• Non ci sono risultati.

SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE CLASSE 4/S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE CLASSE 4/S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LS-Classe-CivAmb-4S.doc

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

SECONDA SESSIONE 2006 LAUREA SPECIALISTICA

PROVA DI CLASSE del 7 dicembre 2006 SETTORE CIVILE-AMBIENTALE

CLASSE 4/S

Il Candidato illustri i criteri e le metodologie di analisi per la valutazione dei costi delle opere edili.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore civile-ambientale avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. - acquisizione di

Il candidato illustri quali metodologie vengono applicate ed utilizzate al fine di caratterizzare le dimensioni, la tipologia, il comportamento idrodinamico ed il grado

Il candidato illustri con quali metodologie è possibile caratterizzare e quantificare il grado di vulnerabilità di acquiferi superficiali allo scopo fondamentale di

Il candidato illustri e confronti le tecnologie disponibili per il trattamento di COV (composti

Il candidato illustri il principio meccanico dell’equilibrio statico e dinamico, nelle sue diverse forme, e presenti (anche mediante esempi) la sua applicazione alla

Il candidato illustri, sia nei principi generali sia mediante esempi, il procedimento di calcolo delle reazioni vincolari (di supporti, cuscinetti, ecc.) per un albero

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. SECONDA SESSIONE 2006