• Non ci sono risultati.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI BIBLIOGRAFIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI BIBLIOGRAFIA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

- Ausiello Gigliola, Renzo Piano architettura e tecnica, Edizioni Clean, Napoli, 2004.

- Ambasz Emilio, Architettura naturale: Emilio Ambasz, progetti e oggetti, Edizioni Electa, Milano, 1999.

- Ambasz Emilio, Architettura e design, Edizioni Electa, Milano, 1994.

- Bucci Mario, Joan Mirò, Edizioni Sansoni, Firenze, 1968.

- Esposito Antonio, Eduardo Souto de Moura, Edizioni Electa, Milano, 2003.

- Francoise Fromonot, Glenn Murcut: tutte le opere, Edizioni Electa, Milano, 2002

- Maccheroni Dario, Asilo nido sperimentale in Alta Versilia una finestra di luce verso l’ambiente apuano, Tesi di Laurea, Facoltà di Ingegneria, a.a. 2007-2008 (Relatori: Prof. Arch. Domenico Taddei, Prof. Ing. Giuseppe Tuoni, Dott. Ing. Francesco Leccese).

- Micheli Simone, Centri benessere, Federico Motta Editore, Milano, 2005.

- Mirò Joan 1893-1993, catalogo Fondazione Juan Mirò, Barcellona, 1993.

- Molinari Luca, Massimiliano Fuksas: opere e progetti 1970-2005, Edizioni Skira, Milano, 2005.

- Pare Richard, Tadao Ando the colours of light, Londra, 2000.

- Perrault Dominique, Dominique Perrault opere e progetti, Edizioni Electa, Milano, 2000.

- Platone Carlo, Aspetti Termoigrometrici, energetici e acustici nell’architettura, Edizioni Itec, Milano, 1982.

- Preziosi Massimo, Carlos Ferrater opere e progetti, Electa Editore, Milano, 2002.

(2)

BIBLIOGRAFIA

- Scurati-Manzoni Pietro, L’Architettura romana dalle origini a Giustiniano, Guerrini Studio, Milano, 1996.

- Tuoni Giuseppe, Leccese Francesco, Appunti delle lezioni del corso di Acustica e Illuminotecnica Applicata, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, a.a. 2006-2007.

- Tuoni Giuseppe, Leccese Francesco, Appunti delle lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria, a.a. 2003-2004.

- Ward-Perkins John B., Architettura romana, Electa Editore, Venezia, 1974.

- Zevi Luca e altri, il Nuovo Manuale dell’Architetto, Mancosu Editore, Roma, 1996.

- Zumthor Peter, Pensare Architettura, Edizioni Electa, Milano, 2003.

RIVISTE E CATALOGHI CONSULTATI

- Baglione Chiara, Esperimenti rischiosi, in “Casabella” n°741, febbraio 2006.

- Bellini Stefano, Topografia artificiale, in “Rassegna, nuovi orientamenti dell’architettura” n°87, Giugno 2007.

- Bellini Stefano, Costruire sotto terra, in “Rassegna, nuovi orientamenti dell’architettura” n°87, Giugno 2007.

- Biraghi Marco, Incroci e divaricazioni. Nell’ottica di Steven Holl, in “Casabella” n°757, luglio/agosto 2007.

- Boschi Antonello, La piccola città invisibile, in “Rassegna, nuovi orientamenti dell’architettura” n°87, Giugno 2007.

- Burkhardt Francois, Mimetizzata nella Natura, Casa del Retiro Espiritual, Siviglia, in “Rassegna, nuovi orientamenti dell’ architettura” n°87, Giugno 2007.

- Burkhardt Francois, Musei scolpiti nella roccia, in “Rassegna, nuovi orientamenti dell’architettura” n°87, Giugno 2007.

(3)

BIBLIOGRAFIA

- Catalogo Trilux, Apparecchi di illuminazione per interni.

- Diener & Diener, Novartis Campus Forum 3, Basilea, Svizzera, 2003-2005, in “Area” n°85, marzo/aprile 2006.

- El Croquis n°44, Tadao Ando, 1983-2000.

- El Croquis n°124, Eduardo Souto de Moura, 1995-2005.

- El Croquis, Rafael Moneo, 1967-2004.

- Hall Steven, Loisium Hotel Wine and Spa Resort and Wine Center, Langenlois, Austria, 2001-2005, in “Area” n°85, marzo/aprile 2006.

- Spirandelli Beatrice, Edificio per uffici a Milano, in l’Architettura Naturale n°35, giugno 2007.

- 5+1, Open Care Cafè, Milano 2005, in “Area” n°85, marzo/aprile 2006.

RIFERIMENTI NORMATIVI

- Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n° 311, Disposizioni correttive e integrative al D. Lgs. 19 agosto 2005, n° 192 recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia.

- UNI 10349, Riscaldamento e raffrescamento degli edifici, Aprile 1994.

- UNI 10351, Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore, marzo 1994.

- UNI 10637, Piscine. Requisiti degli impianti di circolazione, trattamento, disinfezione e qualità dell’ acqua della piscina, maggio 2006.

- UNI EN 12464-1, Luce e illuminazione. Zone di circolazione e spazi comuni all’ interno di edifici, ottobre 2004.

- UNI EN 12524, Materiali e prodotti per edilizia. Proprietà igrometriche. Valori tabulati di progetto, settembre 2001.

(4)

BIBLIOGRAFIA

- UNI EN 15193, Prestazione energetica degli edifici. Requisiti energetici per illuminazione, marzo 2008.

- UNI EN ISO 6946, Componenti ed elementi per edilizia. termica e trasmittanza termica. Metodo di calcolo, maggio 2007.

- UNI EN ISO 10077-1, Prestazione termica di finestre, porte e chiusure oscuranti. Calcolo della trasmittanza termica. Parte 1: Generalità, marzo 2007.

- UNI EN ISO 13788, Prestazione igrometrica dei componenti e degli elementi per edilizie. Temperature superficiale interna per evitare l’umidità superficiale critica e condensazione interstiziale. Metodo di calcolo, giugno 2003.

SITI INTERNET CONSULTATI

- www.antoniocitterioandpartners.it - www.botta.ch - www.comune.vittorio-veneto.tv.it - www.conranepartners.com - www.gmp-architekten.de - www.googleearth.com - www.maquette-historiques.net - www.matteothun.com - www.osram.it - www.resortmarco polo.com - www.resortmarcopolo.it - www.targetti.com - www.trilux.it

Riferimenti

Documenti correlati

Braglia, Dispense di Sicurezza e Manutenzione, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione, Facoltà di Ingegneria, Università di Pisa.. Charantimath Poornima

Ingegneria Meccanica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa, 2001. [36] Toci E., Applicazione di tecniche di Reverse Engineering

Cinzia Bernardeschi, Luca Martini, Paolo Masci – Java Bytecode verification with dynamic structures.. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA - FACOLTÀ DI INGEGNERIA INGEGNERIA AEROSPAZIALE. CORSO DI FISICA E ELETTRONICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA - FACOLTÀ DI INGEGNERIA INGEGNERIA AEROSPAZIALE. CORSO DI FISICA GENERALE II E ELETTRONICA

Pradisi, ”Lezioni di metodi matematici della fisica”, Edizioni della Normale, collana ”Appunti”, Pisa (2012)..

Pradisi, ”Lezioni di metodi matematici della fisica”, Edizioni della Normale, collana ”Appunti”, Pisa (2012)..

Pradisi, ”Lezioni di metodi matematici della fisica”, Edizioni della Normale, collana ”Appunti”, Pisa (2012)..