• Non ci sono risultati.

SECONDA SESSIONE 2006 SEZIONE B PROVA DI SETTORE del 6 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SECONDA SESSIONE 2006 SEZIONE B PROVA DI SETTORE del 6 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Settore-CivAmb.doc.

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SECONDA SESSIONE 2006 SEZIONE B

PROVA DI SETTORE del 6 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE IUNIOR

Il Candidato commenti le tecniche e le tipologie strutturali di opere civili.

Riferimenti

Documenti correlati

Faccia qualche esempio numerico riportando su di un grafico, in ascisse ed ordinate, le variabili adimensionali relative a

Descrivere succintamente le problematiche fondamentali relative al controllo di congestione nelle reti a pacchetto, e le possibili soluzioni. In particolare, descrivere la

Discutere le applicazioni degli algoritmi di ricerca del percorso di costo minimo nel contesto delle reti di telecomunicazioni a pacchetto.

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Il Candidato illustri i criteri e le metodologie di analisi per la valutazione dei costi delle

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. SECONDA SESSIONE 2006

Il Candidato illustri le problematiche relative alla durabilità e alla sicurezza nell’ambito del

- ideare un piano di indirizzamento IP per la rete in oggetto, tenendo presente che l’azienda è suddivisa in settori, ognuno dei quali occupa non meno di una stanza e non più di