• Non ci sono risultati.

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/interventi-sul-carciofo-puglia-progetto-carciofo

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

1/3

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/interventi-sul-carciofo-puglia-progetto-carciofo

1/3

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

Riferimenti Rilevatore La Ficara Laura Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programma Regionale "Ricerca e

Sperimentazione, trasferimento e programmi a forte contenuto innovativo"

Informazioni Strutturali Capofila

Regione Puglia Periodo

12/11/2003 - 12/11/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 7

Costo totale

€215.000,00

Contributo concesso

€ 215.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1) Recuperare la redditività delle carciofaie; 2) Costituire un campo di piante madri; 3) Contenere gli effetti dei patogeni e le popolazioni arvicole; 4) Fornire indicazioni operative immediate sulla razionale coltivazione delle principali varietà di carciofo pugliesi, sulla base di protocolli; 6) Utilizzare e diffondere test rapidi molecolari per la determinazione di Verticillium spp. in piante di carciofo.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

(2)

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/interventi-sul-carciofo-puglia-progetto-carciofo

2/3

6.4 Prodotti vegetali Area problema

205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) Parole chiave

carciofo

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Regione Puglia Responsabile Luigi Trotta

[email protected] Dettagli

Ruolo Partner Nome

Osservatorio per le Malattie delle Piante Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

Comitato Tecnico Scientifico di esperti regionali di Enti di ricerca agricola Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

Consorzio di Difesa e Valorizzazione delle Produzioni intensive di Brindisi (Co.Di.Va.Bri) Responsabile

Dettagli Ruolo

(3)

Interventi sul carciofo in Puglia: Progetto Carciofo

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/interventi-sul-carciofo-puglia-progetto-carciofo

3/3

Partner Nome

COnsorzio di Difesa delle Produzioni di intensive di Foggia(Co.Di.Fo) Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

CNR -Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome Esperti (ESP) Responsabile Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Carciofi confezionati utilizzando un film plastico estensibile manualmente Artichokes wrapped with extensible polyvinyl chloride film. Carciofi commercializzati nel banco frigo a

Teresa Tiloca, Quirico Migheli [email protected] Dipartimento di Agraria - UNISS.. Progetto Cluster

Innovazione di processo e prodotto nella filiera del carciofo Spinoso sardo: Il progetto CarBio.. Viddalba, 20

Nell’ambito delle attività del progetto cluster top-down “Carbio: carciofo biologico, innovazione e sostenibilità di filiera”, è stata condotta nelle aziende

La foratura del film ha minore impatto sullo scambio di vapore e quindi sulla pressione di vapore all’interno del packaging; rischio formazione di condensa, specie in seguito a

Le tecniche colturali applicate per la gestione di piantine da seme sono economiche in quanto prevedono il trapianto meccanizzato, la riduzione delle spese dovute a un minor numero

Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare

che siano state fornite istruzioni di massima da parte del committente al collaboratore, nell’ambito del potere di coordinamento, circa una corretta modalità di