 3. a) per determinare la classificazione affine della quadrica determiniamo la segnatura della matrice ¯ A associata alla quadrica completa e la segnatura della matrice

Quindi possiamo notare che i poli sono gli zeri del polinomio caratteristico della parte b, ossia della parte completamente raggiungibile e osservabile. Allora possiamo affermare

Remark: the given inequality holds for all real numbers a,

Spesso di una distribuzione è sufficiente conoscere alcuni valori caratteristici che ne riassumono andamento: il valore più probabile, un valore che indichi quanto la distribuzione

a) Disegna due angoli uno di 74° e uno di 143° e le loro bisettrici. Indica bene il nome degli angoli e la proprietà della bisettrice.. b) Disegna un segmento di 6.5 cm non