• Non ci sono risultati.

2. Qual è la distanza fra la retta di equazione ax + by + c = 0 e la sua trasformata mediante la simmetria di centro C = (h, k)?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2. Qual è la distanza fra la retta di equazione ax + by + c = 0 e la sua trasformata mediante la simmetria di centro C = (h, k)?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI MATEMATICA

1. Trovare un centro di simmetria che trasformi la retta di equazione y = −2x + 3 nella retta di equazione y = −2x − 9.

2. Qual è la distanza fra la retta di equazione ax + by + c = 0 e la sua trasformata mediante la simmetria di centro C = (h, k)?

3. L’equazione (x − 4)

2

+ (y + 3)

2

= 25 rappresenta una circonferenza.

(a) quali sono cerchio e raggio?

(b) so che il centro della circonferenza è centro di simmetria per la circonferenza (ciò significa il simmetrico rispetto al centro di ogni punto deve appartenere alla circonferenza): come posso fare per verificarlo analiticamente?

(c) la retta r di equazione x + 7y = 8 interseca la circonferenza? in caso affermativo quali sono i punti di intersezione?

(d) trova l’equazione della retta r

0

simmetrica di r rispetto al centro della circonferenza. In quali punti essa interseca la circonferenza?

(e) le due rette r e r

0

dividono il cerchio in tre parti, di cui due, isometriche fra loro, sono dette “lunule” (piccole lune). Puoi

trovare il modo di calcolare l’area di queste lunule?

Riferimenti

Documenti correlati

Sia E 3 lo spazio euclideo reale tridimensionale dotato del rife- rimento cartesiano standard (x, y, z).. Si determini la distanza fra r

Universit` a degli Studi di Trento Corso di Laurea in

Svolgere i seguenti esercizi giustificando le

Potevamo osservare dall’inizio che, poich´e B appartiene al piano di vista, viene trasformato in se stesso dalla proiezione..  Esercizio

Per stabilire se T `e diagonalizzabile bisogna determinare la

Potevamo osservare dall’inizio che, poich´e B appartiene al piano di vista, viene trasformato in se stesso dalla proiezione.. 

Lavorando in classe abbiamo visto che se O è il punto di intersezione delle due rette perpendicolari che fungono da asse di simmetria, un punto P viene trasformato dalla

[r]