• Non ci sono risultati.

Gravità bidimensionale e Teoria Quantistica di Liouville

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gravità bidimensionale e Teoria Quantistica di Liouville"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Universit`

a di Pisa

Facolt`

a di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Fisiche

Anno Accademico 2003-2004

Tesi di Laurea Specialistica

Gravit`

a bidimensionale e

Teoria Quantistica di Liouville

Candidato Relatore

Gabriele Vajente Prof. Pietro Menotti

Riassunto della tesi

La teoria di Liouville sulla sfera `e legata alla gravit`a bidimensionale accop-piata a campi scalari di materia e alla teoria di stringa in dimensione non critica.

A livello classico la teoria `e descritta dall’azione

S[φ] = 1 4π

Z

d2xh(∂aφ)2+ 4πµe2bφ

i

che risulta invariante sotto il gruppo conforme bidimensionale se il campo trasforma con legge

φ0(w, ¯w) = φ(z, ¯z) − Q 2 log dw dz 2 dove classicamente si ha Q = 1/b.

In una prima parte della tesi rivediamo la quantizzazione canonica del-la teoria di Liouville sul cilindro, seguendo il procedimento di Curtright e Thorn (Phys.Rev.Lett 48, 1309); la simmetria conforme rimane valida a li-vello quantistico se si modifica la legge di trasformazione del campo ponendo

(2)

Q = 1/b + b. Gli operatori di vertice e2αφ sono campi primari conformi con dimensione ∆α= α(Q − α) diversa da quella classica.

Come in ogni teoria di campo quantistica `e fondamentale disporre di uno sviluppo perturbativo. Sulla pseudosfera questo `e possibile sviluppando attorno ad un campo di background regolare. Sulla sfera invece questo non `e direttamente possibile a causa di restrizioni topologiche, legate al teorema di Gauss-Bonnet. Lo scopo di questo lavoro di tesi `e lo sviluppo di un procedimento che permetta tale approccio perturbativo. Infatti sulla sfera esiste un background classico stabile in presenza di almeno tre sorgenti puntiformi. In analogia con il problema dell’uniformizzazione delle superfici di Riemann, l’equazione classica del campo di Liouville in presenza di tali sorgenti −∆φ + 4πµ e2bφ = 4π n X i=1 αiδ2(z − zi) = 4π b n X i=1 ηiδ2(z − zi)

`e riconducibile all’equazione differenziale fuchsiana

y00+ N X i=1  1 − λ2 i 4(z − zi)2 + β1 2(z − zi)  y = 0

dove i parametri λi sono completamente determinati dalle sorgenti, mentre

i parametri accessori di Poincar´e βi devono soddisfare un sistema lineare

che permette di determinarli completamente solo per N = 3. In questo caso ricaviamo esplicitamente la soluzione classica e il limite semiclassico b → 0 della funzione a tre punti. Le dimensioni conformi semiclassiche degli operatori di vertice risultano essere δα = α(1/b−α) e la costante di struttura

`e in accordo con quanto previsto dalla congettura DOZZ (Zamolodchikov e Zamolodchikov Nucl.Phys. B477, 577).

Per il calcolo delle correzioni quantistiche alla funzione a tre punti si pone il problema di ottenere la funzione di Green sul background. Questo viene fatto studiando il problema classico connesso di tre sorgenti finite e una infinitesima, perturbando la soluzione trovata precedentemente. Otteniamo una formula esplicita per la funzione di Green, che si generalizza al caso di un background stabile generico. Questo apre la strada ad uno sviluppo perturbativo della teoria.

(3)

Ricaviamo anche dei risultati semiclassici sulle funzioni a N punti, con n sorgenti finite e m infinitesime, nonch´e la forma del parametro accesso-rio corrispondente alla sorgente infinitesima. Esprimendolo in funzione del campo di Liouville imperturbato con tre sorgenti abbiamo

β4 = 2ε ∂zϕ0(z)|z=t

Riguardo il caso completamente quantistico, le funzioni di correlazione sono definite come usuale da un integrale funzionale

* Y i e2αiφ(zi) + = Z [Dφ]e−S[φ] Y i e2αiφ(zi)

che qui viene suddiviso in un contributo di background e in uno di fluttua-zione quantistica. La prima correfluttua-zione quantistica `e data dal determinante funzionale dell’operatore differenziale che compare nella parte quaadratica dell’azione del campo quantistico, ovvero −∆LB+ 1 dove ∆LB `e

l’operato-re di Laplace-Beltrami sul background classico, ovvero su una superficie a curvatura costante negativa in presenza di tre difetti conici corrispondenti alle tre sorgenti. Questo calcolo viene impostato sviluppando le tecniche di heat kernel.

Riferimenti

Documenti correlati

Si supponga che la sorgente S 1 sia inizialmente circondata da un pannello sferico K totalmente assorbente. 3) La pressione di radiazione su un pannello

Lo spettro solare è di

Nella prima parte della mia tesi di dottorato, ov- vero quella inerente il limite delle basse energie della teoria quantistica della gravitazione, ho applicato il modello

Un punto materiale è vincolato a muoversi su un cono di ampiezza 2α posto con l’asse verticale e il vertice verso il basso?. Discutere le

La meccanica quantistica è la teoria meglio verificata e di maggior successo nella storia della

•  As in the abelian gauge theory the masslessness of the gauge particles is realized by demanding local gauge invariance and thus the universal coupling to the conserved

Le fluttuazioni quantistiche della posizione implicano fluttuazioni del campo gravitazionale, ossia fluttuazioni quantistiche dello spazio-tempo. Meccanica quantistica

Avendo approssimato il nostro profilo con una poligonale, si va ad esaminare il caso di vortici, e successivamente di sorgenti, distribuite su un segmento.. Si fa presente che