• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Le Breast Unit in Emilia Romagna:

realta' e sviluppi

loc. Cona-Ferrara, 30 Giugno 2017

PROGRAMMA PRELIMINARE

9,00 Registrazione partecipanti

9,20 Apertura dei lavori. Antonio Frassoldati I Sessione

Moderatori: Mario Taffurelli, Giorgio Benea 9,30 Misurare le BU in Emilia Romagna Rossana De Palma Discussant: Antonio Frassoldati

9,55 Radiologia: la gestione delle lesioni B3 Gianni Saguatti Discussant: Angela Gentile

10,20 Medicina nucleare: il ruolo della pet e delle targeted-pet Mirco Bartolomei Discussant: Annibale Versari

10,45 Discussione generale 11,00 Coffee break

II Sessione

Moderatori: Giovanni Tazzioli, Donatella Santini

11,20 Anatomia patologica: inserimento dei predittori molecolari nel percorso diagnostico Anna Sapino

Discussant: Patrizia Querzoli

11,55 Chirurgia: il caso della macrometastasi al linfonodo sentinella Paolo Carcoforo Discussant: Maria Cristina Cucchi

12,20 Multidisciplinarietà: la scelta dell'opzione neoadiuvante nella malattia luminale e nella malattia HER2+ Giancarlo Bisagni

Discussant: Andrea Rocca 12,45 Discussione generale 13,00 Lunch

III Sessione

Moderatori: Cinzia Iotti, Lorenzo Gianni

14,00 Radioterapia: deve essere uguale per tutti i sottotipi? Bruno Meduri Discussant: Gianpaolo Zini

14,25 Oncologia: la gestione dei tumori HER2+ pT1a e pT1b Antonino Musolino Discussant: Federico Piacentini

14,50 Riabilitazione: il linfedema, ma non solo Fabio Pessina

(2)

Discussant: Lorenza Cavazzini

15,15 Oncologia: nuovi scenari nella malattia metastatica HER2+ e luminale Alessio Schirone

Discussant: Claudio Zamagni 15,45 Discussione generale

IV SESSIONE

Moderatori: Fabrizio Artioli, Giovanni Frezza

16,00 MMG: come sviluppare un ruolo attivo all'interno della BU Luigi Cavanna Discussant: ...

16,25 Come sviluppare la partecipazione attiva dei pazienti nel miglioramento dei processi della BU Sonia Succi

Discussant: ...

16,50 Discussione generale

17,15 Conclusioni. Antonio Frassoldati Questionario di valutazione ECM RAZIONALE SCIENTIFICO

Le Breast Unit sono da tempo presenti, a vario grado di sviluppo e formalizzazione, in tutta la Regione, secondo quando previsto dalla normativa ministeriale. Le necessità da un lato di puntualizzare l’esistente e dall’altro di trovare spazi di miglioramento e di innovazione sono i punti cardinali su cui si muove la giornata di studio, attraverso l’ottica multidisciplinare che ha contraddistinto nella nostra regione, fin dall’avvio dei programmi di screening organizzato, l’operare sulla patologia neoplastica mammaria.

Un’occasione per guardare avanti ed affrontare temi non ancora risolti, come l’inclusione dei pazienti, dei medici di medicina generale e dei palliativisti, a fianco dell’inserimento delle nuove tecnologie e trattamenti, con l’attenzione al miglioramento dei risultati con il minimo sacrificio necessario.

RESPONSABILE SCIENTIFICO Antonio Frassoldati

Direttore Oncologia Clinica

Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ferrara RELATORI E MODERATORI

Fabrizio Artioli, Carpi MO Mirko Bartolomei, Ferrara Giorgio Benea, Ferrara

Giancarlo Bisagni, Reggio Emilia Paolo Carcoforo, Ferrara

Luigi Cavanna, Piacenza Lorenza Cavazzini, Ferrara Maria Cristina Cucchi, Bologna Rossana De Palma, Bologna Antonio Frassoldati, Ferrara Giovanni Frezza, Bologna

(3)

Angela Gentile, Ferrara Lorenzo Gianni, Rimini Cinzia Iotti, Reggio Emilia Bruno Meduri, Modena Antonino Musolino, Parma Fabio Pessina, Parma

Federico Piacentini, Modena Andrea Rocca, Forlì Cesena Patrizia Querzoli, Ferrara Gianni Saguatti, Bologna Donatella Santini, Bologna Anna Sapino, Torino Alessio Schirone, Ferrara Sonia Succi, Ferrara Mario Taffurelli, Bologna Giovanni Tazzioli, Modena Annibale Versari, Reggio Emilia Claudio Zamagni, Bologna Gianpaolo Zini, Ferrara SEDE

Sala Congressi

Azienda Ospedaliero-Universitaria, Arcispedale S. Anna di Ferrara Via Aldo Moro, 8 (loc. Cona – Ferrara)

ECM

Crediti per medici specialisti in: radiodiagnostica, anatomia patologica, medicina nucleare, chirurgia generale, radioterapia, oncologia, medicina generale (medici di famiglia), medicina fisica e riabilitazione

ISCRIZIONI

L’iscrizione è gratuita. Si prega di contattare la Segreteria Organizzativa entro il 12/6/2017 PROVIDER ECM (ID 1540) E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Delphi International Srl Via Zucchini 79 - 44122 Ferrara

Tel. Area congressi +39 0532 1934216 Centralino +39 0532 595011

Fax +39 0532 773422

[email protected] www.delphiformazione.it

Certificata UNI EN ISO 9001:2008 e UNI ISO 20121:2012

Riferimenti

Documenti correlati

- Piacenza, Parma, Reggio, - Modena, Ferrara, Bologna,Imola - Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.. Gruppo di lavoro regionale - “Guida delle buone pratiche infermieristiche per

Al fine di dare risposta a queste criticità, Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza e Rimini, nell’ambito delle attività

Andrea Ardizzoni Bologna Vanna Chiarion Sileni Padova Vincenza Conteduca Forlì Maria Vittoria Dieci Padova Antonio Frassoldati Ferrara Giovanni Lanza Ferrara Alessandro Minisini

Andrea Ardizzoni, Bologna Orazio Caffo, Trento Pierfranco Conte, Padova Anna Maria Di Giacomo, Siena Massimo Di Maio, Torino Enrico Franceschi, Bologna Antonio Frassoldati,

Michelangelo FIoReNTINo BoLoGNA Antonio FRASSoLdATI FeRRARA Antonio FRATTINI GuASTALLA donatello GASPARRo PARMA cinzia IoTTI ReGGIo eMILIA umberto V. MAeSTRoNI PARMA elisa

Francesco cARRozzA FAeNzA Giacomo cARTeNì NAPoLI Barbara cASARINI ReGGIo eMILIA Luigi cAVANNA PIAceNzA Ugo de GIoRGI MeLdoLA Monica dI BATTISTA BoLoGNA Antonio FRASSoLdATI

Annalisa Astolfi - Bologna Riccardo Casadei - Bologna Mariacristina Di Marco - Bologna Sandra Durante - Bologna Elisa Grassi - Bologna Bruno Nardo - Bologna Carlo Alberto

claudio PedRAzzoLI ReGGIo eMILIA Antonio daniele PINNA BoLoGNA carmine PINTo ReGGIo eMILIA Maurizio PoNz de LeoN ModeNA Romano SASSATeLLI ReGGIo eMILIA Stefano TAMBeRI RAVeNNA.