• Non ci sono risultati.

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere junior Sezione B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere junior Sezione B"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato di abilitazione alla professione di Ingegnere junior Sezione B

Settore dell’Informazione

Prova di Classe 9 - Ingegneria Elettronica II sessione 2010

Il Candidato supponga di operare come consulente in un progetto di realizzazione di un sistema di monitoraggio ed acquisizione dati in ambito automotive.

Dopo aver individuato una particolare applicazione, il candidato individui e descriva una parte del progetto che sia più consona alla propria esperienza.

Tema n. 1

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini della realizzazione di un progetto nello specifico settore di competenza il candidato definisca, descriva e commenti le differenti fasi che precedono e

Il candidato esamini e descriva le modalità di funzionamento di un generico sistema di tipo client- server operante sulla rete Internet, individuando i requisiti

Il Candidato descriva i casi possibili conseguenti a “lunghe condotte” destinate a convogliare acqua da un serbatoio di monte ad uno di valle. Evidenzi, in particolare,

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Il Candidato supponga di essere chiamato ad operare come consulente di una azienda operante nel settore della optoelettronica che, a seguito di problematiche insorte su propri

"trasversale", che richiedono una capacità di integrazione di competenze e di apparati progettati e realizzati in campi differenti. Il candidato faccia riferimento

Le attività oggetto della professione di un ingegnere junior nel settore dell'informazione si applicano in misura crescente a problematiche tecniche di

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o