• Non ci sono risultati.

2, Progettazione delle strutture in calcestruzzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2, Progettazione delle strutture in calcestruzzo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia 198

BIBLIOGRAFIA

Riferimenti normativi

• D.M. 14 Gennaio 2008 “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni”.

• CNR-UNI 10011/97 “Costruzioni in acciaio- Istruzioni per il calcolo, l’esecuzione, il collaudo e la manutenzione”.

• EUROCODICE n. 1, Basi di calcolo ed azioni sulle strutture.

• EUROCODICE n. 2, Progettazione delle strutture in calcestruzzo.

• EUROCODICE n. 3, Progettazione delle strutture di acciaio.

• EUROCODICE n. 8, Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture.

• D.M. 26/08/1992, “Norme di Prevenzione Incendi per l’Edilizia Scolastica”.

• DM 22/2/2006, “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici"

• Normativa energetica vedi cap. 7.2 pag. 171 Riferimenti bibliografici

• M. SASSU, “Progetto di Costruzioni Intelaiate”, TEP, Pisa 2006.

• M. SASSU, “Appunti delle lezioni di tecnica delle costruzioni II, Facoltà di Ingegneria, Pisa, a.a. 2010/2011

• S. CARAMELLI, G. MAZZALI, W. SALVATORE, “Progetto e verifica di strutture in acciaio”, TEP, Pisa, 2004.

• G. BALLIO, F.M. MAZZOLANI, Strutture in acciaio, Hoepli Editore, Torino, 2002

• G. BALLIO, C. BERNUZZI, Progettare costruzioni in acciaio, Hoepli Editore, Milano, 2002

• L. PETRINI, R. PINHO, G.M. CALVI, Criteri di progettazione antisismica degli edifici, IUSS PRESS Editore, Pavia 2006.

• V. NUNZIATA, Teoria e pratica delle strutture in acciaio, Dario Flaccovio Editore, 2011.

• A. GHERSI, Il cemento armato, dalle tensioni ammissibili agli stati limite: un approccio unitario, Dario Flaccone Editore

• Guida alla progettazione e verifica di strutture in acciaio secondo gli Stati Limite.

Introduzione all'Eurocodice 3, Dei Editore, 2003.

• Progettazione di strutture in cemento armato, guida all’uso dell’eurocodice 2, Volume 1, AICAP.

• Progettazione sismica di edifici in calcestruzzo armato, guida all’uso dell’eurocodice 2, Volume 2, AICAP.

(2)

Bibliografia 199

• L. NELLI CECCHERINI, Schermature solari, Perugia, Alinea Editrice Srl, 2007.

• F.LECCESE, Appunti delle lezioni di Fisica Tecnica Ambientale, Facoltà di Ingegneria, Pisa, a.a. 2007/2008.

• F.LECCESE, Appunti delle lezioni di Illuminotecnica e Acustica Ambientale, Facoltà di Ingegneria, Pisa, a.a. 2011/2012.

• SAINT GOBAIN, Manuale tecnico del vetro, Intergraf, Milano 1997.

• S. BOLDRINI, I sistemi solari passivi nella nuova progettazione bioclimatica per la sostenibilità degli interventi sui sistemi edilizi-ambientali.

• T. HERZOG, R. KRIPPNER, W. LANG, Atlante delle facciate, UTET, Torino, 2005 Siti Internet

• www.comunedipisa.it

• www.regione.toscana.it

• www.edilportale.it

• www.europaconcorsi.it

• www.knauf.it

• www.pontarolo.com

• www.vigilfuoco.it

Riferimenti

Documenti correlati

Giannetti, “Appunti di Progetto e Simulazione di Sistemi di Trasmissione”, Facoltà di Ingegneria – Università di Pisa, 2005.. [3]

• la componentistica di macchine ed il loro assemblaggio (per iniziare ad interpretare un disegno ed impostare il progetto degli assiemi);.. • gli strumenti di Computer Aided

Tra questi grandi capitoli della Fisica Classica esiste una contraddizione di fondo: la Meccanica di Newton soddisfa il principio di Galileo - osservatori in moto relativo con

”Un corpo di massa m = 40 kg viene spinto su un piano con una forza di 320 N inclinata di 30 o rispetto al piano orizzontale. Calcolare il valore dell’accelerazione a con la quale

Una navicella passa con velocità

[1] G.Buresti, G.Lombardi, M.Morelli --Pressure Measurament On Different Canard-Wing Configuration In Subsonic Compressible Flow-- ADIA-914 Dipartimento di

Spesso per`o i processi di misura sono cos`ı lunghi, rispetto ai tempi atomici caratteristici ( ≈ 10 −15 s ), e si effettuano su scale di lunghezza cos`ı grandi rispetto a

(4.7) A questo punto per rendere pi` u semplici gli sviluppi delle formule in un si- stema omogeneo isotropo come un fluido si assume un potenziale a due cor- pi