• Non ci sono risultati.

programma invito dell'evento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma invito dell'evento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ottimizzare la qualità e l'impiego dei foraggi per la produzione di latte per Parmigiano-Reggiano Ottimizzare la qualità e l'impiego dei foraggi per la produzione di latte per Parmigiano-Reggiano

Mercoledì 22 maggio 2013 – Ore 09,30 Sede Consorzio Parmigiano-Reggiano Via Kennedy 18 - 42124 Reggio Emilia

Ore 9,30 Saluto di apertura

Riccardo DESERTI - Consorzio Formaggio Parmigiano-Reggiano Ore 9,45 Relazioni

L’attenzione del Consorzio per la produzione di fieni di qualità Marco NOCETTI - Consorzio Formaggio Parmigiano-Reggiano Influenza della qualità dei foraggi sulla produzione del latte Charles J. SNIFFEN - Fencrest LtD

Le caratteristiche dei fieni italiani Maria Teresa PACCHIOLI - CRPA spa

Linee guida per massimizzare l'impiego dei foraggi nelle razioni Andrea FORMIGONI - Università di Bologna

Ore 12,45 Discussione

Segreteria organizzativa e informazioni Consorzio Parmigiano-Reggiano

Tel. +39 0522 700201 Fax +39 0522 700246

E mail: [email protected]

In collaborazione con:

Il Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano organizza il convegno

Riferimenti

Documenti correlati

Gustandolo si può ripercorrere il cammino della storia del prodotto e con esso la sua origine: dal latte al formaggio nascono le meravigliose qualità sensoriali delle due

ll comparto zootecnico da latte nell'area del Parmigiano- Reggiano sta attraversando un periodo non facile ed è ormai prossima la conclusione del regime delle

Edilizia zootecnica, una carta vincente per gli allevamenti di vacche da latte Paolo ROSSI – CRPA spa, Reggio Emilia. Tecnologie di stalla per il benessere e la produzione dei bovini

P er valutare la redditività della iliera del Parmigiano Reggiano, oltre all’analisi del costo di produzione del latte è importante conoscere anche il costo di trasformazione

Numerose sono le evidenze che dimostrano come sia possibile sosti- tuire, nella razione di bovine da latte per la produzione di Parmigiano-Reggiano, le proteine fornite con la

la produzione di Parmigiano Reggiano e Grana Padano assorbe - da sola - quasi la metà dei 108 milioni di quintali di latte prodotti in Italia in un anno: per

Pomodoro San Marzano DOP, Fior di Latte di Agerola, funghi champignon, Prosciutto Cotto Alta Qualità, Parmigiano Reggiano 24 mesi, olio evo e basilico. Diavola