• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Prima sessione 2006 Prova pratica del 18/07/2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Prima sessione 2006 Prova pratica del 18/07/2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LS-Pratica-Informaz-32S.doc.doc

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere Prima sessione 2006

Prova pratica del 18/07/2006

Classe 32/S – Ingegneria Elettronica – Ingegneria dell’Informazione

I problemi di compatibilità elettrom agnetica hanno assunto negli ultimi anni una importanza sempre maggiore, al punto da essere fondamentali per la marcatura CE di un prodotto e quindi per la sua commercializzazione.

In questo ambito gli apparati elettronici alimentati da rete (off line) sono sottoposti, (fra le altre) a due classi di normative: quelle di emissioni elettromagnetiche, e quelle delle armoniche di corrente assorbite dalla rete (per non citare i vari problemi di suscettibilità, sicurezza elettrica ed ambientale…)

Ragioni di costo portano i progettisti ad orientarsi verso l’adozione di stadi di alimentazione realizzati con tecniche a commutazione, comprendenti spesso uno stadio iniziale di raddrizzamento con correzione del fattore di potenza (PFC).

Il candidato progetti un raddrizzatore con le seguenti caratteristiche:

Tensione efficace di ingresso (monofase) 230V +10%/-10%

Frequenza di rete 47 Hz – 53 Hz

Tensione di uscita 50V

Picco del ripple a bassa frequenza

sulla tensione di uscita <3V

Potenza media di uscita da 0 a 50W

Il circuito progettato deve fornire l’uscita isolata rispetto alla rete e assorbire una corrente approssimativamente sinusoidale. Non è richiesto il soddisfacimento di una specifica normativa, ma non è consentito l’uso di un raddrizzatore e condensatore di filtro. Il progetto deve essere ottimizzare i costi e il volume, e il convertitore deve utilizzare il minor numero possibile di componenti magnetici.

Il candidato

1) progetti e dimensioni il convertitore (inclusi gli eventuali magnetici), indicando valori e stress di tutti i componenti attivi e passivi, includendo anche le protezioni di cortocircuito sull’uscita

2) effettui una selezione dei componenti da cataloghi commerciali (se disponibili) o indichi i criteri di selezione dei componenti

3) progetti il controllore del circuito, la sua alimentazione, il pilotaggio degli elementi attivi, e discuta la scelta della banda del sistema

4) discuta il dimensionamento di eventuali filtri di ingresso per soddisfare le specifiche di emissioni condotte

5) discuta i problemi realizzativi e di sicurezza elettrica ed ambientale del circuito

6) indichi come dovrebbe essere variato il progetto per soddisfare le stesse specifiche ma con tensione di ingresso universale (90V-265V, 47Hz-63Hz)

Sono richiesti i punti da 1 a 3, e almeno uno dei restanti.

Riferimenti

Documenti correlati

1) Si scriva in forma simbolica la funzione di trasferimento del regolatore PI progettato, si indichi e si sviluppi un metodo per il calcolo dei guadagni che consenta di

1) Si scriva in forma simbolica la funzione di trasferimento del regolatore PI progettato, si indichi e si sviluppi un metodo per il calcolo dei guadagni che consenta di

Considerando che tra gli impianti necessari alla produzione ci saranno dei forni, si richiede di illustrare i criteri di progettazione e di calcolo degli stessi, in

Nell’ottica di valutare un possibile risparmio energetico si consideri la sola sostituzione della pompa originaria con una a cilindrata variabile (V max = 35 cm 3 /giro) dotata

Successivamente, con riferimento al blocco di demodulazione dell'eco ultrasonoro ricevuto, elenchi e descriva tutti i passi necessari al fine di ricavare le informazioni di flusso

deve essere sottoposto a riscaldamento mediante contatto con una corrente gassosa ad una temperatura di 220 °C per un tempo minimo di 8 ore. Il prodotto grezzo è conservato,

In questo ambito gli apparati elettronici alimentati da rete (off line) sono sottoposti, (fra le altre) a due classi di normative: quelle di emissioni elettromagnetiche, e quelle

Featuring the 3Com 3100 Entry Phone, 3101 Basic Phone, 3101 Basic Phone with Speaker, 3102 Business Phone, 3103 Manager Phone, 3105 Attendant Console, and 3106C and 3107C Cordless