• Non ci sono risultati.

Deliberazione del Direttore Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione del Direttore Generale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione del Direttore Generale

N. 93/2020

OGGETTO: Avvio attività Progetto HCasa COVID-19 Management System (D.D.G. n. 75/2020) Presa d’atto e determinazioni.

L'anno 2020 il giorno 13 del mese di maggio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale strategica per la Salute e il Sociale,

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la l. 241/1990, recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, e s.m.i.;

VISTO il D.lgs. n. 165/2001, recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, e s.m.i.;

VISTO l’art. 9, co. 1, lett. a), n. 2 del D.L. 78/2009 convertito con modificazioni dalla l. 03/09/2009, n. 102;

VISTA la determinazione n. 4 del 07.07.2011 emanata dall'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture recante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;

VISTA la l. 190/2012, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;

VISTO il D.lgs. 192/2012, recante attuazione della direttiva n. 2011/7/UE del 16/02/2011 sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra Pubbliche Amministrazioni e imprese;

VISTO il D.lgs. 33/2013, recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1518 del 31/07/2015, recante “Adozione del nuovo Modello ambidestro per l’innovazione della macchina amministrativa regionale – MAIA”;

VISTO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, Codice dei contratti pubblici;

VISTO il D.lgs. n. 56 del 19/04/2017, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50” (c.d. “decreto correttivo”), in vigore dal 20/05/2017;

VISTA la D.D.G. A.Re.S. Puglia n. 91 del 04/05/2017, recante “Acquisizione temporanea a mezzo di comando presso l’Agenzia Regionale Sanitaria Puglia della dott.ssa Caterina Navach”;

VISTA la Legge Regionale del 24 Luglio 2017 n. 29, recante “Istituzione dell’Agenzia Regionale strategica per la Salute e il Sociale (A.Re.S.S.)”;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 474/2018 avente ad oggetto “Legge regionale n.

29 del 24/07/2017, art. 5 comma 4- Nomina Direttore Generale dell’Agenzia regionale Strategica per la salute ed il sociale della Regione Puglia ( A.Re.S.S.).

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1069 del 19/06/2018, recante "Attuazione dell’art. 2 del decreto del Presidente della Giunta Regionale del 31/08/2016 (n. registro 542). Attuazione Modello MAIA — Approvazione dell’Atto aziendale e presa d'atto del finanziamento della dotazione organica dell’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (A.Re.S.S.)”;

VISTA la D.D.G. A.Re.S.S. Puglia n. 232 del 28/12/2018 avente ad oggetto "Trasferimento ex art. 30 comma 1 bis del D.lgs. 31/03/2001 n. 165 presso l'A.Re.S.S. della dott.ssa Caterina Navach”;

VISTA la D.D.G. n. 38 del 15/02/2019 recante “Conferimento degli incarichi di Funzione 2019”;

VISTA la D.D.G. A.Re.S.S Puglia n. 175 del 30/05/2019 avente ad oggetto il conferimento dell’incarico di Responsabile di Struttura Semplice “Servizio Finanziario e controllo di Gestione, KPI E Policy making”, Area Direzione Amministrativa - Responsabile ad interim servizi Area Direzione Amministrativa, alla dott.ssa Caterina Navach, con decorrenza dall’01/01/2019.

VISTA la D.D.G. A.Re.S.S. Puglia n. 178 del 06/06/2019 di autorizzazione all’acquisizione temporanea a mezzo di comando della dott.ssa Caterina Navach dal 10/06/2019 al 30/09/2019, dirigente amministrativo

(2)

dipendente a tempo pieno ed indeterminato del Comune di Barletta, transitata nei ruoli del Comune con decorrenza 03/06/2019;

sulla base dell’istruttoria del Servizio Appalti e Contratti all’uopo incaricato dalla Direzione Generale HA ADOTTATO

Il seguente provvedimento,

assiste con funzioni di segretario la dott.ssa Pia Antonella Piacquadio Premesso che:

− con Deliberazione del Direttore Generale n. 75 del 16/04/2020, l’Agenzia ha stabilito, tra l’altro:

1) di approvare il Progetto denominato HCasa COVID-19 Management System proposto dalla società Dedalus Healthcare Systems Group SpA di Firenze, partner dell’A.Re.S.S. nel Progetto denominato

“TALisMan” (PON Ricerca e Innovazione 2014-2020), con cui la Regione Puglia intende realizzare una piattaforma regionale di telemonitoraggio e di teleconsulto dei pazienti per il contrasto alla diffusione del COVID-19;

2) di approvare il Protocollo operativo, allegato alla Deliberazione per costituirne parte integrale e sostanziale, predisposto con il Policlinico di Bari, soggetto attuatore dell’iniziativa, e la società Dedalus, teso a disciplinare gli aspetti operativi e tecnici del Progetto;

3) di prendere atto della temporaneità e gratuità dell’iniziativa proposta dalla società Dedalus, direttamente discendente dalle attività poste in essere nell’ambito del Progetto TALisMan;

4) di prendere atto altresì che l’assistenza tecnica al sistema HCasa verrà garantita in forma gratuita dalla società Dedalus sino a tutto il 2020;

5) di attivare il sistema HCasa a favore dei pazienti affetti da Malattia Rara invitando, per tramite del Coordinamento Regionale Malattie Rare (CoReMaR), tutte le Associazioni Malattie Rare della Regione Puglia a diffondere verso i propri associati la possibilità di registrazione e di utilizzo della Piattaforma HCasa;

6) di nominare, ai sensi della nota prot. n. 1043/SP del 24/03/2020 a firma del Presidente della Giunta Regionale, Michele Emiliano, il Dott. Ottavio di Cillo, Direttore dell’Area E-Health, e il Dott. Francesco Fera, Responsabile del Servizio PMO ed Internazionalizzazione dell’Agenzia, rispettivamente referente scientifico e referente amministrativo del Progetto “HCasa - Covid19 Management System”;

− come descritto nel suddetto Protocollo operativo, la Piattaforma Applicativa del sistema HCasa sarà fruibile, in tutte le sue funzionalità, da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet (PC, tablet, smartphone, ecc.) e sarà possibile impostare la raccolta dei dati clinici in modalità automatica tramite integrazione con un Kit di Telemonitoraggio completo, i cui componenti tecnologici sono indicati nel Protocollo stesso, che sarà consegnato ai pazienti con le modalità e tempistiche definite, e la cui configurazione dovrà poter essere svolta facilmente, autonomamente e con modalità semplificate da parte di personale non tecnico (ad esempio Medici e/o operatori di Continuità Assistenziale);

− per consentire l’operatività di tale progettualità è pertanto necessario dotarsi di dispositivi tecnologici, alcuni dei quali provvisti di connettività Internet tramite rete mobile, ed implementare la tracciabilità degli strumenti e delle attività, attraverso l’uso di strumenti informatici e tecnologie di identificazione univoca del bene, volto ad abbattere il rischio clinico e, ove possibile, l’intervento manuale umano.

Preso Atto che:

− con comunicazione del 17/04/2020, il Direttore Generale dell’A.Re.S.S. Puglia, dott. Giovanni Gorgoni, comunicava ai Servizi competenti dell’Agenzia, la necessità urgente di acquisire n. 100 Device Monitor TensorTip™ MTX Matrix, prodotti da Cnoga Medical LTD, e commercializzati in Italia dalla ditta Artech srl di Cavezzo (MO), al fine di completare i 100 Kit di Telemonitoraggio di cui alle premesse, allegando la documentazione tecnica dei dispositivi;

− con nota, prot. n. 2126 del 29/04/2020, il dott. Ottavio Di Cillo, in qualità di referente scientifico del Progetto, attestava i requisiti di esclusività ed infungibilità del Device Monitor TensorTip™ MTX Matrix, prodotto da Cnoga Medical LTD, per l’uso dedicato al Progetto HCasa;

(3)

− con nota, acquisita agli atti dell’Agenzia con prot. n. 2253 del 07/05/2020, ad oggetto Gestione della tracciabilità dei dispositivi medicali (saturimetri e kit Talisman), consegnati da AReSS al Policlinico di Bari (presso l’azienda Sanità Service) - Offerta economica, la società Dedalus H.S.G. SpA proponeva:

quale prerequisito per l’esecuzione del Progetto, la previa dotazione di n. 5 (cinque) dispositivi Zebra TC51-HC completi di apposita custodia e cavetteria, come individuati nell’offerta, commercializzati in Italia dalla ditta Zebra Technologies Italy S.r.l. di Milano;

la fornitura gratuita delle licenze Server T4H Tracking e Client T4H Tracking, dal valore complessivo pari ad € 30.000,00, oltre IVA, nella fase necessaria a fronteggiare l’emergenza sanitaria da COVID-19, e, in ogni caso, fino al 31/12/2020;

la fornitura di attività professionali per lo sviluppo software, integrazioni, personalizzazioni, test e validazione documentazione, installazione e collaudo per n. 30 gg/uomo, al prezzo complessivo, scontato, riservato all’Agenzia, pari ad € 15.000,00, oltre IVA come per legge;

− a seguito di valutazioni ed incontri tra i partner del Progetto, il Direttore Generale, ed i referenti scientifici e amministrativi dell’Agenzia, con nota, prot. A.Re.S.S. Puglia n. 2262 del 07/05/2020, il dott. Francesco Fera, con riferimento alla fase di avvio delle attività del Progetto “HCasa - Covid19 Management System” di cui alle premesse, ad integrazione di quanto già autorizzato dalla Direzione Generale dell’Agenzia, ed a seguito degli accordi intercorsi con la stessa e con la società Dedalus Healthcare Systems Group S.p.A. di Firenze, richiedeva, in qualità di referente amministrativo del Progetto, l’autorizzazione per la fornitura della seguente strumentazione:

a) n. 1 Software gestionale per tracciabilità KIT come da preventivo, prot. n. 2253 del 07/05/2020;

b) n. 5 palmari TC51 Healthcare come da preventivo, prot. n. 2253 del 07/05/2020;

c) n. 5 modem esterni per connettività Internet tramite rete mobile;

d) n. 5 nuove Sim in abbonamento a consumo con plafond 20Gb/mese;

e) n. 100 Device Monitor TensorTip™ MTX Matrix, prodotti da Cnoga Medical LTD;

f) n. 10.000 Striscette reattive per glucometri;

− alla stessa nota prot. n. 2262/2020 il dott. Fera allegava:

1) elenco delle strumentazioni con le caratteristiche tecniche e le quantità necessarie nella prima fase, come approvate dal dott. Ottavio Di Cillo, Direttore dell’Area E-Health, referente scientifico del Progetto;

2) nota, prot. n. 2126 del 29/04/2020, con la quale il dott. Di Cillo attesta i requisiti di esclusività ed infungibilità del Device di cui al suddetto punto e), per l’uso dedicato al Progetto HCasa;

3) preventivo prot. n. 2253 del 07/05/2020 della società Dedalus H.S.G. SpA di Firenze;

− in pari data, il Direttore Generale dell’Agenzia, dott. Giovanni Gorgoni, autorizzava la richiesta prot.

A.Re.S.S. Puglia n. 2262 del 07/05/2020 ed il preventivo di cui al su richiamato punto 3), stante l’urgenza di provvedere, e la complementarietà di fornitura rispetto al Progetto HCasa.

Visto:

− il D.lgs. 18/04/2016, n. 50 e s.m.i., ed in particolare, l’art. 36 (“Contratti sotto soglia”) come modificato dal D.lgs. 56/2017 (c.d. Correttivo), che semplifica le procedure sotto soglia, e definisce, al comma 2, la possibilità di ricorrere ad affidamenti di importo inferiore ad € 40.000,00, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

− l’art. 63, comma 2 del su citato D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., che regola i casi in cui gli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi possono essere affidati mediante il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara;

− le Linee guida n. 8 dell’A.N.A.C. “Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili” (Deliberazione Consiglio dell’Autorità n. 950/2017).

Visto, altresì:

− la nota, prot. n. 2126/2020 su richiamata, con la quale il dott. Ottavio Di Cillo, in qualità di referente scientifico del Progetto, attestava i requisiti di esclusività ed infungibilità del Device Monitor TensorTip™

MTX Matrix, prodotto da Cnoga Medical LTD, per l’uso dedicato al Progetto HCasa;

(4)

− la nota della società Dedalus H.S.G. SpA di Firenze, prot. n. 2253 del 07/05/2020, avente ad oggetto Gestione della tracciabilità dei dispositivi medicali (saturimetri e kit Talisman), consegnati da AReSS al Policlinico di Bari (presso l’azienda Sanità Service) - Offerta economica.

Tenuto Conto che la Zebra Technologies Italy srl. di Milano, su richiesta di preventivo da parte del Servizio Appalti e Contratti, ha comunicato, in data 11/05/2020, che la ditta opera direttamente sul mercato esclusivamente per attività con carattere di Sviluppo e Supporto, ed è rappresentata commercialmente da un canale di partner selezionati e certificati, tra i quali ha segnalato, nella Regione Puglia, la ditta Sincon srl di Taranto, già fornitrice dell’Agenzia per forniture tecnologiche.

Dato Atto che:

− con Deliberazione del Direttore Generale n. 87 del 30/04/2020, l’Agenzia ha stabilito, tra l’altro:

1) di prendere atto ed autorizzare l’affidamento del noleggio, per un periodo di 12 mesi, eventualmente rinnovabile per ulteriori 12 mesi, di n. 100 nuove Sim in Abbonamento a consumo con plafond 20Gb/mese, al costo di Convenzione pari ad € 1,5/mese/sim, con l’attivazione del Servizio Enterprise Mobility Management a fronte di un canone mensile pari ad € 2,00 per terminale gestito, per le esigenze del Progetto denominato HCasa COVID-19 Management System dell’A.Re.S.S. Puglia, mediante adesione sulla piattaforma “AcquistinretePA”, alla Convenzione “Telefonia mobile 7”;

2) di autorizzare il dott. Massimo De Toma, in qualità di delegato del Direttore Generale dell’A.Re.S.S.

Puglia, dott. Giovanni Gorgoni, ad operare come Punto ordinante sul portale “AcquistinretePA”, a generare sulla piattaforma della P.A. Consip, un Ordine diretto di acquisto, per il noleggio di cui sopra, in favore della Società Telecom Italia S.p.A., sede legale in Milano, Via Gaetano Negri n. 1, P.

IVA/C.F. 00488410010, per un importo complessivo annuale pari ad € 4.200,00, oltre IVA;

− il dott. Massimo De Toma, in attuazione della D.D.G. n. 87/2020, procedeva a generare sulla piattaforma della Pubblica Amministrazione Consip, un Ordine Diretto di Acquisto (ODA), n. 5505590 del 07/05/2020, per il noleggio in questione, includendo nello stesso, nelle more dell’adozione del presente provvedimento, le n. 5 nuove Sim in abbonamento a consumo con plafond 20Gb/mese per la connettività Internet, tramite rete mobile, dei n. 5 modem esterni impiegati per implementare la tracciabilità degli strumenti utilizzati per le attività del Progetto HCasa.

Considerato che:

− la L. n. 94/2012 di conversione del D.L. 52/2012 "Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica" e la L. n. 135/2012 di conversione del D.L. 95/2012 "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", stabiliscono, come anche ribadito dalle recenti disposizioni nazionali, che sussiste l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di approvvigionarsi attraverso gli strumenti messi a disposizione da Consip S.p.A.;

− per effetto di quanto sopra, i micro affidamenti di beni e servizi sotto i € 5.000,00, a partire dal 01/01/2019, non ricadono più nell’obbligo di approvvigionamento telematico introdotto dalla Spending Review del 2012, e possono quindi essere effettuati, mediante negoziazione diretta con i fornitori locali, emissione di buono d’ordine e gestione mediante cassa economale, o con procedure equivalenti e comunque semplificate;

− la CONSIP ed il soggetto aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA) non hanno attivato, al momento, alcuna convenzione per le forniture oggetto del presente provvedimento;

− la ditta Artech srl di Cavezzo (MO) è presente sul Mercato Elettronico della P.A. (MePA) nella Categoria Forniture specifiche per la Sanità;

− nel rispetto di quanto stabilito dall'articolo 1, comma 450, della L. n. 296/2006 (legge finanziaria 2007), come modificato dall'art. 1, comma 130, della L. n. 145/2018 (legge di bilancio 2019), che ha sancito l’obbligo, per le amministrazioni pubbliche, di procedere ad acquisti di beni e servizi, per gli importi compresi tra € 5.000,00 e la soglia di rilievo comunitario, esclusivamente tramite strumenti telematici, facendo ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici o al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure, la società Dedalus H.S.G. SpA di Firenze ha pubblicato sul Mercato Elettronico della P.A. (MePA), nel Bando Beni, categoria merceologica Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e

(5)

Macchine per Ufficio, l’offerta per la fornitura dell’interfaccia applicativa per la gestione della tracciabilità dei dispositivi medicali, come su descritta, al prezzo complessivo, come riservato all’Agenzia, pari ad € 15.000,00, oltre IVA come per legge.

Verificata la regolarità contributiva delle società Dedalus H.S.G. SpA di Firenze, Sincon srl di Taranto, e Artech srl di Cavezzo (MO), mediante consultazione, in data 13/05/2020, del servizio “Durc On Line”, ai sensi dell’articolo 4 del D.L. 34/2014, e del D.M. 30 gennaio 2015 in tema di “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)”.

Ritenuto, pertanto, necessario ed urgente:

− prendere atto dell’Ordine Diretto di Acquisto (ODA), n. 5505590 del 07/05/2020 (CIG Z792CD9BBF), generato dal dott. Massimo De Toma sulla piattaforma della Pubblica Amministrazione Consip, per il noleggio, nelle more dell’adozione del presente provvedimento, delle n. 5 nuove Sim in abbonamento a consumo con plafond 20Gb/mese per la connettività Internet, tramite rete mobile, dei n. 5 modem esterni impiegati per implementare la tracciabilità degli strumenti utilizzati per le attività del Progetto HCasa, per un periodo di 12 mesi, eventualmente rinnovabile per ulteriori 12 mesi, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 71810000025 Canoni noleggio attrezzature tecniche per ricerca del Bilancio A.Re.S.S. Puglia per anno di competenza;

− attivare una procedura di affidamento diretto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., mediante la creazione di un Ordine Diretto di Acquisto (ODA) sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA (CIG Z8C2CF6FA6), in favore della società Dedalus Healthcare Systems Group SpA di Firenze, Partita IVA 05994810488, a fronte del servizio di attività professionali per lo sviluppo software, integrazioni, personalizzazioni, test e validazione documentazione, installazione e collaudo per n. 30 gg/uomo, al prezzo complessivo, scontato, riservato all’Agenzia, pari ad € 15.000,00, oltre IVA come per legge, giusta offerta prot. n. 2253 del 07/05/2020, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 71210000008 Altri servizi non sanitari da privato del Bilancio A.Re.S.S. Puglia per anno di competenza;

− attivare una procedura di affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e dell’art. 1, co. 450, della L. 296/2006, come modificato dall'art. 1, co. 130, della L. n. 145/2018, per la fornitura di n. 5 palmari Zebra TC51 Healthcare come descritti nel preventivo, prot. n. 2253 del 07/05/2020, e di n. 5 modem esterni per connettività Internet degli stessi tramite rete mobile, mediante trattativa diretta (CIG Z9B2CF6FC5), da espletare sul Servizio telematico regionale di acquisto e di negoziazione EmPULIA, da aggiudicare secondo il criterio del prezzo più basso, invitando a presentare offerta la ditta Sincon srl di Taranto, Partita IVA 00787980739, per un importo complessivo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia, pari ad € 4.900,00 oltre IVA come per legge, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 70010000085 Altri acquisti di beni sanitari del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

− attivare, ai sensi dell’art. 63 comma 2, lettera b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., una trattativa diretta sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA (CIG 8299725DBA), da aggiudicare secondo il criterio del prezzo più basso, con la ditta Artech srl di Cavezzo (MO), Partita IVA 02254810365, per la fornitura di n. 100 Device Monitor TensorTip™ MTX Matrix, prodotti da Cnoga Medical LTD, con un importo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia in base a prezzi di riferimento di altre procedure espletate per lo stesso bene sul territorio nazionale, pari d € 134.000,00, oltre IVA come per legge, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 01011000500 Altri beni materiali del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

− attivare una procedura di affidamento diretto (CIG Z822CF6FE5), ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e dell’art. 1, co. 450, della L. 296/2006, come modificato dall'art. 1, co. 130, della L. n. 145/2018, per la fornitura di n. 10.000 Striscette reattive per glucometri, con le caratteristiche indicate nell’allegato 1) alla nota prot. n. 2262/2020, per un importo complessivo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia, pari ad € 3.500,00 oltre IVA come per legge, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 70010000085 Altri acquisti di beni sanitari del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

(6)

− imputare le spese rivenienti dal presente provvedimento sui conti economici di competenza del Bilancio A.Re.S.S. Puglia, come sopra indicati, a valere sul fondo "Progetto HCasa", di cui alle premesse ,che verrà appositamente costituito attraverso le quote inutilizzate del Progetto Leonardo;

− dare mandato al dott. Massimo De Toma, in qualità di delegato del Direttore Generale dell’Agenzia, dott.

Giovanni Gorgoni, ad operare come Punto ordinante sul portale “AcquistinretePA”, per l’attivazione delle suddette procedure sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA;

− trasmettere il presente provvedimento al Servizio Finanziario e controllo di Gestione, KPI E Policy making dell’Agenzia per gli adempimenti di propria competenza,

DELIBERA

Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono richiamati quale parte integrante e sostanziale,

1) di prendere atto dell’Ordine Diretto di Acquisto (ODA), n. 5505590 del 07/05/2020 (CIG Z792CD9BBF), generato dal dott. Massimo De Toma sulla piattaforma della Pubblica Amministrazione Consip, per il noleggio, nelle more dell’adozione del presente provvedimento, delle n. 5 nuove Sim in abbonamento a consumo con plafond 20Gb/mese per la connettività Internet, tramite rete mobile, dei n. 5 modem esterni impiegati per implementare la tracciabilità degli strumenti utilizzati per le attività del Progetto HCasa, per un periodo di 12 mesi, eventualmente rinnovabile per ulteriori 12 mesi, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 71810000025 Canoni noleggio attrezzature tecniche per ricerca del Bilancio A.Re.S.S. Puglia per anno di competenza;

2) di attivare una procedura di affidamento diretto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., mediante la creazione di un Ordine Diretto di Acquisto (ODA) sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA (CIG Z8C2CF6FA6), in favore della società Dedalus Healthcare Systems Group SpA di Firenze, Partita IVA 05994810488, a fronte del servizio di attività professionali per lo sviluppo software, integrazioni, personalizzazioni, test e validazione documentazione, installazione e collaudo per n. 30 gg/uomo, al prezzo complessivo, scontato, riservato all’Agenzia, pari ad € 15.000,00, oltre IVA come per legge, giusta offerta prot. n. 2253 del 07/05/2020, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 71210000008 Altri servizi non sanitari da privato del Bilancio A.Re.S.S. Puglia per anno di competenza;

3) di attivare una procedura di affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e dell’art. 1, co. 450, della L. 296/2006, come modificato dall'art. 1, co. 130, della L. n. 145/2018, per la fornitura di n. 5 palmari Zebra TC51 Healthcare come descritti nel preventivo, prot. n. 2253 del 07/05/2020, e di n. 5 modem esterni per connettività Internet degli stessi tramite rete mobile, mediante trattativa diretta (CIG Z9B2CF6FC5), da espletare sul Servizio telematico regionale di acquisto e di negoziazione EmPULIA, da aggiudicare secondo il criterio del prezzo più basso, invitando a presentare offerta la ditta Sincon srl di Taranto, Partita IVA 00787980739, per un importo complessivo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia, pari ad € 4.900,00 oltre IVA come per legge, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 70010000085 Altri acquisti di beni sanitari del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

4) di attivare, ai sensi dell’art. 63 comma 2, lettera b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., una trattativa diretta sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA (CIG 8299725DBA), da aggiudicare secondo il criterio del prezzo più basso, con la ditta Artech srl di Cavezzo (MO), Partita IVA 02254810365, per la fornitura di n. 100 Device Monitor TensorTip™ MTX Matrix, prodotti da Cnoga Medical LTD, con un importo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia in base a prezzi di riferimento di altre procedure espletate per lo stesso bene sul territorio nazionale, pari d € 134.000,00, oltre IVA come per legge, utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 01011000500 Altri beni materiali del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

5) attivare una procedura di affidamento diretto (CIG Z822CF6FE5), ai sensi del combinato disposto dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e dell’art. 1, co. 450, della L. 296/2006, come modificato dall'art. 1, co. 130, della L. n. 145/2018, per la fornitura di n. 10.000 Striscette reattive per glucometri, con le caratteristiche indicate nell’allegato 1) alla nota prot. n. 2262/2020, per un importo complessivo a base d’asta, come stimato dall’Agenzia, pari ad € 3.500,00 oltre IVA come per legge,

(7)

utilizzando a tal fine le somme disponibili sul conto economico 70010000085 Altri acquisti di beni sanitari del Bilancio di Previsione A.Re.S.S. Puglia 2020;

6) di imputare le spese rivenienti dal presente provvedimento sui conti economici di competenza del Bilancio A.Re.S.S. Puglia, come sopra indicati, a valere sul fondo "Progetto HCasa", di cui alle premesse ,che verrà appositamente costituito attraverso le quote inutilizzate del Progetto Leonardo;

7) di dare mandato al dott. Massimo De Toma, in qualità di delegato del Direttore Generale dell’Agenzia, dott. Giovanni Gorgoni, ad operare come Punto ordinante sul portale “AcquistinretePA”, per l’attivazione delle suddette procedure sul Servizio telematico nazionale di acquisto e di negoziazione MePA;

8) di trasmettere il presente provvedimento al Servizio Finanziario e controllo di Gestione, KPI E Policy making dell’Agenzia per gli adempimenti di propria competenza;

9) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento nella sezione Amministrazione Trasparente, sub sezioni Bandi di gara e contratti - Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura - Delibere a contrarre e Tabelle 2020, ai sensi e con le modalità di quanto disposto dalla Struttura di Direzione Amministrativa con D.C.S. n. 98 del 25/06/2018;

10) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo, così come previsto dalla legge;

11) di attestare di non versare in alcuna situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, tale da pregiudicare l’esercizio imparziale delle funzioni e compiti attribuiti, in relazione al procedimento indicato in oggetto;

12) di attestare l’insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale, ex art. 6-bis della Legge n.

241/90 e s.m.i. e art. 1, comma 9, lett. e) della Legge n. 190/2012, l’inesistenza delle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 35-bis del D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i..

Il presente provvedimento non essendo soggetto al controllo ex L.R. 29/2017 è esecutivo ai sensi di legge.

La presente deliberazione sarà pubblicata nel sito web di questa Agenzia.

I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della normativa regionale e nazionale e che il presente provvedimento, predisposto ai fini della adozione dell’atto finale da parte del Direttore Generale è conforme alle risultanze istruttorie.

L’Estensore Il Dirigente

Servizio Appalti e Contratti Servizio PMO e Internazionalizzazione

Dott. Massimo De Toma Dott. Francesco Fera

F.TO F.TO

Il Direttore Area E-Health Dott. Ottavio Di Cillo

F.TO

(8)

Il Dirigente Area di Direzione Amministrativa ________________________

IL DIRETTORE GENERALE Dott. GIOVANNI GORGONI

F.TO

Il Segretario

Dott.ssa Pia Antonella Piacquadio F.TO

ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Si certifica che il presente provvedimento è stato pubblicato sul sito WEB di questa Agenzia nel rispetto di quanto prescritto dalla Legge Regione Puglia n. 40/2007

dal 13.05.2020

Bari, 13.05.2020 Il Segretario

Dott.ssa Pia Antonella Piacquadio F.TO

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che le motivazioni addotte dal Direttore del DSM pro-tempore in merito alla necessità di assicurare, nelle more della definizione della gara regionale

199 del 16/06/2021 con la quale l’Azienda USL di Modena ha approvato l’“Elenco delle Associazioni e degli Enti del Terzo Settore qualificati a collaborare

: 5 : servizi di supporto operativo, gestione e manutenzione della rete dei profili delle variabili meteo, al costituendo R.T.I.. D.NOTA MEDIO AMBIENTE SL -

 LETTO il Piano di riorganizzazione della rete di assistenza territoriale per la Regione Molise, in attuazione dell’articolo 1 del Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito

RITENUTO, nelle more dell’adozione del piano operativo aziendale, con particolare riferimento all’adeguamento della rete dei laboratori per la sorveglianza COVID-19,

- l’affidamento della fornitura, riparazione e lavaggio tende per la Direzione regionale e la Sede di Bologna mediante accettazione della trattativa diretta

di stipulare una convenzione con dell’Università degli Studi di Firenze per lo svolgimento di attività formativa professionalizzante e di tirocinio al di fuori della rete

20200378917 del 10/08/2020 con la quale la Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del SSR ha richiesto a questa AOU, sede del Centro Hub della Rete per