• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 545 firmata digitalmente il 23-11-2020

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Delibera del Direttore Generale n. 545 del 23-11-2020

Proposta n. 1102 del 2020

Oggetto: PROGETTI “BANDO RICERCA SALUTE 2018” DELLA REGIONE TOSCANA – NETVC, BETA3TUMPED E PREHMO - EROGAZIONE ANTICIPO FINANZIAMENTO.

Dirigente: BINI CARLA

Struttura Dirigente: AMMINISTRAZIONE LEGALE E DEL PERSONALE

(2)

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto Progetti

Contenuto PROGETTI “BANDO RICERCA SALUTE 2018” DELLA REGIONE TOSCANA – NETVC, BETA3TUMPED E PREHMO - EROGAZIONE ANTICIPO FINANZIAMENTO.

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura AMMINISTRAZIONE LEGALE E DEL PERSONALE Direttore della Struttura BINI CARLA

Responsabile del

procedimento BINI CARLA Immediatamente Esecutiva SI

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

122.529,82 Rimborsi, ass.contributi v/Az. San.pubb.della Regione 4202270020 2020 9.600,00 Girofondi contributi, assegni, rimborsi a Privati 4202270040 2020 91.588,75 Costi per contributi Università attività di ricerca 4202280090 2020

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

1 1 Prospetto riepilogativo erogazione 40% finanziamento

(3)

IL DIRETTORE GENERALE

Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 99 del 30 luglio 2020)

Visto il D. Lgs.vo 30.12.1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24.02.2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale.

Dato atto che:

- con deliberazione del Direttore Generale n. 133 del 29.12.2015 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’AOU Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 01.01.2016;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 134 del 30.12.2015 si è provveduto a definire l’organigramma complessivo dell’AOU Meyer e sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi relativi al conferimento degli incarichi di direzione delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area delle Professioni Sanitarie e dell’Area Tecnico amministrativa;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 30.12.2015 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in merito alla conferma/riassetto delle strutture organizzative complesse e semplici;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 492 del 02.12.2016 si è provveduto ad approvare la sistematizzazione della organizzazione aziendale, dopo un primo percorso attuativo dello Statuto Aziendale;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 543 del 29.12.2016 sono state assunte determinazioni volte al conferimento degli incarichi delle Strutture Complesse dell’Area Tecnico Amministrativa, così come rimodulate a seguito delle azioni di attualizzazione dell’organizzazione aziendale;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed all’integrazione dell’art. 63 dell’Atto Aziendale

“Promozione della salute nella comunità”;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 739 del 31.12.2019 si è provveduto ad approvare ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale in ambito amministrativo.

Su proposta del Responsabile della S.O.C. Amministrazione Legale e del Personale, Dr.ssa Carla Bini la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto.

Premesso che:

- in data 10.10.2018, sul SUPP n. 170 al B.U.R.T., pIII, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 15397 del 26.09.2018 avente per oggetto “DGR 672/2018 - Approvazione Bando di Ricerca Salute 2018” con cui è stato approvato il bando triennale denominato “Bando Ricerca Salute 2018” per l’assegnazione di fondi per il finanziamento di progetti da realizzarsi in Toscana su diverse linee di ricerca;

- in attuazione di suddetto bando con Decreto Dirigenziale n. 16906 del 15.10.2019, a seguito dell’iter valutativo previsto, sono stati approvati gli esiti della valutazione dei progetti presentati nell’ambito del Bando Ricerca Salute 2018 con la graduatoria dei progetti finanziabili;

- con Decreto Dirigenziale n. 8245 del 26.05.2020 che ha approvato lo scorrimento della graduatoria, sono stati identificati ulteriori soggetti ammessi a contributo sulla base della disponibilità dei fondi;

- tra i progetti risultati finanziati dal sopra citato Decreto Dirigenziale, risultano i seguenti progetti in cui l’AOU Meyer è soggetto capofila:

1. NETVAC (Pediatric Regional Networking and use of low-cost molecular biology tecniques as a new model of organizing and managing vaccine-preventable desease surveillance).

Contributo complessivo concesso (€ 442.348,44).

Capofila: AOU Meyer, referente scientifico Dott. Massimo Resti (contributo € 131.510,19).

Partner: Università degli Studi di Firenze (contributo € 149.425,30), AOU Pisana (contributo € 103.465,30), USL Toscana Sud – Est (contributo € 57.947,65);

2. BETA3TUMPED (beta3 adrenoreceptor as prognostic marker in Neuroblastoma and Ewing Sarcoma).

Contributo complessivo concesso € 364.558,05.

(4)

Capofila: AOU Meyer, referente scientifico Dott. Claudio Favre (contributo € 212.099,87).

Partner: AOU Pisana (contributo € 36.455,81), AUO Senese (contributo € 36.455,81), Università degli Studi di Firenze (contributo € 79.546,57);

3. PREHMO (Children born preterm: sustainable Health Monitoring).

Contributo complessivo concesso € 240.000,00).

Capofila: AOU Meyer, referente scientifico Dott.ssa Franca Rusconi (contributo € 144.000,00).

Partner: AOU Careggi (contributo € 24.000,00), AOU Pisana (contributo € 24.000,00), AOU Senese (contributo € 24.000,00), Fondazione Stella Maris (contributo € 24.000,00).

Richiamata la deliberazione n. 298 del 01.07.2020 con la quale si assumono disposizioni in merito alla costituzione dei beneficiari in Associazioni Temporanee di Scopo, all’approvazione dell’Accordo definitivo sui diritti di proprietà intellettuale e diffusione dei risultati nonché alla stipula di apposita convenzione con la Regione Toscana per lo svolgimento dei progetti di cui trattasi.

Dato atto che:

- in data 23 e 24 luglio 2020 dinanzi al notaio dr.ssa Serena Meucci per ogni singolo progetto è stata costituita l’Associazione Temporanea di Scopo fra questa Azienda ed i partners del progetto;

- per ogni singolo progetto è stata sottoscritta la convenzione con la Regione Toscana, agli atti, sottoscrizione che ha dato inizio alle attività progettuali;

- ai sensi dell’art. 3 della convenzione la Regione Toscana può erogare a richiesta del capofila dell’ATS, una anticipazione fino al 40% del totale del contributo.

Richiamato il decreto Regione Toscana n. 8245 del 26.05.2020 con il quale si approvano i progetti finanziati e la spesa complessiva, nonché si dispone la liquidazione a favore dei capifila, fra quali l’AOU Meyer, del 40% del finanziamento complessivo.

Acquisiste le richieste di erogazione da parte dei singoli partners del 40% del finanziamento ad ognuno destinato, come da prospetto riepilogativo allegato 1 al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale.

Ritenuto di provvedere alla liquidazione e successivo pagamento degli importi richiesti con imputazione al bilancio 2020 ai conti di bilancio indicati nel prospetto allegato 1.

Valutata la necessità ed urgenza di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile al fine di garantire l’immediata erogazione dei fondi ai singoli partners di progetto.

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona della Dr.ssa Carla Bini sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo.

Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione nel frontespizio del presente atto.

Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99.

DELIBERA Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama,

1) di autorizzare l’erogazione a ciascuno dei partners dei progetti di ricerca NETVAC, BETA3TUMPED e PREHMO, approvati con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 8245 del 26.05.2020 relativamente al

“Bando Ricerca Salute 2018”, del 40% dei finanziamento complessivo come da dettagliato prospetto riepilogativo allegato 1;

(5)

2) didi imimppuuttaarree lala ssppeessaa totottaallee ddii €€ 222233..771188,,5577 alal BiBillaanncciioo 20202200 aiai prprooggeettttii eded aaii coconnttii ececoonnomomiiccii iinndidiccaattii nenell cicittaattoo pprorossppeettttoo alallleeggaattoo 1,1, ddaanndodo aattttoo chchee ilil ffiinnaannzziiaammeenntoto è èststaattoo aaccqquuiissiittoo al Bilancio 2020 al conto didi ririccaavvoo 44110011110022004400 ““ccoonntrtriibbuuttii ddaa RReeggiioonnee TToossccaannaa aa ddeessttiinnaazziioonnee vviinnccoolalattaa ddaa qquuoottaa FFSSRR iinnddiissttiinnttoo ””;

3) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 42 comma 4, L.R.T. n.

40/2005.

4) di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n.

40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa A.O.U. Meyer.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)

(6)

PROGETTO COSTO PARTNER IMPORTO BUDGET

NETVAC 762 UNIFI - DSS 59.770,12 PRCD A34/4202280090/D20…

NETVAC 762

Azienda Ospedaliero Universitaria

Pisana 41.386,12 PRCD A34/4202270020/D20…

NETVAC 762 Azienda Usl Toscana Sud Est 23.179,06 PRCD A34/4202270020/D20…

BETA3TUMPED 766

Azienda Ospedaliero Universitaria

Pisana 14.582,32 PRCD A38/4202270020/D20…

BETA3TUMPED 766

Azienda Ospedaliero Universitaria

Senese 14.582,32 PRCD A38/4202270020/D20…

BETA3TUMPED 766 Università degli studi di Firenze 31.818,63 PRCD A38/4202280090/D20…

PREHMO 767

Azienda Ospedaliero Universitaria

Careggi 9.600,00 PRCD A39/4202270020/D20…

PREHMO 767

Azienda Ospedaliero Universitaria

Pisana 9.600,00 PRCD A39/4202270020/D20…

PREHMO 767

Azienda Ospedaliero Universitaria

Senese 9.600,00 PRCD A39/4202270020/D20…

PREHMO 767 Fondazione Stella Maris 9.600,00 PRCD A39/4202270040/D20…

TOTALE 223.718,57

Riferimenti

Documenti correlati

1. Di rinnovare fino al 29.06.2023 il contratto di comodato d’uso avente ad oggetto l’autovettura elettrica Renault ZOE targata FD684BA, di proprietà della Fondazione

Oggetto CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE AI FINI DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA SANITARIA PRESSO

17 sono conosciute tutte le risorse contributive che la Regione assegnerà all’Azienda nell’anno di riferimento (in particolare per quanto attiene le risorse

Contenuto CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE AI FINI DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA

Contenuto RICHIESTA AD ESTAR DI UTILIZZO DI VALIDA GRADUATORIA CONCORSUALE PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N° 2 UNITA’ DI PERSONALE NEL PROFILO

Oggetto: CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE AI FINI DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA SANITARIA PRESSO

L’Azienda quale Titolare del trattamento dei dati per le attività oggetto della presente convenzione nomina il Dipartimento Responsabile del trattamento dei dati (art. La durata

Ritenuto pertanto di assegnare alla Dr.ssa Ferrara la borsa di studio su indicata, con decorrenza dalla data di sottoscrizione della stessa e fino al