• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO UFFICIALE FLY LEAGUE CLAUSURA 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO UFFICIALE FLY LEAGUE CLAUSURA 2013"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO UFFICIALE

FLY LEAGUE CLAUSURA 2013

La lettura di questo documento,pubblicato esclusivamente online, è

OBBLIGATORIA per tutti i membri delle squadre.Il poco interesse nel leggere le norme e le regole del torneo non comporteranno una scusante nel momento in cui queste verranno applicate.

Cosa trovo nel regolamento? [sezioni]

Cosa è la Fly League e quando si gioca [1]

Come partecipare [2]

Cosa offre il torneo? [3]

Premi e categorie di vincitori [4]

Il mercato [5]

Completini [6]

La struttura del torneo [7] [variabile]

Regole generali [8]

Consigli [9]

Responabilità Organizzative [10]

Responabilità dei Giocatori [11]

Sanzioni & decisioni arbitrali [12]

FAQ [13]

Albo d'Oro [15]

COSA E' LA FLY LEAGUE E QUANDO SI GIOCA [1] [normativa]

La Fly League è un torneo di calcio a cinque giocato presso la struttura sportiva Fly Tennis Club a Palermo.Il torneo si gioca all'insegna della sportività e del sano agonismo...i suoi prezzi bassi e l'ambiente di sana e leale concorrenza fanno della Fly League uno tra i migliori tornei della città di Palermo!

Il torneo si gioca esclusivamente durante il Weekendì;non è esclusa la possibilità di inserire qualche turno infrasettimanale per terminare la Fly League nei tempi previsti.

COME PARTECIPARE [2] [normativa]

[3.1] Per partecipare al torneo ti sarà richiesto di compilare un modulo di iscrizione ed una certificazione da far firmare a tutti i membri della squadra,che attestano l'esonero dell'organizzazione dalla supervisione della validità dei certificati medici e della tutela di cose e persone nell'ambito del torneo. A questi moduli,è obbligatorio allegare, alla fine del countdown, la quota totale di iscrizione prevista per 90 €.

[2.2] Il modulo di iscrizione può compilarlo un qualsiasi membro della squadra,che dopo aver fornito i suoi dati dovrà inserire il nome della squadra,il colore di maglia e la lista dei giocatori specificandone le eventuali cateogorie di appartenenza (capitano,portiere o fuoriquota).Il modulo va consegnato prima dell'inizio del torneo,è semplice e veloce da compilare,ma tuttavia non esonera la squadra dalla responabilità di

comunicare verbalmente ed in tempo la lista della squadra con tutti i dati necessari per la compilazione delle liste e del calendario del torneo.

[2.3] La dichiarazione di esonero dell'organizzazione è un altro brevissimo modulo che ti verrà consegnato allegato al modulo di iscrizione. Come specificato nella sezione sulle responabilità organizzative [11],per esonerare l'organizzazione dai compiti indicati nel regolamento e nel documento,è necessaria ed obbligatoria la firma di tutti i giocatori della squadra,con l'obbligo di integrazione delle firme dopo la fase di mercato e quindi l'arrivo di nuovi giocatori all'interno della lista.

[2.4] La mancata comunicazione nei tempi previsti della lista e del nome della squadra o le mancate compilazioni e firme dei moduli di iscrizione e di esonero dell'organizzazione comporteranno l'esclusione della squadra dal torneo o il divieto di scendere in campo applicato nei confronti dei giocatori non-firmatari della dichiarazione di esonero. Entrambi i moduli vanno firmati e riconsegnati all'organizzazione e non è

(2)

previsa una copia per la squadra partecipante.

[3.5] Ci sarà la cauzione? Quest'anno il pagamento della cauzione sarà proposto, in una versione più economica, non coi classici 20 euro ma attraverso 20 centesimi in più a partita.

COSA OFFRE IL TORNEO [3] [normativa]

Con soli 90 € di iscrizione e 37 ( esattamente 20 centesimi in più a persona, sostitutivi della cauzione) € a squadra di campo,il torneo Fly League ti offre i seguenti servizi:

Interazione on-line presso la pagina ed il gruppo del torneo

Commenti e sintesi delle singole partite e il riassunto di giornata con pagelle e la scelta del “miglior giocatore” di giornata,tutte pubblicate su Facebook!

Foto ufficiali di tutte le partite,pubblicate per giornata sulla pagina ufficiale!

Interviste video ai protagonisti dei match più importanti!

Sintesi video delle partite più importanti di giornata [NOVITA' DI QUESTA STAGIONE!]

Premio in denaro per la prima classificata e premi per i singole categorie di giocatori,indicate nella sezione [4] Premi e Vincitori

PREMI E CATEGORIE DI VINCITORI [4] [normativa]

La fase finale del torneo prevede oltre alla Finalissima,anche una Finalina terzo-quarto posto che assegnerà dunque un podio. Alla prima classificata verrà erogato un premio in denaro di variabile entità e concordato privatamente con l'organizzazione. Sono previsti premi,coppe e medaglie per le seguenti categorie di squadra e giocatori:

Prima classificata (Coppa+Premio in denaro)

Seconda classificata (Coppa)

Terza Classificata (Coppa o medaglia)

Capocannoniere (il giocatore bomber del torneo,colui che sengerà più gol) (Statuetta)

Miglior Giocatore (o premio miglior giocatore, calcolato da quest’anno principalmente in media voti) (Statuetta)

Pallone d'Oro (premio assegnato a chi distinto per valori in campo e fuori) (Statuetta)

Miglior Difensore (il baluardo difensivo che nessuno può passare,il giocatore fondamentale per la difesa di una squadra) (Statuetta)

Miglior Portiere (la saracinesca impenetrabile e indispensabile per la difesa di una squadra) (Statuetta)

La premiazione avverrà in seguito alle finali presso la struttura sportiva ospitante.

IL MERCATO [5] [normativa]

[5.1]La Fly League avrà una sola finestra di mercato prevista fra la quinta e la sesta giornata della fase a girone. Il periodo per modificare ed integrare le proprie rose durerà una settimana e avrà le seguenti regole:

Possibilità di eliminare a piacimento i giocatori della propria rosa

Possibilità di aggiungere massimo DUE componenti nuovi (comprese eventuali sostituzioni di giocatore)

[5.2]La modifica della lista deve avvenire rispettando le regole di questo documento;è quindi necessario qualora si volesse aggiungere un fuoriquota,eliminare quello già presente in lista.

In caso di infotruni gravi o fattori che influenzino in modo significativo le liste di una squadra,il regolamento è rivedibile ed integrabile con possibilità di sostituire giocatori in corsa di impossibilità di continuare il torneo da parte della squadra.

[5.3] L'integrazione in rosa di nuovi giocatori,prevede,da parte loro,la firma del modulo di esonero dell'organizzazione. Un eventuale mancato rispetto delle regole di iscrizione per quanto concerne

l'appartenenza alle previste fasce d'età,porterà all'espulsione del giocatore dal torneo e a possibili penalità per la squadra di appartenenza.

COMPLETINI [6] [normativa]

[6.1]Alla Fly League il completino ufficiale non è obbligatorio,tuttavia è necessario,sin dalla compilazione del modulo di iscrizione,specificare il colore di maglia generico con cui la squadra intende scendere sul terreno di gioco.Esso è modificabile all'interno del torneo e specialemente in caso di “maglie uguali” con la squadra avversaria.La struttura ospitante tuttavia possiede delle casacche in modo da venire in contro ad uno/due giocatori di una squadra che non si presentino con il colore stabilito,ciò però non deve essere presa come la possibilità di presentarsi come si vuole. Pur non chiedendo il “sacrificio economico” derivante dal

completino,l'organizzazione del torneo PRETENDE uniformità di colore all'interno di una squadra.

[6.2]Qualora due squadre dovessero avere lo stesso colore di maglia (gli verrà segnalato dall'organizzazione) hanno il dovere di contattare il capitano della squadra avversaria per trovare un accordo,onde evitare la presenza dello stesso colore di maglia per entrambe le squadre.L'organizzazione del torneo non ha il compito

(3)

di mediare tra le squadre per trovare l'accordo,è quindi di esclusiva competenza dei capitani informarsi e stabilire accordi con i capitani avversari.

LA STRUTTURA DEL TORNEO [7] [variabile]

[7.1]E' ormai confermato che alla clausura 2013 della Fly League,parteciperanno 14 squadre!Il torneo si svolgerà in modo analogo a quello della Apertura 2012: la prima fase è composta da un girone unico (stile Serie A) in cui tutte le compagini avranno l'opportunità di sfidarsi nelle 11 giornate iniziali,la fase finale prevede l'accesso ai quarti delle prime otto classificate della fase precedente,esse si affronteranno nelle modalità [vincente Prima-Ottava vs vincente Terza-Sesta e vincente Quarta-Quinta vs vincente Seconda- Settima]

[7.2] Ecco un esempio di svolgimento del torneo:

Fase Iniziale Quarti di Finale Semifinali Finali Classifica Finale:

1°Qualificata 2°Qualificata

3°Qualificata 1°Qualificata vs 8°Qualificata

4°Qualificata Vincente vs Vincente 5°Qualificata 3°Qualificata vs 6°Qualificata

6°Qualificata 7°Qualificata 2°Qualificata vs 7°Qualificata

8°Qualificata Vincente vs Vincente 9° Eliminata 4°Qualificata vs 5°Qualificata

10°Eliminata 11°Eliminata 12°Eliminata 13° Eliminata 14° Eliminata E cosi via dicendo..

[7.3] La fase iniziale del torneo prevede l'assegnazione di tre punti alle squadre vincenti,un punto a testa in caso di pareggio e 0 punti in caso di sconfitta.

Fase a girone: In caso di arrivo a pari punti di due squadre il primo criterio di assegnazione di posizione sarà lo SCONTRO DIRETTO,qualora questo fosse: 1) Terminato in parità 2) Non giocato e vinto a tavolino da una delle due squadre,il secondo criterio di assegnazione sarà la differenza reti,nel caso in cui entrambi i criteri prospettassero una situazione di totale equilibrio si procederà ad una partita secca per decidere la posizione finale in classifica.

Fase finale: La fase finale sarà divisa in tre settimane e prevede Quarti,Semifinali e Finali,tutte a partite SECCHE;non ci saranno quindi partite di andata e ritorno.In caso di pareggio all'interno di una delle partite della fase finale,si provvederà immediatamente alla battuta dei calci di rigore (non esistono tempi

supplementari)

[7.4] Classifica Avulsa:

Nel caso in cui tre squadre,arrivate a pari punti dovessero essersi battute tra loro in modo tale da equilibrare gli scontri diretti,la posizione di queste sarà decisa tramite la classifica avulsa,ovvero la differenza reti senza tener conto dei vari risultati con cui gli scontri diretti si sono conclusi.

Esempio di classifica Avulsa:

Squadra Punti Differenza Reti Scontri Diretti: Classifica Finale:

Inter 54 +43 Inter-Roma vince Inter Fiorentina 54 +47 Roma 54 +41 Fiorentina-Inter vince Fiorentina Inter 54 +43 Fiorentina 54 +47 Roma-Fiorentina vince Roma Roma 54 +41

[8.5] E' prevista,come detto,la finale terzo quarto posto,giocata prima della Finalissima.

REGOLE GENERALI [8] [normativa]

[8.1] Qualora una squadra fosse impossibilitata a giocare una qualsiasi partita del torneo deve OBBLIGATORIAMENTE comunicarlo prima all'organizzazione:

La comunicazione deve OBBLIGATORIAMENTE avvenire entro le 20:00 del Mercoledì precedente al match)(Martedì se la partita è prevista il Venerdì) per usufruire della possibilità di rinvio.

Qualora la squadra comunicasse la propria indisponibilità a giocare successivamente ai tempi stabiliti scatterà l'automatica sconfitta per 0-6 a tavolino.

Qualora la squadra comunicasse il GIORNO STESSO della partita la propria indisponibilità a giocare perderà di diritto la cauzione di euro 20 con conseguente sconfitta a tavolino per 0-6

Qualora la squadra NON comunicasse la propria indisponibilità a giocare la partita e non si presentasse al campo,perderebbe di diritto la cauzione di euro 20 con conseguente sconfitta a tavolino per 0-6 e

applicazione di pesanti penalizzazioni in classifica o l'espulsione dal torneo.

[8.2] In una data partita,la squadra impossibilitata a giocare dovrà accordarsi subito con la squadra avversaria per trovare una data sicura per disputare la partita (nei tempi previsti dal regolamento, vedi sopra). La squadra avversaria di quella rinunciataria ha il DIRITTO di decidere per prima la data di recupero per un massimo di due volte qualora la prima data decisa non andasse ugualmente bene alla squadra

(4)

rinunciataria.Se anche la seconda data proposta per il recupero non dovesse andare a genio alla squadra rinunciataria la partita verrà assegnata A TAVOLINO alla squadra avversaria.

Qualora la squadra avversaria dovesse prima decidere una data sicura,con conseguente prenotazione del campo,per poi comunicare l'impossibilità a giocare la partita,essa verrà invece assegnata a TAVOLINO alla squadra rinunciataria.

La data decisa da entrambe le squadre in seguito alla prenotazione del campo (che è seguita all'annullamento del campo nell'orario previsto dal calendario) non è MODIFICABILE.Una volta prenotato il campo la squadra che rinuncerà a giocare perderà automaticamente a tavolino.

Se nella data prevista dal calendario ENTRAMBE fossero indisponibili a giocare,dovranno mettersi d'accordo tra loro e comunicare una data di recupero.

Esempio:

Partita A vs B

B comunica l'indisponibilità a giocare in quel giorno e in quell'orario:

A ha il diritto di proporre per prima la data di recupero,se questa non dovesse essere ritenuta plausibile da B,A può proporne un'altra (in accordo con B magari,tanto per farsi furbi),ma se anche la seconda data di recupero non dovesse soddisfare B la partita verrebbe vinta a tavolino da A.

Se A in seguito all'accordo con B comunicasse la data di recupero come certa e successivamente dovesse comunicare l'indisponibilità a giocarla,B vincerebbe a tavolino,viceversa ovviamente se fosse B a comunicare l'indisponibilità dopo l'accordo,sarebbe A a vincere a Tavolino.

Se dopo aver preso un accordo e averlo comunicato all'organizzazione sia A che B si dicessero indisponibili a giocare la partita essa verrà rinviata a data da destinarsi (settimane successive),data che verrà questa volta decisa dall'organizzazione (in accordo comunque con le squadre)

E' ovviamente vietato fare i “furbi” e proporre date che vanno in contrasto con le possibilità reali di gioco degli avversari.La squadra B

(rinunciataria) ha il diritto ancor prima che A proponga una data di recupero di comunicare ad A le date SICURE in cui la partita NON potrà essere giocata da B. A potrà proporre una data qualsiasi che non sia una tra quelle che B ha precedentemente comunicato non essere plausibili.

[8.3] Qualora una partita non si potesse giocare è competenza dei capitani comunicarlo all'organizzazione,ma è anche DOVERE dei capitani accordarsi per la data di recupero.L'ogranizzazione del torneo,quindi,si limita a prendere atto dell'indisponibilità a giocare e ad attendere la comunicazione per la data di recupero della partita SENZA mediare tra i capitani delle due squadre che dovranno mettersi d'accordo tra loro per trovare una soluzione.

[8.4] Come verrà descritta in una delle delle domande nella sezione FAQ il cambio di orario all'interno dello stesso giorno è possibile per un massimo di DUE VOLTE in TUTTO IL TORNEO. La nostra competenza è informarvi una settimana prima dell'orario della giornata seguente e comunicarvi il calendario completo prima dell'inizio del torneo.La tua competenza è rispettare i giorni e gli orari in cui sai si giocherà il torneo.

Qualora non ci fosse la disponibilità a giocare in una determinata fascia oraria sei tenuto a comunicarlo ancor prima della pubblicazione degli orari,che in quel caso verrebbero modificati.Successivamente al PDF con la comunicazione,come detto puoi chiedere al massimo due spostamenti di orario (NON DI GIORNO) prima del Mercoledì pomeriggio.

CONSIGLI [9] [normativa]

E' consigliato a tutte le squadre,ai capitani e ai singoli giocatori:

Visitare sempre la pagina Facebook Fly League perché ogni tipo di comunicazione avverrà on-line,lo staff,essendosi appositamente provvisto di una pagina Facebook non si ritiene responsabile qualora una singola squadra non si fosse “accorta” di eventuali comunicazioni.

Munirsi di un completino ufficiale o in assenza di esso presentarsi in campo con divise possibilmente simili,sia nei colori di maglia che in quelli dei pantaloncini.

Presentarsi al campo con anticipo e non due minuti prima della partita.

Per ogni dubbio contattare privatamente gli organizzatori

Il giorno prima del match è consigliato ai capitani delle squadre di contattare privatamente il capitano della squadra avversaria per accertarsi della disponibilità a giocare e per concordare,qualora le squadre avessero colori di maglia simili o comuni,una soluzione alternativa.

RESPONSABILITA' ORGANIZZATIVE [10] [normativa]

L'organizzazione del torneo ha i seguenti compiti:

Gestione economica del torneo,con riscossione di quote ed erogazione di premi.

Gestione pratica del torneo,con creazione di regolamento,moduli e presenza sul campo.

Gestione tecnica del torneo,svolgendo i ruoli previsti per i servizi offerti quali video,foto,pagelle e sintesi e gestione di orari e campi.

Comunicazione,assistenza ed interazione con le squadre e tutela dell'ordine e del rispetto reciproco all'interno del torneo.

Tuttavia,l'organizzazione del torneo Fly League non si assume compiti di sorveglianza all'interno degli spogliatoi,di supervisione preventiva e permanente della possibilità fisica dei giocatori di svolgere un torneo di calcetto previa

autorizzazione medica,di vigilare sulla tutela e sull'incolumità fisica dei giocatori del torneo,sia nell'ambito degli infortuni sul campo,che di variabili esterne come conseguenze fisische di risse o aggressioni nell'ambito del torneo.

L'Organizzazione,inoltre,non ha compiti di mediazione tra le squadre qualora si verificassero indisponibilità di gioco e altre variabili.

RESPONSABILITA' DEI GIOCATORI [11] [normativa]

[11.1] I membri aggiunti al gruppo ufficiale su Facebook hanno il dovere di aggiungere tutti i loro componenti di squadra e far leggere loro il regoalmento che verrà pubblicato nella sezione File del gruppo ufficiale “Fly

(5)

League Clausura 2013”,la mancata aggiunzione di tutta la squadra e il disinteresse verso le regole ed il regolamento del torneo,non costituiranno una scusante qualora queste venissero applicate.

[11.2] Considerata l'esclusiva pubblicazione online del regolamento, con la firma della Dichiarazione di esonero,si afferma anche di aver letto le parti normative di questo documento e di aver accettato i termini in esso contenuto.Coloro che non riuscissero ad aprire il file in PDF,possono richiederne una copia cartacea.

[11.3] Firmare la Dichiarazione di Esonero ha l'effetto di resposabilizzare esclusivamente la tua persona in merito alle tue condizioni fisiche e alla validità del tuo certificato medico,che tu sia minorenne o

maggiorenne.

[11.4] Una volta consegnata l'iscrizione o il modulo di Iscrizione sei ufficialmente iscritto al torneo e NON HAI la possibilità di chiedere indietro la quota di iscrizione qualora,improvvisamente,a pochi giorni dall'inzio del torneo,la tua squada fosse indisponibile a giocarlo.

SANZIONI & DECISIONI ARBITRALI [12] [normativa]

[12.1] L'organizzazione del torneo si riserva di modificare in qualsiasi momento il regolamento e di applicare in modo autonomo le sanzioni nei confronti di squadre protagoniste di eventuali scorrettezze.Le decisioni dell'organizzazione spaziano tuttavia solo fuori dal campo.

[12.2] Le condizioni metereologiche di una partita e le eventuali sospensioni di queste saranno a discrezione ESCLUSIVA del direttore di gara.L'organizzazione non ha alcun compito e nessuna voce in capitolo alla possibilità di giocare o meno una partita in caso di condizioni metereologiche sfavorevoli.

[12.3] Le giornate di squalifica in seguito ad un espulsione saranno a ESCLUSIVA discrezione del direttore di gara.Sarà dunque inutile richiedere all'organizzazione una abolizione o modifica della squalifica commutata dall'arbitro nei confronti di uno o più giocatori di una squadra.

[12.4] Il direttore di gara può decidere di non applicare squalifica nei confronti di un giocatore espulso,ma semplicemente diffidarlo.

[12.5] Eventuali danni alla struttura sportiva ospitante verranno reclamati in termini legali o economici dalla direzione della struttura stessa.L'organizzazione non ha quindi nessun compito di tutela nei confronti di chi arreca danni alla struttura o ai direttori di gara. La struttura sportiva ospitante e la sua direzione,hanno tutti i poteri decisionali sull'eventuale espulsione dal torneo di squadre e giocatori in seugito a gravi fatti

disciplinari.

[12.5] TUTTE LE NORME E LE REGOLE CHE NON SONO CONTENUTE ALL'INTERNO DI QUESTO DOCUMENTO SI RIFANNO ESCLUSIVAMENTE ALL'ULTIMO AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DEL CALCIO A

CINQUE,TUTTAVIA l'ORGANIZZAZIONE PUO' MODIFICARE ED INTERVENIRE SULLE REGOLE DEL REGOLAMENTO UFFICIALE DI CALCIO A CINQUE QUALORA FOSSE NECESSARIO.

Palermo, 20 Febbraio 2013 L'Organizzazione

La firma e la sottoscrizione del regolamento da parte di tutti i membri delle squadre coinciderà con la firma della dichirazione di esonero,come verrà specificato nel modulo stesso.Il regolamento si riferisce al torneo del periodo 2 Marzo 2013-Maggio 2013

FAQ,DOMANDE COMUNI.. [13] [normativa]

Le domande e le risposte presenti in questa sezione fungono da REGOLE DEL TORNEO qualora non fosse presente una chiara descrizione di alcune situazioni e regole nelle 13 sezioni precedenti del regolamento.

13.1 La disponibilità a giocare di una squadra in una data giornata è di 4 membri? Non è possibile spostare la partita né modificarne l'orario,per regolamento di calcio a 5,sei tenuto a chiedere al capitano avversario di poter inserire in quel match un quinto giocatore preso dalle liste dello stesso torneo (quindi un qualsiasi componente che giochi alla Fly League),se il capitano avversario RIFIUTA la proposta sei tenuto a giocare con i 4 componenti a tua disposizione o perdere la partita a tavolino (con eventuali applicazioni del regolamento se la comunicazione arriva dopo i tempi stabiliti)

13.2 La disponibilità a giocare di una squadra in una data giornata è di 3 membri? Ti è possibile richiedere il rinvio nei tempi stabiliti,qualora non lo facessi perderai la partita a tavolino con eventuali applicazioni del regolamento.

13.3 Piove e io ho paura di bagnarmi :( ? In caso di forte maltempo è ESCLUSIVA competenza del direttore di gara decidere se ci sono le condizioni per giocare.E' inconcepibile lamentarsi con l'organizzazione per lo svolgimento della partita in condizioni che i giocatori ritengono precarie.

13.4 Non rispetto le regole di creazione e modifica delle liste,inserendo due fuoriquota o fuoriquota nati prima del 1988? Perderai la partita/le partite che giocherai con due fuoriquota e verrai penalizzato in classifica,in caso di aggravanti potresti anche essere espulso dal torneo.

13.5 Vengo espulso dal torneo? Per farti espellere dal torneo devi essere davvero un birbantello;in quel caso non hai diritto alla restituzione della quota di iscrizione della tua squadra.Se l'esplusione è riferita ad un singolo membro della squadra non si esclude la possibilità di ritiro della cauzione di tutto il team.

13.6 Pago l'iscrizione ma pochi giorni prima dell'inizio del torneo mi ritiro e dico che non gioco più?In quel caso

(6)

arrechi un grave danno all'organizzazione e alla struttura ospitante,per cui è impossibile che ti venga restituita la quota di iscrizione.

13.7 Mi ritiro dal torneo mentre questo è già in corso? Anche in questo caso non ti verrà restituita la quota di iscrizione,qualunque sia la motivazione del tuo ritiro,e considerando l'impossibilità dell'organizzazione di sostituire in corsa la tua squadra ti verrà ritirata la cauzione.

13.8 La mia partita viene sospesa per un motivo X?Sarà sempre competenza del direttore di gara decidere modalità e tempi di recupero.

13.9 Chiedo di giocare in settimana perché nel weekend non posso? Il torneo si gioca il Sabato pomeriggio,la partita può essere recuperata o positicpata in settimana in via straordinaria e la richiesta di cambi di orari e spostamenti di giorno non può e non deve essere un abitudine.

13.10 Chiedo di giocare ad un dato orario? E' ovviamente possibile richiedere un cambio di orario all'interno della stessa giornata a condizione che ci siano seri presupposti per farlo e che ciò non avvenga più di un massimo di due volte.La comunicazione in ogni caso deve essere data in tempo,entro il Mercoledi o il Martedì della settimana in cui si giocherà la partita.

13.11 Quando saprò contro chi gioco e quando?La pubblicazione dei calendari avverrà la settimana prima dell'inizio del torneo,è tua competenza scaricare il PDF e tenerti informato sui tuoi avversari di settimana in settimana.Gli orari delle giornate saranno comunicati con il PDF riassuntivo della giornata appena conclusa.

13.12 Non firmo la Certificazione Medica e di Incolumità? Non potrai,pur essendo in lista,scendere in campo durante il nostro torneo.Tutte le partite che la mia squadra disputerà con me in campo,nonostante il divieto di

gioco,verranno perse a tavolino e nei confronti della mia squadra verrà preso un provvedimento quale la penalizzazione o l'espulsione dal torneo.

13.13 Quanto tempo ho per consegnare il Modulo di Iscrizione e il Certificato firmato da tutti? Il giorno prima dell'inizio del torneo o al massimo il giorno stesso,ma prima che la mia partita sia iniziata.Ho tuttavia l'obbligo di comunicare le liste via internet agli organizzatori.

13.14 Posso modificare la lista di giocatori anche dopo averla consegnata? Si se l'hai consegnata prima dell'inizio del torneo;se il torneo è invece già cominciato dovrai aspettare il mercato [vedi sezione :Il mercato] per poter effettuare dei cambi in lista.

13.15 Ci saranno giornate del campionato non giocate nel Weekend? Per effetto dell'aumento a 12 squadre,la durata del torneo si allungherà e si protrarrà fino ai primi di Giugno,tuttavia,per venire incontro alle esigenze di tutti e terminare il torneo nei termini previsti (Maggio),è più che possibile l'inserimento di uno,due o tre turni infrasettimanali,giocati

presumibilmente tra Giovedi e Mercoledì.

13.16 Può il direttore di gara decidere di non commutare giornate di squalifica ad un giocatore espluso?

Si!Come specificato nel punto 13.4,in seguito ad una espulsione diretta o per doppia ammonizione,il direttore di gara ha l'esclusivo compito di decidere le giornate di squalifica per quel giocatore [13.3],quindi anche non applica- rne e limitarsi alla diffida del giocatore espulso.

Cresciamo insieme!

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Il progetto ha utilizzato la Piattaforma gratuita Think di Oracle Education Foundation per Comunicare in COMpartecipazione attiva con gli studenti nelle scuole, poi con il

PER LA GITA SCOLASTICA SONO STATI PRENOTATI 3 PULLMAN DA 54 POSTI.. IL BIBLIOTECARIO HA SISTEMATO 175 VOLUMI IN

A parte che ci ho messo mezz'ora per salire le scale...alle ore 3.15 ho compiuto l'impresa titanica di andare in cucina (10 min per 10 mt, con movimenti alla i Rockets), ho preso

Mosca;la gara di oggi diventa quindi fondamentale per raccogliere quattro punti che iniziano a far viaggiare una squadra la cui classifica,effettivamente,non rispecchiava i valori

Svarione,contro la capolista Green Smoke,non pervenuta e anche sfortunata.La vigilia vedeva la squadra capitana da Puccio in testa alla classifica con un invidiabilissima

Sarà an- che una moda, l’esito un poco snob di vacanze che sono dive- nute sempre più faticose, piene degli stessi meccanismi che in città rendono la vita così stressa- ta, dove

 Consigliere (Vicepresidente dal 2014) FIDAL Veneto dal 2012 al 2016, responsabile area organizzativo-amministrativa.  Vicepresidente vicario FIDAL Veneto dal 2017 ad