• Non ci sono risultati.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

D.R.S. n. 286

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE SICILIANA

ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 3

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge Regionale n. 98 del 06/05/1981, e successive modifiche e integrazioni, norme per 1’istituzione in Sicilia di parchi e riserve naturali;

VISTO i1 D.P.R.S. del 17/03/1987 n. 37 istitutivo del Parco del1'Etna;

VISTO i1 D.A. del 09/11/1989 n. 1481 istitutivo del Parco delle Madonie;

VISTO il D.A. de1 04/08/1993 n. 560 istitutivo del Parco dei Nebrodi;

VISTO 1’art.129 della L.R. 3/05/2001 n. 6 istitutivo del Parco Fluviale dell’Alcantara;

VISTE le Convenzioni stipulate tra l’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente e le ex Provincie Regionali di Ragusa, Siracusa e Trapani, (oggi Liberi Consorzi Comunali), e le ex Provincie Regionali di Catania, Messina e Palermo, (oggi Città Metropolitane), per 1’affidamento in gestione delle Riserve Naturali;

VISTA la L.R. n. 10 del 15.05.2000;

VISTA la Legge Regionale 7 maggio 2015, n. 9 “Disposizioni programmatiche e correttive per 1’anno 2015

Legge di stabilita ed in particolare il comma 6, dell’articolo 98 che prescrive la pubblicazione per esteso dei decreti dirigenziali nel sito Internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione, pena la nullità degli stessi;

VISTA la legge regionale n. 1 del 24 gennaio 2020 di “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2020;

VISTO il D.P.Reg. n. 708 del 18.02.2018 con il quale e stato conferito 1’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale de11’Ambiente al Dott. Battaglia Giuseppe, in esecuzione della Deliberazione di Giunta regionale n. 59 del 13.02.2018;

VISTO i1 DDG n. 705 del 06/08/2019 del Dipartimento Regionale de11’Ambiente con i1 quale e stato conferito a1 Dott. Giuseppe Maurici 1’incarico di dirigente del Servizio 3 “AREE NATURALI PROTETTE”;

VISTA la 1.r. n. 47 dell’8/07/1977 “Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana”;

CONSIDERATO che i1 comma 1 dell’art. 39 bis della l.r. 98/81 stabilisce che i1 finanziamento della dotazione organica dei parchi e delle riserve naturali e a carico della Regione Siciliana;

RITENUTO di dover assicurare lo svolgimento ordinario delle attività degli Enti Parco Siciliani e degli Enti Gestori delle Riserve Naturali, per consentire i1 perseguimento dei fini istitutivi di ogni area naturale protetta per i1 corrente anno, proporzionalmente agli stanziamenti del capitolo 443305;

CONSIDERATO che, ai sensi del comma 4 del1’art. 22 del D.1gs 14/03/2013 n. 33 “nel caso di mancata ed incompleta pubblicazione dei dati relativi agli Enti di cui al comma 1, è vietata 1’erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte del1’amministrazione interessata”;

VERIFICATO che gli Enti Parco hanno ottemperato a quanto disposto dall’art. 22 del D.1gs 14/3/2013, n33;

VISTO l’art. 21 della L.R. n. 8 dell’8/05/2018, con i1 quale e stata abrogata la T.U.R.;

VISTA la Circolare della Ragioneria Generale della Regione n. 11 del 25.08.2018 “Abrogazione della tesoreria unica regionale (T.U.R.)” con cui vengono indicate le modalità provvisorie per i trasferimenti agli Enti;

CONSIDERATO che sono intervenute nel corso del1’anno 2019 due Sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia: la n. 1570/2019 e la n. 1571/2019. con le quali è stato annullato il Decreto dell’Assessorato del Territorio e Ambiente del 19/12/2014 di istituzione del Parco naturale regionale denominato “Parco dei Monti Sicani” pubblicato nella G.U.R.S. n. 6 del 6/02/2015 e della relativa cartografia;

CONSIDERATO che lo stanziamento complessivo de1 Capitolo 443305 “Trasferimenti a favore degli Enti Parco e degli Enti Gestori delle Riserve Naturali destinati al trattamento economico del personale assunto per la gestione e per la vigilanza dei Parchi e delle Riserve” per 1’esercizio finanziario 2019, è stato pari ad £ 9.764.501,72;

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art.3 della L.r. 1/2020 la disponibilità sul capitolo 443305 e stata incrementata di £ 3.400.000,00 e che la dotazione finanziaria risulta per l’anno in corso di € 13.150.518,09 e che comunque si può impegnare oggi, con 1’esercizio provvisorio una somma pari ai 4/12 della disponibilità esistente pari ad € 4.383.506,03, quale quota spettante ad oggi disponibile da suddividere a ciascun Ente;

(2)

VISTA la nota dell’Ente Parco Fluviale dell’Alcantara prot. n. 18 dell’8.01.2020 protocollata in ingresso al DRA al n.

864 dell’8.01.2020 con la quale è stata presentata la richiesta dei fondi per i1 personale per 1’anno 2020;

VISTA la nota de1l’Ente Parco dei Neb r o d i prot. n. 887 del 18.02.2020 protocollata in ingresso al DRA al n.

10096 del 19.02.2020 con la quale è stata presentata la richiesta del fabbisogno 2020 per i1 trattamento economico de1 personale;

VISTA la nota del1’Ente Parco delle Madonie n. 575 del 25/02/2020 protocollata in ingresso a1 DRA al n. 11900 del 26/02/2020 con la quale è stata presentata la richiesta fabbisogno 2020 per il trattamento economico de1

personale;

VISTA la nota dell’Ente Parco dell’Etna n. 1175 del 27/02/2020 protocollata in ingresso a1 DRA a1 n. 12267 del 27/02/2020 con la quale e stata presentata la richiesta fabbisogno 2020 per il trattamento economico del personale;

VISTA la nota de1 servizio 3/DRA prot. n. 11213 del24/02/2020 con la quale è stata richiesta alle Città

Metropolitane di Catania, Messina e Palermo ed ai Liberi Consorzi di Ragusa, Siracusa e Trapani la trasmissione del prospetto contabile riferita alla previsione del fabbisogno per 1’anno 2020 per il personale assunto ed addetto alla gestione e vigilanza delle riserve assegnate;

CONSIDERATO che diversi Enti hanno manifestato l’esigenza di ricevere un acconto sulla propria quota finanziaria del cap. 443305, per 1’anno 2020, per approntare le spese necessarie per il pagamento degli stipendi e degli

emolumenti de1 personale;

RITENUTO di dover procedere al1’attribuzione su1 capitolo 443305 per 1’anno finanziario in corso della somma di € 4.383.506,03 relativa ai 4/12esimi giusta legge regionale n. 1/2020 di “Autorizzazione a11’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2020, secondo la ripartizione ed il rapporto tra totale attribuito e somma da assegnare a ciascun Ente di cui alla seguente tabella:

RITENUTO di ripartire per tutti gli Enti a titolo di acconto per le spese per il personale (4/12esimi) per l’anno 2020 anche la quota (0,46%) che era stata assegnata nell’anno 2019 al Parco dei Sicani, Ente oggi non più esistente, a seguito delle Sentenze del TAR Sicilia n. 1570/2019 e n. 1571/2019 che hanno annullato il Decreto dell’Assessorato del Territorio e Ambiente del 19/12/2014 di istituzione dei questo Parco naturale regionale;

RITENUTO oggi di impegnare con il presente provvedimento le somme attribuite agli Enti Parco Regionali Alcantara, Etna, Madonie e Nebrodi, in considerazione che questi Enti hanno già presentato la richiesta del fabbisogno del proprio personale per l’anno 2020, e di attribuire le somme disponibili ai Liberi Consorzi Comunali di Ragusa, Siracusa e Trapani ed alle Città Metropolitane di Catania, Messina e Palermo, poichè questi ultimi Enti non hanno fatto ancora pervenire le istanze ed il prospetto contabile riferito alla previsione del fabbisogno per 1’anno 2020 per il personale assunto ed addetto alla gestione e vigilanza delle riserve assegnate, ed impegnare con successivo provvedimento le somme oggi attribuite, come rappresentato e riassunto nelle seguenti tabelle:

2019

2020

Somme assegnate con DRS n.310, n.882 n.1164 e n. 1252 del 2019

Rapporto % tra tot. impegnato e somma assegnata a ciascun Ente

4/12 di € 13.150.518,09 da ripartire ..a titolo di acconto spese per il personale

Parco Alcantara 497.517,26 5,10 224.591,94

Parco Etna 1.801.688,64 18,45 812.494,35

Parco Madonie 2.303.023,33 23,58 1.038.407,40

Parco Nebrodi 3.182.351,49 32,59 1.435.186,47

(Parco Sicani solo I° semestre)

45.099,82 0,46 --- ---..

Lib. Con. Siracusa 175.730,85 1,80 79.267,74

Lib. Con. Ragusa 485.127,68 4,97 218.867,04

Lib. Con. Trapani 430.748,73 4,41 194.205,97

Città Metr. Catania 309.393,39 3,17 139.599,30

Città Metr.Palermo 332.992,36 3,41 150.168,34

Città Metr.Messina 200 840,20 2,06 90.717,52

Totale Impegnato 9.764.501,72 100,00% 4.383.506,03

€ 13.150.518,09 Stanziamento Complessivo capitolo 443305

(3)

Ca ENTI Impegni 4/12esimi es. fin. 2020

Parco Alcantara € 224.591,94

Parco Etna € 812.494,35

Parco Madonie € 1.038.407,40

Parco Nebrodi € 1.435.186,47

Totale Impegni € 3.510.680,16

ENTI Attribuzioni somme 4/12esimi Lib. Con. Siracusa € 79.267,74

Lib. Con. Ragusa € 218.867,04

Lib. Con. Trapani € 194.205,97

Città Metr. Catania € 139.599,30 Città Metr.Palermo € 150.168,34 Città Metr.Messina € 90.717,52 Totale Attribuzioni € 872.825,91

PRESO ATTO che la somma degli impegni e delle attribuzioni delle suesposte tabelle corrisponde ad € 4.383.506,03 disponibilità oggi esistente nel cap.443305 relativa ai 4/12esimi giusta legge regionale n. ...1/2020 di “Autorizzazione a11’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2020;

RITENUTO per le motivazioni sopra esposte di annullare con il presente provvedimento il DRS n. 232 del 2/04/2020;

VISTO che i1 codice SIOPE relativo al capitolo 443305 è U.1.04.01.02009;

Ai sensi della legge e del regolamento sulla contabilità generale dello Stato;

DECRETA

Art. 1) Per quanto in premessa specificato é annullato il DRS n. 232 del 2/04/2020.

Art. 2) E’ attribuita sul cap. 443305 “Trasferimenti a favore degli Enti Parco e degli Enti Gestori delle Riserve Naturali destinati al trattamento economico del personale assunto per la gestione e per la vigilanza dei Parchi e delle Riserve”, del Bilancio della Regione Siciliana, codice SIOPE U.1.04.01.02009, .rubrica dell’Assessorato Territorio e Ambiente, Dipartimento de11’Ambiente, relativamente ai 4/12simi, , quale quota spettante ad oggi disponibile, in

regime di esercizio provvisorio (L.R.n. 1 del 24/01/2020),

esercizio finanziario anno 2020, la somma di € 872.825,91 (ottecentosettantaduemilaottocentoventicinque/91), a .titolo di acconto sul fabbisogno dell’anno 2020, a favore dei Liberi Consorzi Comunali di

Ragusa, Siracusa e Trapani ed alle Città Metropolitane di Catania, Messina e Palermo come rappresentato nella seguente tabella:

ENTI Attribuzioni somme 4/12esimi Lib. Con. Siracusa € 79.267,74

Lib. Con. Ragusa € 218.867,04

Lib. Con. Trapani € 194.205,97

Città Metr. Catania € 139.599,30 Città Metr.Palermo € 150.168,34 Città Metr.Messina € 90.717,52 Totale Attribuzioni € 872.825,91

Art. 3) Sono impegnate sul cap. 443305 “Trasferimenti a favore degli Enti Parco e degli Enti Gestori delle Riserve Naturali destinati al trattamento economico del personale assunto per la gestione e per la vigilanza dei Parchi e delle Riserve”, del Bilancio della Regione Siciliana, codice SIOPE U.1.04.01.02009, .rubrica dell’Assessorato Territorio e Ambiente, Dipartimento dell’Ambiente, relativamente ai 4/12simi, , quale quota spettante ad oggi disponibile, in regime di esercizio provvisorio (L.R.n. 1 del 24/01/2020), esercizio finanziario anno 2020, per gli Enti Parco

(4)

Regionali le seguenti somme che saranno liquidate, per le quote di spettanza per le spese del fabbisogno 2020 del personale , mediante 1’emissione di titoli di spesa,con le modalità di cui alla Circolare della ragioneria Generale della Regione n. 11 del 29.05.2018 “Abrogazione della Tesoreria unica regionale (T.U.R), come rappresentato nella seguente tabella:

Ca ENTI Impegni 4/12esimi es. fin. 2020

Parco Alcantara € 224.591,94

Parco Etna € 812.494,35

Parco Madonie € 1.038.407,40

Parco Nebrodi € 1.435.186,47

Totale Impegni € 3.510.680,16

Art. 4) Il totale generale degli impegni e delle attribuzioni delle somme per gli Enti Parco regionali e per i Liberi consorzi di RG-SR-TP e le Città Metropolitane di CT-ME-PA corrisponde ad € 4.383.506,03 disponibilità oggi esistente nel cap.443305 ed è pari ai 4/12esimi giusta legge regionale n. ...1/2020 di

“Autorizzazione a11’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2020,

Art. 5) Il presente provvedimento sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, così come previsto dagli artt. 26 e 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e dell’art.

68 della L.r. 21/2014.

I1 presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale per l’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente per la registrazione.

Palermo li, 10/04/2020

Il Dirigente del Servizio 3 F.to Giuseppe Maurici

(5)

5

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il parere istruttorio intermedio (P.I.I.) n. con nota prot. 8506 del 17/02/2020) della Città Metropolitana di Messina/V Direzione - Ambiente e Pianificazione/Servizio

VISTA la Circolare n.11 del 01/07/2021 al fine di dare uniformità alla stesura dei provvedimenti redatti dalla data di entrata in vigore della norma in oggetto, si fa

VISTA la Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi-naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche;.. VISTA la

159/2011, è spirato in data 22 dicembre 2019 e nella considerazione che alla data attuale non è pervenuta alcuna interdittiva prefettizia nei confronti della Società, ha invitato

 Elementi geomorfologici areali – pianura alluvionale. Ai sensi dell’art. 11 delle NTA del Piano, le pianure alluvionali “sono oggetto di attenzione e di tutela, in

nel “Progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico ad inseguimento monoassiale della potenza nominale di 41 MWp, denominato “Solecaldo”, da realizzarsi nel territorio

Considerato che risultano condivisibili gli accorgimenti che verranno adottati al fine di impedire, limitare e compensare gli impatti significativi sull’ambiente secondo le

- Accordo di Programma stipulato in data 30 marzo 2010 tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Siciliana – Assessorato del