CAMPI DELLA RICERCA e relativi sottocampi
Campi di ricerca
Testo completo
Documenti correlati
In un precedente lavoro (5] si è introdotta la definizione di pseudocon neSS10ne lineape di specie (r,s) come generalizzazione della nozione dl pseudoconnessione l ineare:
Consideriamo ad esempio il caso forse più famoso di campo lessicale, quello dei nomi di colore come “bianco”, “nero”, “rosso”, “verde” ecc., l'insieme di questi
The velocity distribution for a ther- mal molecular beam is usually expressed in terms of the speed ratio S = 2pln(2) v/4v, where v is the average beam velocity and 4v is the full
Il determinante di una matrice triangolare superiore o inferi- ore ` e dato dal prodotto degli elementi della diagonale.. Calcolo del determinante applicando la
La condizione che il lavoro non dipenda dalla curva ma solo dal punto iniziale e finale ` e condizione non solo necessaria ma anche sufficiente affinch` e un campo risulti
Dal precedente risultato abbiamo quindi che il lavoro compiuto da un campo conservativo F lungo una curva γ non dipende dalla curva ma solo dal punto iniziale e finale della
Pastorino, “An Inexact Newton-based approach to microwave imaging within the contrast–source formulation,” IEEE Transactions on Antennas and Propagation, vol...
• Una particella carica si muove su una traiettoria circolare di raggio r in presenza di un campo magnetico costante perpendicolare alla velocità della particella?. • Una