• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Policlinico “Gaetano Martino” di Messina

____________________________________________________________________________________

Deliberazione del Commissario Straordinario n° 1251 del 04/12/2013

A seguito di

Proposta n° 796 del 04/12/2013

U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane

Il Direttore dell’UOC . Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Giuseppa Sturniolo Dott. Umberto Quinti

L’anno ………Il giorno ………..del mese di ……… nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico

“Gaetano Martino” di Messina, il Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Pecoraro, nominato con D. A. n° 15 del 09.01.2013 , ha adottato il presente provvedimento.

Funzionario incaricato della numerazione e della trascrizione del presente atto nell’apposito registro Sig.

Oggetto: rinnovo convenzione con la Casa Circondariale di Messina per attività di consulenza chirurgica.

Settore Economico Finanziario e Patrimoniale

Anno ____________

Conto ________________________________

Importo_______________________________

Budget assegnato Euro __________________

Budget utilizzato Euro __________________

Importo Impegnato Euro__________________

Budget residuo Euro __________________

o Non comporta impegno di spesa

NOTE: _______________________________

FIRMA

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

RICHIAMATE e tenute presenti:

- la delibera n° 295 del 21/11/2012, con la quale è s tata rinnovata la convenzione con la Casa Circondariale di Messina per attività di Consulenza Chirurgica da parte dei professionisti dell’AOU:

Proff.ri Bartolotta Marcello e Letterio Calbo, e dei Dott.ri Adalberto Barbera, Biagio Bonfiglio, Giuseppe La Malfa, Antonino Parisi, Antonina Catalfamo (allegato A);

- la delibera n° 201 del 07/03/2013, con la quale è s tata rinnovata la convenzione con la Casa Circondariale di Messina per prestazioni sanitari da parte dei professionisti dell’AOU: Prof. Giuseppe Navarra e Dott. Francesco Puliati (allegato B);

- la delibera n° 202 del 07/03/2013, con la quale è s tato approvato l’Addedum n° 1 alla Convenzione con la Casa Circondariale, autorizzata con delibera n° 295 del 21/11/2012, che ha ampliato l’equipe chirurgica ai seguenti professionisti dell’AOU: Prof. Salvatore Lazzara, Dott.ssa Giovanna Rivoli e Dott. Salvatore Micalizzi (allegato C);

VISTA la nota prot. 031184 del 17/10/2013, assunta al protocollo dell’AOU al nr. 45425 del 18/10/2013, con la quale il Direttore della Casa Circondariale di Messina chiede il rinnovo delle convenzioni per attività di consulenza chirurgica ed endocrinochirurgica, autorizzate con delibere n° 295 del 21/11/2012, n° 20 1 e 202 del 07/02/2013, al fine di potere assicurare, senza soluzione di continuità, l’assistenza chirurgica ai detenuti ristretti presso l’Istituto (allegato D);

SPECIFICATO che l’attività sanitaria a favore della Casa Circondariale di Messina consiste in:

a) valutazione chirurgica di pazienti da sottoporre ad intervento, nonché di interventi chirurgici presso la sala operatoria della stessa Casa Circondariale;

b) attività di consulenza chirurgica;

RITENUTO di dovere confermare i seguenti professionisti per le attività sanitarie a favore della Casa Circondariale:

1) Prof. Giuseppe Navarra, Professore Ordinario equiparato al dirigente medico di ruolo, Direttore dell’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

2) Prof. Salvatore Lazzara, Professore Associato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

3) Dott. Barbera Adalberto, Professore Aggregato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

4) Dott. Bonfiglio Biagio, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

5) Dott. La Malfa Giuseppe, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

6) Dott.ssa Giovanna Rivoli, dirigente medico di ruolo in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

7) Dott. Parisi Antonino, Ricercatore Confermato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Gastrointestinale;

8) Dott. Francesco Puliatti, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Anestesia e Rianimazione;

9) Dott. Salvatore Micalizzi, dirigente medico di ruolo in servizio presso l’UOC di Anestesia e Neurorianimazione;

Servizio di Endocrinochirurgia

10) Prof. Calbo Letterio, Professore Ordinario equiparato al dirigente medico di ruolo, Direttore dell’UOSD di Endocrinochirurgia;

11) Dott.ssa Catalfamo Antonina, dirigente medico in servizio presso l’UOSD di Endocrinochirurgia;

VISTE le note con le quali i professionisti hanno comunicato la disponibilità allo svolgimento dell’attività di consulenza richiesta dalla Casa Circondariale di Messina:

- Prof. Giuseppe Navarra, nota prot. 52861 del 04/12/2013 (allegato E);

- Prof. Salvatore Lazzara nota prot. 52860 del 04/12/2013 (allegato F);

- Dott. Adalberto Barbera, nota prot. 52854 del 04/12/2013 (allegato G);

- Dott. Biagio Bonfiglio, nota prot. 52855 del 04/12/2013 (allegato H);

- Dott. Giuseppe La Malfa, nota prot. 52857 del 04/12/2013 (allegato I);

(3)

- Dott. Giovanna Rivoli nota prot. 52858 del 04/12/2013 (allegato L);

- Dott. Antonino Parisi, nota prot. 52853 del 04/12/2013 (allegato M);

- Dott. Francesco Puliatti nota prot. 48205 del 06/11/2013 (allegato N);

- Dott. Salvatore Micalizzi nota prot. 52859 del 04/12/2013 (allegato O);

- Prof. Letterio Calbo nota prot. 52722 del 03/12/2013 (allegato P);

- Prof. Anatonina Catalfamo nota prot. 55721 del 03/12/2013 (allegato Q);

RICHIAMATO il Nomenclatore Tariffario trasmesso con nota prot. 593931/2 spec. gen. del 08/05/1996, dal Ministero di Grazia e Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ai Direttori degli Istituti Penitenziari;

RICHIAMATA la nota assunta con prot. 50205 del 21/10/2010, con la quale il Direttore Sanitario della casa Circondariale di Messina comunica che la sala operatoria in dotazione all’Istituto presenta i requisiti di legge, così come rilevato dai periodici controllo effettuati dall’ASP di Messina, e che a garanzia dell’efficienza della stessa è attualmente attivo un servizio di “Global Service sala operatoria”;

CONSIDERATO che l’attività, oggetto della convenzione, verrà svolta in nome e per conto dell’AOU stessa a cura dei Professionisti, come sopra individuati, fuori dal normale orario di lavoro;

STABILITO di regolamentare l’attività in questione attraverso l’allegata convenzione, recante le modalità e le condizioni del rapporto di cui sopra, e ritenuto di approvarla quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento (allegato ”R”, composto da n° 5 pagine);

SU PROPOSTA del Direttore dell’ U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane che con la sottoscrizione del frontespizio del presente provvedimento assume la diretta responsabilità della liceità degli atti e della regolarità delle procedure;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, che viene confermato con la sottoscrizione del presente atto;

DELIBERA

Per le motivazioni esposte in premessa che qui s’intendono integralmente trascritte:

- di autorizzare il rinnovo della convenzione per prestazioni sanitarie con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Casa Circondariale di Messina, con validità di anni uno dalla data della sua sottoscrizione;

- di approvare, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, l’allegato schema di convenzione, recante le modalità e le condizioni del rapporto di collaborazione di cui sopra (allegato “R”, composto da n° 5 pagine);

- L’attività oggetto della convenzione sarà effettuata dai professionisti dall’AOU, come individuati nella parte motiva e che qui si intendono integralmente trascritti, fuori dal normale orario di lavoro;

- di dare atto che le entrate derivanti dalla convenzione di che trattasi, in atto non quantificabili, verranno introitati dall’AOU esercizi di competenza;

- di notificare il presente provvedimento alla Casa Circondariale di Messina ed ai dirigenti medici interessati;

- di dare atto che dal presente provvedimento non discendono oneri per l’Azienda.

La presente deliberazione, a seguito di lettura ed approvazione, viene come appresso sottoscritta.

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario F.to Dott. Michele Vullo F.to Dott.ssa Paolina Reitano

Il Commissario Straordinario F.to Dott. Giuseppe Pecoraro

(4)

La presente Deliberazione è pubblicata all’Albo di questa Azienda

LA SEGRETERIA _____________________

Messina ………

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente Deliberazione è stata affissa all’Albo di questa Azienda dal ………., giorno festivo ……….

LA SEGRETERIA ___________________________

Messina ………

Notificata al Collegio Sindacale il ……….. prot. ………..

LA SEGRETERIA _______________________

La presente copia è conforme al suo originale e viene rilasciata in carta libera per uso amministrativo

LA SEGRETERIA

_______________________

Messina ………...

(5)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

pagina 1 di 5 Deliberazione del Commissario Straordinario

________________ del __________________

====================================================================

CONVENZIONE PER PRESTAZIONI SANITARIE TRA

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina – codice fiscale e partita IVA n. 03051890832, di seguito denominata AOU, Rappresentata dal Commissario Straordinario Dott.

Giuseppe Pecoraro, domiciliato per la sua carica presso la stessa AOU, VIA Consolare Valeria, n° 1, Gazzi, 98125 - Messina

E

La Direzione della Casa Circondariale di Messina, codice fiscale 80001720830, rappresentata dal Dirigente Dott. Calogero Tessitore in rappresentanza del Ministero di Grazia e Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, domiciliato per la sua carica presso la stessa Casa Circondariale, via Consolare Valeria n° 2, Messina.

PREMESSO

- che Casa Circondariale di Messina con nota prot. 031184 del 17/10/2013, ha chiesto all’AOU il rinnovo delle convenzioni per attività chirurgica, autorizzate con delibere n° 295 del 21/11/2012, n° 201 e 202 del 07/02/2013;

- che le prestazioni professionali dei dipendenti dell’AOU regolate da apposita convenzione realizzano un momento di collaborazione con l’amministrazione penitenziaria in linea con le finalità e i compiti istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale;

- che la tutela dello stato di salute di ogni cittadino rappresenta un diritto ineludibile garantito dalla Costituzione;

- che occorre assicurare all’interno degli Istituti di Prevenzione e Pena un livello ottimale di assistenza sanitaria;

- che la Casa Circondariale di Messina ha comunicato che la sala operatoria in dotazione all’istituto presenta i requisiti di Legge e che a

(6)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

pagina 2 di 5 garanzia dell’efficienza della stessa è attualmente in uso un servizio di

“Global Service sala operatoria”.

Si conviene e si stipula quanto segue:

Articolo 1

L’AOU si impegna a garantire l’espletamento delle attività sanitarie richieste, consistenti in:

a) valutazione chirurgica di pazienti da sottoporre ad intervento, nonché in interventi chirurgici presso la sala operatoria della stessa Casa Circondariale di Messina,

b) valutazione anestesiologica di pazienti da sottoporre ad intervento, nonché in procedura di anestesia per pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico presso la sala operatoria della stessa Casa Circondariale dI Messina.

La collaborazione in oggetto verrà svolta in nome e per conto dell’AOU stessa a cura dei seguenti professionisti:

1) Prof. Giuseppe Navarra, Professore Ordinario equiparato al dirigente medico di ruolo, Direttore dell’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

2) Prof. Salvatore Lazzara, Professore Associato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

3) Dott. Barbera Adalberto, Professore Aggregato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

4) Dott. Bonfiglio Biagio, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

5) Dott. La Malfa Giuseppe, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

6) Dott.ssa Giovanna Rivoli, dirigente medico di ruolo in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico;

(7)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

pagina 3 di 5 7) Dott. Parisi Antonino, Ricercatore Confermato equiparato al dirigente medico di ruolo, in servizio presso l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Gastrointestinale;

8) Dott. Francesco Puliatti, dirigente medico in servizio presso l’UOC di Anestesia e Rianimazione;

9) Dott. Salvatore Micalizzi, dirigente medico di ruolo in servizio presso l’UOC di Anestesia e Neurorianimazione;

Servizio di Endocrinochirurgia

10) Prof. Calbo Letterio, Professore Ordinario equiparato al dirigente medico di ruolo, Direttore dell’UOSD di Endocrinochirurgia;

11) Dott.ssa Catalfamo Antonina, dirigente medico in servizio presso l’UOSD di Endocrinochirurgia.

Articolo 2

I professionisti dell’AOU, individuati all’art. 1, in considerazione della delicatezza del ruolo da svolgere e dell’utenza cui gli stessi sono rivolti, incontrano la fiducia dell’Amministrazione Penitenziaria.

Articolo 3

La Casa Circondariale s’impegna ad assicurare ove verrà svolta l’attività Chirurgica, idonei locali ed apparecchiature conformi alle normative di Legge, ed il personale infermieristico per l’assistenza.

Articolo 4

L’attività dei professionisti, individuati al precedente art. 1, sarà svolta esclusivamente al di fuori dell’orario di servizio dovuto all’AOU. In nessun caso potrà esservi coincidenza tra l’attività oggetto della presente convenzione e le prestazioni di servizio dovute all’AOU dai professionisti in parola.

Articolo 5

L’AOU garantisce, per le attività oggetto del presente accordo, la copertura

(8)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

pagina 4 di 5 assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T.) e per la Responsabilità Civile Professionale per eventuali danni causati dai professionisti, di cui all’art. 1, e non imputabili a dolo o colpa grave.

Articolo 6

Quale corrispettivo delle prestazioni di cui alla presente convenzione, la Casa Circondariale verserà all’AOU il compenso di cui al successivo articolo 7. I professionisti di cui all’art. 1, al termine dell’attività dovranno trasmettere all’AOU – Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale, una specifica nota riassuntiva sottoscritta nella quale dovranno essere indicati i giorni e gli orari degli accessi effettuati e le tariffe da applicare. L’AOU tramite il Settore Economico, Finanziario e Patrimoniale, sulla scorta delle informazioni fornite dai professionisti provvederà ad emettere regolare fattura intestata alla Casa Circondariale di Messina che si impegna a corrispondere la somma richiesta tramite bonifico bancario intestato a: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” di Messina, Unicredit S.p.A., Agenzia: Messina – Policlinico Universitario, IBAN:

IT02S0200816517000300734322, codice SWIFT: UNCRITM1810 citando nel bonifico come causale il numero della fattura.

Articolo 7

L’attività oggetto della presente convenzione sarà strutturata in accessi mensili, prevedendo un compenso a prestazione secondo il nomenclatore Tariffario del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria.

Articolo 8

La convenzione in oggetto non comporta un diverso rapporto di lavoro subordinato da parte dei dipendenti interessati.

Articolo 9

Da parte delle due Amministrazioni contraenti sono state risolte favorevolmente le valutazioni di merito sulla natura della presente convenzione, sulla compatibilità della stessa con i compiti del Servizio

(9)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

pagina 5 di 5 Sanitario Nazionale, con i fini istituzionali delle stesse e con le norme che disciplinano lo stato giuridico del personale dipendente.

Articolo 10

I professionisti, individuati all’art. 1, sono tenuti alla stretta osservanza dei limiti posti dall’AOU alle prestazioni di consulenza esterna e degli obblighi derivanti dai rapporti convenzionali e dalle vigenti norme di leggi generali e speciali in tema di pubblico impiego, pena la risoluzione immediata della convenzione e la qualificazione di grave violazione dei doveri d’ufficio.

Articolo 11

La presente convenzione avrà validità di un anno dalla data della sua sottoscrizione, salvo recesso anticipato da parte dei soggetti contraenti da comunicare a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno con preavviso minimo di mesi uno. Per l’eventuale rinnovo della convenzione stessa si dovrà procedere alla sottoscrizione di nuovi formali accordi da parte delle Amministrazioni interessate.

Articolo 12

L’AOU e la Casa Circondariale, ai sensi del D.lgs. 196/2003, utilizzeranno i dati di cui alla presente convenzione esclusivamente ai fini istituzionali e nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Articolo 13

La presente convenzione è soggetta a registrazione in caso d’uso, con oneri a carico della parte richiedente.

Letto, confermato e sottoscritto.

Messina, lì _________________

Azienda Ospedaliera Universitaria Casa Circondariale di Messina Il Commissario Straordinario Il Direttore

Dott. Giuseppe Pecoraro Dott. Calogero Tessitore

Riferimenti

Documenti correlati

Conferimento incarico di difesa agli Avv.ti Giuseppe Giordano e Danila Nostro nel procedimento giudiziario intrapreso dalla Sig.ra Lonia

1 - Di emanare apposito Avviso, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (Alleg. D), per il conferimento dell’Incarico di Direzione della

Francesco PULIATTI, per la realizzazione degli obiettivi previsti dalla legge 91 dell’01/04/1999 “disposizioni in materia di prelievi e trapianti di organi e

a Cetraro il 04.10.1976, laureata in Biologia specialista in Patologia Clinica, collocata al 1° posto della graduatoria generale di merito, per la durata di anni uno,

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

per la disciplina di Medicina e chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, collocati rispettivamente al 9° e 10° posto della graduatoria generale di merito della Selezione

6.1 Accoglienza ed accettazione.. di Palermo e non può essere usato, riprodotto o reso noto a terzi senza autorizzazione della Direzione Generale. le visite

STABILITO altresì che le Borse di Studio sono finanziate dall’Assessorato della Salute Regione Siciliana con i fondi per la realizzazione del Progetto