Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dei sistemi informativi, dell'innovazione tecnologica, del monitoraggio dati e della comunicazione
SEGRETERIA DIRETTORE GENERALE Via Fornovo, 8 - 00192 Roma Tel +39 0646834800
[email protected] [email protected] www.lavoro.gov.it
ristretta) nell’ambito del sistema dinamico di acquisizione ICT Sdapa, invitando tutti gli operatori economici ammessi alla categoria merceologica oggetto dell'Appalto Specifico come indicato nello schema di Capitolato d’oneri predisposto da Consip S.p.A riportato nella seguente tabella:
Categoria merceologica
Classe di ammissione Valore sulla base del quale è stata individuata la classe di ammissione, calcolato con le modalità indicate al paragrafo 6.2 del Capitolato d’Oneri relativo al Bando Istitutivo ICT SDAPA
Software E
Compreso tra euro 2.000.000,01 ed euro
5.000.000,00
E1
individuati automaticamente dalla piattaforma www.acquistinretepa.it in numero pari a 1514, come indicato nel riepilogo dei dati riferiti all’appalto specifico presenti su detta piattaforma. Si ritiene che il principio comunitario di più ampia apertura al mercato sia stato rispettato, nonostante la mancata suddivisione in lotti incompatibile con la natura dell’appalto.
3) La tipologia di fornitura in parola inerente l’acquisto di licenze software, non rientra nella casistica indicata all’art. 3 comma 3 del Dlgs. n. 177/2009 che contempla la richiesta del parere di congruità per l’acquisizione di beni e servizi relativi ai sistemi informativi automatizzati. L’appalto specifico, inoltre, è stato gestito attraverso il sistema dinamico di acquisizione, strumento di acquisto messo a disposizione da Consip S.p.A, essendo esaurito il massimale di acquisto nell’ambito della Convenzione per la fornitura di Licenze d’uso Oracle.
Si ringrazia per la collaborazione.
Con osservanza
Il Direttore Generale Grazia Strano (firmato digitalmente)
Documento firmato digitalmente secondo le indicazioni sulla dematerializzazione ai sensi e per gli effetti degli articoli 20 e 21 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale” e s.m.i.