• Non ci sono risultati.

Sia data la Hamiltoniana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sia data la Hamiltoniana"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Elementi di Fisica Moderna, Meccanica Quantistica 6 Luglio 2012

PROBLEMA A

Sia data la Hamiltoniana

H = ¯ ˆ h (µ|0ih1| + µ

|1ih0|i) , dove µ = |µ|e

, ed il vettore d’onda al tempo t = 0,

|ψ(0)i = 1

√ 2 (|0i + |1i) .

• Determininare la probabilit´ a che al tempo t il sistema si trovi nello stato,

|φi = 1

√ 2 (|1i − |0i) .

• Calcolare il valor medio dell’osservabile,

A = α (|0ih0| − |1ih1|i) , ˆ al tempo t.

• Calcolare le correzioni all’energia fino al secondo ordine se il sistema viene perturbato da,

V = |0ih0| ˆ .

PROBLEMA B

Sia data una particella di massa m soggetta ad un potenziale V (x, y, z) = 1

2 mω

2

x

2

+ y

2

+ z

2

, e descritta dalla funzione d’onda

ψ(x, y, z) = N exp −mωr

2

2¯ h

!

(x + y), con r = √

x

2

+ y

2

+ z

2

ed N una costante.

• Calcolare il valor medio dell’energia.

• Calcolare il valor medio dell’osservabile ~r

• Calcolare il valor medio di L

z

e L

2

1

Riferimenti

Documenti correlati

I soli numeri con cui essa sa calcolare sono quelli che sono gia registrati nella sua memoria e essa registra sistematica- mente in memoria i risultati di tutti i calcoli

Per esercitarvi con la definizione di limite (che per molti ` e nuova, altri hanno visto ma non ancora “metabolizzato” e, comunque, molti trovano difficile) pu` o essere utile

avente le

[r]

ii) Si scriva lo stato corrispondente allo spin totale massimo come stato prodotto degli stati di spin delle singole particelle.. iii) Se al sistema di aggiunge una terza particella

[r]

Sia data una particella di massa m confinata in una buca impenetrabile quadra di lato a in due dimensioni.. Il valor

Usando il metodo perturbativo trovare una espressione approssimata per le energie dei primi 2 livelli al primo ordine in