• Non ci sono risultati.

SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA PROVA DI SETTORE del 28 novembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA PROVA DI SETTORE del 28 novembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

noLS-Settore-CivAmb.doc

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA

PROVA DI SETTORE del 28 novembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE

Il Candidato illustri le problematiche relative alla durabilità e alla sicurezza nell’ambito del patrimonio costruito.

Riferimenti

Documenti correlati

Molte regioni si sono dotate di leggi regionali che hanno seguito questo impianto concettuale, prevedendo nuove modalità procedurali nell'approvazione dei piani (conferenze

patrimonio esistente, alla tutela dell'identità culturale del territorio, alla valorizzazione del sistema delle aree verdi, alle problematiche idrogeologiche, all'individuazione di

Relativamente ad un acquifero in pressione, ipotizzato già a priori non perfettamente artesiano ed ospitato in ghiaie, che sia situato nella Pianura Padana su una

Si richiede una relazione giustificativa del dimensionamento degli spazi progettati ed illustrativa degli obiettivi e delle scelte progettuali ( morfologiche e architettoniche) ,

Illustrare le verifiche delle opere civili, edili e ambientali in condizioni statiche e/o dinamiche. Sviluppare il tema con uno o

Il candidato ne sviluppi, in base alla propria competenza, uno o più aspetti scegliendo tra i seguenti titoli:. • resistenza strutturale e affidabilità

Esami di Stato – Prima sessione – 28 giugno 2006 Sezione A – Laurea Specialistica. Settore Civile-Ambientale Prova di Classe 28/S

Il Candidato illustri i criteri e le metodologie di analisi per la valutazione dei costi delle