• Non ci sono risultati.

Comune di Brindisi- (BR) RELAZIONE TECNICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Brindisi- (BR) RELAZIONE TECNICA"

Copied!
95
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Relazione tecnica ex Legge 10

1 di 16

Comune di Brindisi- (BR)

RELAZIONE TECNICA

Attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

EDIFICIO Via Giuseppe Maria Galanti 16 - Brindisi (BR)

COMMITTENTE ARPA PUGLIA

PROGETTISTA Paolo Maria Congedo

DATA 21/01/2021

Firma: _____________________________

(3)

Relazione tecnica ex Legge 10

2 di 16 RIFERIMENTI NORMATIVI

Le norme di seguito elencate costituiscono i riferimenti principali sui quali si basa la metodologia di calcolo Normativa nazionale

UNI/TS 11300-1 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale

UNI/TS 11300-2 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali

UNI/TS 11300-3 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 3: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva

UNI/TS 11300-4 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 4: Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria UNI/TS 11300-5 Calcolo dell’energia primaria e della quota di energia da fonti rinnovabili

UNI/TS 11300-6 Determinazione del fabbisogno di energia per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili UNI 10349 Riscaldamento e raffrescamento degli edifici - Dati climatici

UNI EN ISO 13370 Prestazione termica degli edifici - Trasferimento di calore attraverso il terreno - Metodi di calcolo

UNI EN ISO 13788 Prestazione igrotermica dei componenti e degli elementi per edilizia - Temperatura superficiale interna per evitare l'umidità superficiale critica e la condensazione interstiziale - Metodi di calcolo

UNI EN 15193 Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione Decreto legislativo 3

marzo 2011, n. 28

Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE

Normative regionali

Puglia

LR_44.2019 "Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2016, n. 36 (Norme di attuazione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e dei decreti del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 e n. 75, di recepimento della direttiva 2010/31/UE del 19 maggio 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia. Istituzione del

“Catasto energetico regionale”).

Deliberazione della Giunta regionale 2 agosto 2018, n. 1398 LEGGE REGIONALE 5

DICEMBRE 2016, N. 36 “Norme di attuazione del D.Lgs 19 agosto 2005, n. 192 e dei D.P.R.

16 aprile 2013, n. 74 e n. 75, di recepimento della direttiva 2010/31/UE del 19 maggio 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla “Catasto energetico regionale”.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2018, n. 1399 LEGGE REGIONALE 5 DICEMBRE 2016, N. 36 “Norme di attuazione del D.Lgs 19 agosto 2005, n. 192 e dei DPR 16 aprile 2013, n. 74 e n. 75, di recepimento della direttiva 2010/31/UE del 19 maggio 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla “Catasto energetico regionale”. Approvazione delle disposizioni e criteri per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici.

Legge regionale 5 dicembre 2016, n. 36 “Norme di attuazione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e dei decreti del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 e n.

75, di recepimento della direttiva 2010/31/UE del 19 maggio 2010 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia.

Regolamento regionale 10/02/2010, n.10 “Regolamento per la certificazione energetica

degli edifici ai sensi del D.Lgs. 19/08/2005 n.192” - Accreditamento Certificatori Energetici

degli Edifici Regione Puglia. Approvazione Linee Guida Procedura Telematica”.

(4)

Relazione tecnica ex Legge 10

3 di 16 Egregio Signor Sindaco del comune di Brindisi, (BR)

e per conoscenza all'Ufficio Tecnico del comune di Brindisi, (BR)

RELAZIONE TECNICA DI CUI AL COMMA 1 DELL'ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti di primo livello, edifici ad energia quasi zero

Un edificio esistente è sottoposto a ristrutturazione importante di primo livello quando l'intervento ricade nelle tipologie indicate.

1 INFORMAZIONI GENERALI

Comune di Brindisi Provincia BR

Progetto per la realizzazione di

EDIFICIO ARPA PUGLIA - AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE AMBIENTALE - DIPARTIMENTO DI BRINDISI

X Edificio pubblico

X Edificio ad uso pubblico

Sito in Via Giuseppe Maria Galanti 16 Mappale 591

Foglio 76

Particella 591 Subalterni 1

Classificazione dell'edificio (o del complesso di edifici) in base alla categoria di cui al punto 1.2 dell’allegato 1 del decreto di cui all’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005; per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie)

E.2. - uffici e assimilabili

Numero delle unità immobiliari 1 Soggetti coinvolti

Committente ARPA PUGLIA

Tecnico incaricato per la redazione dell’APE Congedo Ing. Paolo Maria

2 FATTORI TIPOLOGICI DELL’EDIFICIO (o del complesso di edifici)

Gli elementi tipologici da fornire, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i primi tre allegati obbligatori di cui al punto 8 della presente relazione.

3 PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ

Gradi giorno (della zona d'insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 1083 GG

(5)

Relazione tecnica ex Legge 10

4 di 16

Temperatura minima di progetto (dell'aria esterna norma UNI 5364 e succ agg.) 273,2 K Temperatura massima estiva di progetto dell'aria esterna secondo norma 304,7 K

4 DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL’EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) E DELLE RELATIVE STRUTTURE

Climatizzazione invernale

Unità immobiliare S [m²] V [m³] S/V Su [m²]

Edificio ARPA BR 5.646,31 13.167,25 0,43 2.998,36

S Superficie disperdente che delimita il volume climatizzato

V Volume delle parti di edificio climatizzate al lordo delle strutture che li delimitano S/V rapporto tra superficie disperdente e volume lordi o fattore di forma dell’edificio Su superficie utile climatizzata dell’edificio

Unità immobiliare Zona climatizzata Tinv [°C] φinv [%]

Edificio ARPA BR Tutti i piani 20,0 50

Tinv Valore di progetto della temperatura interna invernale

φinv valore di progetto dell’umidità relativa interna per la climatizzazione invernale

Unità immobiliare Metodo contabilizzazione

Edificio ARPA BR Non contabilizzato

Climatizzazione estiva

Unità immobiliare S [m²] V [m³] Su [m²]

Edificio ARPA BR 5.646,31 13.167,25 2.998,36

S Superficie disperdente che delimita il volume climatizzato

V Volume delle parti di edificio climatizzate al lordo delle strutture che li delimitano Su Superficie utile climatizzata dell’edificio

Unità immobiliare Zona climatizzata Test [°C] φest [%]

Edificio ARPA BR Tutti i piani 26,0 50

Test Valore di progetto della temperatura interna estiva φest Valore di progetto dell'umidità relativa interna estiva

Unità immobiliare Metodo

Edificio ARPA BR Non contabilizzato

Informazioni generali e prescrizioni

Presenza di reti di teleriscaldamento/raffreddamento a meno di 1000 m No

Livello di automazione per il controllo, la regolazione e la gestione delle tecnologie dell’edificio e degli impianti termici (BACS), classe (min = classe B norma UNI EN 15232): A

Adozione di materiali ad elevata riflettenza solare per le coperture: No

Se “no” riportare le ragioni tecnico-economiche che hanno portato al non utilizzo dei materiali riflettenti Il lastrico solare verrà per un’ampia superficie ricoperto con pannelli fotovoltaici e solare-termici.

Adozione di tecnologie di climatizzazione passiva per le coperture No Se “no” riportare le ragioni tecnico-economiche che hanno portato al non utilizzo:

Il lastrico solare verrà per un’ampia superficie ricoperto con pannelli fotovoltaici e solare-termici.

(6)

Relazione tecnica ex Legge 10

5 di 16

Adozione di misuratori d’energia (Energy Meter) [ ] Si [x] No Se “sì” descrizione e caratteristiche principali

Sistema di controllo centralizzato con monitoraggio dei consumi elettrici della pompa di calore

Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta del calore Si (consumo elettrico) Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta del freddo Si (consumo elettrico) Adozione di sistemi di contabilizzazione diretta dell’ACS Si (consumo elettrico)

Utilizzazione di fonti di energia rinnovabili per la copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento secondo i principi minimi di integrazione, le modalità e le decorrenze di cui all'allegato 3, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28.

Produzione di energia termica

Indicare la % di copertura tramite il ricorso ad energia prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, dei consumi previsti per:

Acqua Calda Sanitaria 90,4 %

Climatizzazione invernale, Acqua Calda Sanitaria, Climatizzazione estiva 57,7 %

Produzione di energia elettrica

Indicare la potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili:

Superficie in pianta dell'edificio a livello del terreno S 674,00 m² Potenza Elettrica P=(1/K)*S 14,83 kW

Descrizione e potenza degli impianti alimentati da fonti rinnovabili:

Impianto fotovoltaico sul lastrico 90 pannelli x 335 W per una potenza totale installata 30.150 wp Impianto fotovoltaico su pensilina 105 pannelli x 335 W per una potenza totale installata 35.175 wp

Adozione sistemi di regolazione automatica della temperatura ambiente singoli locali o nelle zone termiche servite da impianti di climatizzazione invernale

Si, termostato ambiente con controllo di temperatura e sensore di presenza

Valutazione sull’efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate sia esterni che interni presenti:

vedi allegati alla relazione tecnica

Verifiche di cui alla lettera b) del punto 3.3.4 del decreto di cui all’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005

Tutte le pareti opache verticali ad eccezione di quelle comprese nel quadrante nord-ovest/nord/nord-est:

(vedi allegato verifiche)

5 DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI

5.1 Impianti termici

Impianto tecnologico destinato ai servizi di climatizzazione invernale e/o estiva e/o produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato.

a. Descrizione dell’impianto

(7)

Relazione tecnica ex Legge 10

6 di 16 Tipologia

Impianto centralizzato per il solo impianto termico con pompa di calore condensata ad aria, e fan-coils Sistemi di generazione

Pompa di calore condensata ad aria da 270 kW termici Sistemi di termoregolazione

E’ previsto un termostato di zona in ogni ambiente con sensore di presenza Sistemi di contabilizzazione dell’energia termica

E’ previsto un sistema di monitoraggio dei consumi della pompa di calore e di gestione centralizzata dei fan- coils

Sistemi di distribuzione del vettore termico

Impianto idronico con distribuzione orizzontale con collettori di piano Sistemi di ventilazione forzata

Non presente

Sistemi di accumulo termico

La pompa di calore è dotata di volano termico Sistemi di produzione dell’acqua calda sanitaria

Impianto solare termico a convezione forzata integrato con pompa di calore da 6 kW condensata ad aria Sistemi di distribuzione dell’acqua calda sanitaria

Distribuzione per piano ad anello

Trattamento di condizionamento chimico per l’acqua (norma UNI 8065) Filtro di sicurezza E’ prevista l’installazione di un addolcitore

b. Specifiche dei generatori di energia

Installazione di un contatore del volume di acqua calda sanitaria No Installazione di un contatore del volume di acqua di reintegro No

POMPA DI CALORE

È previsto un impianto a pompa di calore condensata ad aria al servizio dell’impianto di condizionamento dell’aria con fancoils in controsoffitto. La pompa di calore varrà posizionata all’esterno al piano terra all’interno dell’area parcheggio. Di seguito è riportata la tabella con i dati tecnici della pompa di calore.

GALLETTI V-IPER HS276HS0A con serbatoio inerziale integrato o pompa di calore di almeno pari

caratteristiche.

(8)

Relazione tecnica ex Legge 10

7 di 16

(9)

Relazione tecnica ex Legge 10

8 di 16 POMPA DI CALORE PER ACS

L’Impianto di produzione di ACS prevede un impianto solare termico a convezione forzata con n°3 collettori

solari, un bollitore di almeno 300 litri integrato con pompa di calore dedicata. L’impianto verrà posizionato

sul lastrico solare.

(10)

Relazione tecnica ex Legge 10

9 di 16

(11)

Relazione tecnica ex Legge 10

10 di 16

Per gli impianti termici con o senza produzione di acqua calda sanitaria, che utilizzano, in tutto o in parte, macchine diverse da quelle sopra descritte, le prestazioni di dette macchine sono fornite utilizzando le caratteristiche fisiche della specifica apparecchiatura, e applicando, ove esistenti, le vigenti norme tecniche.

c. Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell'impianto termico Tipo di conduzione invernale prevista: Intermittente

Tipo di conduzione estiva prevista: Intermittente

Sistema di gestione dell'impianto termico

È previsto il sistema di gestione GARDA per rendere fruibili le informazioni relative al funzionamento dell’impianto di climatizzazione dell’edificio, il sistema di supervisione web-server e web-based Galletti o sistemi similari.

Numero dei livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore 2

Regolatori climatici e dispositivi per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli locali o nelle singole zone o unità immobiliari:

Denominazione Regolazione N Descrizione

U.I.1-Piano rialzato Termostato di zona e sonda climatica Uno per ambiente

Controllo Temperatura ed umidità dell’aria, temperatura dell’acqua, sensore di presenza U.I.1-Piano primo Termostato di zona e sonda climatica Uno per ambiente idem

U.I.1-Piano secondo Termostato di zona e sonda climatica Uno per ambiente idem U.I.1-Piano Terzo Termostato di zona e sonda climatica Uno per ambiente idem U.I.1-Piano Quarto Termostato di zona e sonda climatica Uno per ambiente idem

N: numero apparecchi

Livelli: Numero di livelli di programmazione nelle 24 ore

e. Terminali di erogazione dell'energia termica Elenco dei terminali di erogazione dell’unità immobiliare

Denominazione N Tipologia P [W]

U.I.1-Piano rialzato Ventilconvettori 27.668,8

U.I.1-Piano primo Ventilconvettori 24.712,7

U.I.1-Piano secondo Ventilconvettori 25.539,8

U.I.1-Piano Terzo Ventilconvettori 25.420,9

U.I.1-Piano Quarto Ventilconvettori 27.250,7

N Numero di apparecchi P Potenza installata

f. Condotti di evacuazione dei prodotti della combustione Descrizione e caratteristiche principali

Non presente

(12)

Relazione tecnica ex Legge 10

11 di 16 g. Sistemi di trattamento dell'acqua (tipo di trattamento) Descrizione e caratteristiche principali

Non presente

h. Specifiche dell’isolamento termico della rete di distribuzione

Tipologia, conduttività termica, spessore (vedi allegati alla relazione tecnica) Conforme ai limiti di Legge come da tavole allegate

i. Schemi funzionali degli impianti termici

In allegato sono inseriti schemi unifilari di impianto termico con specificato X Posizionamento e la potenze dei terminali di erogazione

X Posizionamento e tipo dei generatori

X Posizionamento e tipo degli elementi di distribuzione X Posizionamento e tipo degli elementi di controllo X Posizionamento e tipo degli elementi di sicurezza 5.2 Impianti fotovoltaici

Nella modellazione dell’edificio sono presenti impianti fotovoltaici Si

Descrizione con caratteristiche tecniche e schemi funzionali (vedi allegati alla relazione tecnica) 5.3 Impianti solari termici

Nella modellazione dell’edificio sono presenti impianti solari termici Si

Descrizione con caratteristiche tecniche e schemi funzionali (vedi allegati alla relazione tecnica) 5.4 Impianti di illuminazione

Nella modellazione dell’edificio sono presenti impianti di illuminazione Si

Descrizione con caratteristiche tecniche e schemi funzionali (vedi allegati alla relazione tecnica) 5.5 Altri impianti

Altri impianti dell’edificio No

Descrizione con caratteristiche tecniche e schemi funzionali

6 PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI

X Si dichiara che l’edificio oggetto della presente relazione può essere definito “edificio ad energia quasi zero” in quanto sono contemporaneamente rispettati - tutti i requisiti previsti dalla lettera b), del comma 2, del paragrafo 3.3 del decreto di cui all’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005, secondo i valori vigenti dal 1° gennaio 2019 per gli edifici pubblici e dal 1° gennaio 2021 per tutti gli altri edifici; - gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nel rispetto dei principi minimi di cui all’allegato 3, paragrafo 1, lettera c), del decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28.

a. Involucro edilizio e ricambi d’aria

(13)

Relazione tecnica ex Legge 10

12 di 16

Trasmittanza termica degli elementi divisori tra alloggi o unità immobiliari confinanti; confronto con i valori limite:

Trasmittanza termica (U) degli elementi divisori tra alloggi o unità immobiliari confinanti

Elemento edilizio U Ulim Verificato

Pavimento garage vs esterno 0,00 W/(m²K) 0,80 W/(m²K) OK

ZNR VERSO ESTERNO 22 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,37 W/(m²K) 0,80 W/(m²K) OK ZNR VERSO ESTERNO 30 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,32 W/(m²K) 0,80 W/(m²K) OK ZNR VERSO ESTERNO 40 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,00 W/(m²K) 0,80 W/(m²K) OK

ZNR VERSO ESTERNO 45 0,36 W/(m²K) 0,80 W/(m²K) OK

Verifica termoigrometrica:

vedi allegati alla relazione tecnica.

Numero di ricambi d’aria (media nelle 24 ore):

vedi allegati alla relazione tecnica.

Portata d’aria di ricambio solo nei casi di ventilazione meccanica controllata:

vedi allegati alla relazione tecnica.

Portata dell'aria circolante attraverso apparecchiature di recupero del calore disperso:

vedi allegati alla relazione tecnica.

Rendimento termico delle apparecchiature di recupero del calore disperso:

vedi allegati alla relazione tecnica.

b. Indici di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione, l’illuminazione e il trasporto

Determinazione dei seguenti indici di prestazione energetica, espressi in kWh/m² anno, così come definite al comma 3.3 dell’Allegato 1 del decreto di cui all’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005,

rendimenti e parametri che ne caratterizzano l’efficienza energetica.

Verifica coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione:

Unità immobiliare H'T H'T,lim Verifica

Edificio ARPA BR 0,357 0,6 SI

H'T: Coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente HꜞT (UNI EN ISO 13789) H'T,lim:Valore limite del coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente

Verifica dell'area solare equivalente estiva dei componenti finestrati

Unità immobiliare A sol,est /A sup,utile A sol,est /A sup,utile limite Verifica

Edificio ARPA BR 0,031 0,04 SI

Verifica indice di prestazione termica utile

Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale EPH,nd 7,80 kWh/m² Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale calcolato

nell’edificio di riferimento EPH,nd 19,50 kWh/m²

Verifica: Si

Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva EPC,nd 35,31 kWh/m² Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva calcolato

nell’edificio di riferimento EPC,nd 35,84 kWh/m²

Verifica: Si

(14)

Relazione tecnica ex Legge 10

13 di 16 Verifica indice di prestazione energetica globale dell'edificio

Indice di prestazione energetica globale dell'edificio, espresso in energia

primaria non rinnovabile EP gl,nr 25,16 kWh/m²

Indice di prestazione energetica globale dell'edificio EP gl,tot 60,99 kWh/m² Indice di prestazione energetica globale dell'edificio calcolato nell'edificio di

riferimento EP gl,tot,limite 101,85 kWh/m²

Verifica: Si Verifica Efficienza media stagionale

Efficienza media stagionale dell’impianto di riscaldamento ηH 0,711 Efficienza media stagionale dell’impianto di riscaldamento calcolato

nell’edificio di riferimento ηH,limite 0,560

Verifica: Si Efficienza media stagionale dell’impianto di produzione di ACS ηW: 0,823 Efficienza media stagionale dell’impianto di ACS calcolato

nell’edificio di riferimento ηW,limite 0,517

Verifica: Si Efficienza media stagionale dell’impianto di raffrescamento ηC 1,437 Efficienza media stagionale dell’impianto di raffrescamento calcolato

nell’edificio di riferimento ηC,limite 0,873

Verifica: Si

c. Impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria Tipo collettore Collettori solari tipo UNICAL LSUN o similari Tipo installazione Su lastrico solare

Descrizione tipo installazione (se altro) Tipo supporto Metallico

Descrizione tipo supporto (se altro) Inclinazione 30°

Orientamento (vedi tavola) Capacità accumulo 300 l circa

Impianto integrazione (specificare tipo e alimentazione) Pompa di calore da 7 kW Percentuale copertura fabbisogno annuo 50,14 %

d. Impianti fotovoltaici

Connessione impianto: Grid connected

Tipo moduli SUNPOWER - PERFORMANCE 3 335 W ▪ Asol = 1,125 m²- P = 335 W o similari

Tipo installazione Altro

(15)

Relazione tecnica ex Legge 10

14 di 16 Tipo supporto Su pensilina e su lastrico solare

Inclinazione 30 °

Orientamento (vedi tavola) Potenza installata 65,32 kW

Percentuale copertura fabbisogno annuo 70,73 %

e. Consuntivo energia Energia prodotta in sito

Vettore energetico Udm Qdel,insitu

Energia elettrica da solare fotovoltaico [H] kWh 13.616,19

Energia elettrica da solare fotovoltaico [W] kWh 1.123,76

Energia elettrica da solare fotovoltaico [C] kWh 45.195,22

Energia elettrica da solare fotovoltaico [L] kWh 23.358,38

Energia elettrica da solare fotovoltaico [T] kWh 2.429,54

Energia termica da solare termico [H] kWh 0,00

Energia termica da solare termico [W] kWh 3.937,01

Energia termica da solare termico [C] kWh 0,00

Energia termica da solare termico [L] kWh 0,00

Energia termica da solare termico [T] kWh 2.429,54

Energia consegnata dall’esterno

Vettore energetico Udm Qdel,consegnata

Energia elettrica da rete [H] kWh 2.245,88

Energia elettrica da rete [W] kWh 120,78

Energia elettrica da rete [C] kWh 5.838,08

Energia elettrica da rete [L] kWh 2.304,92

Energia elettrica da rete [T] kWh 238,54

Energia esportata

Vettore energetico Udm Qdel,esportata

Energia elettrica da rete [H] kWh 269,12

Energia elettrica da rete [W] kWh 55,89

Energia elettrica da rete [C] kWh 1.481,30

Energia elettrica da rete [L] kWh 1.271,82

Energia elettrica da rete [T] kWh 133,19

Energia primaria

Indice di prestazione rinnovabile diviso per servizio

Servizio EPren [k«U_anteOpera»

W/(m²K)]

Riscaldamento 5,72

Acqua calda sanitaria 2,66

Raffrescamento 17,87

(16)

Relazione tecnica ex Legge 10

15 di 16

Illuminazione 8,67

Trasporto 0,90

Indice di prestazione non rinnovabile diviso per servizio

Servizio EPnren [k«U_anteOpera»

W/(m²K)]

Riscaldamento 5,26

Acqua calda sanitaria 0,28

Raffrescamento 13,67

Illuminazione 5,40

Trasporto 0,56

Indice di prestazione globale diviso per servizio

Servizio EPtot [k«U_anteOpera»

W/(m²K)]

Riscaldamento 10,98

Acqua calda sanitaria 2,95

Raffrescamento 31,54

Illuminazione 14,06

Trasporto 1,46

f. Valutazione della fattibilità tecnica, ambientale ed economica per l’inserimento di sistemi ad alta efficienza

Vedi allegati alla relazione tecnica

7 ELEMENTI SPECIFICI CHE MOTIVANO EVENTUALI DEROGHE A NORME FISSATE DALLA NORMATIVA VIGENTE

Nei casi in cui la normativa vigente consente di derogare ad obblighi generalmente validi, in questa sezione vanno adeguatamente illustrati i motivi che giustificano la deroga nel caso specifico:

8 DOCUMENTAZIONE ALLEGATA

X Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'uso prevalente dei singoli locali e definizione degli elementi costruttivi.

X Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi fissi di protezione solare e definizione degli elementi costruttivi.

X Schemi funzionali degli impianti contenenti gli elementi di cui all'analoga voce del paragrafo 'Dati relativi agli impianti punto 5.1 lettera i’ e dei punti 5.2, 5.3, 5.4, 5.5

X Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche, termo igrometriche e della massa efficace dei componenti opachi dell’involucro edilizio con verifica dell’assenza di rischio di formazione di muffe e di

condensazioni interstiziali.

X Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche, termo igrometriche e della massa efficace della

loro permeabilità all’aria.

(17)

Relazione tecnica ex Legge 10

16 di 16 9 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Il sottoscritto Paolo Maria Congedo, iscritto a Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, n° 1887, essendo a conoscenza delle sanzioni previste dall'articolo 15, commi 1 e 2, del decreto legislativo 192/2005

DICHIARA

sotto la propria personale responsabilità che:

a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute dal decreto legislativo 192/2005 nonché dal decreto di cui all’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 192/2005;

b) il progetto relativo alle opere di cui sopra rispetta gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili secondo i principi minimi e le decorrenze di cui all’allegato 3, paragrafo 1, lettera c), del decreto legislativo 3 marzo 2011, n.28;

c) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali

Data Firma

21/01/2021

(18)

Pag. 1

DATI GENERALI

Destinazione d’uso Oggetto dell’attestato

Residenziale X Intero edificio

X Non residenziale Unità immobiliare

Gruppo di unità immobiliari Classificazione D.P.R. 412/93: E.2 Numero di unità immobiliari

di cui è composto l’edificio: 1

Dati identificativi

Regione: Puglia Comune: Brindisi (BR)

Indirizzo: Via Giuseppe Maria Galanti 16 Piano: 6

Interno: -

Coordinate GIS: 40,6333, 17,9333

Zona climatica: C Anno di costruzione: 1960

Superficie utile riscaldata: 2.998,4 m² Superficie utile raffrescata: 2.998,4 m² V lordo riscaldato: 13.167,3 m³ V lordo raffrescato: 13.167,3 m³

Servizi energetici presenti

PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE E DEL FABBRICATO

La sezione riporta l’indice di prestazione energetica globale non rinnovabile in funzione del fabbricato e dei servizi energetici presenti, nonché la prestazione energetica del fabbricato, al netto del rendimento degli impianti presenti.

Prestazione energetica del Prestazione energetica globale Riferimenti

fabbricato Gli immobili simili a

questo avrebbero in media la seguente classificazione:

INVERNO ESTATE

(19)

Pag. 2

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI

La sezione riporta gli indici di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell’energia consumata annualmente dall’immobile secondo un uso standard.

Prestazioni energetiche degli impianti e stima dei consumi annui di energia

RACCOMANDAZIONI

La sezione riporta gli interventi raccomandati e la stima dei risultati conseguibili, con il singolo intervento o con la realizzazione dell’insieme di essi, esprimendo una valutazione di massima del potenziale di miglioramento dell’edificio o immobile oggetto dell’attestato di prestazione energetica.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE

INTERVENTI RACCOMANDATI E RISULTATI CONSEGUIBILI

Codice

TIPO DI INTERVENTO RACCOMANDATO

Comporta una ristrutturazione importante

Tempo di ritorno dell’investimento

anni

Classe Energetica raggiungibile con

l’intervento

CLASSE ENERGETICA raggiungibile se si realizzano

tutti gli interventi raccomandati

REN1 Incremento produzione fotovoltaica

A4 kWh/m2 anno REN2

REN3

REN4

REN5

REN6

(20)

Pag. 3

DATI ENERGETICI GENERALI

Energia esportata 3.212,92 kWh/anno Vettore energetico: Energia elettrica

DATI DI DETTAGLIO DEL FABBRICATO

SUPERFICI E RAPPORTO DI FORMA

V - Volume riscaldato 13.167,3 m

³

Superficie disperdente 5.646,3 m

2

Rapporto S/V 0,43

EP

H,nd

7,80

kWh/m2 anno

Asol,est/A suputile 0,0312 -

YIE 0,076 W/m²K

DATI DI DETTAGLIO DEGLI IMPIANTI

Servizio

energetico Tipo di impianto Anno di installazione

Codice catasto regionale

impianti

Vettore energetico

utilizzato

Potenza Nominale

kW

Efficienza media stagionale

EPren EPnren

Climatizzazione invernale

1- Pompa di calore a compressione di vapore

2021 Energia

elettrica 150,00 0,712 η H 5,71 kWh/m² anno

5,24 kWh/m² anno 2-

Climatizzazione estiva

1- Macchina frigorifera a compressione di vapore

2021

Energia

elettrica 170,00 1,437 η C 17,87 kWh/m² anno

13,67 kWh/m² anno 2-

Produzione acqua calda sanitaria

Pompa di calore a

compressione di vapore 2021 Energia

elettrica 6,00 0,823 η w 2,66

kWh/m² anno

0,28 kWh/m² anno Impianti combinati

Prod. da fonti rinnovabili

1-Fotovoltaico 65,33

2-Solare Termico 6,60 m2

Ventilazione meccanica

Illuminazione Impianto di illuminazione

2021

6,00 8,67

kWh/m² anno

5,39 kWh/m² anno

Trasporto di persone o cose

1- Ascensori 1980 1 0,90

kWh/m² anno

0,56

kWh/m²

2- anno

(21)

Pag. 4

INFORMAZIONI SUL MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA

La sezione riporta informazioni sulle opportunità, anche in termini di strumenti di sostegno nazionali o locali, legate all’esecuzione di diagnosi energetiche e interventi di riqualificazione energetica, comprese le ristrutturazioni importanti.

SOGGETTO CERTIFICATORE

Ente/Organismo pubblico X Tecnico abilitato Organismo/Società

Nome e Cognome / Denominazione Congedo Paolo Maria

Indirizzo Via Augusto Imperatore 16 73100 Lecce (LE)

E-mail paolo.congedo@mc2-e.it

Telefono +390832521111

Titolo Ing.

Ordine/iscrizione Ordine degli Ingegneri 1887

Dichiarazione di indipendenza L 'assenza di conflitto di interessi è resa ai sensi del DPR75/13 art 3, ai fini di assicurare indipendenza e imparzialità di giudizio dei soggetti di cui al comma 1 Art 2, i tecnici abilitati, all'atto di sottoscrizione dell'attestato di certificazione energetica, dichiarano: a)nel caso di certificazione di edifici di nuova costruzione, l'assenza di conflitto di interessi, tra l'altro espressa attraverso il non coinvolgimento diretto o indiretto nel processo di progettazione e realizzazione dell'edificio da certificare o con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' il coniuge ne' un parente fino al quarto grado;

b)nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, che in ogni caso non deve essere ne' coniuge ne' parente fino al quarto grado.

Informazioni aggiuntive

SOPRALLUOGHI E DATI DI INGRESSO

E’ stato eseguito almeno un sopralluogo/rilievo sull’edificio obbligatorio per la redazione del

presente APE?

SOFTWARE UTILIZZATO

Il software utilizzato risponde ai requisiti di rispondenza e garanzia di scostamento massimo dei risultati conseguiti rispetto ai valori ottenuti per mezzo dello strumento di riferimento nazionale?

Ai fini della redazione del presente attestato è stato utilizzato un software che impieghi un

metodo di calcolo semplificato? No

Il presente attestato è reso, dal sottoscritto, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R.

445/2000 e dell’articolo 15, comma 1 del D.Lgs 192/2005 così come modificato dall’articolo 12 del D.L 63/2013.

Data di emissione 21/01/2021 Firma e timbro del tecnico______________________

(22)

Pag. 5

LEGENDA E NOTE PER LA COMPILAZIONE

Il presente documento attesta la prestazione e la classe energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare, ovvero la quantità di ener- gia necessaria ad assicurare il comfort attraverso i diversi servizi erogati dai sistemi tecnici presenti, in condizioni convenzionali d’uso.

Al fine di individuare le potenzialità di miglioramento della prestazione energetica, l’attestato riporta informazioni specifiche sulle prestazioni energetiche del fabbricato e degli impianti. Viene altresì indicata la classe energetica più elevata raggiungibile in caso di realizzazione delle misure migliorative consigliate, così come descritte nella sezione “raccomandazioni” (pag.2).

PRIMA PAGINA

Informazioni generali: tra le informazioni generali è riportata la motivazione alla base della redazione dell’APE. Nell’ambito del periodo di validità, ciò non preclude l’uso dell’APE stesso per i fini di legge, anche se differenti da quelli ivi indicati.

Prestazione energetica globale (EPgl,nren) : fabbisogno annuale di energia primaria non rinnovabile relativa a tutti i servizi ero-gati dai sistemi tecnici presenti, in base al quale è identificata la classe di prestazione dell’edificio in una scala da A4 (edificio più

efficiente) a G (edificio meno efficiente).

Prestazione energetica del fabbricato: indice qualitativo del fabbisogno di energia necessario per il soddisfacimento del confort interno, indipendente dalla tipologia e dal rendimento degli impianti presenti. Tale indice da un’indicazione di come l’edificio,

d’estate e d’inverno, isola termicamente gli ambienti interni rispetto all’ambiente esterno. La scala di valutazione qualitativa utilizza-ta osserva il seguente criterio:

QUALITA’ ALTA QUALITA’ MEDIA QUALITA’ BASSA

I valori di soglia per la definizione del livello di qualità, suddivisi per tipo di indicatore, sono riportati nelle Linee guida per l’attestazione energetica degli edifici di cui al decreto previsto dall’articolo 6, comma 12 del d.lgs. 192/2005.

Edificio a energia quasi zero: edificio ad altissima prestazione energetica, calcolata conformemente alle disposizioni del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e del decreto ministeriale sui requisiti minimi previsto dall’articolo 4, comma 1 del d.lgs.

192/2005. Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, pro- dotta all’interno del confine del sistema (in situ). Una spunta sull’apposito spazio adiacente alla scala di classificazione indica l’appartenenza dell’edificio oggetto dell’APE a questa categoria.

Riferimenti: raffronto con l’indice di prestazione globale non rinnovabile di un edificio simile ma dotato dei requisiti minimi degli edifici nuovi, nonché con la media degli indici di prestazione degli edifici esistenti simili, ovvero contraddistinti da stessa tipologia d’uso, tipologia costruttiva, zona climatica, dimensioni ed esposizione di quello oggetto dell’attestato.

SECONDA PAGINA

Prestazioni energetiche degli impianti e consumi stimati: la sezione riporta l’indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile dell’immobile oggetto di attestazione. Tali indici informano sulla percentuale di energia rinnovabile utilizzata

dall’immobile rispetto al totale. La sezione riporta infine una stima del quantitativo di energia consumata annualmente dall’immobile secondo un uso standard, suddivisi per tipologia di fonte energetica utilizzata.

Raccomandazioni: di seguito si riporta la tabella che classifica le tipologie di intervento raccomandate per la riqualificazione e- nergetica e la ristrutturazione importante.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE EDIFICIO/UNITA’ IMMOBILIARE - Tabella dei Codici Intervento Codice TIPO DI INTERVENTO

R

EN

1

FABBRICATO - INVOLUCRO OPACO

R

EN

2

FABBRICATO - INVOLUCRO TRASPARENTE

R

EN

3

IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE - INVERNO

R

EN

4

IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE - ESTATE

R

EN

5

ALTRI IMPIANTI

R

EN

6

FONTI RINNOVABILI

TERZA PAGINA

La terza pagina riporta la quantità di energia prodotta in situ ed esportata annualmente, nonché la sua tipologia.

Riporta infine, suddivise in due sezioni relative rispettivamente al fabbricato e agli impianti, i dati di maggior dettaglio alla base del

calcolo.

(23)

Verificato

Condensa superficiale e interstiziale

SI

Trasmittanza partizioni interne

SI

Coefficiente medio globale di scambio termico H'T

SI

Area solare estiva equivalente per unita di superficie utile

SI

Indice di prestazione termica

SI

Efficienza media stagionale

SI

Indice di prestazione globale

SI

Prestazioni limite D.Lgs 28/2011 con fonti rinnovabili

SI

Valore Limite Um Verificato

0,79 0,805 -

SI

0,73 0,988 -

SI

0,73 0,956 -

SI

0,73 0,958 -

SI

0,73 0,748 -

SI

0,73 0,797 -

SI

0,73 0,843 -

SI

0,73 0,855 -

SI

0,73 0,818 -

SI

0,73 0,753 -

SI

0,73 0,753 -

SI

0,73 0,952 -

SI

0,00 0,953 -

SI

0,00 0,959 -

SI

0,00 0,955 -

SI

0,00 0,955 -

SI

0,00 0,968 -

SI

0,73 0,951 -

SI

0,73 0,958 -

SI

0,73 0,954 -

SI

0,73 0,954 -

SI

Valore Limite Um Verificato

0,00 0,500 Kg/m²

SI

ZNR VERSO ESTERNO 40 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR VERSO ESTERNO 45 - frsi Max

CONDENSA INTERSTIZIALE

Cassonetto isolato coprirullo - Ma max ZNR 30 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR 40 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR 45 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR 60 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max

ZNR VERSO ESTERNO 22 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR VERSO ESTERNO 30 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max INTERNA 45 - frsi Max

Pavimento verso esterno - frsi Max PORTA NE - frsi Max

PORTA SO - frsi Max

ZNR 10 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max ZNR 22 Airrock+fermacel (NUOVA) - frsi Max Copertura zona non riscaldata Aria+Rockfon - frsi Max ESTERNA 22 Airrock+Fermacell - frsi Max

ESTERNA 31 Airrock+Fermacell - frsi Max INTERNA 22 - frsi Max

INTERNA 30 - frsi Max INTERNA 40 - frsi Max

ELENCO DEGLI ELEMENTI CHE NON HANNO SUPERATO LE VERIFICHE

EPC,nd

CONDENSA SUPERFICIALE

Cassonetto isolato coprirullo - frsi Max

1 / 1 2 / 2 3 / 3 1 / 1 3 / 3

VERIFICATO NZEB RIASSUNTO ED ESITO DELLE VERIFICHE

Vengono mostrate solo le verifiche obbligatorie per il tipo di intervento selezionato.

Esito 42 / 42

5 / 5 1 / 1

Verifiche di legge secondo Normativa NAZIONALE: L 90/2013 – D.M. Requisiti Minimi - Edificio ARPA BR

Valori limite di riferimento: Limiti relativi alla Normativa Nazionale Legge 90 - anno 2021 Tipo di intervento: Ristrutturazione importante di primo livello - NZEB

DETTAGLIO DELLE VERIFICHE DI LEGGE - Edificio ARPA BR

1/3

(24)

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

0,00 0,500 Kg/m²

SI

Partizioni interne Valore Limite Um Verificato

Pavimento garage vs esterno 0,00 0,800 W/(m²K)

SI

ZNR VERSO ESTERNO 22 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,37 0,800 W/(m²K)

SI

ZNR VERSO ESTERNO 30 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,33 0,800 W/(m²K)

SI

ZNR VERSO ESTERNO 40 Airrock+fermacel (NUOVA) 0,00 0,800 W/(m²K)

SI

ZNR VERSO ESTERNO 45 0,36 0,800 W/(m²K)

SI

Valore Limite Um Verificato

0,36 0,600 W/m²K

SI

Valore Limite Um Verificato

0,03 0,040 -

SI

0,03 0,040 -

SI

Valore Limite Um Verificato

7,80 19,505 kWh/m²anno

SI

Valore Limite Um Verificato

35,31 35,840 kWh/m²anno

SI

Valore Limite Um Verificato

0,71 0,560 -

SI

0,82 0,517 -

SI

ηg,W,tot - Efficienza media stagionale dell'impianto di produzione di ACS

INDICE DI PRESTAZIONE TERMICA UTILE PER RAFFRESCAMENTO

EPC,nd

EFFICIENZA MEDIA STAGIONALE

ηg,H,tot - Efficienza media stagionale dell'impianto di climatizzazione invernale

Asol,est/Asup utile Edificio ARPA BR Asol,est/Asup utile edificio intero

INDICE DI PRESTAZIONE TERMICA UTILE PER RISCALDAMENTO

EPH,nd

0,00 0,00

COEFFICIENTE MEDIO GLOBALE DI SCAMBIO TERMICO PER TRASMISSIONE PER UNITÀ DI SUPERFICIE

H'T Edificio ARPA BR

AREA SOLARE EQUIVALENTE ESTIVA PER UNITÀ DI SUPERFICIE UTILE

ZNR VERSO ESTERNO 45 - Ma max

TRASMITTANZA PARTIZIONI INTERNE

Valore prima 0,00 0,00 0,00 ZNR 40 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max

ZNR 45 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ZNR 60 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max

ZNR VERSO ESTERNO 22 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ZNR VERSO ESTERNO 30 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ZNR VERSO ESTERNO 40 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max Pavimento verso esterno - Ma max

PORTA NE - Ma max PORTA SO - Ma max

ZNR 10 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ZNR 22 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ZNR 30 Airrock+fermacel (NUOVA) - Ma max ESTERNA 22 Airrock+Fermacell - Ma max ESTERNA 31 Airrock+Fermacell - Ma max INTERNA 22 - Ma max

INTERNA 30 - Ma max INTERNA 40 - Ma max INTERNA 45 - Ma max

Copertura zona non riscaldata Aria+Rockfon - Ma max

2/3

(25)

1,44 0,873 -

SI

Valore Limite Um Verificato

60,99 101,851 kWh/m²anno

SI

Valore Limite Um Verificato

90,40 55,000 %

SI

Valore Limite Um Verificato

57,75 55,000 %

SI

Valore Limite Um Verificato

65,33 14,828 kW

SI

Potenza installata Copertura percentuale

COPERTURA PERCENTUALE DEI CONSUMI PREVISTI PER LA PRODUZIONE DI ACS, RISCALDAMENTO E

Copertura percentuale

POTENZA MINIMA INSTALLATA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PER FONTE RINNOVABILE

ηg,C,tot - Efficienza media stagionale dell'impianto di climatizzazione estiva

INDICE DI PRESTAZIONE GLOBALE DELL'EDIFICIO

EPgl,tot

COPERTURA PERCENTUALE PER LA PRODUZIONE DI ACS DA FONTE RINNOVABILE

3/3

(26)

Copertura verso esterno Aria+Rockfon

Dati della struttura Tipologia Copertura

Spessore 650,0 mm Resistenza R 9,598 m²K/W

Trasmittanza 0,104 W/m²K Massa superf. 700 kg/m² Descrizione

Stratigrafia

Strato Spessore

s

Conduttività λ

Resistenza R

Densità ρ

Capacità C

Fattore μa

Fattor e μu

mm W/(mK) m²K/W Kg/m³ kJ/(kgK) - -

Adduttanza interna (flusso verticale ascendente) - - 0,100 - - - -

A RocKfon EKla Th80 75,0 0,037 2,027 72 1,03 49.000,

0 49.000

,0

B Aria in quiete a 293K 180,0 0,026 6,923 1 1,00 1,0 1,0

C Intonaco di calce e gesso 15,0 0,700 0,021 1.400 0,84 11,1 11,1

D Blocco da solaio (interni) 240 x 495 con elementi di

alleggerimento in opera 240,0 0,811 0,296 1.800 0,85 0,0 0,0

E Sabbia secca 100,0 0,600 0,167 1.700 0,84 16,0 16,0

F Tufo (2300 kg/m3) 40,0 1,700 0,024 2.300 1,30 150,0 150,0

Adduttanza esterna (flusso verticale ascendente) - - 0,040 - - - -

TOTALE 650,0 9,598

Verifica di trasmittanza

Comune Brindisi Zona climatica C

Trasmittanza 0,104 W/m²K Trasmittanza limite 0,330 W/m²K

Esito della verifica OK

(27)

CARATTERISTICHE DI INERZIA TERMICA - UNI 13786

Verifica di massa

Massa della struttura per metro quadrato di superficie 700 kg/m² Valore minimo di massa superficiale 230 kg/m² Esito della verifica di massa OK

Condizioni al contorno

Comune Brindisi Colorazione Chiaro

Orientamento Nessun irraggiamento Mese massima insolazione luglio Temperatura media nel mese di massima insolazione 24,5 °C

Temperatura massima estiva 31,5 °C

Escursione giorno più caldo dell’anno 8,0 °C Irradianza mensile massima sul piano orizzontale 317,13 W/m² Inerzia termica

Sfasamento dell’onda termica 15h 05' Fattore di attenuazione 0,0573 Capacità termica interna C1 4,7 kJ/m²K Capacità termica esterna C2 136,3 kJ/m²K Ammettenza interna oraria 15,9 W/m²K Ammettenza interna 9,9 W/m²K Ammettenza esterna oraria 14,7 W/m²K Ammettenza esterna 9,9 W/m²K Trasmittanza periodica Y 0,006 W/m²K Valore limite Ylim

Classificazione struttura da normativa

Esito della verifica di inerzia OK

Temperatura esterna giorno più caldo Te

Irradiazione solare giorno più caldo Ie

Temp. sup. esterna giorno più caldo Te,sup

Temp interna giorno più caldo Ti

Ora °C W/m² °C °C

0:00 18,85 0,00 18,85 24,37

1:00 17,74 0,00 17,74 24,57

2:00 16,63 0,00 16,63 24,78

3:00 15,75 0,00 15,75 24,99

4:00 15,08 0,00 15,08 25,14

5:00 14,86 0,00 14,86 25,24

6:00 15,30 0,00 15,30 25,28

7:00 16,41 0,00 16,41 25,24

8:00 18,41 0,00 18,41 25,15

9:00 21,30 0,00 21,30 25,01

10:00 24,63 0,00 24,63 24,85

11:00 28,40 0,00 28,40 24,68

12:00 31,95 0,00 31,95 24,54

13:00 34,62 0,00 34,62 24,41

14:00 36,39 0,00 36,39 24,31

15:00 37,06 0,00 37,06 24,23

16:00 36,39 0,00 36,39 24,17

17:00 34,84 0,00 34,84 24,11

18:00 32,40 0,00 32,40 24,06

19:00 29,51 0,00 29,51 24,02

20:00 26,62 0,00 26,62 24,01

21:00 24,18 0,00 24,18 24,03

22:00 21,96 0,00 21,96 24,09

23:00 20,19 0,00 20,19 24,21

(28)

DIAGRAMMA DI SFASAMENTO DELL’ONDA TERMICA

LEGENDA

Temperatura esterna [°C] Temp. sup. esterna [°C] Temperatura interna [°C]

(29)

Doppio Vetro Basso Emissivo [6-20-6] Argon per esposizioni N-E e N-O

Dati del vetro

Numero lastre 2 Resistenza R 0,650 m²K/W

Trasmittanza 1,537 W/m²K Spessore vetro 32,0 mm Descrizione

Stratigrafia

Strato Spessore

s

Conduttività λ

Emissività normale interna ni

Emissività normale esterna ne

Densità ρ

Viscosità dinamica

µ

Capacità C

mm W/(mK) - - Kg/m³ 10-5kg/ms kJ/(kgK)

Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - 0,000 0,000 - - -

A Vetro 6,0 1,000 0,890 0,170 2.500 0,0 0,84

B Argon 20,0 0,017 0,000 0,000 2 2,2 0,52

C Vetro 6,0 1,000 0,890 0,890 2.500 0,0 0,84

Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - 0,000 0,000 - - -

TOTALE 32,0

Resistenze

Costanti dipendenti dall'orientamento del vetro: A = 0,035, N = 0,38

Strato

Emissività normale interna i

Emissività normale esterna ne

Salto termico intercapedin

e T

Conduttanza radiativa hr

Conduttanza lastra hs

Resistenza termica R

- - °C W/m²K W/m²K m²K/W

Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - - 0,130

A Vetro - - - 0,006

B Argon 0,189 0,189 15,00 0,939 2,135 0,468

C Vetro - - - 0,006

Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - - 0,040

(30)

Doppio Vetro SELETTIVO [6-20-6] Argon per esposizioni S-E e S-O

Dati del vetro

Numero lastre 2 Resistenza R 0,975 m²K/W

Trasmittanza 1,026 W/m²K Spessore vetro 32,0 mm Descrizione

Stratigrafia

Strato Spessore

s

Conduttività λ

Emissività normale interna ni

Emissività normale esterna ne

Densità ρ

Viscosità dinamica

µ

Capacità C

mm W/(mK) - - Kg/m³ 10-5kg/ms kJ/(kgK)

Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - 0,000 0,000 - - -

A Vetro 6,0 1,000 0,890 0,890 2.500 0,0 0,84

B Argon 20,0 0,017 0,000 0,000 2 2,2 0,52

C Vetro 6,0 1,000 0,010 0,010 2.500 0,0 0,84

Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - 0,000 0,000 - - -

TOTALE 32,0

Resistenze

Costanti dipendenti dall'orientamento del vetro: A = 0,035, N = 0,38

Strato

Emissività normale interna i

Emissività normale esterna ne

Salto termico intercapedin

e T

Conduttanza radiativa hr

Conduttanza lastra hs

Resistenza termica R

- - °C W/m²K W/m²K m²K/W

Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - - 0,130

A Vetro - - - 0,006

B Argon 0,837 0,837 15,00 0,065 1,261 0,793

C Vetro - - - 0,006

Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - - 0,040

(31)

PIANO RIALZATO - PARETESTERNA DA 22 CM CON Airrock+Fermacell

Dati della struttura Tipologia Parete

Spessore 336,0 mm Resistenza R 2,953 m²K/W

Trasmittanza 0,339 W/m²K Massa superf. 356 kg/m² Descrizione

Stratigrafia

Strato Spessore

s

Conduttività λ

Resistenza R

Densità ρ

Capacità C

Fattore μa

Fattor e μu

mm W/(mK) m²K/W Kg/m³ kJ/(kgK) - -

Adduttanza interna (flusso orizzontale) - - 0,130 - - - -

A Intonaco interno 10,0 0,700 0,014 1.400 1,00 11,1 11,1

B Fermacell firepanel A1 12,5 0,380 0,033 1.200 1,10 16,0 16,0

C Fermacell firepanel A1 12,5 0,380 0,033 1.200 1,10 16,0 16,0

D Airrock HD ALU 81,0 0,035 2,314 70 1,03 49.000,

0 49.000

,0

E Intonaco interno 10,0 0,700 0,014 1.400 1,00 11,1 11,1

F Blocchi in tufo 200,0 0,550 0,364 1.600 1,00 200.00

0,0 200.00

0,0

G Intonaco esterno 10,0 0,900 0,011 1.800 1,00 16,7 16,7

Adduttanza esterna (flusso orizzontale) - - 0,040 - - - -

TOTALE 336,0 2,953

Verifica di trasmittanza

Comune Brindisi Zona climatica C

Trasmittanza 0,339 W/m²K Trasmittanza limite 0,340 W/m²K Esito della verifica OK

CARATTERISTICHE TERMOIGROMETRICHE E VERIFICA DI MUFFA Condizioni al contorno e dati climatici

Comune Brindisi Tipo di calcolo Classi di concentrazione

Verso Esterno Coeff. di correzione btr,x

Volume - m³

Classe di edificio Edifici con indice di affollamento non noto

Produz. nota di vapore G - kg/h

(32)

Mese θi φi θe φe n

gennaio 20,0 °C - % 9,2 °C 92,6 % 0,5 1/h

febbraio 20,0 °C - % 9,8 °C 85,9 % 0,5 1/h

marzo 20,0 °C - % 12,5 °C 76,2 % 0,5 1/h

aprile 20,0 °C - % 15,4 °C 75,2 % 0,5 1/h

maggio 20,0 °C - % 19,3 °C 63,4 % 0,5 1/h

giugno 20,0 °C - % 23,3 °C 65,4 % 0,5 1/h

luglio 20,0 °C - % 25,8 °C 65,9 % 0,5 1/h

agosto 20,0 °C - % 25,7 °C 70,4 % 0,5 1/h

settembre 20,0 °C - % 22,5 °C 78,0 % 0,5 1/h

ottobre 20,0 °C - % 17,1 °C 80,2 % 0,5 1/h

novembre 20,0 °C - % 14,4 °C 84,3 % 0,5 1/h

dicembre 20,0 °C - % 10,7 °C 79,1 % 0,5 1/h

θi: temperatura interna φi: umidità relativa interna θe: temperatura esterna φe: umidità relativa esterna n: numero di ricambi d'aria

Condizione θi pi θe pe

INVERNALE 20,00 °C 1.519,00 Pa 9,20 °C 1.077,30 Pa

ESTIVA 20,00 °C 2.158,00 Pa 25,80 °C 2.186,90 Pa

θi: temperatura interna pi: pressione interna θe: temperatura esterna pe: pressione esterna

X La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale ΔP è pari a 153,218 Pa.

La struttura è soggetta a fenomeni di condensa. La quantità stagionale di vapore condensato è pari a 0,000 kg/m² (rievaporabile durante il periodo estivo).

X La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale ΔP è pari a 153,218 Pa.

Verifica di formazione di muffe superficiali Condizioni al contorno e dati climatici

Mese θe Pe ΔP Pi θi φi

novembre 14,4 °C 1382,87 Pa 298,8 Pa 1681,67 Pa 20 °C 84 %

dicembre 10,7 °C 1017,32 Pa 430,15 Pa 1447,47 Pa 20 °C 79 %

gennaio 9,2 °C 1077,29 Pa 483,4 Pa 1560,69 Pa 20 °C 93 %

febbraio 9,8 °C 1040 Pa 462,1 Pa 1502,1 Pa 20 °C 86 %

marzo 12,5 °C 1103,66 Pa 366,25 Pa 1469,91 Pa 20 °C 76 %

θe: temperatura esterna Pe: pressione esterna ΔP: variazione di pressione Pi: pressione interna θi: temperatura interna φi: umidità relativa interna

Calcolo del fattore di rischio

Mese θsi-critica fRsi-amm

novembre 18,3°C 0,6965

dicembre 15,93°C 0,5625

gennaio 17,12°C 0,7329

febbraio 16,51°C 0,6581

marzo 16,17°C 0,4897

θsi critica: temperatura superficiale critica

fRsi amm: fattore di resistenza superficiale ammissibile

Riepilogo dei risultati

(33)

Metodo di calcolo umidità relativa ambiente interno: classi di concentrazione Fattore di resistenza superficiale fRsi: 0,7329 (mese di Gennaio)

Pressione di vapore e pressione di saturazione

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Interno-

Add 1.560,7 1.502,1 1.469,9 1.578,5 1.542,6 1.852,2 2.081,0 2.220,3 2.135,1 1.765,0 1.681,7 1.447,5 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 2.337,0 Add-A 1.560,7 1.502,1 1.469,9 1.578,5 1.542,6 1.852,2 2.081,0 2.220,3 2.135,1 1.765,0 1.681,7 1.447,5 2.261,7 2.265,8 2.284,5 2.304,6 2.332,0 2.360,4 2.378,3 2.377,5 2.354,7 2.316,5 2.297,7 2.272,0 A-B 1.560,7 1.502,1 1.469,9 1.578,5 1.542,6 1.852,2 2.081,0 2.220,3 2.135,1 1.765,0 1.681,7 1.447,5 2.244,8 2.249,9 2.272,6 2.297,3 2.330,9 2.365,7 2.387,8 2.386,9 2.358,7 2.311,9 2.288,8 2.257,4 B-C 1.560,7 1.502,1 1.469,9 1.578,5 1.542,6 1.852,2 2.081,0 2.220,3 2.135,1 1.765,0 1.681,7 1.447,5 2.228,1 2.234,0 2.260,9 2.290,0 2.329,8 2.371,1 2.397,3 2.396,3 2.362,8 2.307,3 2.279,9 2.242,9 C-D 1.517,1 1.460,4 1.436,8 1.554,7 1.531,3 1.853,7 2.090,5 2.229,5 2.134,1 1.746,7 1.654,7 1.408,6 1.292,0 1.336,8 1.555,7 1.825,2 2.251,8 2.777,5 3.157,9 3.141,9 2.664,5 2.001,6 1.728,0 1.406,5 D-E 1.517,1 1.460,4 1.436,8 1.554,7 1.531,3 1.853,7 2.090,5 2.229,5 2.134,1 1.746,7 1.654,7 1.408,6 1.287,5 1.332,4 1.552,0 1.822,6 2.251,3 2.780,2 3.163,2 3.147,0 2.666,5 1.999,8 1.725,0 1.402,4 E-F 1.077,3 1.040,0 1.103,7 1.315,2 1.417,7 1.869,3 2.186,9 2.322,6 2.123,8 1.562,1 1.382,9 1.017,3 1.177,8 1.225,4 1.461,1 1.757,7 2.239,3 2.849,3 3.300,3 3.281,1 2.716,9 1.955,2 1.650,0 1.299,9 F-G 1.077,3 1.040,0 1.103,7 1.315,2 1.417,7 1.869,3 2.186,9 2.322,6 2.123,8 1.562,1 1.382,9 1.017,3 1.174,6 1.222,2 1.458,4 1.755,8 2.238,9 2.851,5 3.304,5 3.285,3 2.718,4 1.953,8 1.647,7 1.296,9 G-Add 1.077,3 1.040,0 1.103,7 1.315,2 1.417,7 1.869,3 2.186,9 2.322,6 2.123,8 1.562,1 1.382,9 1.017,3 1.163,0 1.211,0 1.448,7 1.748,8 2.237,6 2.859,2 3.319,9 3.300,3 2.724,0 1.949,0 1.639,7 1.286,1

Temperature

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Interno-Add 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0 20,0

Add-A 19,5 19,6 19,7 19,8 20,0 20,1 20,3 20,3 20,1 19,9 19,8 19,6

A-B 19,5 19,5 19,6 19,8 20,0 20,2 20,3 20,3 20,1 19,9 19,7 19,5

B-C 19,4 19,4 19,5 19,7 20,0 20,2 20,3 20,3 20,2 19,8 19,7 19,4

C-D 19,2 19,3 19,5 19,7 20,0 20,2 20,4 20,4 20,2 19,8 19,6 19,3

D-E 10,8 11,3 13,6 16,1 19,4 22,8 25,0 24,9 22,1 17,5 15,2 12,1

E-F 10,7 11,2 13,6 16,0 19,4 22,8 25,0 24,9 22,1 17,5 15,2 12,0

F-G 9,4 10,0 12,6 15,5 19,3 23,2 25,7 25,6 22,5 17,2 14,5 10,9

G-Add 9,3 9,9 12,6 15,5 19,3 23,3 25,7 25,6 22,5 17,1 14,5 10,8

Add-Esterno 9,2 9,8 12,5 15,4 19,3 23,3 25,8 25,7 22,5 17,1 14,4 10,7

Verifica formazione di condensa interstiziale

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Interf. A/B

Gc [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Ma [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Interf. B/C

Gc [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Ma [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Interf. C/D

Gc [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Ma [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Interf. D/E

Gc [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Ma [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Interf. E/F

Gc [Kg/m²] 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 0,0000 Ma [Kg/m²]

Verifica di condensa interstiziale:

Quantità massima di vapore accumulato mensilmente Gc: 0,0000 (mese di -) kg/m² nell’interfaccia -

Quantità ammissibile di vapore accumulato mensilmente in un’interfaccia Gc,max: 0,5000 kg/m²

Quantità di vapore residuo Ma: 0,0000 (mese di -) kg/m² nell’interfaccia -

Esito della verifica di condensa interstiziale: Condensa assente

(34)

DIAGRAMMI DI PRESSIONE E TEMPERATURA

Gennaio Febbraio Marzo

Aprile Maggio Giugno

Luglio Agosto Settembre

Ottobre Novembre Dicembre

LEGENDA

Temperatura [°C] Pressione del vapore [Pa] Press. di saturazione [Pa]

Riferimenti

Documenti correlati

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... European University

Therefore, I choose to focus my analysis on the evolution of the Italian furnishings market in the United States of America in the last ten years, considering the

[r]

volta occorrera’ specificare in quale modo si opera in quale modo si opera tipo di trasformazione termodinamica. tipo di trasformazione termodinamica

ma si deve sempre ricordare che dQ non e’ un differenziale esatto bisognera’ specificare. dal tipo di trasformazione quindi volta

Ad ogni ciclo la macchina assorbe dal serbatoio più caldo una quantità di calore Q 1 = 4000 J e compie un lavoro L = 1200 J, che viene completamente utilizzato per far

POSSIAMO QUINDI DIRE CHE QUESTE TIPOLOGIE DI MACCHINE NON PRODUCONO LAVORO MA LO CONSUMANO, QUESTO PERCHE’ TUTTI I CICLI E TUTTI I FLUSSI DI ENERGIA

Quantità di calore per unità di massa necessaria per Quantità di calore per unità di massa necessaria per un cambiamento di fase. un cambiamento