• Non ci sono risultati.

dal 2001 Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "dal 2001 Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

 

PROF.  MICHELANGELO  LATERZA  

BREVE  CURRICULUM  SCIENTIFICO  E  DIDATTICO  

Laurea  in  ingegneria  civile  nel  1992  (Università  della  Basilicata);  Dottorato  di  Ricerca  in  Ingegneria  Strutturale  nel   1996   (Università   di   Salerno);   dal   2001   Ricercatore   di   Tecnica   delle   Costruzioni.   La   sua   attività   scientifica   ha   riguardato   il   comportamento   non   lineare   delle   strutture   in   cemento   armato,   la   protezione   sismica   passiva   (isolamento  sismico),  le  tecniche  di  rinforzo  per  le  strutture  in  c.a.,  la  vulnerabilità  delle  strutture  in  zona  sismica,  il   confinamento  del  calcestruzzo.  Ha  partecipato,  anche  in  qualità  del  responsabile  scientifico,  a  molti  programmi  di   ricerca  sperimentali  (prove  sul  campo  e  di  laboratorio  su  colonne  in  c.a.,  su  nodi  trave-­‐colonna  in  c.a.,  su  isolatori   sismici,  su  controventi  dissipativi  e  su  strutture  in  scala  ed  al  vero).  Su  tali  argomenti  ha  prodotto  lavori  pubblicati   su  riviste  scientifiche  nazionali  ed  internazionali.  E’  revisore  per  le  riviste  scientifiche  internazionali  ACI  Structural   Journal   (ACI),   Engeeniring   Structures   (ELSEVIER),   Bulletin   of   Earthquake   Engineering   (SPRINGER),   Structural   Engineering  &  Mechanics  (TechnoPress),  The  Open  Construction  &  Building  Technology  Journal  (BENTHAM  SCIENCE)   di  cui  è  anche  membro  dell’editorial  board.  

Dal  2001  al  2009  è  stato  componente  della  Facoltà  di  Ingegneria  dell’Università  degli  studi  della  Basilicata  presso  la   quale   è   stato   docente   dei   corsi   di   “Tecnica   delle   costruzioni”,   “Consolidamento   delle   Strutture   in   Muratura”,  

“Fondamenti   di   Tecnica   delle   Costruzioni”,   “Principi   e   Sistemi   Strutturali   per   l’Architettura”   nei   corsi   di   laurea   in   Ingegneria  Civile,  Ingegneria  Edile  e  Ingegneria  per  l’Ambiente  ed  il  Territorio.  Attualmente,  dopo  essersi  trasferito   alla   Facoltà   di   Architettura   come   componente   del   Comitato   Ordinatore,   è   docente   dei   corsi   di   “Tecnica   delle   Costruzioni”   presso   la   sede   di   Matera   della   Facoltà   di   Ingegneria   e   di   “Principi   di   Statica   e   di   Dinamica   delle   Strutture”  presso  la  Facoltà  di  Architettura  (Matera).    

ORARIO  E  SEDE  DI  RICEVIMENTO  

Giovedì  ore  10:00  -­‐13:00.  Matera  –  Sede  di  via  Lazazzera  –  Stanza  n.14,  Piano  2.  

Martedì  ore  15:00  -­‐17:00.  Potenza  –  Dipartimento  di  Strutture,  Geotecnica,  Geologia  Applicata  –  Stanza  n.11  Piano   3  –  Via  dell’Ateneo  Lucano  n.10  

Riferimenti

Documenti correlati

Decreto Ministeriale 17 gennaio 2018. Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni», Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Supplemento ordinario alla

c) Carichi con distribuzione sulla superficie: es. azione distribuita su una superficie avente dimensioni confrontabili. pressione dell’acqua sul fondo di una piscina, spinta

Per classi di cls C < Cmin il valore del copriferro deve essere aumentato di 5mm In funzione delle condizioni ambientali e della classe di resistenza del cls deve essere

I calcoli per il progetto delle staffe possono effettuarsi separatamente per la torsione e per il taglio, sommando o sottraendo su ogni lato le aree richieste sulla base del

L’andamento decrescente dell’ultimo tratto (a partire dal punto R) è solo apparente in quanto la macchina di prova non tiene conto del fatto che, a causa

formazione delle fessure, in cui si considera anche il contributo del cls teso.. L’ANALISI LINEARE DELLE SEZIONI.. Angelo MASI Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni 16..

Programma integrato “Tomba di Nerone” - Municipio RM XX - Città da ristrutturare - Tessuto prevalentemente residenziale 23 Il Piano Territoriale Paesistico Regionale

3 I dati di input, naturalmente, devono variare in un range che le NTC2018 prescrivono, per quanto concerne le limitazioni geometriche, riguardanti, ad esempio,