• Non ci sono risultati.

Ai miei genitori.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ai miei genitori."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

II

INDICE

Indice. . . . . I

Introduzione. . . . . 1

Capitolo primo

IL DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A.: PROSPETTIVA STORICA

1. Il recesso nella disciplina codicistica ante riforma. Dal codice di

commercio del 1865 al codice civile del 1942. . . . . 5 2. Gli spazi concessi all’autonomia privata nel codice civile del 1942.

“Istituzionalismo contro contrattualismo”. . . . . 10

Capitolo secondo

IL RECESSO NELLA SOCIETÀ PER AZIONI: DISCIPLINA ATTUALE

(3)

III

1.1.(segue): il recesso come strumento di bilanciamento tra incentivazione dell’investimento ed efficienza del mercato del credito. . . . 19 2. Analisi delle singole cause di recesso. Le cause legali

inderogabili: art. 2437. . . . 21 a)La modifica della clausola dell’oggetto sociale, quando consente un

cambiamento significativo dell’attività della società. . . . 22 b) La trasformazione della società. . . . 26 c) Il trasferimento della sede legale all’estero. . . . . 28 d) La revoca dello stato di liquidazione. . . . 29 e) e f) L’eliminazione di una o più cause di recesso previste dal comma secondo ovvero dello statuto e la modifica dei criteri di liquidazione

della quota ex art. 2437 ter c.c. . . . . . . 30 g) Le modifiche dello statuto concernenti i diritti di voto o di

partecipazione. . . . 33

2.1: Il recesso nelle società contratta a tempo indeterminato . . . 33 2.2. (segue): la causa di recesso prevista per le società quotate in

mercati regolamentati. . . . . 36

2.3.(segue): le cause legali inderogabili nelle società soggetta ad attività

di direzione e coordinamento: art. 2497 quater. . . . . 38 3. Cause legali di recesso derogabili dallo statuto. La proroga del

termine. . . . . 45

3.1. (segue): introduzione o rimozione di vincoli alla circolazione dei

titoli azionari . . . . 48

4. Cause di recesso statutarie. . . . 52 5. Termini e modalità per l’esercizio del diritto . . . . . 58 6. La perdita dello status socii. . . . . . . . 62

(4)

IV Capitolo terzo

IL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE DELLE AZIONI

1. Valutazioni storiche e attuali dell’istituto. . . . 69 2. Determinazione del valore della quota del recedente. Nuove riflessioni

alla luce della legge 116/2014. . . . 75 2.1. (Segue): la contestazione del socio recedente del valore della

quota sociale determinata: quale giurisdizione?. . . . . 82 2.2. (Segue): i criteri statutari di determinazione del valore delle

azioni. . . . 85

3. Il procedimento di liquidazione. L’offerta delle azioni in opzione agli

altri soci. . . . 88

4. L’offerta delle azioni a terzi e sul mercato. . . . 94 5. L’acquisto di azioni proprie. . . . 98 5.1. (Segue): silenzio del legislatore e ipotesi di disciplina applicabile. . 101 6. La riduzione del capitale sociale. . . . 104 7. Lo scioglimento della società. . . . 114 8. Rimborso della partecipazione e parità di trattamento. . . . 119 9. Derogabilità o inderogabilità della sequenza procedimentale? . . 121 10.Un problema aperto: la liquidazione parziale della partecipazione. . . 123 11. Procedimento di rimborso e riscatto azionario. . . . . 125

(5)

V Capitolo quarto

PROFILI DIFFERENZIALI E ANALOGICI CON LA DISCIPLINA PREVISTA PER LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

1. Il recesso nelle società a responsabilità limitata. Profili comparatistici . . 129

2. Il procedimento di rimborso della quota nella s.r.l. Analogie e

differenze con la s.p.a. . . . 135

Conclusioni . . . . 143

Riferimenti

Documenti correlati

 Nessuno dei due soci acquisti la quota di diritto e il processo di liquidazione termini con la riduzione del patrimonio sociale. Viceversa, il socio al 40% diventerebbe di

(che sostiene che nonostante l’art. Vienna preveda la possibilità di revoca della notifica dell’intenzione di recedere in ogni momento prima che questa abbia effetto,

informazione di cui all'articolo 47, ovvero, per i contratti a distanza, gli obblighi di informazione di cui agli articoli 52, comma 1, lettere f) e g), e 53, il termine per

Nel contratto di appalto è riconosciuto al committente un diritto potestativo di recesso ad nutum, esercitabile in qualsiasi momento, che non presuppone il

Particolare attenzione va posta quando la legge o il contratto prevedono che il recesso vada fatto entro un dato termine, come quando si impone di dare un certo preavviso

Qualora l’acquirente, nonostante la firma del compromesso, non intenda più firmare il contratto definitivo, il venditore può rivolgersi al giudice del tribunale e chiedere

Gli azionisti di risparmio che intendano esercitare il diritto di recesso sono tenuti pertanto a richiedere l’invio alla Società da parte dell’intermediario di una

La già scarsa rilevanza dell'istituto in questione venne ulteriormente aggravata dal legislatore, forte del suo atteggiamento sfavorevole nei confronti del recesso,