I.I.S. Inveruno
P
ROGRAMMAS
VOLTOM
ATERIADIRITTO ED ECONOMIA
Classe 1DGC – a.s. 2019/2020
Testi utilizzati: LA NUOVA CITTA’ DEI DIRITTI vol. 1 (Maria Rita Cattani – Paravia)
Prof. : Denise RICCARDO
1) I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO - Le norme giuridiche
Le norme e le loro funzioni I caratteri delle norme giuridiche L’efficacia delle norme giuridiche L’interpretazione delle norme giuridiche Le partizioni del diritto
Le fonti del diritto
L’organizzazione gerarchica delle fonti - I soggetti e gli oggetti del diritto Il rapporto giuridico
Le persone fisiche e le loro capacità Gli incapaci di agire e la loro tutela Le sedi delle persone fisiche
La scomparsa, l’assenza e la morte presunta Le organizzazioni collettive
L’oggetto del diritto: i beni
2) LO STATO E LA COSTITUZIONE ITALIANA - I Caratteri generali dello Stato
Concetti di Stato-apparato e Stato-comunità Il popolo e la cittadinanza
Il territorio e la sovranità
- Le forme di Stato e le forme di governo Lo Stato assoluto
Lo Stato liberale Lo Stato socialista Lo Stato totalitario Lo Stato democratico
Lo Stato accentrato, federale e regionale Le forme di governo: la monarchia Le forme di governo: la repubblica
- La Costituzione italiana e i suoi caratteri Dall’unificazione italiana al periodo fascista
Dalla caduta del fascismo all’Assemblea costituente La struttura e i caratteri della Costituzione
- I principi fondamentali della Costituzione Articoli dall’1 al 12 della Costituzione:
Democrazia, diritti e doveri L’uguaglianza e il lavoro
Decentramento, autonomia e tutela delle minoranze Il principio della laicità dello Stato e libertà religiosa La tutela della cultura e della ricerca scientifica Il diritto internazionale
La tutela della pace e la bandiera italiana
3) IL SISTEMA ECONOMICO
- I bisogni economici e il comportamento dell’uomo Caratteri e tipologie dei bisogni economici
I beni economici e i servizi
Nozione di utilità economica e legge della scarsità - Il sistema economico e la sua evoluzione storica Il sistema economico e i suoi soggetti
Il funzionamento del sistema economico
Il sistema capitalista, il sistema collettivista e il sistema ad economia mista (caratteristiche) 4) LE FAMIGLIE E LE IMPRESE COME SOGGETTI DEL SISTEMA ECONOMICO
- Il reddito, il consumo e il risparmio Il reddito e le sue fonti
Il consumo: nozione, elementi che influenzano il consumo
Il risparmio: nozione, la relazione tra reddito e risparmio, i motivi del risparmio L’investimento: nozione
- L’attività produttiva Le imprese e la produzione L’imprenditore
I settori produttivi I fattori produttivi
I costi di produzione e il profitto