• Non ci sono risultati.

Le equazioni cinematiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le equazioni cinematiche"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi di Cinematica

(2)

Le equazioni cinematiche

Moto rettilineo uniforme Moto rettilineo

uniformemente accelerato

v v

a

0

costante 0

=

=

=

) (

costante e

0

0

at v

t v a

+

=

t v x

t x

v v

0 0

0

) (

costante +

=

=

=

) (

2

2 ) 1

( ) (

0 2

0 2

2 0

0 0

x x

a v

v

at t

v x

t x

at v

t v

f

− = −

+ +

=

+

=

(3)

ESERCIZIO n.1

Quando il semaforo diventa verde, un’automobile parte con accelerazione a=3.0m/s2, mentre una seconda auto che sopraggiunge in quel momento continua la sua corsa con velocità costante v=72.0 Km/h.

a) Dopo quanto tempo la prima auto affiancherà nuovamente la seconda?

nuovamente la seconda?

b) Quale velocità avrà in quell’istante e quale distanza avrà percorso?

c) In quale istante le auto hanno la stessa velocità e a quale distanza dal semaforo si trovano?

Fare i diagrammi orari e i diagrammi v(t) per le due auto.

(4)

SOLUZIONE

Quando il semaforo diventa verde, un’automobile parte con accelerazione a=3.0m/s2, mentre una seconda auto che sopraggiunge in quel momento continua la sua corsa con velocità costante v=72.0 Km/h.

a) Dopo quanto tempo la prima auto affiancherà nuovamente la seconda?

b) Quale velocità avrà in quell’istante e quale distanza avrà percorso?

c) In quale istante le auto hanno la stessa velocità e a quale distanza dal semaforo si trovano?

Fare i diagrammi orari e i diagrammi v(t) per le due auto.

Prima cosa da fare: DISEGNO

ovvero uno schema che ci aiuti a descrivere il moto.

(5)

Automobile 1, accelerazione = costante

Automobile 2, velocità = costante

Dopo quanto tempo la prima auto affiancherà nuovamente la seconda?

Poniamo x

Poniamo x11 = x= x22

vt x

at x

=

=

2

2

1

2

1

vt at =

2

2

1 at = v

2 1

a t = 2 v

sec 3 . 40 13

72000 3600

2 = =

t =

(6)

Automobile 1, accelerazione = costante

Automobile 2, velocità = costante

Quale velocità avrà in quell’istante e quale distanza avrà percorso?

at v

at x

=

=

1

2

1

2

1

0 sec . 40 )

3 . 13 ( 3

3 . 265 )

3 . 13 ( 2 3 1

1

2 1

v m

m x

=

=

=

=

(7)

Automobile 1, accelerazione = costante

Automobile 2, velocità = costante

In quale istante le auto hanno la stessa velocità ?

costante

2 1

=

= v

at

v v

1

= v

2

= at

sec 6 . 3600 6

72000

2

= =

= v

t

(8)

Automobile 1, accelerazione = costante

Automobile 2, velocità = costante

A quale distanza dal semaforo si trovano?

(quando hanno la stessa velocità)

vt x

at x

=

=

2

2

1

2

1

m x

m x

132 6

. 3600 6 72000

34 . 65 )

6 . 6 ( 2 3 1

2

2 1

=

=

=

=

(9)

Automobile 1, accelerazione = cost Automobile 2, velocità = cost

Fare i diagrammi orari e i diagrammi v(t) per le due auto.

X [m]

tempo [s]

(10)

Automobile 1, accelerazione = cost

Fare i diagrammi orari e i diagrammi v(t) per le due auto.

v [m/s]

Automobile 2, velocità = cost

tempo [s]

(11)

ESERCIZIO n.2

Un uomo di 70.0kg salta da una finestra nella rete dei vigili del fuoco tesa a 11.0m più in basso.

•Calcolare la velocità dell’uomo quando tocca la rete.

La rete, cedendo di 1.5 metri, riesce ad arrestare l’uomo.

La rete, cedendo di 1.5 metri, riesce ad arrestare l’uomo.

•Calcolare la decelerazione dell’uomo durante la fase di arresto.

(12)

SOLUZIONE

Dividiamo lo studio in due fasi:

1) Moto in caduta libera dell’uomo per 11.0 m, con velocità iniziale pari a zero;

Un uomo di 70.0kg salta da una finestra nella rete dei vigili del fuoco tesa a 11.0m più in basso.

•Calcolare la velocità dell’uomo quando tocca la rete.

La rete, cedendo di1.5 metri, riesce ad arrestare l’uomo.

•Calcolare la decelerazione dell’uomo durante la fase di arresto.

velocità iniziale pari a zero;

2) Moto uniformemente decelerato per 1.5 metri.

Importante: MOTO IN CADUTA LIBERA SIGNIFICA CHE C’E’

ACCELERAZIONE DI GRAVITA’ g = 9.8 m/s2, DIRETTA VERSO IL BASSO.

(13)

Calcolare la velocità dell’uomo quando tocca la rete.

11 metri

velocità iniziale v0 = 0

v=v0+at=gt, con a = g = 9.8 m/s2

Non conosciamo il tempo necessario a raggiungere terra, cioè a percorrere 11 metri. Usiamo

g

2 2

0

0

2

1 2

1 at gt t

v x

x = + + =

11 metri 0 0

2 2 at gt t

v x

x = + + =

sec 5 . 8 1

. 9

22

2 = =

= g t x

Da cui si ricava

E quindi

7 sec . 14 )

5 . 1 ( 8 .

9 m

gt

v = = =

(14)

Calcolare la decelerazione dell’uomo durante la fase di arresto.

velocità finale

velocità finale vf=0

velocità iniziale v0 = 14.7m/s

Dopo avere percorso uno spazio s=1.5m

Si può applicare l’equazione

v

2f

= v

02

+ 2 as = 0

Da cui si ricava

( )

2

2

14 . 7 m

v

(15)

ESERCIZIO n.3

Un cannone lancia un proiettile a velocità v0=300m/sec.

Calcolare l’alzo del cannone per avere la massima gittata determinandone anche il valore.

alzo

gittata

(16)

y

v0x vy v

SOLUZIONE

Nella schematizzazione del problema si osserva che la velocità iniziale può essere decomposta nelle due componenti lungo l’asse x e lungo l’asse y rispettivamente.

α α sin cos

0 0

0 0

v v

v v

y x

=

=

x v0x

v0x v0y

vy

v0

0 xg

α

La componente della velocità lungo l’asse x resterà inalterata e costante.

Lungo x il moto è rettilineo uniforme con velocità v0x.

(17)

y

v0x vy v

SOLUZIONE

Lungo l’asse y, invece, agisce l’accelerazione di gravità. Ma agisce nella direzione contraria; pertanto si avrà una decelerazione.

La componente della velocità lungo l’asse y varierà, annullandosi nel punto di massima quota.

-g

x v0x

v0x v0y

vy

v0

0 xg

α

t v gt

t

y

2 0y

2 ) 1

( = − +

Lungo y il moto è rettilineo uniformemente

accelerato.

Pertanto si può scrivere

(18)

SOLUZIONE

In sintesi ecco le equazioni orarie per le due componenti del moto

t v gt

t y

t v t

x

y x

0 2

0

2 ) 1

( ) (

+

=

=

E sostituendo

le componenti

della velocità

y t gt v t

t v

t x

) 2 sin(

) 1 (

) cos(

) (

0 2

0

α α

+

=

=

Ora per determinare la gittata si osserva che il tempo per percorrere lo spazio xg può essere calcolato come

α

0 cos

0 v

x v

t x g

x g =

=

e dopo tale tempo dovrà essere y(t)=0, quindi

0

1 2 sin

=

 +

−  x v α x

g g g

(19)

SOLUZIONE

Con qualche passaggio algebrico …

( gx 2 v

02

sin α cos α ) = 0

x

g g

… escludendo la soluzione xg=0 (l’origine del moto), si ha

) 2 sin(

2

0

α

g x

g

= v

g

Per determinare la gittata massima

0 α =

d dx

g

0 )

2 cos(

2

2

0

α =

g

v 2 α = 90 ° α = 45 °

E quindi la massima gittata vale

v m

x

02

( 300 )

2

9183 . 67

=

=

=

(20)

ESERCIZIO n.4

Una palla di 0.40 Kg è lanciata in aria e raggiunge una altezza massima di 20 m. Calcolare la sua velocità iniziale.

h

y

Schematizziamo il problema Considerando che la velocità finale sarà nulla e la decelerazione è sempre costante si ha

0

2

2

2

= v + ah =

v

-g v0

0

2

2

0

2

= v + ah =

v

f

e quindi

8 sec . 19 )

20 )(

8 . 9 ( 2 2

0

2 ah gh m

v = − = = =

(21)

ESERCIZIO n.5

Un oggetto viene spinto a salire su un piano inclinato con una velocità iniziale v0=30m/sec. Essendo αααα=45° l’inclinazione del piano inclinato, si determini:

1. Il tempo necessario ad arrestarsi;

2. A che altezza dal suolo si fermerà.

v0 α

α α α

(22)

SOLUZIONE

x y

Schematizziamo il problema s sarà lo spazio percorso lungo il piano inclinato fino al punto di arresto

h sarà la quota raggiunta rispetto al piano orizzontale Appare ovvia la scelta del g

αα αα

-gx -gy

v0 α

αα α h

s

Appare ovvia la scelta del sistema di rifermento indicato

Il corpo è soggetto alla accelerazione di gravità che va decomposta secondo il riferimento scelto. Quindi …

α

g sin

g

x

=

(23)

SOLUZIONE

E dovendosi fermare si potrà calcolare il tempo di arresto come Riferendoci al moto lungo l’asse x ed essendo esso decelerato, si potrà scrivere

v0 h

x y

g α α α α

-gx

-gy

v

f

= v

0

+ at = v

0

g sin( α ) t

α αα

s α

4 . 32 sec

45 sin 8 . 9

30 sin

0

=

= °

= g α t v

Per trovare lo spazio percorso lungo x si ha

v

2f

v

02

= − 2 g sin ( ) α s

da cui

α sin 2

2 0

g

s = v

E quindi

( ) m

v s v

h 30 45 . 9

sin sin

2 2 0 2

0

= = =

=

= α α

(24)

ESERCIZIO n.6

Un sasso è lanciato verticalmente verso l’alto con una velocità iniziale v01=25m/sec. Si calcoli la massima quota raggiunta ed il tempo impiegato.

Un secondo sasso è lanciato verso l’alto, lungo la stessa traiettoria del primo, quando il primo si ferma in quota. A tale traiettoria del primo, quando il primo si ferma in quota. A tale sasso è impressa una velocità iniziale v02=15m/sec. Dopo quanto tempo si incontreranno i due sassi? E a quale quota?

(25)

SOLUZIONE

Schematizziamo il problema y

h

Appare evidente che, nella prima fase del moto, il corpo, lanciato verso l’alto, sarà decelerato dalla attrazione gravitazionale.

Pertanto si potrà scrivere g

v01

gh ah

v

v

2f

012

= 2 = − 2

Ma, alla quota h il corpo si fermerà. quindi

g m

h v 31 . 8

) 8 . 9 ( 2

) 25 ( 2

2 2

01

= =

=

(26)

SOLUZIONE

y h

g

Nota l’altezza raggiunta h=31.8m è possibile determinare il tempo di volo fino al punto di arresto.

Basta ricordare l’equazione cinematica della velocità per il caso di decelerazione

v01

01

− = 0

= v gt v

f

Pertanto si ha

sec 55 . 8 2

. 9

01

25

=

=

= g

t v

(27)

SOLUZIONE

Ora il sasso n°1 è per un istante fermo, poi inizierà a cadere sotto l’azione della gravità

La sua legge oraria, con la quota valutata rispetto al terreno, è

2

1

2

1 gt h

y = −

y h

g

y1

Una seconda schematizzazione

1

h 2 gt

y = −

Per il sasso n°2 si ha ovviamente

t v gt

gt

h 1

2

1

2 02

+

=

g v02

y2

t v gt

y

2 2 02

2

1 +

Quando si toccheranno dovrà

=

essere y1=y2. Quindi

da cui

sec 12 . 8 2

. 31 =

=

= h

t

i

(28)

SOLUZIONE

Per la determinazione della quota di impatto, utilizzando il valore ti=2.12sec, basta applicare una qualsiasi legge oraria

2

1

2

1 gt h

y = −

y h

g

y1

2

e sostituendo … v02

y2

m gt

h

y

i i

9 . 8 ( 2 . 12 ) 9 . 77 2

8 1 . 2 31

1

2 2

=

=

=

Riferimenti

Documenti correlati

Un'automobile ferma viene superata da una seconda automobile in moto a velocità uniforme pari a 60 km/h. Nel momento del sorpasso, la prima auto parte con accelerazione uniforme di

L’accelerazione istantanea risulta diretta verso la concavità della traiettoria e contiene informazioni sul cambiamento della velocità in modulo e direzione... MOTO CON

Un corpo viene lasciato cadere da una certa altezza sotto l’azione della sola gravità.. Un giocatore di pallacanestro, fermo vicino al canestro, salta verticalmente per un’altezza

ll grafico mostra come varia la velocità di un’auto da corsa mentre percorre il secondo giro di un circuito pianeggiante lungo 3 chilometri. C) La velocità dell’auto sta diminuendo

Come conseguenza di questa legge abbiamo che la velocità di un pianeta nel perielio ( 2A ) è maggiore di quella posseduta dallo stesso pianeta nell ' afelio. Pertanto essa

1) Per valutare la profondità di un pozzo vi si lascia cadere un sasso e si misura il tempo T trascorso tra l'istante in cui si abbandona il sasso e quello in cui si ode il

Ad esempio si prenda il caso 3, in cui l’energia di attivazione della reazione 1 è più bassa di quella della reazione 2 (il che favorisce la prima reazione rispetto alla seconda)

Measures taken on LFR sedimentary structeures Measures taken on UFR sedimentary structeures Axes of the paleo-channels and paleo-valleys.. Paleo-current