• Non ci sono risultati.

It’s six –seven – four – òu*– eight – three WHAT’S THE PHONE CODEfòunkòud) FOR MODENA ? It’s òu

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "It’s six –seven – four – òu*– eight – three WHAT’S THE PHONE CODEfòunkòud) FOR MODENA ? It’s òu"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NUMBERS(nàmbe*z) 1 - 100

( Suggerimento musicale: TEN GREEN BOTTLES)

ONE (uàn) ELEVEN (ilèven)

TWO (tu:) TWELVE (tuèlv)

THREE (thrì:) THIRTEEN (thè*tì:n)

FOUR (fo:*) FOURTEEN (fo*tì:n)

FIVE (fàiv) FIFTEEN (fiftì:n)

SIX (sìks) SIXTEEN (sikstì:n)

SEVEN (sèven) SEVENTEEN (seventì:n)

EIGHT (èit) EIGHTEEN (eitì:n)

NINE (nàin) NINETEEN (naintì:n)

TEN (tèn) TWENTY (tuènti)

TWENTY-ONE…..TWENTY-TWO …..TWENTY-THREE…….

…THIRTY (thè:*ti)…..THIRTY-ONE…….THIRTY-TWO

FORTY (Attenzione, manca la U ! ) (FOUR, e FOURTEEN hanno la “U” )

FIFTY….SIXTY…..SEVENTY…..EIGHTY……NINETY………..NINETY-NINE….

Cento = A HUNDRED(ehàndred) ….oppure, (indifferentemente) ONE HUNDRED(uànhàndred) Attenzione all’accento nella pronuncia !

Thirteen (the*tì:n) Thirty ( thè:*ti)

Fourteen (fo:tì:n) Forty (fò*:ti)

Fifteen (fiftì:n) Fifty (fìfti) Sixteen (sikstì:n) Sixty (sìksti)

Seventeen (seventì:n) Seventy (sèventi)

Eighteen (eitì:n) Eighty (èiti)

Nineteen (naintì:n) Ninety (nàinti)

PRONUNCIA DELLA CONSONANTE “T” IN INGLESE

Sia nel numero “two”, sia nei numeri “teen” e nella desinenza “ty” delle decine è importantissimo capire che la (t) Inglese è diversa dalla “t” Italiana. A noi Italiani la (t) Inglese sembra un po’

ridicola, perché non è ben chiusa sul palato( sembra che la lingua non abbia la forza di chiudere l’aria), così che la (t) Inglese sembra un po’ una “ci”…ma gli Inglesi pronunciano proprio così, e noi dobbiamo adattarci, altrimenti, rischiamo di non capire.

Un utile “scioglilingua….

Due, dodici, venti Two…twelve…twenty

Quattro, quattordici, quaranta Four…fourteen…forty

Cinque…quindici…cinquanta Five…fifteen…fifty

Otto, diciotto, ottanta… Eight…eighteen…eighty

PER CHIEDERE L’ETA’

HOW OLD ARE YOU ? I AM FIFTEEN ( I AM FIFTEEN YEARS OLD ) WHAT IS YOUR AGE ? I AM FIFTEEN ( I AM FIFTEEN YEARS OF AGE)

…..How old is your brother ? ……your mother ?...your grandfather ? Mother is forty-one, Father is forty-five, while Grandfather is seventy-six!

(2)

20.2 ( 1/100-phonex)

SI FA LO SPELLING ANCHE DEI NUMERI WHAT’S YOUR TELEPHONE NUMBER(tèlefoun nàmbe*) ?

It’s six –seven – four – òu*– eight – three WHAT’S THE PHONE CODEfòunkòud) FOR MODENA ?

It’s òu* – five – nine WHAT’S YOUR ADDRESS (edrès) ?

It’s 18, Via Grandi

WHAT’S THE POST CODE(pòustkoud) FOR MODENA ? (It’s 41100) It’s 4 (fò:*) 11(dàbluàn) 00 (dàblòu)

Lo zero si pronuncia òu quando si fa lo spelling dei numeri

Due cifre uguali si indicano con “double” (dàbl) (=doppio)

Esercizi di Comprensione, e Retroversione How old are you ?

Eighteen……..I am eighteen years old

Quanti anni hai ?

Diciotto……..ho diciott’ anni How old is Mrs. Jenkins(djènkinz) ?

She is forty-seven years old

Quanti anni ha la Signora Jenkins ? Ha quarantasette anni

How old is your grandfather ? He is eigthty-nine

Quanti anni ha tuo nonno ? Ha ottantanove anni Mary’s house is fullfùl) of books. She has

hundreds(hàndredz) and hundreds, but they are useless(iù:sles)…She’s over eighty years old, and almost(òulmoust) blind(blàind).

La casa di Mary è piena di libri. (Ne) ha

centinaia e centinaia, ma sono inutili…Ha oltre ottant’anni, ed è quasi cieca.

How many pairs(pè:*z) of shoes(shu:z) have you got ?

Your shoes are everywhere(èvriue:*)….Are there shoes in the fridge too ? If there are shoes in your fridge, it’s a bad sign(bàed sàin)

Indeed(indì:d) !

Quante paia di scarpe hai ? Le tue scarpe sono dovunque…Ci sono scarpe nel frigorifero pure ? Se ci sono scarpe nel tuo frigorifero, è un brutto segno davvero !

There’s a fine film(fàin film) at the Capitol(kàepitol) tonight…

The last show(shòu) is at nine thirty..

We have time for a snack, and then(àendth^èn) for the show…Is it O.K: for you ? Yes,

splendid(splèndid) !

C’è un bel film al Capitol stasera…

L’ultimo spettacolo è alle nove e trenta…

Abbiamo tempo per uno spuntino, e poi per lo spettacolo. Va bene per te ? Sì, splendido !

Pieno = FULL(fùl) Scarpa = SHOE(shù:)

Centinaio = HUNDRED (hàndred) Dovunque = EVERYWHERE(èvriue:*) Inutile = USELESS (iù:sless) .e poi = AND THEN(aendth^èn)

Quasi = ALMOST(òulmoust) Spettacolo = SHOW(shòu)

Cieco = BLIND(blàind) Bel film = FINE FILM(fàinfìlm)

Paio = PAIR(pè:*) Brutto segno = BAD SIGN(bàedsain)

www.risorsedidattichescuola.it

Riferimenti

Documenti correlati

Relatrice al 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, tenutosi a Rimini 25-28 Novembre 2015 con la presentazione “Presa in carico multidisciplinare del

MINISTERO DELLA SALUTE - SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO REGIONE030ASL /AO3112015 Assistenzasanitariacollettivainambientedivitaedi lavoro 20801 --assistenza programmata a

MINISTERO DELLA SALUTE - SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO REGIONE030ASL /AO3112013 Assistenzasanitariacollettivainambientedivitaedi lavoro 20801 --assistenza programmata a

Michele della Chiusa; assieme ad un factum, informativa del conte Zenone procuratore generale del cardinale Cavalchini provvisto della detta abbazia; pareri del

 Le autorità nazionali sono invitate a portare all’attenzione di Eurojust un maggior numero di casi di richieste concorrenti di consegna e/o di estradizione per garantire

I casi di tratta di esseri umani riguardanti indagini difficili e impegnative, numerose vittime e gruppi criminali di notevole entità potrebbero richiedere l’assistenza del

Le richieste scritte di Eurojust (o raccomandazioni) sono formulate dai membri nazionali per assistere le autorità nazionali in caso di problemi giurisdizionali

 avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro