• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINOESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNEREI SESSIONE 2006SEZIONE B (ing. Junior)PROVA PRATICAIngegneria Logistica e della Produzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINOESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNEREI SESSIONE 2006SEZIONE B (ing. Junior)PROVA PRATICAIngegneria Logistica e della Produzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I SESSIONE 2006

SEZIONE B (ing. Junior) PROVA PRATICA

Ingegneria Logistica e della Produzione

Un'azienda del settore dei "new media" intende creare un servizio a valore aggiunto rivendendo, in modalità on-demand su rete Internet, trasmissioni televisive prodotte e messe in onda da vari editori e televisioni private. L'azienda acquisisce dagli editori i diritti di ritrasmissione del materiale da essi prodotto ed utilizza tali diritti per permettere ai propri clienti di visionare (in differita) le trasmissioni desiderate.

Ciascuno degli editori dispone di un sistema informativo per la gestione del palinsesto, nel quale memorizza tutti i programmi andati in onda sulle proprie reti televisive. Tali sistemi informativi, per ogni programma messo in onda, saranno in grado di rappresentare le informazioni anagrafiche (rete, data, ora inizio, ora fine, titolo programma, eventuale titolo serie, ecc.) ed uno specifico indirizzo internet (URL) al quale l'azienda può scaricare il file digitale contenente la copia del programma.

Descrivere una possibile modalità di realizzazione del sistema, in grado di supportare le funzionalità descritte (ricerca di un programma, autorizzazione alla ritrasmissione su Internet).

In particolare si richiede di:

1. descrivere l'architettura generale del sistema, fornendone uno schema a blocchi funzionali 2. progettare una base di dati (modello E-R e schema relazionale) per la gestione del

palinsesto di un generico editore, integrando le informazioni fornite con l'interpretazione personale (motivata) del candidato

3. progettare e programmare, in un linguaggio di programmazione di propria scelta, un'applicazione web per la ricerca del programma desiderato.

Riferimenti

Documenti correlati

- Piante in scala 1:100 del piano terreno e/o del piano tipo (ed eventuale interrato) quotate in modo essenziale, complete delle indicazioni delle funzioni e dei principali

Ai fini della realizzazione di un progetto nello specifico settore di competenza il candidato definisca, descriva e commenti le differenti fasi che precedono e

Il candidato illustri, per un’opera del proprio settore, il contenuto, l’articolazione e la finalizzazione di un progetto esecutivo, evidenziando le basi culturali

Si scriva un programma in linguaggio C o C++ per calcolare la durata massima di un progetto, descritto come una serie di attività tra loro dipendenti. Le attività, insieme alle

Gli utenti registrati potranno scaricare interamente i video gratuiti, e potranno scaricare quelli a pagamento solo a seguito della relativa transazione economica.. Ai fini

E’ richiesta la verifica delle cadute di pressione, in una rete di distribuzione del gas naturale a media pressione con pressione di alimentazione (massima) pari a 6 bar assoluti e

Utilizzando i dati acquisiti, e una serie di altri dati sulla rete autostradale (per esempio lunghezze delle tratte, segnaletica e sua dislocazione, ecc.), il servizio deve

Le previsioni urbanistiche di un Comune, ubicato nella prima cintura torinese, consentono di demolire parti di fabbricati fatiscenti e di riutilizzare l'area per la realizzazione di