• Non ci sono risultati.

11 Bibliografia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "11 Bibliografia "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

_________________________________________________________________________

156

11 Bibliografia

- Materiale tecnico interno di proprietà della Fabio Perini S.p.A.

- R.C. Juvinall, K.M. Marshek – Fondamenti della progettazione dei componenti delle machine, edizione ETS

- S. Barsali, G.C. Barsotti, U. Rosa – Lezioni di disegno di macchine, editrice S. Marco, Lucca

- M. Beghini – Lezioni ed esercitazioni di tecnica delle costruzioni meccaniche, edizione Il Campano

- P. Andreini – Manuale dell’ingegnere meccanico, edizione Hoepli - L. Baldassini – Vademecum per disegnatori e tecnici, edizione Hoepli

- www.skf.com - www.vicinitubi.com - www.bonfiglioli.it - www.abb.it

- www.boschrexroth.com - www.exair.com

- www.it.spray.com - www.toscanaspazzole.it - www.igus.it

- www.ifm.com - www.ilclube.com - www.angst-pfister.com - www.festo.com

- www.omron.com

Riferimenti

Documenti correlati

 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, 12 ottobre 2007, “Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e riduzione del rischio

3 I dati di input, naturalmente, devono variare in un range che le NTC2018 prescrivono, per quanto concerne le limitazioni geometriche, riguardanti, ad esempio,

[r]

c) Carichi con distribuzione sulla superficie: es. azione distribuita su una superficie avente dimensioni confrontabili. pressione dell’acqua sul fondo di una piscina, spinta

Per classi di cls C < Cmin il valore del copriferro deve essere aumentato di 5mm In funzione delle condizioni ambientali e della classe di resistenza del cls deve essere

I calcoli per il progetto delle staffe possono effettuarsi separatamente per la torsione e per il taglio, sommando o sottraendo su ogni lato le aree richieste sulla base del

L’andamento decrescente dell’ultimo tratto (a partire dal punto R) è solo apparente in quanto la macchina di prova non tiene conto del fatto che, a causa

formazione delle fessure, in cui si considera anche il contributo del cls teso.. L’ANALISI LINEARE DELLE SEZIONI.. Angelo MASI Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni 16..