• Non ci sono risultati.

Riferimenti normativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riferimenti normativi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi di vulnerabilità sismica del Nuovo Palazzo Pretorio a Suvereto (LI)

Riferimenti normativi

155

Riferimenti normativi

Nuove norme tecniche per le costruzioni, DM 14 Gennaio 2008 Circolare Applicativa n.617, 2 Febbraio 2009

Legge Regione Toscana 16 Ottobre 2009 n.58, Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico

Deliberazione di G.R. n.431 del 19 Giugno 2006 di approvazione della nuova classificazione sismica della regione toscana.

Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 dicembre 2008 n. 3728 "Modalita' di attivazione del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituito ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, ed incrementato con la legge 24 dicembre 2007, n. 244.”

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni, 12 Ottobre 2007.

Riferimenti

Documenti correlati

Attività di Monitoraggio, consulenza e supporto tecnico normativo con particolare riferimento alle1. norme tecniche Iso 11228-1 e Iso 11228-3 in materia di valutazione

In particolare è stata effettuata una estesa sperimentazione di metodologie per la valutazione del rischio sismico e per la protezione sismica del patrimonio pubblico e

• Ordinanza n. “Modifiche ed integrazioni all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. "Norme tecniche relative ai «Criteri generali per la verifica di

protezione civile, di cui alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 febbraio 2004, con particolare riferimento al governo delle piene.. 7 Piani di

Dalla progettazione di nuovi edifici al consolidamento degli esistenti: studi, tecniche e tecnologie per la riduzione del rischio sismico e il rinforzo delle strutture.. Un

l’attuazione della Direttiva, si noti che il 23 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare lo "Schema di decreto legislativo recante norme

Questa disposizione fa riferimento all'articolo 15, paragrafo 3 della direttiva sulle pile che, conformemente alla direttiva 2008/12/CE, prevedeva norme dettagliate per la valutazione

Istruzioni tecniche per la redazione degli elaborati progettuali degli interventi di prevenzione e riduzione del rischio sismico degli edifici pubblici strategici